Le Bizzarre Avventure di JoJo | Crunchyroll, Netflix & VVVVID

Pubblicità
La trasposizione mi preoccupa, perché se escludiamo la prima tutte le altre serie alternavano momenti tristi o sanguinari a momenti di umorismo spensierato.

Nella quinta si vede di meno e nella sesta e nella settima per nulla.

 
La trasposizione mi preoccupa, perché se escludiamo la prima tutte le altre serie alternavano momenti tristi o sanguinari a momenti di umorismo spensierato.
Nella quinta si vede di meno e nella sesta e nella settima per nulla.
?

Quei momenti ci sono anche nelle ultime quattro serie.

Narancia, Fugo e Mista che ballano, l'incontro tra Giorno e il gruppo di Buccellati, per dirne un paio nella quinta.

Nella sesta invece tutto il rapporto Jolyne-Ermes-Foo Fighters è generalmente molto allegro e un po' comico, inoltre abbiamo anche scene tipo quando lanciano via l'anello di Anasui.

Nella settima invece abbiamo le interazioni tra Johnny e J.Lo, che sono tutte molto buffe e giocano con il contrasto tra il primo che è un po' più serio mentre J.lo fa il buffone con i giochi di parole, la canzone scema, l'orsacchiotto...

Poi vabbè l'ottava ha un sacco di scene del genere, non so se l'hai letta quindi non scendo nei particolari.

Il problema della quinta sono proprio gli scontri che sono spesso violentissimi, molto più del solito:

Doppio che letteralmente vomita sangue, aghi e lamette, poi tiene il piede mozzato di Risotto come la cornetta di un telefono.

Mista che si auto crivella di colpi contro Ghiaccio, che poi viene impalato da Giorno.

Fugo che usa Purple Haze e scioglie Illuso.

Greenday che con la muffa fa a pezzi la gente.

E via dicendo.

Oltretutto a differenza delle prime due serie, qui sono tutti umani quindi non possono neanche usare stratagemmi tipo gli Uomini del Pilastro fatti di "lava" o roba simile.
 
La trasposizione mi preoccupa, perché se escludiamo la prima tutte le altre serie alternavano momenti tristi o sanguinari a momenti di umorismo spensierato.
Nella quinta si vede di meno e nella sesta e nella settima per nulla.
57d.png
 
?Quei momenti ci sono anche nelle ultime quattro serie.

Narancia, Fugo e Mista che ballano, l'incontro tra Giorno e il gruppo di Buccellati, per dirne un paio nella quinta.

Nella sesta invece tutto il rapporto Jolyne-Ermes-Foo Fighters è generalmente molto allegro e un po' comico, inoltre abbiamo anche scene tipo quando lanciano via l'anello di Anasui.
Si, ma complice anche il cambio di disegno di Araki non sono paragonabili a quelle delle serie precedenti.

Le gag di Joseph nella seconda, nella terza l'english di Joseph, lo scontro con Mariah, Okuyasu e Josuke nel ristorante di Tonio.....

Nella quinta a parte quella scena l'atmosfera in generale è molto più pesante, insomma nella terza serie i morti sono molto pochi, la maggior parte delle volte gli scontri finiscono in pestaggi da parte di Jotaro.

La sesta la devo rileggere ma parti comiche non me li ricordo, anzi gia la sembra un altro manga....

- - - Aggiornato - - -


Oddio

Vorrie anche ricordare la scena dove il padre di Jonny gli proibisce di mettersi gli stivali del figlio morto e quello si mette a frignare......dovrebbe essere drammatica ma le espressioni di Araki la rendono grottesca
 
Si, ma complice anche il cambio di disegno di Araki non sono paragonabili a quelle delle serie precedenti.
Le gag di Joseph nella seconda, nella terza l'english di Joseph, lo scontro con Mariah, Okuyasu e Josuke nel ristorante di Tonio.....

Nella quinta a parte quella scena l'atmosfera in generale è molto più pesante, insomma nella terza serie i morti sono molto pochi, la maggior parte delle volte gli scontri finiscono in pestaggi da parte di Jotaro.

