Le Bizzarre Avventure di JoJo | Crunchyroll, Netflix & VVVVID

Pubblicità
Bello, un po' troppo viola per i miei gusti:sisi:

 
madoooo

15780813_1377255155652478_3551185084895620271_n.jpg
Un pò piccolo per essere Josuke, ma capisco che trovare un attore giapponese delle sue dimensioni sia difficile, vedremo come faranno gli stand in CG.

Immagino sarà altrettanto difficile trovare un Jotaro somigliante, e non mi soffermerei troppo sugli abiti, tanti vestiti di jojo sono impresentabili nella realtà.

 
In Giappone sembrano dimenticare che jotaro e josuke hanno anche tratti occidentali. Soprattutto jotaro che è una macedonia italo anglo nipponica

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Tra l'altro il regista di DiU ha rilasciato un disegno commemorativo per la fine della parte 4 e in alto svetta 1999->2001

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Tra l'altro il regista di DiU ha rilasciato un disegno commemorativo per la fine della parte 4 e in alto svetta 1999->2001
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Per non parlare di questo

515


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
che spettacolooooooo l'hanno rifatto benissimo

quando usa la mano con la pistola è troppo lolll

Kira e Doom :gab::gab::gab:

- - - Aggiornato - - -

spoiler DiU

:rickds::rickds::rickds:







- - - Aggiornato - - -

vi prego, fate uscire un gioco cosi, stile vento aureo su ps2 ma ambientato nella 4a serie

 
Ho appena finito di guardare la quarta parte. Tempo fa avevo detto che 39 episodi non sarebbero stati abbastanza e che avrebbero rushato troppo. E invece la serie è stata all'altezza della controparte cartacea e gli ultimi episodi spettacolari. Lessi la quarta parte una ventina di anni fa quando fu pubblicata per la prima volta in Italia (e negli anni l'ho riletta più volte), ma non nascondo che gli ultimi episodi dell'anime mi abbiano emozionato come se fosse nuova per me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io ho apprezzato tutte le serie, son favolose

ma la seconda è stata quella che ho rivalutato tantissimo, ricordo che leggendola m'era piaciuta ma non chissà quanto, mentre animata l'ho gradita molto di più che nel manga

94f.jpg


bd8
 
Io non le ho ancora lette tutte, sono a metà di Stone Ocean più o meno, e mi sono piaciute tutte, quale più e quale meno.

Le migliori secondo me tra quelle che ho letto sono senza dubbio Battle Tendency e Diamond is Unbreakable, la prima meglio della seconda per via di alcuni momenti davvero indimenticabili.

Stardust Crusaders l'ho apprezzata, per quanto sia un po' troppo "fillerosa", gli scontri si susseguono senza quasi apportare modifiche alla storia.

Phantom Blood è molto diversa dalle altre imho, ed eccelle più nella storia e nel rapporto tra i personaggi più che negli scontri, a differenza delle altre.

La peggiore fin'ora è senza dubbio Vento Aureo per me, tantissimo potenziale sprecato e combattimento finale ignobile per gli standard a cui mi avevano abituato le altre serie.

Giorno peggior JoJo tra le prime cinque serie (e mi sento di dire anche della sesta, pur non avendola conclusa mi permetto di affermare che Jolyne è migliore come protagonista) nonostante avesse il background più interessante e con più potenziale di tutti gli altri JoJo precedenti:

il figlio di *** Brando, ma anche di Johnatan Joestar, poteva ereditare l'ambizione sfrenata di *** ma anche la volontà di giustizia dei Joestar, essere un personaggio combattuto tra il bene e il male, o anche solo un protagonista un po' più sbruffone e altezzoso del solito, si sarebbe sposato perfettamente col contesto mafioso, ma Araki ha sprecato l'occasione, e da *** ha preso solo il Mudamudamuda...
Per non parlare di come sono stati trattati certi personaggi anch'essi dal grande potenziale, ovvero

Fugo e Polnareff
e di clamorosi errori di bilanciamento dei poteri di alcuni stand

Gold E e King Crimson sono sballatissimi, ed è anche questo che ha portato al terribile scontro finale col power up alla Dragon Ball di Giorno, e probabilmente pure Purple Haze ha contribuito a far fare a Fugo la fine patetica che ha fatto...
E ce ne sarebbero altre da dire, peccato davvero perché alcuni scontri e stand sono ottimi, l'ambientazione **** e le premesse intriganti, ma personalmente mi ha deluso moltissimo.

A proposito, qualcuno ha letto la novel di Vento Aureo uscita anche in italiano? Avevo letto che metteva una pezza, tra l'altro, alla questione di Fugo e quindi sono tentato di prenderla.

