Ufficiale LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità

Minkia un parto 'sto rinnovo :asd:
Il problema è che ad oggi un aumento legato all'inflazione come quello dell'ultimo triennio per le PMI è davvero un salto nel buio per colpa dell'incertezza economica. E tra un mese, scadenza naturale del CCNL, non cambierà molto la situazione purtroppo
 
Il problema è che ad oggi un aumento legato all'inflazione come quello dell'ultimo triennio per le PMI è davvero un salto nel buio per colpa dell'incertezza economica. E tra un mese, scadenza naturale del CCNL, non cambierà molto la situazione purtroppo
La cosa che mi interesserebbe di più è la richiesta dei sindacati di abbassare le ore lavorativa da 40 a 35. So bene che già strappare 2 orette sarebbe un risultato da stappare lo champagne :asd:
 
La cosa che mi interesserebbe di più è la richiesta dei sindacati di abbassare le ore lavorativa da 40 a 35. So bene che già strappare 2 orette sarebbe un risultato da stappare lo champagne :asd:
Il "problema" della richiesta è che arriva in un momento sfigato: il tessuto industriale ha passato un 2024 in decrescita e da inizio anno sì si sta riprendendo ma c'è la grossa incognita di cosa farà Trump sui dazi e la scadenza è proprio a giugno. In un contesto di normalità economica potevi davvero tentare di portarla a 32 creando anche più posti di lavoro (la gente lavora un giorno in meno ma il ciclo produttivo puó rimanere su 5 giorni o se continuo 7 e assumi personale) mentre invece proporre 1 ora in meno al giorno rischia di essere una vittoria per i sindacati da sbandierare ma privi di effetto specie nella fascia di imprese 15-35 e l'industria metalmeccanica stretta che non cambieranno registro.

Ma proprio son sicuro che quando dirò questa cosa ad alcuni clienti mi sentiró dare il benservito per andarsene da un altro consulente che gli dirà quel che vuole sentirsi dire :asd:
 
iaCCHe Scusa se ne approfitto, ma avrei una domanda… Io ho un contratto Ccnl commercio part-time 80% di V livello, non ho mai percepito la quattordicesima, però ultimamente leggendo in giro mi è parso di capire che invece mi spetterebbe, è giusto o ho capito male? :morristenda:
 
iaCCHe Scusa se ne approfitto, ma avrei una domanda… Io ho un contratto Ccnl commercio part-time 80% di V livello, non ho mai percepito la quattordicesima, però ultimamente leggendo in giro mi è parso di capire che invece mi spetterebbe, è giusto o ho capito male? :morristenda:
Ma assolutamente sì che ti spetta. Ma sicura che tu non abbia i ratei erogati mensilmente in busta paga?

Se così non è domani chiedi al tuo datore o relativo referente e se non ti dovesse dare una risposta vhe è "sì, ti spetta" , subito dopo vai da un sindacato
 
Ma assolutamente sì che ti spetta. Ma sicura che tu non abbia i ratei erogati mensilmente in busta paga?

Se così non è domani chiedi al tuo datore o relativo referente e se non ti dovesse dare una risposta vhe è "sì, ti spetta" , subito dopo vai da un sindacato
Sto controllando tutte le buste paga ma non c’è nessuna voce a riguardo… Domani gli scrivo, vediamo che mi dicono.

Grazie per la risposta!

Edit: Allora, siccome mi stava venendo un dubbio sul mio Ccnl di appartenenza(sulla busta paga non è riportato), sono andata a prendere il mio contratto e praticamente c’è scritto Ccnl aziende e commercio Cisal, ho chiesto al volo a ChatGPT e dice che con questo tipo di contratto la quattordicesima non è prevista, sarà vero?
 
Ultima modifica:
Sto controllando tutte le buste paga ma non c’è nessuna voce a riguardo… Domani gli scrivo, vediamo che mi dicono.

Grazie per la risposta!

