Cosa c'è di nuovo?

LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità

iaCCHe

Divinità
Bannato
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
16,126
Reazioni
6,185
Medaglie
13
Beh guardando il ccnl del terziario, sperando vogliano quantomeno fare un 5°, o un 6° livello, si parla di un lordo di 1500€/1400€... non vorrei che davvero sia il 7° e a quel punto, 1200€ non sono netti ma lordi :dsax:
7° nel terziario solitamente è chi fa le pulizie quando dei locali. Non ho esperienza nel settore ma credo sia un livello troppo basso per la mansione di cui parli
 

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
52,940
Reazioni
6,124
Medaglie
24
Mi ricollego un attimo al discorso del postino, non ho la certezza assoluta ma per i contratti a tempo indeterminato fanno proprio dei "concorsi".
 

Robo@nte

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
15 Apr 2007
Messaggi
11,362
Reazioni
673
Medaglie
17
Grazie per la testimonianza, soprattutto per l'ultimo punto, perchè mi dato la conferma che c'è un Turnover (se così lo possiamo definire) importante, per gli ovvi motivi che hai spiegato. :asd:

Io per dire oggi ho fatto la prova motomezzo e l'ho superata, ma mi interessava sapere quale fosse l'iter, benchè ho già letto qualcosa nei vari gruppi di FB, e in sostanza dicono che non si sa bene quando ti chiameranno (c'è chi dopo due giorni, chi ancora dopo mesi aspetta, benchè fosse comunque risultato idoneo) e chiaramente la destinazione è un incognita.

So che è una chimera, ma chiaramente non accetterò nessuna altra meta che non siano uno dei due hub presenti nella mia città di residenza (già hai descritto un incubo, immagina di farlo in un posto completamente sconosciuto in cui più di metà dello stipendio se ne va per il proprio sostentamento, tra spese varie etc) :asd:

Per quanto scritto dopo ero a conoscenza... pure io ho letto dei 6+6 mesi a tempo indeterminato, e poi per la stabilizzazione diventa, anch'essa, una incognita.
Comunque non voglio scoraggiarti eh, tu prova (se ti chiamano) e vedi come ti trovi. Tanto hai comunque un periodo di prova, il classico due settimane-1 mese se non vado errato.
Il discorso della zona dove fai le consegne influisce tanto, sono stra convinto che se mi avessero dato una zona qui dove abito, o comunque dintorni, sarebbe stato, forse, meglio. Invece 30 km di macchina ad andare e 30 a tornare, in una zona che dire tosta è poco. Sì, almeno quando sono entrato io era il classico contratto da 6 mesi con in caso proroga (che quasi sempre avveniva). Dopodiché o indeterminato o a casa. E, almeno nel mio caso, ci mandarono tutti a casa :asd:
E' un peccato perché il lavoro in sé non sarebbe neanche male; stai per i fatti tuoi e ti gestisci il lavoro come vuoi tu senza avere il fiato sul collo di, non so, un datore di lavoro o chi per lui. Il problema era la mole di lavoro assurda, le tempistiche ristrettissime e il fatto di dover spesso e volentieri fare il doppio del lavoro perché, tanto per fare un esempio, magari un tizio stava male e quindi quel giorno la posta in quella determinata zona non era stata consegnata. Come risolvi? Ma semplice, appioppi il tutto ai nuovi arrivati :asd:
Roba che mi ricordo di un ragazzo che un giorno si fece tre zone, tre (in teoria una ne hai e basta, anche perché già così la roba da consegnare è tanta).
Tu valuta, se passi e ti chiamano prova sempre e comunque, è giusto che tu ti faccia una tua idea, assolutamente. Comunque a me chiamarono dopo pochi giorni, dopo la prova di motorizzazione se non sbaglio passò giusto una settimana :sisi:
Post unito automaticamente:

Mi ricollego un attimo al discorso del postino, non ho la certezza assoluta ma per i contratti a tempo indeterminato fanno proprio dei "concorsi".
eh questo sinceramente non lo so, ma credo che la figura del postino non rientri in questi concorsi. Per le poste in generale sì, tipo lavori da ufficio ecc, ma col postino credo sia diverso
 

