Ufficiale LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità


Mr Rogers Clown GIF
 
bella merda il bonus "natale" da 100 euro tanto paventato per tutto l'anno e adesso viene fuori che è solo per chi ha almeno un figlio a carico

praticamente sei non hai figli ti puoi attaccare al cazzo
 
Non solo, devi anche essere sposato :asd:

questo mi sa che lo danno anche a chi ha una famiglia monogenitoriale, sempre con almeno un figlio a carico

evviva il medioevo
 
Non solo, devi anche essere sposato :asd:
Non solo, devi anche avere il coniuge a carico e capienza IRPEF.

Faccio fatica a trovare una caso concreto a cui si applica sto abominio. Ancora meno ci trovo un reale senso.
Post automatically merged:

evviva il medioevo
Ehi ehi ehi ehi... vale anche l'unione civile
 
Non solo, devi anche avere il coniuge a carico e capienza IRPEF.

Faccio fatica a trovare una caso concreto a cui si applica sto abominio. Ancora meno ci trovo un reale senso.
Post automatically merged:


Ehi ehi ehi ehi... vale anche l'unione civile

devi comunque aver inzuppato il biscotto per bene altrimenti nisba, cosi impari a fare il salto della quaglia la prossima volta :well:
 
Spero quantomeno che non si faccia più marcia indietro sui Fringe Benefit e che anzi si cerchi di allargare sempre di più slegandola da ste politiche incentivanti la natalità che la devo ancora sentire quella che fa il terzo figlio per avere lo sconto sull'INPS :asd:

Questi bonus sono una cazzo di tortura
 
Qualcuno mai ha svolto l'attività di letturista di contatori d'acqua e/o ha avuto esperienze come postino in Poste Italiane?
 
Questi bonus sono una cazzo di tortura
Non posso fisicamente abbracciarti o stringerti la mano ma sappi che é come se lo avessi fatto.
Post automatically merged:

Qualcuno mai ha svolto l'attività di letturista di contatori d'acqua e/o ha avuto esperienze come postino in Poste Italiane?
Che ti serve sapere? Posso chiedere a chi ha fatto questi lavori nel caso.
 
Qualcuno mai ha svolto l'attività di letturista di contatori d'acqua e/o ha avuto esperienze come postino in Poste Italiane?
Postino, fatto 5 anni fa. Allora, premesso che conta tanto la zona dove lavori, l'ufficio e via dicendo, ma nel mio caso è stato un incubo. Sei mesi sono durato, uno dei lavori più stressanti che abbia mai fatto.
A noi "nuovi" ci caricavano di roba da spedire perché i vecchi non c'avevano voglia di fare una mazza, poi vabbè malattie e permessi a gogo. Io personalmente l'ho vissuto malissimo come lavoro, spesso e volentieri entravo nell'ufficio (centro di smistamento forse è più corretto), uscivo di lì dopo due ore (organizza tutte le lettere/pacchi da consegnare) e rientravo delle volte anche in pieno pomeriggio -dalla mattina che consegnavo posta-. Coprivo una zona enorme, e visto che la distanza dall'ufficio era abbastanza elevata mi facevano consegnare il tutto con la panda. Praticamente a seconda dei km che percorri dalla zona dove fai le consegne all'ufficio ti davano o il motorino o appunto la macchina. Era un continuo sali e scendi sali e scendi, il tutto con pioggia o caldo soffocante...e chi se li dimentica i periodi estivi con 40 gradi all'ombra. Praticamente mi portavo appresso fisso 3-4 bustine di sali minerali perché altrimenti collassavo :asd:
Ma la cosa assurda era il tempo; avevi talmente tanta roba da consegnare (lettere, raccomandate, pacchi vari più la roba Amazon che aveva la precedenza su tutto) che alle volte quasi non avevi manco il tempo di andare in bagno. Non potrò mai dimenticare un giorno che tutto contento me ne stavo ritornando in ufficio quando apro lo sportello dietro e mi accorgo che avevo dimenticato di fare due consegne di Amazon. A-riprendi la macchina e ritorna indietro a consegnarli. Perché poco poco te ne rientravi con quelli il direttore ti faceva un cazziatone che non finiva più.
Più altre duemila cose che al solo pensiero mi viene la nausea. Che dire, quindi? Io personalmente l'ho vissuto malissimo come lavoro, uno stress mentale e fisico che quando tornavo a casa e mi sedevo praticamente mi addormentavo in tre secondi. Ora non voglio scoraggiarti, conosco anche gente che si è trovata bene e vige sempre il discorso che tutti i lavori hanno i loro pro e i loro contro. Come io mi sono trovato male magari tu ti trovi da dio, vallo a sapere.
L'unica nota positiva è che è un posto statale, quindi se sei fortunato e ti fanno l'indeterminato beh lì le cose cambiano. Ma quando entrai io era una macelleria, chi entrava e chi "usciva" a rotta di collo. Ogni settimana quasi cambiavano postini :asd:
 