Edit: Allora, siccome mi stava venendo un dubbio sul mio Ccnl di appartenenza(sulla busta paga non è riportato), sono andata a prendere il mio contratto e praticamente c’è scritto Ccnl aziende e commercio Cisal, ho chiesto al volo a ChatGPT e dice che con questo tipo di contratto la quattordicesima non è prevista, sarà vero?
Il CCNL riporta come nomi dei firmatari ANPIT e CISAL? Nei loro contratti non è prevista la quattordicesima

Però scusami, loro si occupano per lo più di comparto industriale e i livelli dovrebbero essere con le lettere (B1, B2, C1, C2,...) e l'aggiornamento risale al 2020 mi pare. Sei sicura sia quello il contratto?

Comunque la quattordicesima nel commercio è prevista da Confcommercio, Confesercenti e Federdistribuzione sicuro, altri firmatari posso controllare ma in genere no :sisi:
 
Ultima modifica:
Il CCNL riporta come nomi dei firmatari ANPIT e CISAL? Nei loro contratti non è prevista la quattordicesima

Però scusami, loro si occupano per lo più di comparto industriale e i livelli dovrebbero essere con le lettere (B1, B2, C1, C2,...) e l'aggiornamento risale al 2020 mi pare. Sei sicura sia quello il contratto?

Comunque la quattordicesima nel commercio è prevista da Confcommercio, Confesercenti e Federdistribuzione sicuro, altri firmatari posso controllare ma in genere no :sisi:
Perfetto, allora tutto torna :sard: Sul mio contratto è nominato solo Cisal, mentre la mansione è indicata come operaio commessa. Effettivamente io sulla busta paga ho C1 sotto la voce livello e 5 sotto la voce cod. livello per questo mi sono confusa…

L’azienda per cui lavoro oltre ad avere nei negozi, si occupa anche di distribuzione e rifornimento di macchine da caffè e snack per gli uffici, forse è per questo che anche noi commesse siamo state inquadrate con questo tipo di contratto :hmm:

Comunque ti ringrazio molto per la disponibilità :morris2:
 
Perfetto, allora tutto torna :sard: Sul mio contratto è nominato solo Cisal, mentre la mansione è indicata come operaio commessa. Effettivamente io sulla busta paga ho C1 sotto la voce livello e 5 sotto la voce cod. livello per questo mi sono confusa…

L’azienda per cui lavoro oltre ad avere nei negozi, si occupa anche di distribuzione e rifornimento di macchine da caffè e snack per gli uffici, forse è per questo che anche noi commesse siamo state inquadrate con questo tipo di contratto :hmm:

Comunque ti ringrazio molto per la disponibilità :morris2:
Probabile il CCNL non è sempre direttamente collegato alla mansione svolta, considera che in Italia la quasi totalità degli informatici è inquadrata come Metalmeccanico :asd:
 
Perfetto, allora tutto torna :sard: Sul mio contratto è nominato solo Cisal, mentre la mansione è indicata come operaio commessa. Effettivamente io sulla busta paga ho C1 sotto la voce livello e 5 sotto la voce cod. livello per questo mi sono confusa…

L’azienda per cui lavoro oltre ad avere nei negozi, si occupa anche di distribuzione e rifornimento di macchine da caffè e snack per gli uffici, forse è per questo che anche noi commesse siamo state inquadrate con questo tipo di contratto :hmm:

Comunque ti ringrazio molto per la disponibilità :morris2:
Sì il CCNL applicato va per codici ateco e probabilmente l'attività prevalente è proprio quella piuttosto che il commercio stretto.

Comunque di niente, a me fate solo un favore a farmi domande, è un'occasione per esplorare cose nuove partendo dalla pratica :asd:
Post automatically merged:

Probabile il CCNL non è sempre direttamente collegato alla mansione svolta, considera che in Italia la quasi totalità degli informatici è inquadrata come Metalmeccanico :asd:
Bè sì hanno allargato molto la maglia del concetto di metalmeccanico nell'industria ma già dagli anni 2000. Di fatto quello Metalmeccanico - industria è il CCNL di riferimento dell'industria in generale. Sono nati CCNL specifici settoriali ma ovviamente non andando di pari passo con i codici Ateco e con la rappresentatività non è che avessero tutta sta diffusione.