Poi ci sarebbe pure l'altra tradotta in italiano, quella su Stardust Crusaders, pure quella potrebbe essere interessante.

 
eh per "ho apprezzato tutte le serie" io intendevo quelle animate da David, per quanto riguarda il manga anche a me manca qualcosa (Steel ball run e jojolion) e non tutte le serie mi son piaciute

dici giustissimo su Giorno, davvero quel che hai scritto non m'era venuto mai in mente ma poteva essere un contesto strafigo, Araki è voluto andare easy diciamo

Vento Aureo ricordo quando la lessi che era piena di alti e bassi, pezzi memorabili e altri ignobili

la sesta serie invece ho faticato tantissimo a finirla, non mi ha catturato per nulla, poi mi dirai quando la finisci ahahaha :sard:

per me al primo posto c'è la terza serie, seguita a ruota dalla quarta, poi la prima e infine battle tendency

per quanto riguarda il romanzo su Vento Aureo non l'ho mai letto, ricordo ce ne sono 2 ma solo uno tradotto in italiano

il romanzo sulla terza serie invece ce l'ho ma lo devo ancora finire dopo anni....come storia intriga abbastanza ma ahimè si sente che non è il Maestro a scriverla....mentre leggi vedi che un personaggio fa cose completamente inadatte al suo carattere e la sua particolarità, cosi come altri si comportano in un modo in cui non siamo abituati

dopo un po' di volte che ho letto ste cose che stridevano allora ho perso interesse

per fartela semplice tipo che ne so Kakyoin che parla e si comporta come invece farebbe Polnareff etc

 
il problema di Vento Aureo per conto mio sono il protagonista ed il nemico principale

per il resto non ha nulla da invidiare alle altre serie, anzi mi piace che sia tornato alla formula del "viaggio"

Giorgio Giovanna è carismatico quanto pesce rosso, *** non ha quasi caratterizzazione, oltre al fatto che all'inizio il suo stand ha un potere e poi ne ha tutt'altro, e mi direte, va beh ne ha due, peccato che durante i combattimenti successivi si dimentica di sta cosa :rickds:

Diavolo invece boh, quale era il suo obiettivo? non far sapere chi fosse e non aver legami per non avere debolezze? perché esattamente? per conto mio ha mancato l'occasione di legarlo a qualche personaggio importante così da dare un senso alla serie che non fosse "il figlio di *** Brando vuole diventare una Gangster Star"
 
Ultima modifica da un moderatore:
il problema di Vento Aureo per conto mio sono il protagonista ed il nemico principaleper il resto non ha nulla da invidiare alle altre serie, anzi mi piace che sia tornato alla formula del "viaggio"

Giorgio Giovanna è carismatico quanto pesce rosso, *** non ha quasi caratterizzazione, oltre al fatto che all'inizio il suo stand ha un potere e poi ne ha tutt'altro, e mi direte, va beh ne ha due, peccato che durante i combattimenti successivi si dimentica di sta cosa :rickds:

Diavolo invece boh, quale era il suo obiettivo? non far sapere chi fosse e non aver legami per non avere debolezze? perché esattamente? per conto mio ha mancato l'occasione di legarlo a qualche personaggio importante così da dare un senso alla serie che non fosse "il figlio di *** Brando vuole diventare una Gangster Star"
per me

giorno è un buon personaggio, anche se (problemma un po di tutta la 5° serie) rimane un po anonimo per il semplice fatto che sembra una fusione fra jotaro e josuke con la personalita di uno e il potere dell'altro nonostante le sostanziali differenze (giorno piu che freddo e un tipo sempre calmo e il far trasformare le cose in esseri viventi invece che ri-trasformarle / ricostruirle)

diavolo invece (a parte il potere figo) è proprio un cojones, anche con lui ci hanno voluto mettere un misto fra *** e kira, ma il risultato lo trovato imbarazzante per il semplice fatto che il suo obietivo sarebbe anche chiaro, ma è chiaro anche che a scelto il modo piu stupido per attuarlo, e ci si stupisce che ha anche fallito miseramente

comunque nonostante per me sia senza ombra di dubbio la serie piu brutta delle bizzare avventure, negli anni lo rivalutata possitivamente, leggendola dall'inizio alla fine si vedono tutti i suoi diffetti, ma se si guardano i singoli episodi la si apprezza molto di piu

 
Ultima modifica da un moderatore:
bè diciamo che Giorno perde parecchio di importanza perchè il vero protagonista è Bucciarati

un gran personaggio

Giorno sembra un comprimario invece

 
Che ne dite?

oK865Dz.jpg


Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top