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
52,940
Reazioni
6,124
Medaglie
24
Comunque non voglio scoraggiarti eh, tu prova (se ti chiamano) e vedi come ti trovi. Tanto hai comunque un periodo di prova, il classico due settimane-1 mese se non vado errato.
Il discorso della zona dove fai le consegne influisce tanto, sono stra convinto che se mi avessero dato una zona qui dove abito, o comunque dintorni, sarebbe stato, forse, meglio. Invece 30 km di macchina ad andare e 30 a tornare, in una zona che dire tosta è poco. Sì, almeno quando sono entrato io era il classico contratto da 6 mesi con in caso proroga (che quasi sempre avveniva). Dopodiché o indeterminato o a casa. E, almeno nel mio caso, ci mandarono tutti a casa :asd:
E' un peccato perché il lavoro in sé non sarebbe neanche male; stai per i fatti tuoi e ti gestisci il lavoro come vuoi tu senza avere il fiato sul collo di, non so, un datore di lavoro o chi per lui. Il problema era la mole di lavoro assurda, le tempistiche ristrettissime e il fatto di dover spesso e volentieri fare il doppio del lavoro perché, tanto per fare un esempio, magari un tizio stava male e quindi quel giorno la posta in quella determinata zona non era stata consegnata. Come risolvi? Ma semplice, appioppi il tutto ai nuovi arrivati :asd:
Roba che mi ricordo di un ragazzo che un giorno si fece tre zone, tre (in teoria una ne hai e basta, anche perché già così la roba da consegnare è tanta).
Tu valuta, se passi e ti chiamano prova sempre e comunque, è giusto che tu ti faccia una tua idea, assolutamente. Comunque a me chiamarono dopo pochi giorni, dopo la prova di motorizzazione se non sbaglio passò giusto una settimana :sisi:
Post unito automaticamente:


eh questo sinceramente non lo so, ma credo che la figura del postino non rientri in questi concorsi. Per le poste in generale sì, tipo lavori da ufficio ecc, ma col postino credo sia diverso
Guarda, lo dico perché un amico è entrato qualche mese fa a tempo indeterminato e ha fatto un concorso. Ovviamente non è la stessa tipologia di altre posizioni, e questo non esclude sporadiche stabilizzazioni, ma che io sappia è così già da parecchio tempo :unsisi:
 

Robo@nte

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
15 Apr 2007
Messaggi
11,362
Reazioni
673
Medaglie
17
Guarda, lo dico perché un amico è entrato qualche mese fa a tempo indeterminato e ha fatto un concorso. Ovviamente non è la stessa tipologia di altre posizioni, e questo non esclude sporadiche stabilizzazioni, ma che io sappia è così già da parecchio tempo :unsisi:
Ah sì? Pensa, non lo sapevo
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
Mi ricollego un attimo al discorso del postino, non ho la certezza assoluta ma per i contratti a tempo indeterminato fanno proprio dei "concorsi".
No, praticamente funziona che ti fanno fare al massimo 12 mesi, anche se potrebbero anche essere molto meno, nel senso che l'assunzione potrebbe riguardare solo gli ultimi mesi dell' anno, per via dell' aumento del carico di lavoro, come praticamente adesso :dsax:

Una volta comunque finito il periodo determinato non si sa di che morte muori, nel senso che bisogna sperare di essere stabilizzato, quindi più che "concorso", entri in una sorta di graduatoria, ma non si sa se e quando verrai chiamato per firmare il contratto a indeterminato. (forse dipende anche dalle tue performance lavorative durante il determinato?!)
Post unito automaticamente:

Guarda, lo dico perché un amico è entrato qualche mese fa a tempo indeterminato e ha fatto un concorso. Ovviamente non è la stessa tipologia di altre posizioni, e questo non esclude sporadiche stabilizzazioni, ma che io sappia è così già da parecchio tempo :unsisi:
Mi sembra strano, almeno per la figura del portalettere.

