Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Le Bizzarre Avventure di JoJo | Crunchyroll, Netflix & VVVVID
Ma sicuramente ci saranno gli stand. Già si è visto lo stand acquoso del villain.Semplicemente alla prima apparizione di Josuke non si vede il suo stand mentre pesta i bulli per mantenere l'alone di mistero iniziale.
Mmm... Alla fine lo stand di Angelo è acqua, ci sta che si veda come credo si vedi anche la sabbia di the Fool ad esempio quindi non vuol dire quasi niente ovviamente spero siano visibili perché alcuni poteri senza vederli perdono parecchio, bad Company ad esempio :l4gann:
Duwang viene da una delle prima traduzioni amatoriali inglesi di Diamond is Unbreakable, che era abbastanza indecente oltretutto se non sbaglio ai tempi in America JoJo non era pubblicato ufficialmente quindi c'era solo quella in pratica.
Il nome Duwang deriva dal fatto che Morio-cho in quelle traduzioni era chiamata proprio Duwang. Qui per saperne di più.
Comunque come detto da Luck&Pluck Aqua Necklace non si vede, si vede solo l'acqua che viene controllata da esso.
Non avendoli mostrati nel materiale promozionale secondo me o non ci sono proprio oppure hanno in mente qualcosa di molto figo e se lo tengono per dopo.
Oppure, come ho letto in giro, dato che il film (come il manga) è un racconto di Koichi, gli stand non si vedono fino a che lui stesso non può vederli... non mi sembra molto plausibile però potrebbe essere.
Se non hanno soldi per una bella CG alla fine meglio non averli, almeno il film non viene rovinato da animazioni scadenti.
A me sarebbe piaciuto tipo "Chi ha incastrato Roger Rabbit", attori veri e stand animati in 2D.
Ho finito adesso la prima serie (quindi Parte 1 e Parte 2).
Insomma, tutti i combattimenti che ricordo si sono basati su uno stratagemma che puntualmente veniva nascosto anche allo spettatore … Appena ho iniziato a vederla l'ho istintivamente paragonata ad Hunter × Hunter, ma penso proprio che mi sarei dovuto sforzare di evitare questa comparazione …
Dall'alto della sua onnipotenza, Kars non avrebbe potuto fare nulla per evitare il congelamento?
Ho finito adesso la prima serie (quindi Parte 1 e Parte 2).
Insomma, tutti i combattimenti che ricordo si sono basati su uno stratagemma che puntualmente veniva nascosto anche allo spettatore … Appena ho iniziato a vederla l'ho istintivamente paragonata ad Hunter × Hunter, ma penso proprio che mi sarei dovuto sforzare di evitare questa comparazione …
Dall'alto della sua onnipotenza, Kars non avrebbe potuto fare nulla per evitare il congelamento?
Ma quello serve a creare il colpo di scena finale, l'importante è che le azioni dei personaggi siano coerenti con le loro capacità e con ciò che hanno a disposizione.
Poi queste risoluzioni a sorpresa non sono neanche poi così frequenti, per dire in Joseph vs Wamuu, lo scontro principe di Battle Tendency, gli oggetti che usa Joseph sono sotto gli occhi dello spettatore per tutto il tempo, poi ci sta che vengano usati in modi sorprendenti e inaspettati.
E pure H x H non è che sia privo di cose simili eh, l'ultimissimo grosso combattimento mostrato era un susseguirsi di trucchi e contromosse svelati al momento giusto.
Kars non è onnipotente, i suoi poteri gli consentono di sfruttare le caratteristiche di ogni creatura vivente sul pianeta Terra, rendendolo quindi l'Essere Supremo, il più evoluto del mondo.
Esistono creature viventi del pianeta Terra in grado di resistere al freddo dello spazio e a muoversi fuori dall'atmosfera? No.
