Le Bizzarre Avventure di JoJo | Crunchyroll, Netflix & VVVVID

Pubblicità
Siamo ancora agli inizi dell'ottava serie, e dovrebbero essercene 9 in tutto xDSenza contare il fatto che Araki è diventato lentissimo a far uscire i capitoli, quindi escono circa 2 numeri all'anno (di quelli in formato normale) :rickds:
Siamo alla stregua di Miura e Hagiwara insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Magna sto manga non fa per te...
Cioè vuoi dirmi che la quarta serie ti è piaciuta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Fino ad ora la peggiore di tutte secondo me, esclusione fatta per Kira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Pure a me è piaciuta in particolare quella parte :rickds:Stiamo molto in sintonia con i pareri su jojo :nfox:

Ritornerai ad amare jojo con jojolion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche se hai ancora molta strada (e filler) da fare prima di arrivarci :rickds:
Più che tutto mi stupisce il fatto che ci siano così tanti pareri contrastanti invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè, boh, io la quarta davvero ho fatto fatica a leggerla fino a qui, mi veniva sempre sonno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gli ultimi 2 numeri si riprende alla grande ripeto, ma cazz, è un sonnifero per tutto il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Magna machecazz...
Mi vai a prendere commenti del 2010 quando si e no avevo letto la prima metà di Phantom blood? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non capisco come si faccia a disprezzare il sommo Kishibe Rohan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif
A me sta sulle palle, spocchioso e testardo oltre ogni limite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'unico personaggio che odio è
Shigekiyo Yangu
quanta goduria

quando è morto :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

vero, quanto ho goduto quando è saltato in aria :rickds:

- - - Aggiornato - - -

quindi Magna e Manga non sono la stessa persona :morris82:
DiU da fastidio perché è strutturato alla slice of life con gli stands //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
In origine mi chiamavo solo Manga difatti, poi mi sono fuso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Siamo alla stregua di Miura e Hagiwara insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Cioè vuoi dirmi che la quarta serie ti è piaciuta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Fino ad ora la peggiore di tutte secondo me, esclusione fatta per Kira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Più che tutto mi stupisce il fatto che ci siano così tanti pareri contrastanti invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè, boh, io la quarta davvero ho fatto fatica a leggerla fino a qui, mi veniva sempre sonno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gli ultimi 2 numeri si riprende alla grande ripeto, ma cazz, è un sonnifero per tutto il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi vai a prendere commenti del 2010 quando si e no avevo letto la prima metà di Phantom blood? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A me sta sulle palle, spocchioso e testardo oltre ogni limite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

vero, quanto ho goduto quando è saltato in aria :rickds:

- - - Aggiornato - - -

In origine mi chiamavo solo Manga difatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
DiU per me era in prima posizione...poi ho letto SBR ed è passato in seconda posizione... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif SBR si merita tutta la prima posizione... CAPOLAVORO...Diu si piazza bene in seconda posizione..mi è piaciuta tanto...quello che per te è difetto ( che in modo sbagliato chiami filler) per me è un pregio..perchè si argomentano vari fronti..vari personaggi..vari scontri con persone diversi..insomma non è un versus alla SC...la trama c'è

 
BTW, scaletta personale fino a qui:

Battle Tendency

Phantom Blood

(..tutte le altre che devo ancora leggere..)

Diamond

Invece per i Jojo al momento piazzo Joseph, Jonathan, Josuke, Jotaro :kep88:

Per il resto si vedrà :kep88:

 
Se non apprezzi la genialità di Araki cambia nick, magari tutti i filler fossero come SUPERFLY

Watching you masturbate with Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Jotaro che va dal sarto a farsi rifare la giacca. E la ragazzina che parte con l'aereo. Mi pare che queste parti non ci fossero nel manga.
Ho controllato ed effettivamente non ci sono queste 2 scene...saranno sicuramente " a detta " di Araki..