La selezione si basa su: candidatura - Test di logica figurativo da fare direttamente online - In caso di esito positivo di quest' ultimo vieni convocato per la prova moto mezzo (tra l'altro spesso e volentieri da fare fuori regione, non si sa perchè)

Se passi la prova, da li poi dovresti essere chiamato per firmare il contratto a tempo determinato, quindi non esiste in realtà alcun "concorso", ma una idoneità ad un test pratico, previo superamento del test di logica.
Post unito automaticamente:

Comunque non voglio scoraggiarti eh, tu prova (se ti chiamano) e vedi come ti trovi. Tanto hai comunque un periodo di prova, il classico due settimane-1 mese se non vado errato.
Il discorso della zona dove fai le consegne influisce tanto, sono stra convinto che se mi avessero dato una zona qui dove abito, o comunque dintorni, sarebbe stato, forse, meglio. Invece 30 km di macchina ad andare e 30 a tornare, in una zona che dire tosta è poco. Sì, almeno quando sono entrato io era il classico contratto da 6 mesi con in caso proroga (che quasi sempre avveniva). Dopodiché o indeterminato o a casa. E, almeno nel mio caso, ci mandarono tutti a casa :asd:
E' un peccato perché il lavoro in sé non sarebbe neanche male; stai per i fatti tuoi e ti gestisci il lavoro come vuoi tu senza avere il fiato sul collo di, non so, un datore di lavoro o chi per lui. Il problema era la mole di lavoro assurda, le tempistiche ristrettissime e il fatto di dover spesso e volentieri fare il doppio del lavoro perché, tanto per fare un esempio, magari un tizio stava male e quindi quel giorno la posta in quella determinata zona non era stata consegnata. Come risolvi? Ma semplice, appioppi il tutto ai nuovi arrivati :asd:
Roba che mi ricordo di un ragazzo che un giorno si fece tre zone, tre (in teoria una ne hai e basta, anche perché già così la roba da consegnare è tanta).
Tu valuta, se passi e ti chiamano prova sempre e comunque, è giusto che tu ti faccia una tua idea, assolutamente. Comunque a me chiamarono dopo pochi giorni, dopo la prova di motorizzazione se non sbaglio passò giusto una settimana :sisi:
Post unito automaticamente:


eh questo sinceramente non lo so, ma credo che la figura del postino non rientri in questi concorsi. Per le poste in generale sì, tipo lavori da ufficio ecc, ma col postino credo sia diverso
Ma mi andrebbe bene se mi mandassero in un paese appunto a 30km, ma sicuramente non andrei in un altra provincia o fuori regione, ma se avessi la garanzia al 100% di essere stabilizzato dopo il periodo a tempo determinato andrei anche fuori, ma non è questo il caso.

Nel form online, quando ho scelto la sede per la prova moto, c'era anche un altro menu a tendina in cui ti veniva chiesto la preferenza di sede lavorativa, e io ho chiaramente inserito uno dei due hub della mia città, quello che praticamente sta dietro casa dei miei, per cui mi verrebbe di lusso come si suol dire :asd:

Magari accade un miracolo e mi chiamano proprio per prendere servizio la. L'0importante è averci provato, e comunque serve come esperienza... se dovessi rifare la prova in futuro almeno so quello che mi aspetta.

Tra l'altro non è una passeggiata di salute fare lo slalom con un liberty a pieno carico, e lo dice uno che guida praticamente solo ed esclusivamente con lo scooter, anche quando piuove.

Cmq è chiaro che i determinati vengono sfruttati maggiormente, sopratutto nei periodi di picco, perchè se non fosse così andrebbero a pescare direttamente dalle graduatorie, e non andrebbero a cercare nuovi postini da assumere appunto a tempo determinato :asd:

Ma scusa se ti chiedo, tu hai comunque finito il periodo di contratto e ti hanno mandato a casa insieme ad altri, e poi con non ti hanno piiù chiamato per le stabilizzazioni? Cioè ti sei mai interessato a sta?

Ad ogni modo come scritto anche sopra sto anche valutando questa cosa del letturista di contatori che, oggettivamente, mi sembra più sicuro e anche meno impegnativo del postino in un certo senso, se solo mi sottoponessero il contratto :asd:
 
Ultima modifica:

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
52,940
Reazioni
6,124
Medaglie
24
No, praticamente funziona che ti fanno fare al massimo 12 mesi, anche se potrebbero anche essere molto meno, nel senso che l'assunzione potrebbe riguardare solo gli ultimi mesi dell' anno, per via dell' aumento del carico di lavoro, come praticamente adesso :dsax:

Una volta comunque finito il periodo determinato non si sa di che morte muori, nel senso che bisogna sperare di essere stabilizzato, quindi più che "concorso", entri in una sorta di graduatoria, ma non si sa se e quando verrai chiamato per firmare il contratto a indeterminato. (forse dipende anche dalle tue performance lavorative durante il determinato?!)
Post unito automaticamente:


Mi sembra strano, almeno per la figura del portalettere.