Comunque hai ancora visto poco di quello che JoJo ha da offrire, per quanto le prime due serie abbiano grandi pregi e momenti indimenticabili (Battle Tendency è tutt'ora tra le migliori secondo me) non c'è paragone tra ciò che potevano dare le onde concentriche e ciò che possono dare gli Stand all'interno degli scontri.
E se hai voglia ti consiglio di recuperare il manga, l'adattamento animato è nel complesso buono ma Araki è un grande artista e l'opera cartacea è senza dubbio il modo migliore per godersi JoJo.
Ma quello serve a creare il colpo di scena finale, l'importante è che le azioni dei personaggi siano coerenti con le loro capacità e con ciò che hanno a disposizione.
Poi queste risoluzioni a sorpresa non sono neanche poi così frequenti, per dire in Joseph vs Wamuu, lo scontro principe di Battle Tendency, gli oggetti che usa Joseph sono sotto gli occhi dello spettatore per tutto il tempo, poi ci sta che vengano usati in modi sorprendenti e inaspettati.
E pure H x H non è che sia privo di cose simili eh, l'ultimissimo grosso combattimento mostrato era un susseguirsi di trucchi e contromosse svelati al momento giusto.
Kars non è onnipotente, i suoi poteri gli consentono di sfruttare le caratteristiche di ogni creatura vivente sul pianeta Terra, rendendolo quindi l'Essere Supremo, il più evoluto del mondo.
Esistono creature viventi del pianeta Terra in grado di resistere al freddo dello spazio e a muoversi fuori dall'atmosfera? No.
Comunque hai ancora visto poco di quello che JoJo ha da offrire, per quanto le prime due serie abbiano grandi pregi e momenti indimenticabili (Battle Tendency è tutt'ora tra le migliori secondo me) non c'è paragone tra ciò che potevano dare le onde concentriche e ciò che possono dare gli Stand all'interno degli scontri.
E se hai voglia ti consiglio di recuperare il manga, l'adattamento animato è nel complesso buono ma Araki è un grande artista e l'opera cartacea è senza dubbio il modo migliore per godersi JoJo.
Sì certo, la coerenza è importante, ma dal mio punto di vista anche la diversificazione lo è. E appunto, ho notato che i combattimenti sono strutturati sempre allo stesso modo.
Nello scontro tra Joseph e Wamuu succede esattamente quello che ho detto. Cioè: Wamuu usa la balestra sfruttando l'arena circolare e colpisce JoJo; si avvicina a lui e sta per ucciderlo, JoJo prova a salvarsi ma (agli occhi dello spettatore) non riesce a controllare la sua balestra a cause delle condizioni in cui si trova; e invece sì, JoJo usa lo stesso stratagemma di Wamuu e riesce a sopravvivere.
Ci sono tanti altri esempi, potrei anche farteli ma da quello che hai scritto dubito che servirebbero.
Perché, ci sono creature viventi del pianeta Terra in grado di resistere al magma? Per fare un esempio, Kars avrebbe potuto aumentare la propria densità e di conseguenza la sua massa, in modo che il campo gravitazionale attorno alla Terra l'avrebbe fatto cadere verso il pianeta. Ma ok, è inutile dire cosa avrebbe potuto fare, anche se sostenere che egli non avrebbe potuto fare nulla penso sia sbagliato.
Sì certo, la coerenza è importante, ma dal mio punto di vista anche la diversificazione lo è. E appunto, ho notato che i combattimenti sono strutturati sempre allo stesso modo.
Nello scontro tra Joseph e Wamuu succede esattamente quello che ho detto. Cioè: Wamuu usa la balestra sfruttando l'arena circolare e colpisce JoJo; si avvicina a lui e sta per ucciderlo, JoJo prova a salvarsi ma (agli occhi dello spettatore) non riesce a controllare la sua balestra a cause delle condizioni in cui si trova; e invece sì, JoJo usa lo stesso stratagemma di Wamuu e riesce a sopravvivere.
