Udienza Preliminare Lawbreakers by Cliff Bleszinski | Live score: ND / user score: pessimo su metacritic, molto positivo su Steam

  • Autore discussione Autore discussione Gambit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
esatto, ma credo che darken l'abbia fatto di proposito :asd:

aspetto Horizon ma ribadisco che, soprattutto in questa situazione di difesa per il titolo di cliffyb... smerdare dal nulla PUBG perché sì è insolito.

E non c'è imho che tenga :asd:

 
Non smerdo giochi gratuitamente, quel compito lo lascio ad altri.

Sono stato molto sottile nella mia critica, dura è vero, verso PUBG, non l'ho fatta a caso però.

Se ha tanti giocatori un motivo c'è ed è sicuramente divertente ma in un discorso più ampio riguardo l'industria dei VG in generale e come si sta evolvendo lo vedo come un gioco davvero molto poco interessante e/o costruttivo. E in particolar modo nell'ottica del discorso che stavamo facendo riguardo shooter, eccessiva scelta, ecc ecc.

Credi ci siano dei paradossi davvero incredibili nel suo successo.

PS: Tengo a precisare che io non sto difendendo il titolo di Cliff B...io sto difendendo, se proprio mi vuoi forzare questo termine sul quale proprio non mi ci ritrovo, Lawbreaker (e di rimando tutti quei titoli secondo me meritevoli che non hanno trovato il giusto "spazio"). E anche qui la sottigliezza c'è e non a caso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non smerdo giochi gratuitamente, quel compito lo lascio ad altri.Sono stato molto sottile nella mia critica, dura è vero, verso PUBG, non l'ho fatta a caso però.

Se ha tanti giocatori un motivo c'è ed è sicuramente divertente ma in un discorso più ampio riguardo l'industria dei VG in generale e come si sta evolvendo lo vedo come un gioco davvero molto poco interessante e/o costruttivo. E in particolar modo nell'ottica del discorso che stavamo facendo riguardo shooter, eccessiva scelta, ecc ecc.

Credi ci siano dei paradossi davvero incredibili nel suo successo.




PS: Tengo a precisare che io non sto difendendo il titolo di Cliff B...io sto difendendo, se proprio mi vuoi forzare questo termine sul quale proprio non mi ci ritrovo, Lawbreaker (e di rimando tutti quei titoli secondo me meritevoli che non hanno trovato il giusto "spazio"). E anche qui la sottigliezza c'è e non a caso.
Guarda che non c'è nessun paradosso. L'ambiente dei Battle Royale si è sviluppato molto naturalmente da quello che era divenuto un sottogenere degli fps simulativi. Si è passati dagli zombie, ai survival, ed ora ai tutti contro tutti. PUBG è stato il primo prodotto "valido" a presentarsi con il minor numero di orrori già durante la sua fase di EA. La gente aspettava un gioco ben fatto nella categoria e PUBG si è dimostrato tale per gli appassionati.

Non è un lavoro che si scontra con altri generi negli fps, non punta al competitivo (come invece nella diatriba Overwatch, CS:GO) e di certo non rientra in alcun tipo di discorso riguardante l'industria videoludica che possa traovare sbocchi nel dialogo mirato che si sta facendo verso Lawbreakers.

In questo caso C.B. è il cardine di discussione perchè sui rotocalchi ci finisce sempre lui, e Lawbreakers passa come suo riflesso. Sui social ha commesso gli stessi errori di Gearbox con Battleborn, ma fortunatamente (nella sfortuna) l'estetica di Lawbreakers è talmente anonima che persino gli hater più sfegatati del titolo hanno preferito rivolgere le proprie angherie direttamente verso Cliff B.

L'unica frecciatina a Lawbreakers è sempre quella del numero di giocatori su PC, sempre poco sopra, o poco sotto il centinaio di giocatori al giorno (il picco di oggi non raggiunge i 200 utenti attivi).

Non capisco come si possa pensare di difendere Lawbreakers senza prendere le parti di C.B. ; a questo punto della storia il titolo ha raggiunto awareness solo tramite le disavventure del suo ideatori. Lawbreakers non ha meriti propri; preso a se stante è indifendibile, se il paragone sono titoli come Overwatch, o persino Paladins.

Seriamente, il problema è capire dove collocare il gioco. Sembra Brink 2.

 
puoi camperare, ma se camperi non vinci raga :asd:

o vinci una volta a ****.

soprattutto nelle fasi finali, esporsi e ottenere info sulla posizione dei giocatori è quanto mai fondamentale. Ti può costare un colpo magari (e se ti fanno un HS GG a loro)... ma a quel punto dovresti avere cure a sufficienza per riprenderti (e se non le hai, hai giocato male).

