L'Attacco dei Giganti | Planet Manga | Dynit/Crunchyroll | CONCLUSO!

Pubblicità
Beh ma è ufficiale che il finale che aveva in mente inizialmente è stato cambiato "a causa" del successo globale ottenuto.
In ogni caso la negatività di Isayama rimane, alla fine l'umanità non ha imparato nulla dalle vicende dei giganti e continua a commettere gli stessi errori. Come punizione, i giganti non sono del tutto scomparsi. Almeno io la chiave di lettura del finale l'ho interpretata così.
Lo stesso Eren sapeva che l'umanità non avrebbe imparato nulla e ha fatto quello che ha fatto solo per far vivere una vita decente ai propri amici prima che si ricominci con una scusa per iniziare un'altra guerra.
Insomma la negatività dell'autore è rimasta secondo me.

Non sono daccordo. Io ero uno di quelli che gridava al finale terribile, ma rileggendolo oggi l'ho rivalutato molto positivamente. Ripeto: il finale è sì cambiato ed è molto frettoloso, ma non si perde il messaggio e le intenzioni di Isayama. Secondo me è solo realizzato di fretta, ma non è per niente un finale terribile.

Secondo me il vero problema è il capitolo 137, gli ultimi due sono solo le ovvie conseguenze di quel capitolo:
Dopo che Armin è riuscito a usare il talk no jutsu nel 137, l'unico modo per "salvare" il finale è fare quello che si è visto negli ultimi due capitoli. L'errore è il talk no jutsu non il resto secondo me, che sono solo le conseguenze del discorso di Armin.

Guarda ripeto, per me è più un problema di come, che di cosa. C'è solo un aspetto di trama che proprio non mi cala

Ed è il fatto che alla fine TUTTO sia stato influenzato da Eren. La vignetta in cui si capisce che è stato Eren stesso a direzionare Dina in forma di Titano puro a Shiganshina l'ho detestata (anche se pure qui, con una messa in scena migliore forse...)

Il punto è che tutto il resto, anche a volerlo salvare, rimane comunque scritto di merda. E lo dico con rammarico, perché a me per dire

L'idea di Eren che sbrocca e vuole schiacciare tutti mi era anche piaciuta. L'idea di trasformare il protagonista in un villain, il senso di disperazione, per me sono tutte buone idee. Si poteva pure chiudere un occhio sul fatto che i buoni riescano a combattere un esercito di colossali con i loro pochi mezzi... una shonennata clamorosa ma amen, se la metti al servizio di una buona trama ci può pure stare

Ma per com'è fatto resta un finale terrificante. Poi sono d'accordo con te sul fatto del messaggio di Isayama che rimane. La visione dell'autore comunque si può ritrovare, ma io mi auguro sempre che l'anime vada a cambiare qualcosa o che un giorno esca una PERFECT DIRECTOR CAZZI E MAZZI EDITION.

Nota a parte per la vignetta cringe dell'ultimo capitolo che tutti conosciamo: quando uscì come spoiler io ero SICURO fosse un meme. Quando me la sono ritrovata nel capitolo mi sono messo a ridere perché non credevo davvero Isayama potesse averla inserita nella sua opera, pensando "MMMMMMM MA SAI CHE È UNA BUONA IDEA?!".
 
Guarda ripeto, per me è più un problema di come, che di cosa. C'è solo un aspetto di trama che proprio non mi cala

Ed è il fatto che alla fine TUTTO sia stato influenzato da Eren. La vignetta in cui si capisce che è stato Eren stesso a direzionare Dina in forma di Titano puro a Shiganshina l'ho detestata (anche se pure qui, con una messa in scena migliore forse...)

Il punto è che tutto il resto, anche a volerlo salvare, rimane comunque scritto di merda. E lo dico con rammarico, perché a me per dire

L'idea di Eren che sbrocca e vuole schiacciare tutti mi era anche piaciuta. L'idea di trasformare il protagonista in un villain, il senso di disperazione, per me sono tutte buone idee. Si poteva pure chiudere un occhio sul fatto che i buoni riescano a combattere un esercito di colossali con i loro pochi mezzi... una shonennata clamorosa ma amen, se la metti al servizio di una buona trama ci può pure stare

Ma per com'è fatto resta un finale terrificante. Poi sono d'accordo con te sul fatto del messaggio di Isayama che rimane. La visione dell'autore comunque si può ritrovare, ma io mi auguro sempre che l'anime vada a cambiare qualcosa o che un giorno esca una PERFECT DIRECTOR CAZZI E MAZZI EDITION.