 
DiU per me era in prima posizione...poi ho letto SBR ed è passato in seconda posizione... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif SBR si merita tutta la prima posizione... CAPOLAVORO...Diu si piazza bene in seconda posizione..mi è piaciuta tanto...quello che per te è difetto ( che in modo sbagliato chiami filler) per me è un pregio..perchè si argomentano vari fronti..vari personaggi..vari scontri con persone diversi..insomma non è un versus alla SC...la trama c'è
Mah, non saprei. Io ho notato tante cose inutili invece, tipo l'alieno o i classici stand fini a ste stessi e tirati in ballo giusto per far su capitoli (come il tizio del traliccio, o quello della morra.. gli unici due che mi ricordo al momento, gli altri già dimenticati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Preferivo di gran lunga quando la storia era più breve e concitata/concentrata, alla Battle Tendency per dire.

- - - Aggiornato - - -

Se non apprezzi la genialità di Araki cambia nick
Watching you masturbate with Tapatalk
Torna a mangiare pesce te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, non saprei. Io ho notato tante cose inutili invece, tipo l'alieno o i classici stand fini a ste stessi e tirati in ballo giusto per far su capitoli (come il tizio del traliccio, o quello della morra.. gli unici due che mi ricordo al momento, gli altri già dimenticati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)Preferivo di gran lunga quando la storia era più breve e concitata/concentrata, alla Battle Tendency per dire.

- - - Aggiornato - - -

Torna a mangiare pesce te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
A me sono piaciuti..il tuo nick non fa fede a quello che dici :icebad:

 
Siamo alla stregua di Miura e Hagiwara insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nah, di Jojolion escono 3 volumi l’anno (1 capitolo al mese di 45 pagine ciascuno)

- - - Aggiornato - - -

DiU è...boh... introverso, bizzarro...
Parte abbastanza bene fino al volume 4, con la presentazione dei personaggi principali che tutto sommato mi sono piaciuti in questa edizione.

Poi dal volume 4 al 10 il baratro, una marea di filler assurdi uno dietro l'altro, ciascuno fine a se stesso e completamente inutili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E infine la risalita; il volume 11 l'ho letto tutto d'un fiato da quanto era emozionante, Kira col suo nuovo potere (meraviglioso Another One Bites the Dust) è un personaggio che funziona ed ha carattere, mi sono appassionato pure al "figlioletto" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per assurdo mi interessava molto di più vedere come Kira si adattava alla sua nuova vita rispetto a Josuke e compagnia intenti a stanare il vecchietto dentro la foto, il tizio del traliccio, il mocciosso della morra cinese, l'alieno ecc.

Peccato siano solo 2 numeri (l'11 e il 12 che devo ancora leggere) su una serie che è davvero inutilmente troppo lunga.

Ah, ditemi che il mangaka è crepato vi supplico :tragic:
Ma il concetto di filler non ci può essere dato che DIU ha una struttura slice of life. E’ come dire che in Maison Ikkoku tutti gli episodi riguardanti gli abitanti della maison sono filler perché non ci mostrano l’evoluzione del rapporto tra Yosaku e Kyoko. Cioè, DIU poteva anche durare 10 volumi in più, persino non avere un main villain, ma comunque il concetto di filler non poteva esistere, data sia la narrazione episodica di Jojo (presente in tutte le serie) e in più la struttura slice of life di DIU, nata sopratutta dal fatto che per sceneggiare la serie Araki si sia chiesto:’’ cosa succederebbe se i portatori di stand fossero persone comuni?’’. E difatti moltissimi stand, per quanto abbiano comunque una valenza offensiva, sono pienamente utilizzabili nella vita di tutti i giorni: Heaven’s Door per un autore in cerca di spunti e idee, Cinderella per un’estetista, Super Fly per una persona che vuole isolarsi dal mondo e vivere in maniera autosufficiente, The Lock per un truffatore mi mezza tacca, Pearl Jam per un cuoco, Boy II Man per un bambino che va in giro a sfidare la gente a morra cinese e, l’esempio più calzante di tutti, Harvest.