- - - Aggiornato - - -

e cmq pure Destiny è "amato" da Twitch? Quindi? :asd:

 
Ma perché uno dovrebbe giocare a Lawbreakers? Cioè cos'ha che altri miliardi di fps online non hanno?

PUBG almeno è originale, pur nella sua limitatezza tecnica. E parliamo di un titolo ad Accesso Anticipato.

 
Non smerdo giochi gratuitamente, quel compito lo lascio ad altri.Sono stato molto sottile nella mia critica, dura è vero, verso PUBG, non l'ho fatta a caso però.

Se ha tanti giocatori un motivo c'è ed è sicuramente divertente ma in un discorso più ampio riguardo l'industria dei VG in generale e come si sta evolvendo lo vedo come un gioco davvero molto poco interessante e/o costruttivo. E in particolar modo nell'ottica del discorso che stavamo facendo riguardo shooter, eccessiva scelta, ecc ecc.

Credi ci siano dei paradossi davvero incredibili nel suo successo.

PS: Tengo a precisare che io non sto difendendo il titolo di Cliff B...io sto difendendo, se proprio mi vuoi forzare questo termine sul quale proprio non mi ci ritrovo, Lawbreaker (e di rimando tutti quei titoli secondo me meritevoli che non hanno trovato il giusto "spazio"). E anche qui la sottigliezza c'è e non a caso.
se esce dall EA a fine anno come da roadmap, già è una botta sui maroni a tutta l'industria. In generale, nonostante alcune porcate giganti sull'economia ingame, stanno lavorando da ***.

A livello di gameplay, mancano un paio di rifiniture a livello di animazioni, sistemare le performance e almeno un'altra mappa. Il netcode è ottimo, il matchmaking è una scheggia, visivamente non è pessimo neanche tutto su low... quindi di che vogliamo parlare? Del fatto che non sia innovativo nel genere? Può essere... ma non è nato con quello scopo. PUBG è odiato perché sì, mi dispiace pure scriverlo. Neanche fosse Modern Warfare 2 o altro.

È un bel gioco nonostante l'EA e non ci sono indizi o sentori che i dev sputtanino quanto fatto, nel futuro. Anche nella peggiore delle ipotesi, quella in cui tutte le crate richiedano chiavi da comprare... avremo cmq un gran gioco. Il problema è che non lo si critica per la probabile scelta di inserire microtransazioni in un gioco P2P, quella la appoggio tutta la vita. Lo si critica perché è di moda e perché il mondo intero si è lasciato catturare dall'anima deathmatch semisimulativo.

 
Lo si critica perché è di moda e perché il mondo intero si è lasciato catturare dall'anima deathmatch semisimulativo.
il 99% delle persone che lo criticano o non ci hanno mai giocato o ci hanno fatto 2 partite di numero...poi definirlo inutile concettualmente quando nel suo genere è solo (al massimo h1z1 si può paragonare) non capisco come sia possibile ....

sotto il lato tecnico come abbiamo già detto nel topic in sezione pc il gioco è acerbo...è EA come avete già ricordato ma se avete visto degli obrori in streaming è perchè è un gioco che ti punisce anche solo per un frame che salta quindi tutti lo giocano con settaggi molto bassi (come fanno TUTTI anche per gli fps competitivi come ow, cs:go, quake ecc.); con un reshade e un buon hardware pubg è anche un bel vedere :






 
se esce dall EA a fine anno come da roadmap, già è una botta sui maroni a tutta l'industria. In generale, nonostante alcune porcate giganti sull'economia ingame, stanno lavorando da ***.A livello di gameplay, mancano un paio di rifiniture a livello di animazioni, sistemare le performance e almeno un'altra mappa. Il netcode è ottimo, il matchmaking è una scheggia, visivamente non è pessimo neanche tutto su low... quindi di che vogliamo parlare? Del fatto che non sia innovativo nel genere? Può essere... ma non è nato con quello scopo. PUBG è odiato perché sì, mi dispiace pure scriverlo. Neanche fosse Modern Warfare 2 o altro.

