L'Attacco dei Giganti | Planet Manga | Dynit/Crunchyroll | CONCLUSO!

Pubblicità
Io devo ancora metabolizzarlo, ma come tutta questa parte finale, l'ho trovato per metà bellissimo e per metà una gran caduta di stile.
Come contesto ed avvenimenti ho apprezzato molto, ma i discorsi di alcuni personaggi boh, devo ancora assorbirli bene perchè a caldo mi paiono stravolgimenti troppo grandi.
Come ci si aspettava, molte cose lasciate a morire senza spiegazioni e personaggi dimenticati praticamente non ripresi.
Comunque poteva e doveva farlo più lungo almeno questo capitolo.
Tutta sta parte finale oltre che altalenante è stata anche rushata.
Voglio rileggerla tutta d'un botto, ma non credo che la mia opinione cambierà.
 
Finale pessimo però alla fine Attack lo si può guardare benissimo fino a
quando scoprono Marley e, al limite, appena dopo l'attacco a Marley

Il resto assolutamente dimenticabile
 
Premetto che guardo solo l’anime quindi non ho aperto gli spoiler.
Però mi sale un po’ l’ansia a leggere certi commenti...
Per chi lo accosta a GOT non credo che il paragone tenga, perché quella serie ha iniziato a decadere vergognosamente prima dell’ultima stagione, mentre qui mi pare di capire che i problemi ci sono solo su quest’ultimo capitolo.
Attenderò pazientemente di vedere animato il manga e poter dire la mia, ma fa male leggere di alcuni che lo paragonano a quella serie vergognosa. Ripeto, non so se scadrà nel fanservice più sfrenato o se usciranno deus ex machina per spiegare certe cose, ma finora non mi ha mai deluso quest’opera, e sono convinto che, come il finale di Lost, vada contestualizzato e capito prima di poter giudicare il tutto!
Peace!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Però mi sale un po’ l’ansia a leggere certi commenti...
e fai bene, ripeto, col senno di poi, questa serie non la consiglio più a nessuno da quando sono arrivato al 137. Anzi, addirittura consiglio di non finirla nemmeno a coloro che l'hanno già iniziata, ci sono rimasto veramente troppo male. Come GoT
 
Premesso che non condivido chi dice che il finale ha reso il manga uno schifo e che ormai non è da consigliare perché "rovinato". Anzi lo ritengo un ottimo manga da 9 pieno.

Detto questo il finale è oggettivamente mediocre, più che sufficiente. Soprattutto perché c'erano teorie in giro che se fossero risultate vere e prese in considerazione avrebbero innalzato il manga a capolavoro. Ho trovato il tutto un pó un contentino per chiudere senza troppi problemi.

Non conta il fatto che sia emozionante o che ci sia il pov di Eren quando i dialoghi sono un no sense continuo e i personaggi fanno e dicono cose "out of character". Isayama non ha avuto il coraggio di spingersi oltre e si è accontentato di un finale scontato e banale, un time skip standard tipico da shonen (anche se il time skip è forse l'unica cosa che si salva in fin dei conti).

Riassumendo:

- Eren non sapeva nemmeno lui cosa stava facendo. Non aveva un piano, era in balia degli eventi tanto che nemmeno sá rispondere ad Armin quando quest'ultimo gli chiede le cose.

- Ymir la si vede solo di striscio in un ricordo ed era spinta solo dalla "forza dell'amore" che provava per Fritz. Hallucigenia sparito e nemmeno citato.

- Tutta la parte di Armin ed Eren un cringe di altissimo livello, forse la parte peggiore del capitolo. Eren non si è mai filato Mikasa e si dispera perché non vuole vederla con un altro ragazzo e voleva stare con lei per sempre. Armin che lo ringrazia letteralmente per aver fatto lo sterminio e per averli fatti passare da eroi.

- Tutta la parte di Historia e del bambino introdotta e non conclusa. C'erano teorie su teorie inerenti questa storyline e niente, alla fine il padre era il contadino e non era nulla di importante per la storia.

- Tutti i giganti tornano normali e hanno visioni dei morti (a caso proprio). Time skip per non farci mancare nulla dove Isayama passa in rassegna i personaggi rimasti in vita per farceli vedere da grandi: Levi in sedia a rotelle tipo Gai Marito su Naruto, Gabi e Falco felici e contenti, Armin &co. che sono diventati ambasciatori di pace. Roba da Disney proprio.

Unica cosa che mi è piaciuta e ho apprezzato è stata la gestione di Mikasa. Personaggio coerente fino alla fine che trasmette una profonda tristezza e l'unica che veramente soffre del sacrificio di Eren. Non ho citato la roba di Eren che uccide la madre perché anche quella la reputo ""accettabile"" ma molti stanno contestando pure quella.
 