Cioè, per me DIU è insieme a Battle Tendency la serie senza manco un difetto.

Comunque, all’87% di persone a cui non piace DIU apprezza tantissimo Vento Aureo. Vedi se ti piace

- - - Aggiornato - - -

Mi vai a prendere commenti del 2010 quando si e no avevo letto la prima metà di Phantom blood? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A me sta sulle palle, spocchioso e testardo oltre ogni limite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:
E perché da come ne parlavi sembrava avessi già letto tutto

 
Ultima modifica:
Nah, di Jojolion escono 3 volumi l’anno (1 capitolo al mese di 45 pagine ciascuno)
- - - Aggiornato - - -

Ma il concetto di filler non ci può essere dato che DIU ha una struttura slice of life. E’ come dire che in Maison Ikkoku tutti gli episodi riguardanti gli abitanti della maison sono filler perché non ci mostrano l’evoluzione del rapporto tra Yosaku e Kyoko. Cioè, DIU poteva anche durare 10 volumi in più, persino non avere un main villain, ma comunque il concetto di filler non poteva esistere, data sia la narrazione episodica di Jojo (presente in tutte le serie) e in più la struttura slice of life di DIU, nata sopratutta dal fatto che per sceneggiare la serie Araki si sia chiesto:’’ cosa succederebbe se i portatori di stand fossero persone comuni?’’. E difatti moltissimi stand, per quanto abbiano comunque una valenza offensiva, sono pienamente utilizzabili nella vita di tutti i giorni: Heaven’s Door per un autore in cerca di spunti e idee, Cinderella per un’estetista, Super Fly per una persona che vuole isolarsi dal mondo e vivere in maniera autosufficiente, The Lock per un truffatore mi mezza tacca, Pearl Jam per un cuoco, Boy II Man per un bambino che va in giro a sfidare la gente a morra cinese e, l’esempio più calzante di tutti, Harvest.

Cioè, per me DIU è insieme a Battle Tendency la serie senza manco un difetto.

Comunque, all’87% di persone a cui non piace DIU apprezza tantissimo Vento Aureo
Già qualcosa dai, è un pò sulla via di mezzo, come Vinland

A me sono piaciuti..il tuo nick non fa fede a quello che dici :icebad:
io me magno robba bona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Nutella e Naruto :travello:

Watching you masturbate with Tapatalk

 
Nutella e Naruto :travello:
Watching you masturbate with Tapatalk
Di Naruto mi sono bastati i filler a suo tempo, ora manco riesco più a leggerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Comunque nessuno m'ha risposto:

il mangaka è perito definitivamente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
 
Di Naruto mi sono bastati i filler a suo tempo, ora manco riesco più a leggerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Comunque nessuno m'ha risposto:

il mangaka è perito definitivamente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Meglio che finisci di leggerlo

 
Meglio che finisci di leggerlo

Uff, già capito, si inventano qualche trucchetto temporale per riportare indietro gli eventi e salvarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Vabbeh... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
leggo domani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Uff, già capito, si inventano qualche trucchetto temporale per riportare indietro gli eventi e salvarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Vabbeh... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
leggo domani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Chissà :icebad:

 
Aspè ma sono veri quei commenti di magna? pensavo in un edit fatto da onibaku :rickds:

 
Esiste davvero gente a cui è piaciuto VA? :patpat: serie piu brutta a mani bassissime, SO almeno aveva qualche personaggio figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esiste davvero gente a cui è piaciuto VA? :patpat: serie piu brutta a mani bassissime, SO almeno aveva qualche personaggio figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Considerando gli scontri tatticamente tra i migliori mai visti in un fumetto, ottimi personaggi (Bucciarati e Doppio in primis, sì ok Fugo ***** lo sappiamo tutti), ottimi disegni, un’ambientazione magnifica e una profondità concettuale paurosa (soprattutto nei volumi finali), penso sia piaciuta a molti. Per me rimane una delle serie meno belle di Jojo (a causa di Fugo e della poca varietà negli scontri, tutti bellissimi, ma rimangono scontri duri e puri, mancando di divertimento, e per divertimento intendo robe bizzarre come partite a poker, videogiochi, dadi, morra cinese, corse in moto e tutte le situazioni bizzarre di DIU), ma rimane comunque una serie di altissimo spessore.