È un bel gioco nonostante l'EA e non ci sono indizi o sentori che i dev sputtanino quanto fatto, nel futuro. Anche nella peggiore delle ipotesi, quella in cui tutte le crate richiedano chiavi da comprare... avremo cmq un gran gioco. Il problema è che non lo si critica per la probabile scelta di inserire microtransazioni in un gioco P2P, quella la appoggio tutta la vita. Lo si critica perché è di moda e perché il mondo intero si è lasciato catturare dall'anima deathmatch semisimulativo.

il 99% delle persone che lo criticano o non ci hanno mai giocato o ci hanno fatto 2 partite di numero...poi definirlo inutile concettualmente quando nel suo genere è solo (al massimo h1z1 si può paragonare) non capisco come sia possibile ....
sotto il lato tecnico come abbiamo già detto nel topic in sezione pc il gioco è acerbo...è EA come avete già ricordato ma se avete visto degli obrori in streaming è perchè è un gioco che ti punisce anche solo per un frame che salta quindi tutti lo giocano con settaggi molto bassi (come fanno TUTTI anche per gli fps competitivi come ow, cs:go, quake ecc.); con un reshade e un buon hardware pubg è anche un bel vedere :







Esatto. Lo trovo povero per questo. Nulla più. Tecnicamente nullo forse non dovevo dirlo ma quando l'ho provato io lo trovavo molto legnoso, molto buggato e davvero poco rifinito. Se stanno migliorando meglio per loro ma sarebbe il colmo il contrario considerato i quattrini che stanno fluendo nelle casse.

Comunque non mi mischiate con il resto delle persone che lo criticano senza argomentazioni.

Io l'ho criticato assolutamente in funzione del discorso che stavamo facendo prima. Trovo molto curioso, strano e paradossale che un gioco CONCETTUALMENTE molto povero (non c'è niente da ingegnerizzare in un gioco del genere, crei una mappa 10km x 10km, droppi palazzi, oggetti, alberi ecc, droppi (letteralmente) 100 persone randomicamente sulla mappa che faranno il resto)

Non venitemi a dire che ci sono voluti creative director o game designer di alto rango per cacciare un titolo del genere.

E' il titolo del disimpegno. Ed è emblematico del momento attuale.

E vedere 1 milione di giocatori concomitanti per me, personalmente, è triste, soprattutto in ottica di decine e decine di altri titoli che fanno fatica ad averne anche solo 100.

E mi ricollego alla simpatica situazione di un bug in cui se clicchi su PUBG o CS ti parte LawBreakers o qualsiasi altro gioco ugualmente valido ma, per varie ragioni, poco giocato o per niente provato. Così per sbaglio magari si prova altro.

Non colpevolizzo nessuno, non è un'attacco personale a chi gioca CS o PUBG, è una considerazione, magari dura, sulla situazione attuale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' il titolo del disimpegno.
No Horizont, i titoli che meritano questa nomia sono ben altri.

Se PUBG ha così tanti giocatori sarà per un motivo; e Twitch c'entra fino ad un certo punto.

Comunque continuo a non capire questo cosa c'entri con il discorso di Lawbrakers.

 
Sinceramente mi sono davvero stancato di essere quotato su 4 parole in croce quando posto interventi composti da 200...Certe cose le scrivo con impegno e serietà, non a vanvera.

Non ho nulla da risponderti perchè da quello che mi hai scritto:

la prima frase te dici il contrario di quello che dico io, vabbè apposto, ci sta, finisce lì. Secondo me si nega l'evidenza ma tant'è.

la seconda l'ho praticamente detta io stesso nel post precedente o quello ancor prima.

la terza è a conferma che non hai letto ciò che ho scritto, credo anche piuttosto chiaramente AKA digressione. Pensavo mi fosse permessa...siamo su Games Dome non sui topic ufficiali dei relativi giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema di lawbreaker è che alla gente scoccia giocare agli FPS Arena vecchia scuola, né più né meno. Scoccia anche a me, per dire.

Sono troppo difficili, per diventare bravo ci metti due vite e mezzo ed il divario tra un pro ed una persona normale è infinito, uno più bravo di te non lo killi manco per sbaglio. A questo basta aggiungere il fatto che imho è un titolo abbastanza anonimo in un'era in cui far colpo sull'utente è TUTTO, basti pensare ad Overwatch, bellissimo gioco imho, ma ha il suo successo anche perché i personaggi sono memorabili, li vedi una volta e te li ricordi sicuramente, di lawbreaker ho visto più di un video ma non ricordo assolutamente nulla invece.

Io non credo ci sia da stupirsi più di tanto se è un flop totale, la combo genere di nicchia+direzione artistica blanda+marketing inesistente faceva vedere lontano un miglio che sarebbe stato un fallimento.