La selezione si basa su: candidatura - Test di logica figurativo da fare direttamente online - In caso di esito positivo di quest' ultimo vieni convocato per la prova moto mezzo (tra l'altro spesso e volentieri da fare fuori regione, non si sa perchè)

Se passi la prova, da li poi dovresti essere chiamato per firmare il contratto a tempo determinato, quindi non esiste in realtà alcun "concorso", ma una idoneità ad un test pratico, previo superamento del test di logica.
Post unito automaticamente:


Ma mi andrebbe bene se mi mandassero in un paese appunto a 30km, ma sicuramente non andrei in un altra provincia o fuori regione, ma se avessi la garanzia al 100% di essere stabilizzato dopo il periodo a tempo determinato andrei anche fuori, ma non è questo il caso.

Nel form online, quando ho scelto la sede per la prova moto, c'era anche un altro menu a tendina in cui ti veniva chiesto la preferenza di sede lavorativa, e io ho chiaramente inserito uno dei due hub della mia città, quello che praticamente sta dietro casa dei miei, per cui mi verrebbe di lusso come si suol dire :asd:

Magari accade un miracolo e mi chiamano proprio per prendere servizio la. L'0importante è averci provato, e comunque serve come esperienza... se dovessi rifare la prova in futuro almeno so quello che mi aspetta.

Tra l'altro non è una passeggiata di salute fare lo slalom con un liberty a pieno carico, e lo dice uno che guida praticamente solo ed esclusivamente con lo scooter, anche quando piuove.

Cmq è chiaro che i determinati vengono sfruttati maggiormente, sopratutto nei periodi di picco, perchè se non fosse così andrebbero a pescare direttamente dalle graduatorie, e non andrebbero a cercare nuovi postini da assumere appunto a tempo determinato :asd:

Ma scusa se ti chiedo, tu hai comunque finito il periodo di contratto e ti hanno mandato a casa insieme ad altri, e poi con non ti hanno piiù chiamato per le stabilizzazioni? Cioè ti sei mai interessato a sta?

Ad ogni modo come scritto anche sopra sto anche valutando questa cosa del letturista di contatori che, oggettivamente, mi sembra più sicuro e anche meno impegnativo del postino in un certo senso, se solo mi sottoponessero il contratto :asd:
No, io sto parlando di contratti a tempo indeterminato e ribadisco quanto detto all'altro utente. Nonostante sia un'azienda privata, Poste ha mantenuto determinate pratiche "pubbliche" e questa è una di quelle. Come ho già detto, convivono selezioni per posti a tempo determinato (come quella che hai sostenuto), con contratti che possono essere prorogati entro un certo termine e sporadiche stabilizzazioni. Oltre a questa casistica, ci sono delle aperture per contratti a tempo indeterminato e seguono un iter simile a quello dei concorsi. Anche i portalettere, così come ci sono i concorsi per autisti, manutentori, ecc.
 

Robo@nte

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
15 Apr 2007
Messaggi
11,362
Reazioni
673
Medaglie
17
Ma mi andrebbe bene se mi mandassero in un paese appunto a 30km, ma sicuramente non andrei in un altra provincia o fuori regione, ma se avessi la garanzia al 100% di essere stabilizzato dopo il periodo a tempo determinato andrei anche fuori, ma non è questo il caso.

Nel form online, quando ho scelto la sede per la prova moto, c'era anche un altro menu a tendina in cui ti veniva chiesto la preferenza di sede lavorativa, e io ho chiaramente inserito uno dei due hub della mia città, quello che praticamente sta dietro casa dei miei, per cui mi verrebbe di lusso come si suol dire :asd:

Magari accade un miracolo e mi chiamano proprio per prendere servizio la. L'0importante è averci provato, e comunque serve come esperienza... se dovessi rifare la prova in futuro almeno so quello che mi aspetta.