 
Esiste davvero gente a cui è piaciuto VA? :patpat: serie piu brutta a mani bassissime, SO almeno aveva qualche personaggio figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Qua ognuno ha la propria scaletta a quanto vedo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque vedrò, VA è già bello che pronto e impilato sulla scrivania della camera quando sarà il momento :morris82:

Nah, di Jojolion escono 3 volumi l’anno (1 capitolo al mese di 45 pagine ciascuno)
- - - Aggiornato - - -

Ma il concetto di filler non ci può essere dato che DIU ha una struttura slice of life. E’ come dire che in Maison Ikkoku tutti gli episodi riguardanti gli abitanti della maison sono filler perché non ci mostrano l’evoluzione del rapporto tra Yosaku e Kyoko. Cioè, DIU poteva anche durare 10 volumi in più, persino non avere un main villain, ma comunque il concetto di filler non poteva esistere, data sia la narrazione episodica di Jojo (presente in tutte le serie) e in più la struttura slice of life di DIU, nata sopratutta dal fatto che per sceneggiare la serie Araki si sia chiesto:’’ cosa succederebbe se i portatori di stand fossero persone comuni?’’. E difatti moltissimi stand, per quanto abbiano comunque una valenza offensiva, sono pienamente utilizzabili nella vita di tutti i giorni: Heaven’s Door per un autore in cerca di spunti e idee, Cinderella per un’estetista, Super Fly per una persona che vuole isolarsi dal mondo e vivere in maniera autosufficiente, The Lock per un truffatore mi mezza tacca, Pearl Jam per un cuoco, Boy II Man per un bambino che va in giro a sfidare la gente a morra cinese e, l’esempio più calzante di tutti, Harvest.

Cioè, per me DIU è insieme a Battle Tendency la serie senza manco un difetto.

Comunque, all’87% di persone a cui non piace DIU apprezza tantissimo Vento Aureo. Vedi se ti piace

- - - Aggiornato - - -

E perché da come ne parlavi sembrava avessi già letto tutto
Può darsi si.

Io alla fine ho usato il termine filler per esprimere un qualcosa che secondo me non serve ai fini della trama principale. Sarà per via del fatto che oramai non ho più il tempo libero di una volta, che mi leggo si e no 3-4 volumi a settimana se ce la faccio, ma oramai non riesco più a stare dietro a storie che si dilungano troppo e che vanno col perdersi. Semplicemente mi annoiano, perdo interesse e purtroppo per me DiU è stato così per la maggior parte della sua durata: primi 4 numeri spassosi e divertenti, successivi 6 numeri soporiferi, numero 11 intrigantissimo. Oramai vado a sensazioni, che gli stand dei pg apparsi siano quanto più pensati e ragionati di un comunissimo potere uberpowa alla Kishimoto te lo posso anche concedere, molti di quelli incontrati sono assai originali e intelligenti, ma se alla fine la cosa viene sfruttata per quella manciata di capitoli e stop per me perde alquanto di significato. Che si adatti a quello che farebbero delle persone nella realtà mi interessa fintanto che non se ne distacchi troppo dal filone principale (e ora dimmi a che minkius è servito introdurre l'alieno..?!)