Questo per dire che non c'è da stupirsi se fa 200 players al giorno quando va bene, pure io sceglierei OW, PUBG o CS:GO tutta la vita rispetto a questo titolo

 
Sinceramente mi sono davvero stancato di essere quotato su 4 parole in croce quando posto interventi composti da 200...Certe cose le scrivo con impegno e serietà, non a vanvera.Non ho nulla da risponderti perchè da quello che mi hai scritto:

la prima frase te dici il contrario di quello che dico io, vabbè apposto, ci sta, finisce lì. Secondo me si nega l'evidenza ma tant'è.

la seconda l'ho praticamente detta io stesso nel post precedente o quello ancor prima.

la terza è a conferma che non hai letto ciò che ho scritto, credo anche piuttosto chiaramente AKA digressione. Pensavo mi fosse permessa...siamo su Games Dome non sui topic ufficiali dei relativi giochi.
Scusami Horizont, ma perchè cerchi sempre il conflitto e non la discussione ?

Pensi sempre che tutto quello che ti viene detto sia un attacco personale a te ed alle tue opinioni ?

Dici questo di PUBG

(non c'è niente da ingegnerizzare in un gioco del genere, crei una mappa 10km x 10km, droppi palazzi, oggetti, alberi ecc, droppi (letteralmente) 100 persone randomicamente sulla mappa che faranno il resto)Non venitemi a dire che ci sono voluti creative director o game designer di alto rango per cacciare un titolo del genere.

E' il titolo del disimpegno. Ed è emblematico del momento attuale.
Come ti dovrei rispondere ?

Che hai ragione ?

Che è un titolo che richiede zero lavoro dietro e si potrebbe fare in 1 mese ?

Perchè per quanto abbia capito il tono provocatorio, questa mi pare un opinione semplicemente ignorante.

Dici che Lawbrakers sia "valido", ma guardo nella tua libreria e vedo che anche tu hai abbandonato il gioco dopo neppure 5 ore (a data odierna).

Non pensi di stare facendo l'avvocato del diavolo ?

Non è una novità, non è una situazione emblematica del momento. Parliamo di giochi multiplayer, ma potremmo porre la medesima questione per ogni singolo videogioco (o "cosa") mai esistiti. Perchè la gente predilige X ma non Y ? Perchè Devil May Cry ha venduto più di God Hand ? Perchè la gente preferisce LoL ad HoTS ? Perchè GTA 4 ha venduto di più di Saints Row 2 ?

Perchè giochi forse più validi di altri non ricevono, o hanno ricevuto, l'interesse che meritavano ?

Si entra quindi in un argomento di vendite, mercato, trend e quant'altro che ha poco a cui vedere con il valore reale di un prodotto. Ma non sono solamente questi i punti per Lawbreakers.

Perchè le persone che hanno acquistato Lawbrakers, tu compreso, si sono rapidamente stufate del gioco ?

Perchè la comunity, ad oggi (perchè non è detto che questa cresca), non è interessata ad invogliare altri a giocarlo ?

Penso sempre che per quanto la situazione sia drammatica ora, con numeri anche peggiori di Battleborn nelle prime settimane dalla sua uscita, il disimpegno da parte dei giocatori verso Lawbrakers venga da una saturazione d'immagine nel genere nel quale vuole rientrare l'ultima fatica di Cliff Bleszinski.

Ma rimango positivo nelle parole, che spero Bleszinski non si sia rimangiato, che l'idea del modello commerciale per Lawbreakers sia quella di creare lentamente awareness verso il gioco, e a lungo termine divenire un alternativa negli anni a venire per il genere shooter team based. Però bisogna fare attenzione perchè non è detto che tra qualche anno scoppi la bolla ed il genere venga soppiantato da altro nell'ambito multiplayer.

Tutto questo senza considerare un aspetto molto spinoso legato all'immagine anche di chi realizza videogiochi nell'era moderna. Purtroppo, con sua stessa affermazione, Cliff Bleszinski è solito inimicarsi la sua possibile fanbase. Crede che ogni suo lavoro sia un opera d'arte, un prodotto rivoluzionario, o che meriti grande interesse. Randy Pitchford ha commesso lo stesso errore, mettendosi sotto una luce non proprio neutrale nei confronti di possibili acquirenti, ed è finito nel mirino di troll e memers, riuscendo, involontariamente, ad affossare ancora di più l'immagine di Battleborn.

