- Iscritto dal
- 10 Ago 2006
- Messaggi
- 11,901
- Reazioni
- 1,207
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Penso si riferisse al fatto che è stato ritenuto inutile e nullo, il gioco sicuro lo conoscePlayerunknown's Battlegrounds![]()
Guarda che non c'è nessun paradosso. L'ambiente dei Battle Royale si è sviluppato molto naturalmente da quello che era divenuto un sottogenere degli fps simulativi. Si è passati dagli zombie, ai survival, ed ora ai tutti contro tutti. PUBG è stato il primo prodotto "valido" a presentarsi con il minor numero di orrori già durante la sua fase di EA. La gente aspettava un gioco ben fatto nella categoria e PUBG si è dimostrato tale per gli appassionati.Non smerdo giochi gratuitamente, quel compito lo lascio ad altri.Sono stato molto sottile nella mia critica, dura è vero, verso PUBG, non l'ho fatta a caso però.
Se ha tanti giocatori un motivo c'è ed è sicuramente divertente ma in un discorso più ampio riguardo l'industria dei VG in generale e come si sta evolvendo lo vedo come un gioco davvero molto poco interessante e/o costruttivo. E in particolar modo nell'ottica del discorso che stavamo facendo riguardo shooter, eccessiva scelta, ecc ecc.
Credi ci siano dei paradossi davvero incredibili nel suo successo.
PS: Tengo a precisare che io non sto difendendo il titolo di Cliff B...io sto difendendo, se proprio mi vuoi forzare questo termine sul quale proprio non mi ci ritrovo, Lawbreaker (e di rimando tutti quei titoli secondo me meritevoli che non hanno trovato il giusto "spazio"). E anche qui la sottigliezza c'è e non a caso.
il giochillo amato da twichfermi tutti.
PUBG cosa sarebbe?![]()
se esce dall EA a fine anno come da roadmap, già è una botta sui maroni a tutta l'industria. In generale, nonostante alcune porcate giganti sull'economia ingame, stanno lavorando da ***.Non smerdo giochi gratuitamente, quel compito lo lascio ad altri.Sono stato molto sottile nella mia critica, dura è vero, verso PUBG, non l'ho fatta a caso però.
Se ha tanti giocatori un motivo c'è ed è sicuramente divertente ma in un discorso più ampio riguardo l'industria dei VG in generale e come si sta evolvendo lo vedo come un gioco davvero molto poco interessante e/o costruttivo. E in particolar modo nell'ottica del discorso che stavamo facendo riguardo shooter, eccessiva scelta, ecc ecc.
Credi ci siano dei paradossi davvero incredibili nel suo successo.
PS: Tengo a precisare che io non sto difendendo il titolo di Cliff B...io sto difendendo, se proprio mi vuoi forzare questo termine sul quale proprio non mi ci ritrovo, Lawbreaker (e di rimando tutti quei titoli secondo me meritevoli che non hanno trovato il giusto "spazio"). E anche qui la sottigliezza c'è e non a caso.
il 99% delle persone che lo criticano o non ci hanno mai giocato o ci hanno fatto 2 partite di numero...poi definirlo inutile concettualmente quando nel suo genere è solo (al massimo h1z1 si può paragonare) non capisco come sia possibile ....Lo si critica perché è di moda e perché il mondo intero si è lasciato catturare dall'anima deathmatch semisimulativo.
se esce dall EA a fine anno come da roadmap, già è una botta sui maroni a tutta l'industria. In generale, nonostante alcune porcate giganti sull'economia ingame, stanno lavorando da ***.A livello di gameplay, mancano un paio di rifiniture a livello di animazioni, sistemare le performance e almeno un'altra mappa. Il netcode è ottimo, il matchmaking è una scheggia, visivamente non è pessimo neanche tutto su low... quindi di che vogliamo parlare? Del fatto che non sia innovativo nel genere? Può essere... ma non è nato con quello scopo. PUBG è odiato perché sì, mi dispiace pure scriverlo. Neanche fosse Modern Warfare 2 o altro.