Ultima modifica:
Premesso che non condivido chi dice che il finale ha reso il manga uno schifo e che ormai non è da consigliare perché "rovinato". Anzi lo ritengo un ottimo manga da 9 pieno.

Detto questo il finale è oggettivamente mediocre, più che sufficiente. Soprattutto perché c'erano teorie in giro che se fossero risultate vere e prese in considerazione avrebbero innalzato il manga a capolavoro. Ho trovato il tutto un pó un contentino per chiudere senza troppi problemi.

Non conta il fatto che sia emozionante o che ci sia il pov di Eren quando i dialoghi sono un no sense continuo e i personaggi fanno e dicono cose "out of character". Isayama non ha avuto il coraggio di spingersi oltre e si è accontentato di un finale scontato e banale, un time skip standard tipico da shonen (anche se il time skip è forse l'unica cosa che si salva in fin dei conti).

Riassumendo:

- Eren non sapeva nemmeno lui cosa stava facendo. Non aveva un piano, era in balia degli eventi tanto che nemmeno sá rispondere ad Armin quando quest'ultimo gli chiede le cose.

- Ymir la si vede solo di striscio in un ricordo ed era spinta solo dalla "forza dell'amore" che provava per Fritz. Hallucigenia sparito e nemmeno citato.

- Tutta la parte di Armin ed Eren un cringe di altissimo livello, forse la parte peggiore del capitolo. Eren non si è mai filato Mikasa e si dispera perché non vuole vederla con un altro ragazzo e voleva stare con lei per sempre. Armin che lo ringrazia letteralmente per aver fatto lo sterminio e per averli fatti passare da eroi.

- Tutta la parte di Historia e del bambino introdotta e non conclusa. C'erano teorie su teorie inerenti questa storyline e niente, alla fine il padre era il contadino e non era nulla di importante per la storia.

- Tutti i giganti tornano normali e hanno visioni dei morti (a caso proprio). Time skip per non farci mancare nulla dove Isayama passa in rassegna i personaggi rimasti in vita per farceli vedere da grandi: Levi in sedia a rotelle tipo Gai Marito su Naruto, Gabi e Falco felici e contenti, Armin &co. che sono diventati ambasciatori di pace. Roba da Disney proprio.

Unica cosa che mi è piaciuta e ho apprezzato è stata la gestione di Mikasa. Personaggio coerente fino alla fine che trasmette una profonda tristezza e l'unica che veramente soffre del sacrificio di Eren. Non ho citato la roba di Eren che uccide la madre perché anche quella la reputo ""accettabile"" ma molti stanno contestando pure quella.
Semplicemente io sono dell'opinione che se il finale o puntate/capitoli finale o stagione finale (a seconda del media), sia cringe e pietoso, influisce eccome sulla qualità dell'opera in questione. Il finale è una parte molto importante, altro che.
 
Per chi lo accosta a GOT non credo che il paragone tenga, perché quella serie ha iniziato a decadere vergognosamente prima dell’ultima stagione, mentre qui mi pare di capire che i problemi ci sono solo su quest’ultimo capitolo.
Diciamo che i problemi compaiono più o meno dopo l'attuale finale dell'anime. Però io ho apprezzato il finale, l'unica critica è forse la rapidità con la quale è stato scritto/disegnato. Forse questo elemento non sarà così evidente nell'anime.
 
Diciamo che i problemi compaiono più o meno dopo l'attuale finale dell'anime. Però io ho apprezzato il finale, l'unica critica è forse la rapidità con la quale è stato scritto/disegnato. Forse questo elemento non sarà così evidente nell'anime.
mah oddio, non è che possono aggiungere delle fillerate, il contenuto quello è eh
 
mah oddio, non è che possono aggiungere delle fillerate, il contenuto quello è eh
E' vero. Io però avendo visto prima l'anime e poi ho letto il manga, ho sempre visto il manga più veloce rispetto all'anime (cosa normale, credo). Quindi immagino che forse il finale verrà reso meglio nella serie animata.
 
e fai bene, ripeto, col senno di poi, questa serie non la consiglio più a nessuno da quando sono arrivato al 137. Anzi, addirittura consiglio di non finirla nemmeno a coloro che l'hanno già iniziata, ci sono rimasto veramente troppo male. Come GoT
Il 137 del manga a quale momento corrisponde nell'anime?
 