Tra l'altro non è una passeggiata di salute fare lo slalom con un liberty a pieno carico, e lo dice uno che guida praticamente solo ed esclusivamente con lo scooter, anche quando piuove.

Cmq è chiaro che i determinati vengono sfruttati maggiormente, sopratutto nei periodi di picco, perchè se non fosse così andrebbero a pescare direttamente dalle graduatorie, e non andrebbero a cercare nuovi postini da assumere appunto a tempo determinato :asd:

Ma scusa se ti chiedo, tu hai comunque finito il periodo di contratto e ti hanno mandato a casa insieme ad altri, e poi con non ti hanno piiù chiamato per le stabilizzazioni? Cioè ti sei mai interessato a sta?

Ad ogni modo come scritto anche sopra sto anche valutando questa cosa del letturista di contatori che, oggettivamente, mi sembra più sicuro e anche meno impegnativo del postino in un certo senso, se solo mi sottoponessero il contratto :asd:
  • ah ok, avevo capito che ti creava problemi se la distanza era alta in fatto di km. No ma non penso ti cambino di regione, almeno da quello che ricordo io non successe.
  • allora, come dicevo a quelli che entrarono con me (eravamo una decina di persone circa o poco meno) non è stato fatto l'indeterminato. Finiti i 10-11 mesi di contratto ci hanno mandato a casa. Ricordo che comunque si parlava di questa famosa graduatoria, che pian piano avrebbero smaltito il tutto e poi, non si quando, avrebbero chiamato. Con me non è successo, e onestamente non so neanche le tempistiche quali potrebbero essere (se si tratta di mesi o anni), è vero pure che dopo quell'esperienza ho cambiato lavoro e non mi sono più interessato.
Almeno all'epoca ricordo che si parlava di un numero veramente elevato di gente in attesa, ma poi, ripeto, non ho più indagato semplicemente perché ho trovato subito un altro lavoro e lì mi sono stabilito. Sta cosa della graduatoria non ho mai capito effettivamente se corrispondesse alla realtà o fosse semplicemente una "frottola" inventata dai direttori e co. per farti rimanere lì fino alla scadenza del contratto. Ad esempio yonkers86 parla di un concorso per diventare fisso, quindi tutto può essere
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
No, io sto parlando di contratti a tempo indeterminato e ribadisco quanto detto all'altro utente. Nonostante sia un'azienda privata, Poste ha mantenuto determinate pratiche "pubbliche" e questa è una di quelle. Come ho già detto, convivono selezioni per posti a tempo determinato (come quella che hai sostenuto), con contratti che possono essere prorogati entro un certo termine e sporadiche stabilizzazioni. Oltre a questa casistica, ci sono delle aperture per contratti a tempo indeterminato e seguono un iter simile a quello dei concorsi. Anche i portalettere, così come ci sono i concorsi per autisti, manutentori, ecc.
Non so allora. Sono giorni che leggo decine e decine di post, e non ho mai letto di reclutamenti tramite "concorso". Ho letto si che qualcuno ha fatto un "colloquio", ma la stragrande maggioranza di persone che tenta di entrare come porta lettere fa quell' iter descritto da me.

Comunque è un po un casino, nel senso che le richieste di porta lettere, sopratutto nei periodi di picco non sono così sporadiche, ma allo stesso tempo gli ec CTD in graduatoria che aspettano di essere stabilizzati, se poi ci mettiamo pure i "concorsi" è finita. A questo punto direi che chi ha già lavorato in poste, sia per pochi mesi o un anno, ha più diritto di lavorare rispetto ad uno che fa un concorso e magari non sa portare neanche lo scooter, con tutto il rispetto ovviamente :asd:
 