È un bel gioco nonostante l'EA e non ci sono indizi o sentori che i dev sputtanino quanto fatto, nel futuro. Anche nella peggiore delle ipotesi, quella in cui tutte le crate richiedano chiavi da comprare... avremo cmq un gran gioco. Il problema è che non lo si critica per la probabile scelta di inserire microtransazioni in un gioco P2P, quella la appoggio tutta la vita. Lo si critica perché è di moda e perché il mondo intero si è lasciato catturare dall'anima deathmatch semisimulativo.
il 99% delle persone che lo criticano o non ci hanno mai giocato o ci hanno fatto 2 partite di numero...poi definirlo inutile concettualmente quando nel suo genere è solo (al massimo h1z1 si può paragonare) non capisco come sia possibile ....
sotto il lato tecnico come abbiamo già detto nel topic in sezione pc il gioco è acerbo...è EA come avete già ricordato ma se avete visto degli obrori in streaming è perchè è un gioco che ti punisce anche solo per un frame che salta quindi tutti lo giocano con settaggi molto bassi (come fanno TUTTI anche per gli fps competitivi come ow, cs:go, quake ecc.); con un reshade e un buon hardware pubg è anche un bel vedere :
No Horizont, i titoli che meritano questa nomia sono ben altri.E' il titolo del disimpegno.
Scusami Horizont, ma perchè cerchi sempre il conflitto e non la discussione ?Sinceramente mi sono davvero stancato di essere quotato su 4 parole in croce quando posto interventi composti da 200...Certe cose le scrivo con impegno e serietà, non a vanvera.Non ho nulla da risponderti perchè da quello che mi hai scritto:
la prima frase te dici il contrario di quello che dico io, vabbè apposto, ci sta, finisce lì. Secondo me si nega l'evidenza ma tant'è.
la seconda l'ho praticamente detta io stesso nel post precedente o quello ancor prima.
la terza è a conferma che non hai letto ciò che ho scritto, credo anche piuttosto chiaramente AKA digressione. Pensavo mi fosse permessa...siamo su Games Dome non sui topic ufficiali dei relativi giochi.
Come ti dovrei rispondere ?(non c'è niente da ingegnerizzare in un gioco del genere, crei una mappa 10km x 10km, droppi palazzi, oggetti, alberi ecc, droppi (letteralmente) 100 persone randomicamente sulla mappa che faranno il resto)Non venitemi a dire che ci sono voluti creative director o game designer di alto rango per cacciare un titolo del genere.
E' il titolo del disimpegno. Ed è emblematico del momento attuale.
Tolto il paradosso sulla difficoltà, perchè PUBG è molto più difficile "da vincere" che una partita di Lawbreakers, penso sia sotto gli occhi di tutti come il mercato si stia muovendo anche verso una certa ricerca d'estesi, prima che di pura potenza grafica, quindi l'appeal del character design, specilamente in questi giochi, deve essere fatto in modo tale da creare personaggi ben identificabili; ancora di più in un titolo così frenetico come Lawbreakers.Il problema di lawbreaker è che alla gente scoccia giocare agli FPS Arena vecchia scuola, né più né meno. Scoccia anche a me, per dire.Sono troppo difficili, per diventare bravo ci metti due vite e mezzo ed il divario tra un pro ed una persona normale è infinito, uno più bravo di te non lo killi manco per sbaglio. A questo basta aggiungere il fatto che imho è un titolo abbastanza anonimo in un'era in cui far colpo sull'utente è TUTTO, basti pensare ad Overwatch, bellissimo gioco imho, ma ha il suo successo anche perché i personaggi sono memorabili, li vedi una volta e te li ricordi sicuramente, di lawbreaker ho visto più di un video ma non ricordo assolutamente nulla invece.
Io non credo ci sia da stupirsi più di tanto se è un flop totale, la combo genere di nicchia+direzione artistica blanda+marketing inesistente faceva vedere lontano un miglio che sarebbe stato un fallimento.
Questo per dire che non c'è da stupirsi se fa 200 players al giorno quando va bene, pure io sceglierei OW, PUBG o CS:GO tutta la vita rispetto a questo titolo
Non me ne volere, ma non credo serva sta grande skill meccanica in UPBG, serve ragionare ed essere bravino a sparare, finisce lì.Scusami Horizont, ma perchè cerchi sempre il conflitto e non la discussione ?Pensi sempre che tutto quello che ti viene detto sia un attacco personale a te ed alle tue opinioni ?
Dici questo di PUBG
Come ti dovrei rispondere ?
Che hai ragione ?
Che è un titolo che richiede zero lavoro dietro e si potrebbe fare in 1 mese ?
