Ufficiale LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità
Arrivo quando più o meno è stato già detto tutto, secondo me prima ancora del capire se funziona meglio un manuale/compendio o un videocorso l'importante è partire e "mettersi in gioco", cercare un metodo e perseverare quando i primissimi concorsi, per forza di cose, non andranno in maniera brillantissima. Quindi prendere lo studio come un impegno serio, cercare di dare costanza giornaliera e prepararsi agli inevitabili momenti di incertezza (per esempio, il sentire di girare a vuoto perchè studi studi ma non pubblicano le date delle prove, ecc.)

Senza dimenticare i raccomandati :ahsisi:
Questa è più una leggenda metropolitana che altro ormai, che al massimo si applica a minuscoli concorsi in Enti Locali. I concorsi ormai son troppo complicati per sistematizzare la cosa come si faceva indubbiamente un tempo.
 
Guarda io ne ho fatti tre per ora, uno come amministrativo, uno alle dogane, e sto aspettando quello dell'INPS che hanno detto dovrebbe uscire quest'anno ma non si hanno notizie, purtroppo non li ho mai passati (vabbè uno era il mio primo concorso e non ho capito da dove iniziare a studiare, quello delle dogane prepararlo in un mese tra Diritto Tributario, Economia Politica e Aziendale era follia :asd: )
Ti ricordi che quesiti c'erano nel concorso delle dogane ? Erano domande difficile oppure studiando seriamente si poteva passare ? Scusa per le domande ma non ho mai partecipato ad un concorso pubblico. Dopo 10 anni di p. Iva ho intenzione di chiuderla e anch'io mi sto preparando per i concorsi pubblici. Il mio obiettivo è quello di vincere un concorso dell'ADM.
 
Ti ricordi che quesiti c'erano nel concorso delle dogane ? Erano domande difficile oppure studiando seriamente si poteva passare ? Scusa per le domande ma non ho mai partecipato ad un concorso pubblico. Dopo 10 anni di p. Iva ho intenzione di chiuderla e anch'io mi sto preparando per i concorsi pubblici. Il mio obiettivo è quello di vincere un concorso dell'ADM.
Era un concorso fattibile e tral'altro non c'era manco l'orale perchè avevano mandato in pensione un sacco di gente, ma il bando è uscito a febbraio e la prova era a fine marzo quindi c'è stato un solo mese per studiare. Le domande non erano difficili e sarebbe bastato un mese o due in più che si passava a mani basse.(almeno credo :unsisi:)
Sì alcune domande me le sono segnate prima che mi sparisce il pdf della prova salvato su inPA, avevo l'esito sull'account e poi non l'ho più trovato :tristenev: avevo preso 16.5 e il punteggio per passare era minimo 21. Sinceramente mi è venuto da piangere dal nervoso perchè non puoi fare lo scritto dopo un mese se il concorso è per diplomati. Anche perchè sono dovuto andare fino a Torino e mi ci è voluta tutta una giornata :asd:
Ecco alcune domande
Secondo il Codice doganale dell'Unione, cosa si intende per "decisione"?

Come si calcola il rapporto di indebitamento?

Secondo il Testo Unico Accise, cosa si intende per "speditore certificato"?

In base all'art. 13, par. 1 del TUE, quale tra le seguenti è un'istituzione dell'Unione?

In quale mercato il ricavo medio è uguale al ricavo marginale per l'impresa?

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli i compiti (da scegliere la risposta)

In che modo l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) è coinvolta nel settore dell'ecommerce?

Ai sensi dell'art. 1 della L. 241/1990, i rapporti tra il cittadino e la pubblica amministrazione sono improntati:

Cosa prevede la Costituzione riguardo all'accesso agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni?

In base al D.P.R. 445/2000, l'iscrizione in albi, in elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni, o l'appartenenza ad ordini professionali come vengono comprovati?