Premetto che guardo solo l’anime quindi non ho aperto gli spoiler.
Però mi sale un po’ l’ansia a leggere certi commenti...
Per chi lo accosta a GOT non credo che il paragone tenga, perché quella serie ha iniziato a decadere vergognosamente prima dell’ultima stagione, mentre qui mi pare di capire che i problemi ci sono solo su quest’ultimo capitolo.
Attenderò pazientemente di vedere animato il manga e poter dire la mia, ma fa male leggere di alcuni che lo paragonano a quella serie vergognosa. Ripeto, non so se scadrà nel fanservice più sfrenato o se usciranno deus ex machina per spiegare certe cose, ma finora non mi ha mai deluso quest’opera, e sono convinto che, come il finale di Lost, vada contestualizzato e capito prima di poter giudicare il tutto!
Peace!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I problemi secondo me sono su tutto l'ultimo arco
 
Finale pessimo però alla fine Attack lo si può guardare benissimo fino a
quando scoprono Marley e, al limite, appena dopo l'attacco a Marley

Il resto assolutamente dimenticabile
Esageratissimi come al solito dopo una parte finale così così

AOT è stato ottimo fino quasi alla fine, questi ultimi capitoli son stati meh e tirati via, tanta roba random, ma fino ad un anno fa uscivano ancora capitoli assurdi, ha avuto un po' di crollo dal post paths con zeke e eren. secondo me state esagerando per una semplice delusione finale.
Post automatically merged:

e fai bene, ripeto, col senno di poi, questa serie non la consiglio più a nessuno da quando sono arrivato al 137. Anzi, addirittura consiglio di non finirla nemmeno a coloro che l'hanno già iniziata, ci sono rimasto veramente troppo male. Come GoT
Si vabbè, onestamente così secondo me passi da ridicolo, senza voler offendere personalmente, ma fa abbastanza ridere
 
Esageratissimi come al solito dopo una parte finale così così

AOT è stato ottimo fino quasi alla fine, questi ultimi capitoli son stati meh e tirati via, tanta roba random, ma fino ad un anno fa uscivano ancora capitoli assurdi, ha avuto un po' di crollo dal post paths con zeke e eren. secondo me state esagerando per una semplice delusione finale.
Post automatically merged:


Si vabbè, onestamente così secondo me passi da ridicolo, senza voler offendere personalmente, ma fa abbastanza ridere
Appunto l'ultimo arco è brutto, prima di
Zeke ed Eren nei path
andava tutto bene, da lì in poi è degenerato secondo me
 
Imbarazzante.

Come di consueto un'opera della madonna rovinata da un finale mediocre. I Giapponesi non sanno veramente farli, 9 volte su 10 fanno cagare.

Ma poi c'era bisogno veramente di inserire una tavola del genere?


Veramente senza parole.
 
Imbarazzante.

Come di consueto un'opera della madonna rovinata da un finale mediocre. I Giapponesi non sanno veramente farli, 9 volte su 10 fanno cagare.

Ma poi c'era bisogno veramente di inserire una tavola del genere?


Veramente senza parole.
Completamente snaturato. Eren non ha MAI, MAI, visto Mikasa in quel modo. Forse per un secondo una volta. E adesso voleva essere il suo moroso, MADDAI

Mi chiedo piuttosto come fate a farvi andare bene certa roba e, anzi, lo elevate a capolavoro. Ma scherziamo? Sembra una fanfiction, come fate a farvele andare bene certe cose? Il cringe totale
Post automatically merged:

Esageratissimi come al solito dopo una parte finale così così

AOT è stato ottimo fino quasi alla fine, questi ultimi capitoli son stati meh e tirati via, tanta roba random, ma fino ad un anno fa uscivano ancora capitoli assurdi, ha avuto un po' di crollo dal post paths con zeke e eren. secondo me state esagerando per una semplice delusione finale.
Post automatically merged:


Si vabbè, onestamente così secondo me passi da ridicolo, senza voler offendere personalmente, ma fa abbastanza ridere
Anche GoT è ottimo fino alla 6a stagione compresa, ma va cestinato in toto per le due stagioni finali. Perché esattamente qui si sorvola invece?
 
Imbarazzante.

Come di consueto un'opera della madonna rovinata da un finale mediocre. I Giapponesi non sanno veramente farli, 9 volte su 10 fanno cagare.

Ma poi c'era bisogno veramente di inserire una tavola del genere?


Veramente senza parole.

lollo inceleren

poi il "farmed" di historia

O il motivo per cui la progenitrice titani continuava ad ubbidire il sovrano megastronzo

L'autore deve essere stato mollato o cornificato pesantemente mi sa
 
Quindi è "obiettivamente" confermato che il finale non è all'altezza della situazione?

Sent from Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top