Postino, fatto 5 anni fa. Allora, premesso che conta tanto la zona dove lavori, l'ufficio e via dicendo, ma nel mio caso è stato un incubo. Sei mesi sono durato, uno dei lavori più stressanti che abbia mai fatto.
A noi "nuovi" ci caricavano di roba da spedire perché i vecchi non c'avevano voglia di fare una mazza, poi vabbè malattie e permessi a gogo. Io personalmente l'ho vissuto malissimo come lavoro, spesso e volentieri entravo nell'ufficio (centro di smistamento forse è più corretto), uscivo di lì dopo due ore (organizza tutte le lettere/pacchi da consegnare) e rientravo delle volte anche in pieno pomeriggio -dalla mattina che consegnavo posta-. Coprivo una zona enorme, e visto che la distanza dall'ufficio era abbastanza elevata mi facevano consegnare il tutto con la panda. Praticamente a seconda dei km che percorri dalla zona dove fai le consegne all'ufficio ti davano o il motorino o appunto la macchina. Era un continuo sali e scendi sali e scendi, il tutto con pioggia o caldo soffocante...e chi se li dimentica i periodi estivi con 40 gradi all'ombra. Praticamente mi portavo appresso fisso 3-4 bustine di sali minerali perché altrimenti collassavo :asd:
Ma la cosa assurda era il tempo; avevi talmente tanta roba da consegnare (lettere, raccomandate, pacchi vari più la roba Amazon che aveva la precedenza su tutto) che alle volte quasi non avevi manco il tempo di andare in bagno. Non potrò mai dimenticare un giorno che tutto contento me ne stavo ritornando in ufficio quando apro lo sportello dietro e mi accorgo che avevo dimenticato di fare due consegne di Amazon. A-riprendi la macchina e ritorna indietro a consegnarli. Perché poco poco te ne rientravi con quelli il direttore ti faceva un cazziatone che non finiva più.
Più altre duemila cose che al solo pensiero mi viene la nausea. Che dire, quindi? Io personalmente l'ho vissuto malissimo come lavoro, uno stress mentale e fisico che quando tornavo a casa e mi sedevo praticamente mi addormentavo in tre secondi. Ora non voglio scoraggiarti, conosco anche gente che si è trovata bene e vige sempre il discorso che tutti i lavori hanno i loro pro e i loro contro. Come io mi sono trovato male magari tu ti trovi da dio, vallo a sapere.
L'unica nota positiva è che è un posto statale, quindi se sei fortunato e ti fanno l'indeterminato beh lì le cose cambiano. Ma quando entrai io era una macelleria, chi entrava e chi "usciva" a rotta di collo. Ogni settimana quasi cambiavano postini :asd:
Non e' un posto statale da anni la posta ormai :asd:
 
Postino, fatto 5 anni fa. Allora, premesso che conta tanto la zona dove lavori, l'ufficio e via dicendo, ma nel mio caso è stato un incubo. Sei mesi sono durato, uno dei lavori più stressanti che abbia mai fatto.
A noi "nuovi" ci caricavano di roba da spedire perché i vecchi non c'avevano voglia di fare una mazza, poi vabbè malattie e permessi a gogo. Io personalmente l'ho vissuto malissimo come lavoro, spesso e volentieri entravo nell'ufficio (centro di smistamento forse è più corretto), uscivo di lì dopo due ore (organizza tutte le lettere/pacchi da consegnare) e rientravo delle volte anche in pieno pomeriggio -dalla mattina che consegnavo posta-. Coprivo una zona enorme, e visto che la distanza dall'ufficio era abbastanza elevata mi facevano consegnare il tutto con la panda. Praticamente a seconda dei km che percorri dalla zona dove fai le consegne all'ufficio ti davano o il motorino o appunto la macchina. Era un continuo sali e scendi sali e scendi, il tutto con pioggia o caldo soffocante...e chi se li dimentica i periodi estivi con 40 gradi all'ombra. Praticamente mi portavo appresso fisso 3-4 bustine di sali minerali perché altrimenti collassavo :asd:
Ma la cosa assurda era il tempo; avevi talmente tanta roba da consegnare (lettere, raccomandate, pacchi vari più la roba Amazon che aveva la precedenza su tutto) che alle volte quasi non avevi manco il tempo di andare in bagno. Non potrò mai dimenticare un giorno che tutto contento me ne stavo ritornando in ufficio quando apro lo sportello dietro e mi accorgo che avevo dimenticato di fare due consegne di Amazon. A-riprendi la macchina e ritorna indietro a consegnarli. Perché poco poco te ne rientravi con quelli il direttore ti faceva un cazziatone che non finiva più.
Più altre duemila cose che al solo pensiero mi viene la nausea. Che dire, quindi? Io personalmente l'ho vissuto malissimo come lavoro, uno stress mentale e fisico che quando tornavo a casa e mi sedevo praticamente mi addormentavo in tre secondi. Ora non voglio scoraggiarti, conosco anche gente che si è trovata bene e vige sempre il discorso che tutti i lavori hanno i loro pro e i loro contro. Come io mi sono trovato male magari tu ti trovi da dio, vallo a sapere.
L'unica nota positiva è che è un posto statale, quindi se sei fortunato e ti fanno l'indeterminato beh lì le cose cambiano. Ma quando entrai io era una macelleria, chi entrava e chi "usciva" a rotta di collo. Ogni settimana quasi cambiavano postini :asd:
ma avevi un contratto a tempo indeterminato? perche cosi non fosse mi pare la solita storia del mondo del lavoro italiano e cioè "incula a sangue il meno tutelato" :morris2:
 