Perchè per quanto abbia capito il tono provocatorio, questa mi pare un opinione semplicemente ignorante.
Dici che Lawbrakers sia "valido", ma guardo nella tua libreria e vedo che anche tu hai abbandonato il gioco dopo neppure 5 ore (a data odierna).
Non pensi di stare facendo l'avvocato del diavolo ?
Non è una novità, non è una situazione emblematica del momento. Parliamo di giochi multiplayer, ma potremmo porre la medesima questione per ogni singolo videogioco (o "cosa") mai esistito. Perchè la gente predilige X ma non Y ? Perchè Devil May Cry ha venduto più di God Hand ? Perchè la gente preferisce LoL ad HoTS ? Perchè GTA 4 ha venduto di più di Saints Row 2 ?
Perchè giochi forse più validi di altri non ricevono, o hanno ricevuto, l'interesse che meritavano ?
Si entra quindi in un argomento di vendite, mercato, trend e quant'altro che ha poco a cui vedere con il valore reale di un prodotto. Ma non sono solamente questi i punti per Lawbreakers.
Perchè le persone che hanno acquistato Lawbrakers, tu compreso, si sono rapidamente stufate del gioco ?
Perchè la comunity, ad oggi (perchè non è detto che questa cresca), non è interessata ad invogliare altri a giocarlo ?
Penso sempre che per quanto la situazione sia drammatica ora, con numeri anche peggiori di Battleborn nelle prime settimane dalla sua uscita, il disimpegno da parte dei giocatori verso Lawbrakers venga da una saturazione d'immagine nel genere nel quale vuole rientrare l'ultima fatica di Cliff Bleszinski.
Ma rimango positivo nelle parole, che spero Bleszinski non si sia rimangiato, che l'idea del modello commerciale per Lawbreakers sia quella di creare lentamente awareness verso il gioco, e a lungo termine divenire un alternativa negli anni a venire per il genere shooter team based. Però bisogna fare attenzione perchè non è detto che tra qualche anno scoppi la bolla ed il genere venga soppiantato da altro nell'ambito multiplayer.
Tutto questo senza considerare un aspetto molto spinoso legato all'immagine anche di chi realizza videogiochi nell'era moderna. Purtroppo, con sua stessa affermazione, Cliff Bleszinski è solito inimicarsi la sua possibile fanbase. Crede che ogni suo lavoro sia un opera d'arte, un prodotto rivoluzionario, o che meriti grande interesse. Randy Pitchford ha commesso lo stesso errore, mettendosi sotto una luce non proprio neutrale nei confronti di possibili acquirenti, ed è finito nel mirino di troll e memers, riuscendo, involontariamente, ad affossare ancora di più l'immagine di Battleborn.
Tolto il paradosso sulla difficoltà, perchè PUBG è molto più difficile "da vincere" che una partita di Lawbreakers, penso sia sotto gli occhi di tutti come il mercato si stia muovendo anche verso una certa ricerca d'estesi, prima che di pura potenza grafica, quindi l'appeal del character design, specilamente in questi giochi, deve essere fatto in modo tale da creare personaggi ben identificabili; ancora di più in un titolo così frenetico come Lawbreakers.
Già TF2 usava l'espediente della fisiognomica corporale per creare anche una meccanica nel gameplay. I nemici, ed i compagni, identificabili nelle loro classi con un solo sguardo agevolano la comprensione delle situazioni e la spaziocezione nel marasma dei combattimenti.
Questo discorso non ha ne capo ne coda perchè parlavo di difficolta nel vincere, non di "Skill".Non me ne volere, ma non credo serva sta grande skill meccanica in UPBG, serve ragionare ed essere bravino a sparare, finisce lì. Negli FPS Arena arcade tipo lawbreakers serve una skill nettamente superiore, ma stiamo proprio su altri pianeti, è soprattutto per questo che è un genere in declino. Se ti metti su un quake/gioco simile a caso dopo una settimana non combini un *****, ma manco dopo un mese, probabilmente non combinerai mai nulla perché in sti giochi la skill richiesta è assurda, io penso sia questo il principale motivo per cui non li gioca più nessuno.
Su UPBG ti metti lì, ti alleni un po' e bene o male a quel punto te la puoi giocare una partita, se su un FPS Arena fai la stessa cosa suchi e basta più o meno.