Nota a parte per la vignetta cringe dell'ultimo capitolo che tutti conosciamo: quando uscì come spoiler io ero SICURO fosse un meme. Quando me la sono ritrovata nel capitolo mi sono messo a ridere perché non credevo davvero Isayama potesse averla inserita nella sua opera, pensando "MMMMMMM MA SAI CHE È UNA BUONA IDEA?!".
E in tutto questo dimentichiamo pure
Levi che il capitolo prima non era in grado manco di muoversi autonomamente, il capitolo dopo VOLTEGGIA in VOLO e fa fuori giganti con facilità. MA CERTO.
No,
i superamici che da soli sconfiggono eren come l'ultimo degli stronzi no, non ha senso fatto in quel modo.
 
E in tutto questo dimentichiamo pure
Levi che il capitolo prima non era in grado manco di muoversi autonomamente, il capitolo dopo VOLTEGGIA in VOLO e fa fuori giganti con facilità. MA CERTO.
No,
i superamici che da soli sconfiggono eren come l'ultimo degli stronzi no, non ha senso fatto in quel modo.

Queste due cose le metto tra le shonennate.

Levi è sempre stato onnipotente e ha avuto un plot armor gigantesco contro Zeke suicida.

Diciamo che rientrano in quelle cose fatte male, ma che potevo ancora ancora fare passare. Poi chiaro che ognuno ha i suoi gusti e la sua sensibilità. Magari a te fa più schifo una cosa, a me un'altra e così via. Il problema è che sommale tutte e viene una roba irricevibile.
 
Queste due cose le metto tra le shonennate.

Levi è sempre stato onnipotente e ha avuto un plot armor gigantesco contro Zeke suicida.

Diciamo che rientrano in quelle cose fatte male, ma che potevo ancora ancora fare passare. Poi chiaro che ognuno ha i suoi gusti e la sua sensibilità. Magari a te fa più schifo una cosa, a me un'altra e così via. Il problema è che sommale tutte e viene una roba irricevibile.
Ma guarda
Che Levi sia sopravvissuto a Zeke che si fa esplodere a 1 metro di distanza, ancora lo accetto, visto che è rimasto in sedia a rotelle, quindi in teoria doveva rimanere fuori dai giochi per sempre o comunque per molto tempo. E invece da un giorno all'altro, quando fino al giorno prima doveva farsi spingere per muoversi, torna a fare praticamente quello che faceva prima.
Quei capitoli finali non sembrano manco scritti dalla stessa persona, è qualità da fanfiction scrausa, diciamolo pure senza riserve dai.
 
Guarda ripeto, per me è più un problema di come, che di cosa. C'è solo un aspetto di trama che proprio non mi cala

Ed è il fatto che alla fine TUTTO sia stato influenzato da Eren. La vignetta in cui si capisce che è stato Eren stesso a direzionare Dina in forma di Titano puro a Shiganshina l'ho detestata (anche se pure qui, con una messa in scena migliore forse...)
Anche a me quella scena non convince, secondo me tutta quella parte doveva essere Ymir che doveva fare qualcosa. Purtroppo tempo in più non ne ha voluto e Ymir ne è uscita malconcia in quanto a caratterizzazione (ovviamente secondo me). Lei, insieme a Falco (che doveva prendere palesemente il posto di Armin, in quanto unico personaggio "puro" della storia) e Historia (sprecata pure lei), sono sicuramente i personaggi che più di tutti dovevano portare ad un altro finale. Il risultato è un Eren che è più "Master Mind" di quello che in realtà sarebbe dovuto essere. In ogni caso, anche con il finale pensato inizialmente, Eren doveva morire lì (Il capitolo 1 si collega con il 138) e non sarebbe riuscito comunque a uccidere tutta l'umanità (al massimo sarebbe riuscito a uccidere tutti i suoi amici a parte Mikasa). Probabilmente Ymir avrebbe dovuto avere un ruolo molto maggiore.
Sono daccordo che è scritto male, ma lo è perchè Isayama ha voluto a tutti i costi chiudere con il 139, quando la storia e alcuni personaggi richiedevano qualche capitolo in più. Non che questa sia una giustificazione, ma semplicemente per dire che non aveva più voglia di disegnare probabilmente (con i ritmi di lavoro giapponesi non mi sorprenderebbe se fosse realmente così :asd:) e quindi ha cercato di risolvere tutto in modo veloce e poco efficace.
Ma per com'è fatto resta un finale terrificante. Poi sono d'accordo con te sul fatto del messaggio di Isayama che rimane. La visione dell'autore comunque si può ritrovare, ma io mi auguro sempre che l'anime vada a cambiare qualcosa o che un giorno esca una PERFECT DIRECTOR CAZZI E MAZZI EDITION.