L'elusione fiscale è la condotta di chi: (da scegliere le risposte)

In base all'art. 13, par. 1 del TUE, quale tra le seguenti non è un'istituzione dell'Unione?

Ad oggi, quale Direzione Centrale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli cura l'elaborazione e l'aggiornamento dei modelli di valutazione del personale dirigenziale e non dirigenziale?

Secondo la normativa in materia di giochi, prevista nella legge delega 111 del 2023, il riordino dei medesimi è effettuato nel rispetto di quali principi e criteri direttivi?

Quale tra le seguenti voci è considerata un'attività corrente?
:unsisi:
 
Non so quanto sia attivo questo thread comunque dico la mia: avendo 21 anni ho poche esperienze lavorative, principalmente ho fatto solo stage negli anni delle superiori: terzo e quarto anno ho fatto lavorato nel reparto di amministrazione svolgendo anche attività di magazzino presso un'azienda che fabbricava cavi e componenti elettrici e vi dirò nonostante non ero pagato mi divertivo molto (specialmente nelle mansioni di magazzino), al quinto anno ho fatto un mese presso uno studio legale persone molto simpatiche ma all'atto pratico non ho fatto praticamente nulla. L'anno scorso in estate ho lavorato come commesso per un gamestop, ambiente bello ed i clienti mi soprannominavano come il miglior commesso :gaf: perché trasmettevo la mia passione per i videogiochi indirizzandoli all'acquisto e consigliandoli altri titoli. Ora mi trovo a fare un altro stage come web tester, non è stimolante come credevo ma sarà temporaneo e stavolta mi pagano pure. Difatti sto cercando di costruire la mia strada :asd:
Per rispondere alla seconda domanda ovvero: come ho trovato tutto questo? L'azienda e lo studio legale tramite una ricerca, da gamestop c'era fuori un annuncio e questo qui l'ho trovato sempre tramite un annuncio
 

Manca la voglia :sisi:

A me piacerebbe avere tutta spiaggia libera o che quantomeno che chi occupa il suolo pubblico traendone profitto paghi un giusto canone ma probabilmente "manca la voglia"
:ahsisi:
Giovani debosciati!

Prima era il reddito di cittadinanza, ora pigrizia e scarso senso di sacrificio :mwaha:
Ridicoli quelli che scrivono 'ste cose e gli stagionali che si lamentano!


Comunque a me hanno rimandato il corso a data da destinarsi... avevano detto solo di qualche giorno (dal 30 giugno) ma non mi hanno fatto più sapere :facepalm2:
Ormai penso a settembre. Anche perché ad agosto li mando a quel paese! Perché sono pigro e ho scarso senso di sacrificio :sisi:
 
Ragazzi mi togliete un dubbio please :asd:

Praticamente sono in malattia, e vorrei capire se L'INPS mi pagherà anche sabato e domenica nonostante il mio lavoro si svolge dal lunedì al venerdì.

Il mio medico di famiglia non me l'ha saputo spiegare, m i ha solo detto di farmi trovare a casa anche nel weekend :rickds:
 
Ragazzi mi togliete un dubbio please :asd:

Praticamente sono in malattia, e vorrei capire se L'INPS mi pagherà anche sabato e domenica nonostante il mio lavoro si svolge dal lunedì al venerdì.

Il mio medico di famiglia non me l'ha saputo spiegare, m i ha solo detto di farmi trovare a casa anche nel weekend :rickds:
Se la malattia dura fino al lunedì successivo compreso durante gli orari definiti dall'INPS devi farti trovare a casa perché potrebbe passare il medico certificatore. La paga penso rimanga la tua standard sui giorni lavorativi da contratto.
 
Se la malattia dura fino al lunedì successivo compreso durante gli orari definiti dall'INPS devi farti trovare a casa perché potrebbe passare il medico certificatore. La paga penso rimanga la tua standard sui giorni lavorativi da contratto.

Perfetto, grazie mille per la delucidazione ✌️
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top