Ci sono tanti altri esempi, potrei anche farteli ma da quello che hai scritto dubito che servirebbero.
Perché, ci sono creature viventi del pianeta Terra in grado di resistere al magma? Per fare un esempio, Kars avrebbe potuto aumentare la propria densità e di conseguenza la sua massa, in modo che il campo gravitazionale attorno alla Terra l'avrebbe fatto cadere verso il pianeta. Ma ok, è inutile dire cosa avrebbe potuto fare, anche se sostenere che egli non avrebbe potuto fare nulla penso sia sbagliato.
Questa struttura viene adottata molto spesso, ma non sempre, e non sempre è una mossa simile a risolvere la situazione. Per dire, la boccetta di olio e la bandana non vengono presi off screen, ce li aveva sempre con sé e li usa al momento giusto. Altra cosa apprezzabile è che le situazioni che tu non apprezzi non capitano solo ai buoni ma anche ai cattivi (pensa a Wamuu vs Caesar), quindi è anche equo, diciamo.
Poi personalmente trovo che la varietà di situazioni, poteri e strategie sia talmente alta da compensare alla struttura classica degli scontri (che è usata in tutti gli shonen praticamente, pure in H x H) Poi ognuno sceglie le proprie priorità da questo punto di vista.
È spiegato il modo in cui sopravvive al magma, non gli è bastato copiare caratteristiche animali perché non ce ne sono in grado di sopravvivere a quelle temperature. Aumentare la densità del suo corpo in che modo? Ora non so esattamente quale sia il materiale organico più denso al mondo (presumo il grasso dei mammiferi acquatici, ma potrei sicuramente sbagliarmi) ma dubito che mutando la sua carne in un materiale simile possa diventare talmente pesante da ritornare nell'atmosfera prima di congelarsi. Pure aumentando la sua stazza per arrivare a quella di animali più grossi dubito ci riuscirebbe.
Appena ho iniziato a vederla l'ho istintivamente paragonata ad Hunter × Hunter, ma penso proprio che mi sarei dovuto sforzare di evitare questa comparazione …
Mah, H x H ha preso ispirazione da JoJo un po' come tutti gli shonen simili, essendo JoJo uno dei padri del genere, soprattutto per quanto riguarda il concetto dei poteri speciali dei personaggi e le loro applicazioni.
Forse H x H potrebbe sembrare più ispirato di altri visti i combattimenti molto strategici, ma personalmente non credo lo sia.
Oltretutto Togashi è un autore navigato, Yu Yu Hakusho è iniziato nei primi anni '90 e trovo che in Diamond Is Unbreakable ci sia un po' di Yu Yu e viceversa, essendo usciti quasi in contemporanea.
Poi certamente JoJo è il progenitore, non c'è dubbio e credo (spero) lo sappia anche SkullHex.
Quale tra i due è meglio? Va a gusti, ma sul lato artistico non c'è paragone, e Araki almeno i suoi capitoli li fa uscire.
fate conto che i piccoli asteroidi che vengono attirati dalla terra e poi bruciati dall'atmosfera hanno una massa imparagonabile a qualsiasi essere vivente tipo balena o boh
- - - Aggiornato - - -
raga ma il live action, ancora non si sa nulla sugli stand?
Copio e incollo il messaggio che ho eliminato (sto avendo problemi con Tapatalk ma forse ora li ho risolti).
“Adesso non mi va di fare un confronto tra JoJo e H×H, dico solo che finora preferisco quest'ultimo, e poco importa chi è il padre.
Per quanto riguarda la questione sulla densità, la mia era solo un'idea … la storia va in un altro modo e qualunque ipotesi alla fine può essere considerata inutile. In più, se mettessi la discussione sul piano scientifico, non rispetterei l'anima di quest'opera (l'ho buttata là per via del modo in cui
Kars è sopravvissuto al magma).
Adesso mi rimetto in pari con un'altra serie e poi inizio la seconda parte … molto curioso per