Nota a parte per la vignetta cringe dell'ultimo capitolo che tutti conosciamo: quando uscì come spoiler io ero SICURO fosse un meme. Quando me la sono ritrovata nel capitolo mi sono messo a ridere perché non credevo davvero Isayama potesse averla inserita nella sua opera, pensando "MMMMMMM MA SAI CHE È UNA BUONA IDEA?!".
Che l'anime possa cambiare qualcosa la vedo veramente dura se non impossibile. Al massimo possono approfondire qualche passaggio o scena. Non mi aspetto nulla di più.
E in tutto questo dimentichiamo pure
Levi che il capitolo prima non era in grado manco di muoversi autonomamente, il capitolo dopo VOLTEGGIA in VOLO e fa fuori giganti con facilità. MA CERTO.
No,
i superamici che da soli sconfiggono eren come l'ultimo degli stronzi no, non ha senso fatto in quel modo.
I "Buoni" non sconfiggono Eren. Eren si lascia sconfiggere svelando a Mikasa dove si trova la testa in modo da poterlo ammazzare (dopo averle parlato, Mikasa si mette la sciarpa affermando di sapere che Eren si trova nella bocca). Probabilmente senza il dialogo finale con Mikasa, i "buoni" erano tutti morti :asd:.
Su Levi immortale e ridicolo concordo, ma in realtà è tutto il gruppo ad essere ridicolo e con una plot armor gigantesca. Ma anche nella prima parte era così: Armin col piffero che poteva salvarsi contro Berthold (carbonizzato e con una caduta di almeno una quarantina di metri :asd:).

Detto questo, anche con un finale fatto male e di fretta, definire il finale "terribile" o "irricevibile" mi sembra un tantino esagerato: rimane un opera clamorosa con tematiche non banali per uno shonen. Ha commesso scivoloni qua e la sopratutto negli ultimi capitoli ma se giudicato nella sua interezza lascia comunque a bocca aperta secondo me e la consiglierei a chiunque.
 
Ultima modifica:
Anche a me quella scena non convince, secondo me tutta quella parte doveva essere Ymir che doveva fare qualcosa. Purtroppo tempo in più non ne ha voluto e Ymir ne è uscita malconcia in quanto a caratterizzazione (ovviamente secondo me). Lei, insieme a Falco (che doveva prendere palesemente il posto di Armin, in quanto unico personaggio "puro" della storia) e Historia (sprecata pure lei), sono sicuramente i personaggi che più di tutti dovevano portare ad un altro finale. Il risultato è un Eren che è più "Master Mind" di quello che in realtà sarebbe dovuto essere. In ogni caso, anche con il finale pensato inizialmente, Eren doveva morire lì (Il capitolo 1 si collega con il 138) e non sarebbe riuscito comunque a uccidere tutta l'umanità (al massimo sarebbe riuscito a uccidere tutti i suoi amici a parte Mikasa). Probabilmente Ymir avrebbe dovuto avere un ruolo molto maggiore.
Sono daccordo che è scritto male, ma lo è perchè Isayama ha voluto a tutti i costi chiudere con il 139, quando la storia e alcuni personaggi richiedevano qualche capitolo in più. Non che questa sia una giustificazione, ma semplicemente per dire che non aveva più voglia di disegnare probabilmente (con i ritmi di lavoro giapponesi non mi sorprenderebbe se fosse realmente così :asd:) e quindi ha cercato di risolvere tutto in modo veloce e poco efficace.

