L'Attacco dei Giganti | Planet Manga | Dynit/Crunchyroll | CONCLUSO!

Pubblicità
onestamente sarebbe anche ora che certi autori si staccassero dal cancro che i publisher sono..
 
A sto punto mi vien da pensare che nel finale della serie animata
butteranno dentro altro materiale oltre a queste 8 pagine aggiuntive, per preparare il terreno al sequel cartaceo, sequel che non voleva nessuno se non Kodansha ma vabe...curioso di vedere se Isayama farà solamente da supervisore o se continuerà come fatto finora. Probabile che la seguirò giusto per vedere a che punto può spingersi l'orrido :hmm:
 
Sono uscite le nuove pagine tradotte in inglese in buona qualità.

qualcuno riesce a spiegarmi come faccia a partire tutta la storia se Ymir non viene mangiata dalle figlie e il re viene trafitto dalla lancia?

O non capisco io o Isayama si inventa robe di sana pianta non appena gli arriva un rutto dagli editori.
 
No vabbè allucinante la roba aggiunta.
Stavo metabolizzando il finale e lo stavo quasi per accettare. Ma ora...
 
onestamente sarebbe anche ora che certi autori si staccassero dal cancro che i publisher sono..
Parole sante. Con internet e strumenti di autofinanziamento non sarebbero certamente dei poveracci.
 
Momento momento... momento!
In pratica queste ultime 9 pagine sono 1000 anni dopo la fine degli eventi, con Eren risorto e una specie di Mikasa e Armin 2.0? E il coso primordiale è rinato dall'albero dove è sepolto Eren? Ma che roba è diventata stò manga? :rickds:
Bella la vignetta con la città ricostruita e bombardata... mi ha ricordato Futurama e New New York :asd:
 
Momento momento... momento!
In pratica queste ultime 9 pagine sono 1000 anni dopo la fine degli eventi, con Eren risorto e una specie di Mikasa e Armin 2.0? :asd:
Quello è un manga fake/parodia presente nei volumi, in cui i protagonisti frequentano le superiori, si chiama School Castes.

Comunque il nuovo finale è veramente troppo tragico :dsax:
 
Credo che queste pagine extra siano solo uno spazio di manovra e non un vero e proprio prologo di un sequel già in cantiere. Come per dire "si abbiamo finito, ma il ciclo non lo chiudiamo e ci creiamo la possibilità di riprenderlo in mano qualora lo volessimo", anche se la scritta finale sulla pagina di ringraziamento dell'editore "Our battle is only getting started!" mi mette i brividi.
I giganti erano già diventati obsoleti contro le armi belliche del manga... 1000 anni dopo non avrebbero nessun peso contro le armi moderne, quindi sarebbero costretti a impostare il sequel in un mondo post apocalittico dove il ragazzino sarebbe il nuovo Ymir, che tecnicamente non potrebbe far diventare gigante nessuno dato che Eren ha tolto la maledizione agli eldiani, ma potrebbero benissimo inventarsi che è solo stata disattivata e non cancellata... Il che gli permetterebbe di ricominciare tutto da capo e fare quello che vogliono.
 
Sono uscite le nuove pagine tradotte in inglese in buona qualità.

qualcuno riesce a spiegarmi come faccia a partire tutta la storia se Ymir non viene mangiata dalle figlie e il re viene trafitto dalla lancia?

O non capisco io o Isayama si inventa robe di sana pianta non appena gli arriva un rutto dagli editori.
Quella parte
è solo l'immaginazione di Ymir. È come se lei, ponendo fine alla maledizione dei giganti, lasciaase morire Re Fritz. Ora è libera dalle catene (di un amore velenoso) che l'avevano portata a sacrificarsi.

Comunque mi aspettavo lo schifo in queste 7 pagine extra, in realtà sono una piccola postilla all'epilogo.
come avevamo già visto le guerre non sono terminate, ma perlomeno c'è stato un periodo di pace. Anche la presenza dell'albero mette in risalto il ciclo dell'odio.
Un po' amaro.
 
* Il mangaka, dopo essersi sposato ed aver acquisito sempre più esperienze di vita, ha sentito come se fosse possibile mettere ciò che ha imparato crescendo nella sua opera. Per esempio, possiamo vedere ciò col personaggio di Reiner, il quale ha avuto una crescita tale da permettergli di ricostruire il rapporto con i suoi ex commilitoni

Adesso si spiega tutto. Se rimaneva scapolo era meglio :dsax:
 
* Il mangaka, dopo essersi sposato ed aver acquisito sempre più esperienze di vita, ha sentito come se fosse possibile mettere ciò che ha imparato crescendo nella sua opera. Per esempio, possiamo vedere ciò col personaggio di Reiner, il quale ha avuto una crescita tale da permettergli di ricostruire il rapporto con i suoi ex commilitoni

Adesso si spiega tutto. Se rimaneva scapolo era meglio :dsax:

Non mi toccare Reiner che è il pg che si è sviluppato meglio nella serie :coosaa:
 
Non mi toccare Reiner che è il pg che si è sviluppato meglio nella serie :coosaa:
Intendevo dire che forse se il matrimonio non lo avesse addolcito, sarebbe rimasto il nerd incazzato col mondo che voleva far del male ai lettori con la sua opera, come disse una volta, e magari il finale avrebbe preso una strada diversa
 
Minchia che palle l'inizio dell'ultima stagione sono al quarto episodio e le palle sono letteralmente a terra :unsisi:
 
Io ho iniziato tutto due giorni fa. Sono all'episodio 7 e devo dire che mi sta piacendo, nonostante sti giganti come nemici mi fanno davvero pena :asd:
 
I canali web ufficiali dell’anime hanno annunciato che la seconda e ultima parte della stagione finale verrà trasmessa a partire da Gennaio 2022 su NHK.

La messa in onda dell’episodio 76, Condanna, sarà preceduta da un episodio anime originale (OAD) che ripercorre gli eventi precedenti dal punto di vista di Levi, Mikasa e Annie.
 
Quando dovrebbe concludersi l’anime?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top