Il problema di lawbreaker è che alla gente scoccia giocare agli FPS Arena vecchia scuola, né più né meno. Scoccia anche a me, per dire.Sono troppo difficili, per diventare bravo ci metti due vite e mezzo ed il divario tra un pro ed una persona normale è infinito, uno più bravo di te non lo killi manco per sbaglio. A questo basta aggiungere il fatto che imho è un titolo abbastanza anonimo in un'era in cui far colpo sull'utente è TUTTO, basti pensare ad Overwatch, bellissimo gioco imho, ma ha il suo successo anche perché i personaggi sono memorabili, li vedi una volta e te li ricordi sicuramente, di lawbreaker ho visto più di un video ma non ricordo assolutamente nulla invece.

Io non credo ci sia da stupirsi più di tanto se è un flop totale, la combo genere di nicchia+direzione artistica blanda+marketing inesistente faceva vedere lontano un miglio che sarebbe stato un fallimento.

Questo per dire che non c'è da stupirsi se fa 200 players al giorno quando va bene, pure io sceglierei OW, PUBG o CS:GO tutta la vita rispetto a questo titolo
Tolto il paradosso sulla difficoltà, perchè PUBG è molto più difficile "da vincere" che una partita di Lawbreakers, penso sia sotto gli occhi di tutti come il mercato si stia muovendo anche verso una certa ricerca d'estesi, prima che di pura potenza grafica, quindi l'appeal del character design, specilamente in questi giochi, deve essere fatto in modo tale da creare personaggi ben identificabili; ancora di più in un titolo così frenetico come Lawbreakers.

Già TF2 usava l'espediente della fisiognomica corporale per creare anche una meccanica nel gameplay. I nemici, ed i compagni, identificabili nelle loro classi con un solo sguardo agevolano la comprensione delle situazioni e la spaziocezione nel marasma dei combattimenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami Horizont, ma perchè cerchi sempre il conflitto e non la discussione ?Pensi sempre che tutto quello che ti viene detto sia un attacco personale a te ed alle tue opinioni ?

Dici questo di PUBG

Come ti dovrei rispondere ?

Che hai ragione ?

Che è un titolo che richiede zero lavoro dietro e si potrebbe fare in 1 mese ?

Perchè per quanto abbia capito il tono provocatorio, questa mi pare un opinione semplicemente ignorante.

Dici che Lawbrakers sia "valido", ma guardo nella tua libreria e vedo che anche tu hai abbandonato il gioco dopo neppure 5 ore (a data odierna).

Non pensi di stare facendo l'avvocato del diavolo ?

Non è una novità, non è una situazione emblematica del momento. Parliamo di giochi multiplayer, ma potremmo porre la medesima questione per ogni singolo videogioco (o "cosa") mai esistito. Perchè la gente predilige X ma non Y ? Perchè Devil May Cry ha venduto più di God Hand ? Perchè la gente preferisce LoL ad HoTS ? Perchè GTA 4 ha venduto di più di Saints Row 2 ?

Perchè giochi forse più validi di altri non ricevono, o hanno ricevuto, l'interesse che meritavano ?

Si entra quindi in un argomento di vendite, mercato, trend e quant'altro che ha poco a cui vedere con il valore reale di un prodotto. Ma non sono solamente questi i punti per Lawbreakers.

Perchè le persone che hanno acquistato Lawbrakers, tu compreso, si sono rapidamente stufate del gioco ?

Perchè la comunity, ad oggi (perchè non è detto che questa cresca), non è interessata ad invogliare altri a giocarlo ?

Penso sempre che per quanto la situazione sia drammatica ora, con numeri anche peggiori di Battleborn nelle prime settimane dalla sua uscita, il disimpegno da parte dei giocatori verso Lawbrakers venga da una saturazione d'immagine nel genere nel quale vuole rientrare l'ultima fatica di Cliff Bleszinski.

Ma rimango positivo nelle parole, che spero Bleszinski non si sia rimangiato, che l'idea del modello commerciale per Lawbreakers sia quella di creare lentamente awareness verso il gioco, e a lungo termine divenire un alternativa negli anni a venire per il genere shooter team based. Però bisogna fare attenzione perchè non è detto che tra qualche anno scoppi la bolla ed il genere venga soppiantato da altro nell'ambito multiplayer.