Nell'ICT piuttosto che il CCNL "di settore", di cui ora non ricordo quale fosse il nome, se sei grande vai di Metalmeccanici - industria se sei piccolo vai di Terziario Confcommercio.

Magari avrà maggiore diffusione con l'istituzione di nuovi codici Ateco anche perchè alla fine sostanzialmente non è tanto diverso e ha alla base quello del terziario con, a livello economico, un premio presenza al posto della quattordicesima
 
Ultima modifica:
Probabile il CCNL non è sempre direttamente collegato alla mansione svolta, considera che in Italia la quasi totalità degli informatici è inquadrata come Metalmeccanico :asd:
Eh lo so, proprio di recente mia sorella ha iniziato a lavorare come programmatrice e l’hanno inquadrata esattamente come metalmeccanico :asd:
 
Eh lo so, proprio di recente mia sorella ha iniziato a lavorare come programmatrice e l’hanno inquadrata esattamente come metalmeccanico :asd:
A 'sto punto è come mettere un porno attore come artigiano/idraulico :bah:
 
Prossimamente inizierò un corso e vedremo dove mi porterà (sicuramente a chiedere elemosina perché non potrò lavorare in quel periodo) :asd: :facepalm2:
Habemus papam! La classe ha raggiunto il numero minimo (o massimo, boh, non me lo hanno detto) e comincio il 30 giugno :banagol:
200 ore in 3 mesi e dato che l'orario sarà 9/14 per 3 volte a settimana, vuol dire più tempo per i videogiochi :lol2: Dal backlog, perché non lavorando non ne potrò comprare di nuovi :bah:
E vediamo se in autunno riuscirò a trovare lavoro vicino casa. Negli annunci sono 2 anni che mi capita quello che voglio fare ma chiedevano esperienza :facepalm2: che però otterrò grazie al corso :ahsisi:
 
Per caso qui dentro c'è qualcuno che lavora nel settore alberghiero?
Io ho cominciato la stagione due settimane fa in un posto nuovo, e sto già pensando di dare il preavviso. Sono cuoco e mi hanno messo a lavorare insieme ad uno che è praticamente poco più di un lavapiatti, solo che deve pure farmi da aiuto cuoco quando non ha nessuna competenza per farlo. Non aiuta il fatto che sia rumeno e spiccica due parole in italiano in croce. È un bravo lavoratore e ci mette tutto l'impegno del mondo, ma non è la mansione adatta per lui. Quindi praticamente sono quasi da solo a far da mangiare per l'albergo intero, quando per il numero di ospiti che abbiamo di vorrebbe un'altra persona in cucina che sappia mettere un po' le mani. A questo collega posso giusto far fare i lavoretti più stupidi, ma nel mentre ci tocca correre come matti a tutti e due, perché io devo pensare a tutto, mentre lui, oltre a darmi una mano a fare da mangiare, si deve pure lavare le pentole. Classico albergo gestito da proprietari col braccino corto, pure negli altri reparti hanno proprio il minimo indispensabile di dipendenti (una dei quali è mia sorella tra l'altro, che almeno se la vive meglio di me perché lavora solo fino al pranzo, poi alla sera c'è un altro ragazzo che prende il suo posto), col risultato che tutti devono fare tutto e correre come matti.
Sono un po' restio a provare a parlarci e cercare di spiegare la situazione, perché tanto mi aspetto già una risposta tipo "quando sei venuto a fare il colloquio ti avevamo detto come stavano le cose e ti è andato bene, adesso stacce", con l'unica differenza però che non mi avevano mai parlato che avrei avuto come sottocuoco una persona che non è in grado di fare il sottocuoco.
In passato ho visto altri cuochi sclerare e urlare per molto meno.
Se c'è qualche altro disgraziato che lavora in questo settore, è successa anche a voi una roba del genere?
Io non ci sto dormendo alla notte per la preoccupazione di tutto il casino che mi ritrovo ad affrontare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top