Semplicemente mi annoiano, perchè trovo molte di queste introduzioni prive di senso. Forse uno dei motivi per cui ho apprezzato tanto Battle Tendency è propria la sua brevità, il suo essere spiccio e diretto senza tanti fronzoli. Un peccato perchè presumo che tutto Jojo ponga al centro dell'attenzione una marea di personaggi bizzarri e strampalati.. Temo di non riuscire ad apprezzarla questa struttura; sono il tipo che se si innamora anche solo di un pg ben fatto vorrebbe vedere al centro dell'azione sempre e solamente lui (datemi Le Bizzarre Avventure di Joseph Joester //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esiste davvero gente a cui è piaciuto VA? :patpat: serie piu brutta a mani bassissime, SO almeno aveva qualche personaggio figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Assolutamente sì, VA mi è piaciuto piu di DiU...la storia in sé, sia per ambientazione che per trama la ritengo molto più complessa di altre e alcuni personaggi (Bruno su tutti) sono notevolissimi, oltre che a delle battaglie molto belle...

 
Qua ognuno ha la propria scaletta a quanto vedo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque vedrò, VA è già bello che pronto e impilato sulla scrivania della camera quando sarà il momento :morris82:

Può darsi si.

Io alla fine ho usato il termine filler per esprimere un qualcosa che secondo me non serve ai fini della trama principale. Sarà per via del fatto che oramai non ho più il tempo libero di una volta, che mi leggo si e no 3-4 volumi a settimana se ce la faccio, ma oramai non riesco più a stare dietro a storie che si dilungano troppo e che vanno col perdersi. Semplicemente mi annoiano, perdo interesse e purtroppo per me DiU è stato così per la maggior parte della sua durata: primi 4 numeri spassosi e divertenti, successivi 6 numeri soporiferi, numero 11 intrigantissimo. Oramai vado a sensazioni, che gli stand dei pg apparsi siano quanto più pensati e ragionati di un comunissimo potere uberpowa alla Kishimoto te lo posso anche concedere, molti di quelli incontrati sono assai originali e intelligenti, ma se alla fine la cosa viene sfruttata per quella manciata di capitoli e stop per me perde alquanto di significato. Che si adatti a quello che farebbero delle persone nella realtà mi interessa fintanto che non se ne distacchi troppo dal filone principale (e ora dimmi a che minkius è servito introdurre l'alieno..?!)

Semplicemente mi annoiano, perchè trovo molte di queste introduzioni prive di senso. Forse uno dei motivi per cui ho apprezzato tanto Battle Tendency è propria la sua brevità, il suo essere spiccio e diretto senza tanti fronzoli. Un peccato perchè presumo che tutto Jojo ponga al centro dell'attenzione una marea di personaggi bizzarri e strampalati.. Temo di non riuscire ad apprezzarla questa struttura; sono il tipo che se si innamora anche solo di un pg ben fatto vorrebbe vedere al centro dell'azione sempre e solamente lui (datemi Le Bizzarre Avventure di Joseph Joester //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png)
Va bene, ma se non ti piace DIU non ti piacciono a questo punto gli slice of life, perché la struttura quella è, la partita a dadi Josuke-Rohan ai fini della trama sarà inutilissima, ma a questo punto lo possono essere pure in GTO i capitoli dove Tomoko fa la idol, Saejima fa robe illegali e Onizuka gioca al pachinko. O in Maison Ikkoku dove l’insegnante di tennis cerca di superare la sua paura per i cani, o City Hunter dove Ryo risolve casi a caso invece di combattere la Union Teope

Che poi dici che dal volume 5 al 10 c’è il vuoto quando:

Shigechi vs Kira è storia principale

Sheer Heart Attack e Atom Heart Father sono correlati alla storia principale (e si parla dell’intero volume 7, non di pochi capitoli)

Enigma, Super Fly, Cheap Trick, Boy II Man e Higway Star sono correlati alla storia principale (come *** mandava sicari, così questi sono i sicari di Kira)

Stray Cat (+tutte le indagini di Hayato) sono storia principale

Alla fine le uniche cose ‘’filler’’ dal volume 4 in poi sono il raccolto di Shigechi (che serviva comunque a introdurre colui che avrebbe aiutato a scovare Kira), Cinderella (che serviva comunque a creare il pretesto per far cambiare identità a Kira), Josuke e Rohan che giocano a dadi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top