Tutto questo senza considerare un aspetto molto spinoso legato all'immagine anche di chi realizza videogiochi nell'era moderna. Purtroppo, con sua stessa affermazione, Cliff Bleszinski è solito inimicarsi la sua possibile fanbase. Crede che ogni suo lavoro sia un opera d'arte, un prodotto rivoluzionario, o che meriti grande interesse. Randy Pitchford ha commesso lo stesso errore, mettendosi sotto una luce non proprio neutrale nei confronti di possibili acquirenti, ed è finito nel mirino di troll e memers, riuscendo, involontariamente, ad affossare ancora di più l'immagine di Battleborn.

Tolto il paradosso sulla difficoltà, perchè PUBG è molto più difficile "da vincere" che una partita di Lawbreakers, penso sia sotto gli occhi di tutti come il mercato si stia muovendo anche verso una certa ricerca d'estesi, prima che di pura potenza grafica, quindi l'appeal del character design, specilamente in questi giochi, deve essere fatto in modo tale da creare personaggi ben identificabili; ancora di più in un titolo così frenetico come Lawbreakers.

Già TF2 usava l'espediente della fisiognomica corporale per creare anche una meccanica nel gameplay. I nemici, ed i compagni, identificabili nelle loro classi con un solo sguardo agevolano la comprensione delle situazioni e la spaziocezione nel marasma dei combattimenti.
Non me ne volere, ma non credo serva sta grande skill meccanica in UPBG, serve ragionare ed essere bravino a sparare, finisce lì.

Negli FPS Arena arcade tipo lawbreakers serve una skill nettamente superiore, ma stiamo proprio su altri pianeti, è soprattutto per questo che è un genere in declino. Se ti metti su un quake/gioco simile a caso dopo una settimana non combini un *****, ma manco dopo un mese, probabilmente non combinerai mai nulla perché in sti giochi la skill richiesta è assurda, io penso sia questo il principale motivo per cui non li gioca più nessuno.

Su UPBG ti metti lì, ti alleni un po' e bene o male a quel punto te la puoi giocare una partita, se su un FPS Arena fai la stessa cosa suchi e basta più o meno.

Puoi prendere il più pro del mondo ad UPBG, se lo metti in un 1vs1 su quake contro uno bravino il pro non fa manco na kill probabilmente

 
Non me ne volere, ma non credo serva sta grande skill meccanica in UPBG, serve ragionare ed essere bravino a sparare, finisce lì. Negli FPS Arena arcade tipo lawbreakers serve una skill nettamente superiore, ma stiamo proprio su altri pianeti, è soprattutto per questo che è un genere in declino. Se ti metti su un quake/gioco simile a caso dopo una settimana non combini un *****, ma manco dopo un mese, probabilmente non combinerai mai nulla perché in sti giochi la skill richiesta è assurda, io penso sia questo il principale motivo per cui non li gioca più nessuno.

Su UPBG ti metti lì, ti alleni un po' e bene o male a quel punto te la puoi giocare una partita, se su un FPS Arena fai la stessa cosa suchi e basta più o meno.

Puoi prendere il più pro del mondo ad UPBG, se lo metti in un 1vs1 su quake contro uno bravino il pro non fa manco na kill probabilmente
Questo discorso non ha ne capo ne coda perchè parlavo di difficolta nel vincere, non di "Skill".

Stai dando per scontato che "Tutti i pro giocano contro i nabbi".

Quanto dura una partita in PUBG ?

Quante sono le possibilità di vincere ?

Quanto dura una partita in Lawbreakers ?

Quante sono le possibilità di vincere ?

Per godere di titoli come Quake non è necessario essere fatal1ty, ma sapere come si gioca e giocare contro altri giocatori del proprio livello. A questo proposito negli ultimi anni sono apparsi complessi sistemi di ranking e catalogazione. Ovviamente fenomeni come quello dello Smurf non potranno mai scomparire.

Anche perchè altrimenti non si spiegherebbe come moltissime persone continuino a giocare a CS:GO; uno dei titoli multiplayer con il più alto skill ceiling sul mercato nel genere degli FPS di squadra.

Il genere arena non è più "in declino", ma è stato ampliamente "sostituito" da altri titoli nel corso dei primi anni 2000. Quello che stiamo vedendo negli ultimi 5 anni a questa parte è invece un tentativo di riportarli in auge (con scarsi risultati). Per poter arrivare a questa conclusione dovremmo pensare anche alle bastardizzazioni delle modalità principe degli arena (Deathmatch e Teamdeathmatch) che sono state fagocitate dalla serie Call of Duty, ed altre. Quindi non è neppure un esempio coerente paragonare "le difficoltà" tra un arena shooter ed un survival shooter; perchè Lawbrakers rimane sempre uno shooter team based, avendo come cardine modalità differenti.