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
52,940
Reazioni
6,124
Medaglie
24
Non so allora. Sono giorni che leggo decine e decine di post, e non ho mai letto di reclutamenti tramite "concorso". Ho letto si che qualcuno ha fatto un "colloquio", ma la stragrande maggioranza di persone che tenta di entrare come porta lettere fa quell' iter descritto da me.
Quello che tu hai descritto è un iter, non l'unico così come non lo è quello che ho detto io.
Quello che descrivi tu è determinato + possibile stabilizzazione e funziona in un modo, quello che dico io è un altro :asd:
 

iaCCHe

Divinità
Bannato
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
16,126
Reazioni
6,185
Medaglie
13
Il diritto di precedenza nei TD è un diritto generale ma deve essere fatta richiesta esplicita.
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
  • ah ok, avevo capito che ti creava problemi se la distanza era alta in fatto di km. No ma non penso ti cambino di regione, almeno da quello che ricordo io non successe.
Lo spero, anche perchè l'annuncio a cui io avevo risposto mi pare fosse per tutta l'Italia... sicuramente non avrei risposto ad un annuncio per determinate zone lontane dalla mia residenza
  • allora, come dicevo a quelli che entrarono con me (eravamo una decina di persone circa o poco meno) non è stato fatto l'indeterminato. Finiti i 10-11 mesi di contratto ci hanno mandato a casa. Ricordo che comunque si parlava di questa famosa graduatoria, che pian piano avrebbero smaltito il tutto e poi, non si quando, avrebbero chiamato. Con me non è successo, e onestamente non so neanche le tempistiche quali potrebbero essere (se si tratta di mesi o anni), è vero pure che dopo quell'esperienza ho cambiato lavoro e non mi sono più interessato.
Gente che viene chiamata anche dopo 4/5 anni... è capace che ti chiameranno :sard:
Almeno all'epoca ricordo che si parlava di un numero veramente elevato di gente in attesa, ma poi, ripeto, non ho più indagato semplicemente perché ho trovato subito un altro lavoro e lì mi sono stabilito. Sta cosa della graduatoria non ho mai capito effettivamente se corrispondesse alla realtà o fosse semplicemente una "frottola" inventata dai direttori e co. per farti rimanere lì fino alla scadenza del contratto. Ad esempio yonkers86 parla di un concorso per diventare fisso, quindi tutto può essere
La graduatoria è reale... basta iscriversi ad un grutto di CTD o ex dipendenti postali per avere conferma... come dicevo a yonkers86, in questi gruppi non ho letto di nessun altra formula di reclutamento a parte questa.
Post unito automaticamente:

Quello che tu hai descritto è un iter, non l'unico così come non lo è quello che ho detto io.
Quello che descrivi tu è determinato + possibile stabilizzazione e funziona in un modo, quello che dico io è un altro :asd:
Si si non lo metto in dubbio, ma ripeto, per un discorso di equità, almeno per come la vedo io, sarebbe più corretto stabilizzare chi ha già lavorato e quindi ha maturato esperienza sul campo.
Post unito automaticamente:

Il diritto di precedenza nei TD è un diritto generale ma deve essere fatta richiesta esplicita.
Cioè?
 

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
52,940
Reazioni
6,124
Medaglie
24
Lo spero, anche perchè l'annuncio a cui io avevo risposto mi pare fosse per tutta l'Italia... sicuramente non avrei risposto ad un annuncio per determinate zone lontane dalla mia residenza

Gente che viene chiamata anche dopo 4/5 anni... è capace che ti chiameranno :sard:

La graduatoria è reale... basta iscriversi ad un grutto di CTD o ex dipendenti postali per avere conferma... come dicevo a yonkers86, in questi gruppi non ho letto di nessun altra formula di reclutamento a parte questa.
Post unito automaticamente:


Si si non lo metto in dubbio, ma ripeto, per un discorso di equità, almeno per come la vedo io, sarebbe più corretto stabilizzare chi ha già lavorato e quindi ha maturato esperienza sul campo.
Post unito automaticamente:


Cioè?
Nessuno vieta a chi ha lavorato a TD di partecipare al concorso e vincerlo, a prescindere dall'eventuale riserva dei posti.