La sesta la devo rileggere ma parti comiche non me li ricordo, anzi gia la sembra un altro manga....
Che non siano paragonabili come quantità ok, soprattutto con la quarta che comunque è la più "allegra" delle 8 per vari motivi, ma che quei momenti manchino o che non siano equiparabili per lo stile di disegno diverso non è assolutamente vero.

Queste scene ripeto sono in tutte le serie, pure nella prima anche se lì sono più horror/grottesche, nella quinta (Doppio, Mista che è Tetrafobico, Fugo che insegna a Narancia la matematica...), nella sesta (Jolyne e FF che giocano a baseball, Ermes vs Highway to Hell, YoYoMa, Ungaro e Rikyel, Bohemian Rhapsody e pure Heavy Wheater...) e nella settima. (Il segreto di Johnny, Diego all'inizio di Scary Monsters, Pizza Mozzarella, Chocolate Disco, Magenta Magenta...).

Come vedi è pieno di esempi, ogni serie ne ha, più o meno numerosi ma ci sono.

E sono totalmente paragonabili a quelli delle prime serie.

Sul discorso del minor numero di morti, rientra nel discorso della maggior violenza di cui parlavo prima:

gli scontri minori in terza e quarta si risolvono senza morti nella maggior parte dei casi, nella quinta invece i membri della Squadra d'Esecuzione muoiono praticamente tutti e pure in maniera cruenta.

Per questo temo per un adattamento animato e l'eventuale censura.

E comunque se nella quarta il clima più allegro funziona bene per via di com'è strutturata quella serie, nella terza è un bel difetto: troppi scontri sono comici, e se alcuni sono ben fatti (Oingo e Boingo, Mariah...) altri sono molto dimenticabili (Wheel of Fortune, Cameo...).


Oddio

Vorrie anche ricordare la scena dove il padre di Jonny gli proibisce di mettersi gli stivali del figlio morto e quello si mette a frignare......dovrebbe essere drammatica ma le espressioni di Araki la rendono grottesca
È meglio che quella parte la rileggi perché non è grottesca per niente, i primi piani soprattutto sono disegnati bene e quel capitolo riesce ad essere drammatico senza problemi.

 
1lk0wq.jpg

Stone Ocean è troppo sottovalutato.

Anche se devo ammettere che io ho rivalutato un po' Vento Aureo, dopo aver smaltito la bile presa leggendo l'orrendo finale.

Alla fine VA ha alcuni dei migliori combattimenti di tutte e 8 le serie, pochi cazzi, oltre ad un buon cast di comprimari e antagonisti secondari.

Peccato che tutto questo sia assieme al peggior duo protagonista/main villain, al peggior finale e alcune tremende gestioni di alcuni personaggi.

Sinceramente però non sbavo per l'adattamento animato della quinta, anche per una questione di censura, alcuni combattimenti sono violentissimi e temo per le stupide macchie nere su tutto lo schermo.

Alla fine l'unico annuncio che voglio veramente dal JoJoFes è un bel gioco su JoJo, magari All Star Battle 2 con tanti personaggi dalla 5,7 e 8 serie.

P.S.

Steel Ball Run non sarà mai animato, mettevi il cuore in pace. :tristenev:
Vento Aureo è adrenalina pura, ha quella battaglia finale nonsense (come tutto quello che succede al colosseo, ma va beh) ma per il resto è davvero un ottima serie

Stone Ocean ha un difetto enorme per me, la maggioranza di stand "assurdi" a partire da quello di un certo personaggio :asd: poi va beh, tutto il finale io lo ho amato

Steel Ball Run DEVE avere un anime, non scherziamo :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vento Aureo è adrenalina pura, ha quella battaglia finale nonsense (come tutto quello che succede al colosseo, ma va beh) ma per il resto è davvero un ottima serieStone Ocean ha un difetto enorme per me, la maggioranza di stand "assurdi" a partire da quello di un certo personaggio :asd: poi va beh, tutto il finale io lo ho amato

Steel Ball Run DEVE avere un anime, non scherziamo :morristend:
Oltre al finale che è davvero brutto per gli standard della serie, ha comunque altri problemi non da poco, a partire da Giorno che come personaggio è molto meh, soprattutto considerando il background pieno di possibilità che ha.