C'è da notare che sia in titoli come Overwatch che Lawbrakers esiste comunque la possibilità di giocare a queste modalità che sono retaggio degli arena più classici (esiste anche Cattura la Bandiera).

Quindi il mio discorso si focalizza sull'incentivo dato dalla vittoria (o la frustazione data dalla sconfitta). In titoli team based l'apporto del singolo è misurabile entro i limiti della sua capacità. Se ci sono obbiettivi da conseguire, e la durata della partita è prolungata, il gap richiesto per "carryare" il team diventa proporzionale a queste variabili.

In un titolo come PUBG queste variabili sono moltissime. La morfologia del terreno, il posizionamento, il vestiario, i veicoli, la fortuna; sono tutti fenomeni ingigantiti. Un "professionista", dato che giochi semplicemente al titolo senza variabili (perchè l'1vs1 ? Cosa dovrebbe dimostrare ai fini di questa categoria ?), avrebbe vità dura nel conseguire la vittoria. Di certo un livello di stress che invece la struttura di un Lawbrakers o di un Paladins non potrebbero mai dare.

Ripeto, non ha senso parlare di "difficoltà" in generi completamente differenti; è più corretto invece individuare le percentuali di vittoria in game dato un team equilibrato nella skill.

Pure io ritengo che allenarsi nella modalità Deathmatch di CS:GO ripaga nella mira una volta traslate le conoscenze su altri giochi (come ho scoperto di recente con Overwatch); ma esistono Pro di Overwatch che affinano la propria skill con generi completamente differenti:



(EFFECT, uno dei migliori DPS su Overwatch che si allena con Osu! ; dal minuto 10)Insomma, questo non è un argomento così semplice da sbrogliare con 1 o 2 post su un forum, ma diciamo che il medium videoludico ha una struttura intrinseca di modelli propedeutici interconnessi tra i generi o i sottogeneri, anche in titoli con finalità e meccaniche differenti.

Tutto questo per dire che se vogliamo davvero catalogare Lawbrakers solo come uno shooter arena, allora abbiamo trovato il motivo per il quale non sta decollando.

Ma siccome ha un 50/50 di heroes team based, per via delle classi, ritorniamo al punto di partenza.

La problematica dell'insuccesso di Lawbrakers non risiede quindi nella sua categoria. O almeno, non solamente.

E basta parlare o paragonare Lawbrakers con PUBG che non c'entrano assolutamente nulla.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami Horizont, ma perchè cerchi sempre il conflitto e non la discussione ?Pensi sempre che tutto quello che ti viene detto sia un attacco personale a te ed alle tue opinioni?
cerco sempre il conflitto?

:asd:

Vogliamo davvero fare un sondaggio e vedere chi sia il prevenuto qui? :asd:

Dai non scherziamo.

Però una cosa te la dico, discutere con te, spesse volte, è veramente spiacevole, non me ne volere. Anzi semmai dimmi che è lo stesso anche per te così ci mettiamo l'anima in pace.

Come ti dovrei rispondere ? Che hai ragione ?

Che è un titolo che richiede zero lavoro dietro e si potrebbe fare in 1 mese ?

Perchè per quanto abbia capito il tono provocatorio, questa mi pare un opinione semplicemente ignorante.
Ma guarda, io temo proprio che tu, come altri, non abbiate capito ciò che avevo scritto in precedenza. Innanzitutto ho fatto una digressione su PUBG nel mio primo post, quindi non era quello il fulcro del discorso.

Ma comunque ok, ho lanciato la frecciatina, sì è vero, e l'avete accolta chi chiedendomi spiegazioni, e apprezzo, chi invece travisando e quotando parti di un discorso che reputo più complesso.

Quante volte nei miei post ho scritto "concept", "concettualmente"? Ma che è scritto in arabo?

il CONCEPT dietro a PUBG è in qualsivoglia maniera complesso? strutturato? La risposta è una: NO.

C'e LAVORO dietro a PUBG? Ma certo che c'è! E' ovvio che ci sia lavoro dietro. Mica si è creato da solo.

Possibile che questa cosa non sia venuta fuori?

Dici che Lawbrakers sia "valido", ma guardo nella tua libreria e vedo che anche tu hai abbandonato il gioco dopo neppure 5 ore (a data odierna). Non pensi di stare facendo l'avvocato del diavolo?
Ma che ti devo pure rispondere?