Che l'anime possa cambiare qualcosa la vedo veramente dura se non impossibile. Al massimo possono approfondire qualche passaggio o scena. Non mi aspetto nulla di più.

I "Buoni" non sconfiggono Eren. Eren si lascia sconfiggere svelando a Mikasa dove si trova la testa in modo da poterlo ammazzare (dopo averle parlato, Mikasa si mette la sciarpa affermando di sapere che Eren si trova nella bocca). Probabilmente senza il dialogo finale con Mikasa, i "buoni" erano tutti morti :asd:.
Su Levi immortale e ridicolo concordo, ma in realtà è tutto il gruppo ad essere ridicolo e con una plot armor gigantesca. Ma anche nella prima parte era così: Armin col piffero che poteva salvarsi contro Berthold (carbonizzato e con una caduta di almeno una quarantina di metri :asd:).

Detto questo, anche con un finale fatto male e di fretta, definire il finale "terribile" o "irricevibile" mi sembra un tantino esagerato: rimane un opera clamorosa con tematiche non banali per uno shonen. Ha commesso scivoloni qua e la sopratutto negli ultimi capitoli ma se giudicato nella sua interezza lascia comunque a bocca aperta secondo me e la consiglierei a chiunque.
Anche se non glielo diceva, sarebbe cambiato poco: di solito erano nel collo, il resto del corpo era letteralmente fatto di ossa sottili, dove altro poteva mai essere il vero Eren? :asd:
Poi era circondato non solo di colossali, ma anche di giganti di altro tipo, ma i super amici avevano la tecnica più potente: una plot armor attorno a tutti loro.

E non vado oltre che mi viene solo il nervoso a ricordare queste cose :dsax:
 
Comunque sbaglio o non si è più saputo niente dell’ultima stagione dell’anime?
 
Quindi stagione 4 parte 3 parte 1 da Marzo, stagione 4 parte 3 parte 2 probabilmente a fine anno?

Una supercazzola :asd: Vabbeh l'importante è che la conclusione sia finalmente visibile.
 
Quindi stagione 4 parte 3 parte 1 da Marzo, stagione 4 parte 3 parte 2 probabilmente a fine anno?

Una supercazzola :asd: Vabbeh l'importante è che la conclusione sia finalmente visibile.
Esattamente, probabile che per gli ultimi ep hanno veramente bisogno di lavorarci tanto.
Ma da come finisce la parte 2 non mi stupisce più di tanto, poi non conosco il finale del manga però posso comunque supporre di quello che potrebbe succedere.
 
Ma stiamo scherzando? Final Part - Part 1? Ancora con sta roba? Ma era già stata confermata l'ulteriore divisione o me la so persa io?
Non se ne po più, so 4 anni che vanno avanti con ste supercazzole.
 
Ultima modifica:
Final Season, ah no scusate era Final Season Part 1- poi Final Season Part 2, ah scusate manco sta volta finisce- poi Final Season Final Part - ah no scusate era Final Season Final Part Part 1
 
Ma stiamo scherzando? Final Part - Part 1? Ancora con sta roba? Ma era già stata confermata?
Non se ne po più, so 4 anni che vanno avanti con ste supercazzole.
No, avevano solo annunciato di una parte terza che doveva appunto essere il finale.
Cioè è ancora divisa in due????
Esatto.
Due metà, la prima il 4 Marzo e la seconda hanno solo detto nel 2023, ma probabile verso fine anno.
 
Ne ho parlato con un mio amico che è un fisico, ha paragonato la cosa a un decadimento radioattivo.

Metafora azzeccata :rickds:
 
AoT Season 1.
AoT Season 2.
AoT Season 3 Part 1.
AoT Season 3 Part 2.
AoT Final Season Part 1.
AoT Final Season Part 2.
AoT Final Season Part 3 First Half.
AoT Final Season Part 3 Second Half.

:sard:
 
Ultima modifica:
Ormai ci sono più stagioni sotto l'etichetta "final season" che senza :sard:



"Final Season" ormai è diventato il sottotitolo ufficiale del "sequel" di AoT.

Dragon Ball : Z = Naruto : Shippuden = AoT : Final Season
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top