Puoi prendere il più pro del mondo ad UPBG, se lo metti in un 1vs1 su quake contro uno bravino il pro non fa manco na kill probabilmente
cerco sempre il conflitto?Scusami Horizont, ma perchè cerchi sempre il conflitto e non la discussione ?Pensi sempre che tutto quello che ti viene detto sia un attacco personale a te ed alle tue opinioni?
Ma guarda, io temo proprio che tu, come altri, non abbiate capito ciò che avevo scritto in precedenza. Innanzitutto ho fatto una digressione su PUBG nel mio primo post, quindi non era quello il fulcro del discorso.Come ti dovrei rispondere ? Che hai ragione ?
Che è un titolo che richiede zero lavoro dietro e si potrebbe fare in 1 mese ?
Perchè per quanto abbia capito il tono provocatorio, questa mi pare un opinione semplicemente ignorante.
Ma che ti devo pure rispondere?Dici che Lawbrakers sia "valido", ma guardo nella tua libreria e vedo che anche tu hai abbandonato il gioco dopo neppure 5 ore (a data odierna). Non pensi di stare facendo l'avvocato del diavolo?
Su questo siamo d'accordo, ma non è la stessa cosa che ho detto anche io? Che il mercato è saturo e c'è davvero troppa scelta e siamo completamente tempestati? Forse così tempestati che non ci mettiamo neanche 10 minuti a informarci su un titolo a meno che non ci venga spiattellato in faccia nella più pigra delle maniere?Non è una novità, non è una situazione emblematica del momento. Parliamo di giochi multiplayer, ma potremmo porre la medesima questione per ogni singolo videogioco (o "cosa") mai esistiti. Perchè la gente predilige X ma non Y ? Perchè Devil May Cry ha venduto più di God Hand ? Perchè la gente preferisce LoL ad HoTS ? Perchè GTA 4 ha venduto di più di Saints Row 2 ?Perchè giochi forse più validi di altri non ricevono, o hanno ricevuto, l'interesse che meritavano ?
Si entra quindi in un argomento di vendite, mercato, trend e quant'altro che ha poco a cui vedere con il valore reale di un prodotto. Ma non sono solamente questi i punti per Lawbreakers.
Perchè le persone che hanno acquistato Lawbrakers, tu compreso, si sono rapidamente stufate del gioco ?
Perchè la comunity, ad oggi (perchè non è detto che questa cresca), non è interessata ad invogliare altri a giocarlo ?
Penso sempre che per quanto la situazione sia drammatica ora, con numeri anche peggiori di Battleborn nelle prime settimane dalla sua uscita, il disimpegno da parte dei giocatori verso Lawbrakers venga da una saturazione d'immagine nel genere nel quale vuole rientrare l'ultima fatica di Cliff Bleszinski.
LawBreakers non solo è uno sparatutto ad arene, che già sappiamo bene che è la ricetta per entrare nella concorrenza più spietata...ma è anche molto di nicchia e si posiziona in uno specifico tassello. E' a la UT. rapidissimo, verticale e in quanto tale è difficile padroneggiarlo. BossKey si è esposta ad un possibile fallimento? Sì, ma solo per la situazione attuale...UT era un gioco migliore a suo tempo? Ma col cavolo...eppure ha fatto successo. Sono i momenti.Ma rimango positivo nelle parole, che spero Bleszinski non si sia rimangiato, che l'idea del modello commerciale per Lawbreakers sia quella di creare lentamente awareness verso il gioco, e a lungo termine divenire un alternativa negli anni a venire per il genere shooter team based. Però bisogna fare attenzione perchè non è detto che tra qualche anno scoppi la bolla ed il genere venga soppiantato da altro nell'ambito multiplayer.
Tolto il paradosso sulla difficoltà, perchè PUBG è molto più difficile "da vincere" che una partita di Lawbreakers, penso sia sotto gli occhi di tutti come il mercato si stia muovendo anche verso una certa ricerca d'estesi, prima che di pura potenza grafica, quindi l'appeal del character design, specilamente in questi giochi, deve essere fatto in modo tale da creare personaggi ben identificabili; ancora di più in un titolo così frenetico come Lawbreakers.
Già TF2 usava l'espediente della fisiognomica corporale per creare anche una meccanica nel gameplay. I nemici, ed i compagni, identificabili nelle loro classi con un solo sguardo agevolano la comprensione delle situazioni e la spaziocezione nel marasma dei combattimenti.