Non è una novità, non è una situazione emblematica del momento. Parliamo di giochi multiplayer, ma potremmo porre la medesima questione per ogni singolo videogioco (o "cosa") mai esistiti. Perchè la gente predilige X ma non Y ? Perchè Devil May Cry ha venduto più di God Hand ? Perchè la gente preferisce LoL ad HoTS ? Perchè GTA 4 ha venduto di più di Saints Row 2 ?Perchè giochi forse più validi di altri non ricevono, o hanno ricevuto, l'interesse che meritavano ?

Si entra quindi in un argomento di vendite, mercato, trend e quant'altro che ha poco a cui vedere con il valore reale di un prodotto. Ma non sono solamente questi i punti per Lawbreakers.

Perchè le persone che hanno acquistato Lawbrakers, tu compreso, si sono rapidamente stufate del gioco ?

Perchè la comunity, ad oggi (perchè non è detto che questa cresca), non è interessata ad invogliare altri a giocarlo ?

Penso sempre che per quanto la situazione sia drammatica ora, con numeri anche peggiori di Battleborn nelle prime settimane dalla sua uscita, il disimpegno da parte dei giocatori verso Lawbrakers venga da una saturazione d'immagine nel genere nel quale vuole rientrare l'ultima fatica di Cliff Bleszinski.
Su questo siamo d'accordo, ma non è la stessa cosa che ho detto anche io? Che il mercato è saturo e c'è davvero troppa scelta e siamo completamente tempestati? Forse così tempestati che non ci mettiamo neanche 10 minuti a informarci su un titolo a meno che non ci venga spiattellato in faccia nella più pigra delle maniere?

Con l'unica differenza che non è che la gente predilige X rispetto ad Y...la gente predilige X rispetto all'intero resto del fottuto alfabeto...Cioè 1 milione di giocatori giocano ad un gioco e i restanti 10 giocano 1 per 1 su altri 10 giochi simili.

Perchè? Perchè PUBG è un titolo divertente.

Triste? Per me sì, sicuramente.

Ci si deve fare una discussione a riguardo? Anche no...per me è triste, per te, ed altri, no...

Ma rimango positivo nelle parole, che spero Bleszinski non si sia rimangiato, che l'idea del modello commerciale per Lawbreakers sia quella di creare lentamente awareness verso il gioco, e a lungo termine divenire un alternativa negli anni a venire per il genere shooter team based. Però bisogna fare attenzione perchè non è detto che tra qualche anno scoppi la bolla ed il genere venga soppiantato da altro nell'ambito multiplayer.
Tolto il paradosso sulla difficoltà, perchè PUBG è molto più difficile "da vincere" che una partita di Lawbreakers, penso sia sotto gli occhi di tutti come il mercato si stia muovendo anche verso una certa ricerca d'estesi, prima che di pura potenza grafica, quindi l'appeal del character design, specilamente in questi giochi, deve essere fatto in modo tale da creare personaggi ben identificabili; ancora di più in un titolo così frenetico come Lawbreakers.

Già TF2 usava l'espediente della fisiognomica corporale per creare anche una meccanica nel gameplay. I nemici, ed i compagni, identificabili nelle loro classi con un solo sguardo agevolano la comprensione delle situazioni e la spaziocezione nel marasma dei combattimenti.
LawBreakers non solo è uno sparatutto ad arene, che già sappiamo bene che è la ricetta per entrare nella concorrenza più spietata...ma è anche molto di nicchia e si posiziona in uno specifico tassello. E' a la UT. rapidissimo, verticale e in quanto tale è difficile padroneggiarlo. BossKey si è esposta ad un possibile fallimento? Sì, ma solo per la situazione attuale...UT era un gioco migliore a suo tempo? Ma col cavolo...eppure ha fatto successo. Sono i momenti.

E ripeto di nuovo, per me vedere un titolo come PUBG scoppiare letteralmente di giocatori a discapito di titoli COME LawBreakers (e non fatemelo ripetere più, ce ne sono diversi altri) a me dispiace.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ma gli arena shooter non sono quei giochi in cui parti con equipaggiamento base e devi recuperare le altre armi nei punti di spawn ? Non conosco Lawbreakers approfonditamente, ma mi sembra di ricordare che sia basato sulle classi (quindi immagino diverso gear, power-up, resistenze, velocità, ecc.) o mi sbaglio ?

Forse è proprio la sua natura ibrida, oltre al look anonimo e al marketing inesistente, che non lo stanno facendo decollare.

A proprosito, UT che fine ha fatto? E' sempre in perenne alpha?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top