Ufficiale LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità
Non ti voglio scoraggiare. Ho fatto il recupero crediti proprio come primo lavoro. Dire che e` terribile e` dire poco. Lo facevo sia telefonicamente che fisicamente. Una volta per puro caso non ho rischiato la morte o le botte.

Andai a recuperare a casa di un malavitoso, ma io non lo sapevo. Andai il giorno in cui non c`era, un suo parente mi disse menomale che hai trovato a me oggi.
Si ma lo so bene, ma tralasciando stare il discorso botte, vessare le persone per rate non pagate penso sia una delle cose più tremende che uno posso fare.

tuttavia dico che questo mondo del call center, che sia nell' ambito pubblicitario, che sia nell' ambito della riscossione crediti pare che non tema la crisi (sempre pieno di avvisi), per cui o questo, o niente.
 
Si ma lo so bene, ma tralasciando stare il discorso botte, vessare le persone per rate non pagate penso sia una delle cose più tremende che uno posso fare.

tuttavia dico che questo mondo del call center, che sia nell' ambito pubblicitario, che sia nell' ambito della riscossione crediti pare che non tema la crisi (sempre pieno di avvisi), per cui o questo, o niente.
Posso chiederti che lavoro facevi prima di questo? Perche da come ne scrivevi sembrava di qualcosa comunque decisamente più specializzato, mi sembra uno spreco un lavoro del genere (con tutto il rispetto per chi lo fa)
 
Oggi ho comunicato al mio responsabile che in settimana ho intenzione di dare le dimissioni, dato che ho ricevuto un'offerta molto alta da un'altra azienda
Vediamo se provano a trattenermi e se il "sei una risorsa fondamentale" è vero o no :azz:

Qualcuno sa se la lettera di intenti/preassunzione è vincolante o meno? Su internet ho letto pareri discordanti
 
Posso chiederti che lavoro facevi prima di questo? Perche da come ne scrivevi sembrava di qualcosa comunque decisamente più specializzato, mi sembra uno spreco un lavoro del genere (con tutto il rispetto per chi lo fa)
Ho fatto il tecnico di laboratorio nell' ambito dell' agroalimentare. Il problema di fondo è che nella mia zona purtroppo per il buon 95% si trovano solo questo tipo di proposte lavorative, per cui le soluzioni sono sostanzialmente due: 1) Accetti e ti metti in gioco; 2) Stai a casa.

Cmq nel frattempo ho beccato un offerta di lavoro per call center ma inbound in cui offrono un contratto a tempo determinato (con possibilità di proroga), orario part time e serie possibilità che si possa trasformare in smartworking.
 
Oggi ho comunicato al mio responsabile che in settimana ho intenzione di dare le dimissioni, dato che ho ricevuto un'offerta molto alta da un'altra azienda
Vediamo se provano a trattenermi e se il "sei una risorsa fondamentale" è vero o no :azz:

Qualcuno sa se la lettera di intenti/preassunzione è vincolante o meno? Su internet ho letto pareri discordanti
La lettera di preassunzione, cioè quella che ti dà la potenziale nuova azienda, è vincolante per loro.
Nel senso, ti mandano questo contratto, firmi, rimandi indietro. E sopra sta la data in cui inizierai a lavorare da loro. Da questo momento loro non possono tirarsi indietro, salvo fai causa e pigli soldi. Ovviamente possono attendere che inizi da loro e poi sfancularti dopo 3 secondi. Sei tu, invece, che puoi sempre annullare quella firma in ogni momento prima di iniziare dall'altra parte
 
La lettera di preassunzione, cioè quella che ti dà la potenziale nuova azienda, è vincolante per loro.
Nel senso, ti mandano questo contratto, firmi, rimandi indietro. E sopra sta la data in cui inizierai a lavorare da loro. Da questo momento loro non possono tirarsi indietro, salvo fai causa e pigli soldi. Ovviamente possono attendere che inizi da loro e poi sfancularti dopo 3 secondi. Sei tu, invece, che puoi sempre annullare quella firma in ogni momento prima di iniziare dall'altra parte
Ottimo, grazie! In rete di leggono un sacco di cose, tipo che diventa vincolante anche per il lavoratore dopo la firma :facepalm:
 
Ciao ragazzi, ho una domanda da farvi.
Come vi comportereste se il vostro datore di lavoro é un vostro parente stretto e non vi da lo stipendio da 3 mesi e non vi da nemmeno motivazioni?
 
Ciao ragazzi, ho una domanda da farvi.
Come vi comportereste se il vostro datore di lavoro é un vostro parente stretto e non vi da lo stipendio da 3 mesi e non vi da nemmeno motivazioni?
Tu hai provato a chiedere spiegazioni? Se sì, che ti ha risposto?
 
R
Ciao ragazzi, ho una domanda da farvi.
Come vi comportereste se il vostro datore di lavoro é un vostro parente stretto e non vi da lo stipendio da 3 mesi e non vi da nemmeno motivazioni?