ma avevi un contratto a tempo indeterminato? perche cosi non fosse mi pare la solita storia del mondo del lavoro italiano e cioè "incula a sangue il meno tutelato" :morris2:

Nono, niente indeterminato. Come dicevo lì dopo un tot di mesi ti mandavano a casa, con la speranza di un’eventuale chiamata futura per l’indeterminato. Finivi in una sorta di graduatoria, ma ripeto sono cose che onestamente non ho mai approfondito più di tanto ed effettivamente non so se siano effettivamente vere o meno. Quando ci lavorai io era un continuo cambio di postini, ne usciva uno e ne entrava un altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Nono, niente indeterminato. Come dicevo lì dopo un tot di mesi ti mandavano a casa, con la speranza di un’eventuale chiamata futura per l’indeterminato. Finivi in una sorta di graduatoria, ma ripeto sono cose che onestamente non ho mai approfondito più di tanto ed effettivamente non so se siano effettivamente vere o meno. Quando ci lavorai io era un continuo cambio di postini, ne usciva uno e ne entrava un altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok allora confermo quanto detto. I contratti determinati, i contratti in "subaffitto" delle agenzie per il lavoro, stage e tirocini vari in Italia sono solo modi per sfruttare e spremere la gente pur restando a norma di legge :facepalm2:
 
qualcuno ferrato in materia di ferie degli anni precedenti?se può aiutare, ccnl metalmeccanico

:fiore:
 
Che ti serve? Dimmi tutto

Metalmeccanica Industria o artigianato?

oddio, non so onestamente, faccio il contabile in un'officina meccanica quindi credo artigianato

comunque vorrei capire quando e in che modo mi "rimborseranno" le ferie degli anni precedenti perchè al momento ne ho 11 degli anni precedenti, mentre sono a -8 con quelle di quest'anno, e infatti non capisco perchè non mi vengano scalate prima quelle degli anni precedenti
 
oddio, non so onestamente, faccio il contabile in un'officina meccanica quindi credo artigianato

comunque vorrei capire quando e in che modo mi "rimborseranno" le ferie degli anni precedenti perchè al momento ne ho 11 degli anni precedenti, mentre sono a -8 con quelle di quest'anno, e infatti non capisco perchè non mi vengano scalate prima quelle degli anni precedenti
Si quasi sicuramente artigianato.

Comunque non ti possono essere rimborsate: le ferie non possono essere monetizzate se non al termine del rapporto di lavoro. La normativa stabilisce che le ferie vadano godute per 2 settimane nell'anno e le rimanenti maturate nell'anno (tu maturi per il tuo CCNL 20 giorni o 160 ore se hai paga oraria) entro 18 mesi. Ma è un diritto più che un obbligo quindi se non le fai semplicemente ti si accumulano.

Scalano ovviamente prima quelle precedenti ma magari semplicemente han deciso per ragioni di contabilità di tenerle esposte così (le ferie non godute degli anni precedenti entro i 18 mesi in teoria sarebbero soggette a contributi ma è una corsa a ostacoli recuperarli poi). Tu fatti i conti che maturazione annuale, goduto annuale e ferie anni precedenti ti combacino e poi a gennaio 2025 troverai l'importo corretto :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top