Con questo non dico che sia la cosa migliore da fare, stabilizzerei anche io quelli che ho già dentro, ma non è assolutamente un'equazione perfetta.
 

iaCCHe

Divinità
Bannato
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
16,126
Reazioni
6,185
Medaglie
13
A norma di legge, Le ricordiamo che Le viene riconosciuto quanto previsto dall’art. 24 del D.Lgs. n. 81/2015 in materia di diritto di precedenza. Le ricordiamo, pertanto, che Lei è tenuto a manifestarci la Sua volontà in tal senso e, precisamente:
  • entro sei mesi dalla data di cessazione del rapporto di lavoro nei casi di esecuzione di uno o più rapporti a termine, ove sia stata esercitata la stessa attività lavorativa per un periodo superiore a 6 mesi,
  • entro tre mesi, nel caso di lavoro a termine stagionale.
L'azienda ne terrà conto qualora proceda a nuove assunzioni a tempo indeterminato, a termine o per lo svolgimento delle medesime attività stagionali.
Resta fermo che, per legge, il diritto di precedenza si estingue una volta trascorso un anno dalla data di cessazione del rapporto.

:sisi:
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
Oh io più che dirti che esistono entrambe le modalità di reclutamento e che conosco personalmente gente che è entrata così non so che fare :asd:
Si si ok ma, ti ripeto, non trovo il senso di creare tutte queste forme di reclutamento.

Ad ogni prova moto mezzo credo che ci siano mediamente 50/60 persone, e la percentuale di chi passa, almeno per come ho potuto costatare di persona, mi sembra alta (per chi già ha la patente A o comunque porta lo scooter è quasi matematico).

Le prove si svolgono su più giorni e in diverse parti di italia... per cui il numero di persone idonea, al netto poi comunque dei rinunciatari, rimane comunque alta.

Detto questo mi chiedo: Se poste poi non ha tutta questa reale necessità, sul lungo periodo, di avere tutti sti porta lettere, ma che ne recluta a fare così tanti per poi lasciarli a casa mesi se non anni?

Forse a questo punto è meglio tramite concorso, e prendere solo il numero esatto che gli serve :asd:
Post unito automaticamente:

Ok, basta solo manifestare formalmente la propria volontà in tal senso, capito.
 

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
52,940
Reazioni
6,124
Medaglie
24
Si si ok ma, ti ripeto, non trovo il senso di creare tutte queste forme di reclutamento.

Ad ogni prova moto mezzo credo che ci siano mediamente 50/60 persone, e la percentuale di chi passa, almeno per come ho potuto costatare di persona, mi sembra alta (per chi già ha la patente A o comunque porta lo scooter è quasi matematico).

Le prove si svolgono su più giorni e in diverse parti di italia... per cui il numero di persone idonea, al netto poi comunque dei rinunciatari, rimane comunque alta.

Detto questo mi chiedo: Se poste poi non ha tutta questa reale necessità, sul lungo periodo, di avere tutti sti porta lettere, ma che ne recluta a fare così tanti per poi lasciarli a casa mesi se non anni?

Forse a questo punto è meglio tramite concorso, e prendere solo il numero esatto che gli serve :asd:
Post unito automaticamente:


Ok, basta solo manifestare formalmente la propria volontà in tal senso, capito.
Eh lo so, per questo dicevo che hanno mantenuto queste forme di reclutamento ibride e modalità da "pubblico" nonostante siano un'azienda privata :asd:

Poi non pensare a prove o quant'altro, semplicemente delle cose leggermente diverse da quelle che già fanno per le selezioni. Non è che chiedono di fare il tema ecco :asd:
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
Parli del diavolo e spuntano le corna:

463869795_503957452647163_1604427408583965094_n.jpg

Poste Italiane è praticamente una fabbrica di precari, e questo va un po a rispondere al mio quesito sul fatto che Poste preferisce evidentemente reclutare dei CTD piuttosto che stabilizzare le migliaia di ex CTD che stanno in lista. :asd:
 

Robo@nte

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
15 Apr 2007
Messaggi
11,362
Reazioni
673
Medaglie
17
Parli del diavolo e spuntano le corna:

463869795_503957452647163_1604427408583965094_n.jpg

Poste Italiane è praticamente una fabbrica di precari, e questo va un po a rispondere al mio quesito sul fatto che Poste preferisce evidentemente reclutare dei CTD piuttosto che stabilizzare le migliaia di ex CTD che stanno in lista. :asd:
ecco. Motivo per cui a me e agli altri che entrarono con me non hanno mai chiamato
 
Pubblicità
Pubblicità
Top