In Sicilia ci sta un detto "Ccu amici e ccu parenti n' avìri cchi fari nenti", facilmente comprensibile. Personale opinione, hai lavorato? hai sfruttato per farti anche un esperienza lavorativa? Scappa finché sei in tempo e cerca altro. In maniera molto diplomatica dici che cerchi altri stimoli/opportunità e punti altrove. Te lo dico perché potresti farti pervadere dai sensi di colpa, o meglio da quel fattore scomodo che ti porta a pensare che sembra male troncarla lì (anche inconsciamente) e finisci esclusivamente di perdere tempo e farti danno, per esperienza personale ho vissuto una situazione in una farmacia privata dove lavoravo da un amica molto stretta, facevo un part-time con quattro soldi precisi ma allo stesso tempo mi sembrava male andarmene ... appena ho preso la decisione di considerare che quel che conta è altro e stavo solo perdendo il mio tempo la mia vita lavorativa ha preso una netta svolta (con ulteriori sacrifici di studio). Quindi vai e fatti la tua strada, che sia di arricchirla ancora di titoli di studio o semplicemente cercare qualche lavoro con i titoli di studio che già possiedi.
 
Tu hai provato a chiedere spiegazioni? Se sì, che ti ha risposto?
Io in realtà non ho chiesto nulla.
Lavoro in salumeria con mio zio e mi rendo conto che sta in super crisi,glielo leggo in faccia.
Vorrei solo che lui fosse più onesto dicendomi "hey qua non va,non ti posso mantenere".
Vorrei lasciare e so già che porterà ad una reazione a catena mostruosa
 
R


In Sicilia ci sta un detto "Ccu amici e ccu parenti n' avìri cchi fari nenti", facilmente comprensibile. Personale opinione, hai lavorato? hai sfruttato per farti anche un esperienza lavorativa? Scappa finché sei in tempo e cerca altro. In maniera molto diplomatica dici che cerchi altri stimoli/opportunità e punti altrove. Te lo dico perché potresti farti pervadere dai sensi di colpa, o meglio da quel fattore scomodo che ti porta a pensare che sembra male troncarla lì (anche inconsciamente) e finisci esclusivamente di perdere tempo e farti danno, per esperienza personale ho vissuto una situazione in una farmacia privata dove lavoravo da un amica molto stretta, facevo un part-time con quattro soldi precisi ma allo stesso tempo mi sembrava male andarmene ... appena ho preso la decisione di considerare che quel che conta è altro e stavo solo perdendo il mio tempo la mia vita lavorativa ha preso una netta svolta (con ulteriori sacrifici di studio). Quindi vai e fatti la tua strada, che sia di arricchirla ancora di titoli di studio o semplicemente cercare qualche lavoro con i titoli di studio che già possiedi.
Peccato che io non ho titoli di studio, solo quello delle superiori che non mi serve a nulla perché dopo il liceo linguistico ho preso un'altra strada lavorando come fabbro e fino a dopp come salumiere.
Solo che ora mio zio ha preso la decisione di chiudere il banco salumi ed io mi annoio a morte a sistemare le cose.
 
Ciao ragazzi, ho una domanda da farvi.
Come vi comportereste se il vostro datore di lavoro é un vostro parente stretto e non vi da lo stipendio da 3 mesi e non vi da nemmeno motivazioni?
Purtroppo è uno dei motivi per i quali evitare di lavorare con parenti
 
Ciao ragazzi, sto un po' in panico. L'azienda che mi aveva fatto l'offerta, mi ha mandato il contratto di lavoro con tanto di data di inizio, ma oggi la mia azienda mi ha fatto un'ottima controfferta che ho deciso di accettare

Se mi rifiuto di firmare per l'altra azienda, rischio qualcosa? Al momento non ho firmato nulla. Gli unici documenti firmati erano autodichiarazioni su residenza e titolo di studio

Sto un po' nel panico. Non so se esistano accordi verbali vincolanti :paura:
 
Non esiste nulla.
Devi solo avvisare l'altra azienda che non andrai.
Ti diranno che sei una bruttissima persona, serietà, loro volevano investire su di te e blabla. Tu dí sisi e finisce così

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
 
Non esiste nulla.
Devi solo avvisare l'altra azienda che non andrai.
Ti diranno che sei una bruttissima persona, serietà, loro volevano investire su di te e blabla. Tu dí sisi e finisce così

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Grazie, mi hai rassicurato :fiore:
 
Non esiste nulla.
Devi solo avvisare l'altra azienda che non andrai.
Ti diranno che sei una bruttissima persona, serietà, loro volevano investire su di te e blabla. Tu dí sisi e finisce così

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Quoto.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, sto un po' in panico. L'azienda che mi aveva fatto l'offerta, mi ha mandato il contratto di lavoro con tanto di data di inizio, ma oggi la mia azienda mi ha fatto un'ottima controfferta che ho deciso di accettare

Se mi rifiuto di firmare per l'altra azienda, rischio qualcosa? Al momento non ho firmato nulla. Gli unici documenti firmati erano autodichiarazioni su residenza e titolo di studio

Sto un po' nel panico. Non so se esistano accordi verbali vincolanti :paura:
Basta dire semplicemente le cose come stanno ossia che hai ricevuto ed accettato una controproposta dai termini vantaggiosi da parte della tua attuale azienda.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top