Potenzialmente poteva essere il miglior JoJo, e invece secondo me è il peggiore.

E non dimentichiamo cose come

Fugo che sparisce dalla storia o Bucciarati che rimane in vita tanto per rubare la scena a Giorno fino alla fine.

Pure Diavolo, ha spunti interessanti ma secondo me non regge il confronto con gli altri villain di JoJo.
Stone Ocean invece ha una grandissima coppia protagonista/antagonista, buoni comprimari e un finale stupendo.

Gli più assurdi del solito io li considero più un pregio, Araki spesso dà il meglio di sé proprio con cose del genere.

Certo, questa cosa ha dei bassi

YoYoMa
ma anche degli alti notevoli

Sky High
.

E a proposito di stand/personaggi assurdi, hai letto l'ultimo cap di JoJolion?:nev: Se non sbaglio tu eri in pari con le uscite giapponesi.

 
Oltre al finale che è davvero brutto per gli standard della serie, ha comunque altri problemi non da poco, a partire da Giorno che come personaggio è molto meh, soprattutto considerando il background pieno di possibilità che ha.Potenzialmente poteva essere il miglior JoJo, e invece secondo me è il peggiore.

E non dimentichiamo cose come

Fugo che sparisce dalla storia o Bucciarati che rimane in vita tanto per rubare la scena a Giorno fino alla fine.

Pure Diavolo, ha spunti interessanti ma secondo me non regge il confronto con gli altri villain di JoJo.
Stone Ocean invece ha una grandissima coppia protagonista/antagonista, buoni comprimari e un finale stupendo.

Gli più assurdi del solito io li considero più un pregio, Araki spesso dà il meglio di sé proprio con cose del genere.

Certo, questa cosa ha dei bassi

YoYoMa
ma anche degli alti notevoli

Sky High
.

E a proposito di stand/personaggi assurdi, hai letto l'ultimo cap di JoJolion?:nev: Se non sbaglio tu eri in pari con le uscite giapponesi.
Su Giorno mi trovi d'accordo.. cioè boh

parliamo di uno dei figli di ***, e non ha minimamente una qualche forma di malvagità o ambizione "oscura". Poteva essere un misto tra jonathan e ***. Invece non è nessuno dei due in un modo non positivo

Su Stone ocean e gli stand... si e no. Nel senso che in stone ocean alcuni sono andati oltre

ora ho un vuoto sui nomi, ma quello suicida (lol) o la ""tecnica"" finale di wheater report che trasforma tutti in lumache.. mi lasciò spaziato quella parte. Mi sembrava centrasse nulla e fosse stata messa solo per smuovere la situazione, ma su weather in sè non gliene faccii una colpa

Si l'ho letto :sard: ecco quello è assurdo ma è un assurdo che mi piace da morire

Il modo in cui JoJo parte in quarta per poi alla fine scoprire di aver fatto la cazzata :asd:

 
Stone Ocean l'ho riletta più volte e niente, per me rimane la peggiore.

La protagonista è antipatica, il resto dei comprimari odiosi (niente a che vedere con il cameratismo e la simpatia dei crociati e dei ragazzi di Morioh), gli stan eccessivamente complicati, troppa confusione ecc..

Salvo il cattivo , che è riuscito meglio di quello della quinta.

 
Su Giorno mi trovi d'accordo.. cioè boh
parliamo di uno dei figli di ***, e non ha minimamente una qualche forma di malvagità o ambizione "oscura". Poteva essere un misto tra jonathan e ***. Invece non è nessuno dei due in un modo non positivo

Su Stone ocean e gli stand... si e no. Nel senso che in stone ocean alcuni sono andati oltre

ora ho un vuoto sui nomi, ma quello suicida (lol) o la ""tecnica"" finale di wheater report che trasforma tutti in lumache.. mi lasciò spaziato quella parte. Mi sembrava centrasse nulla e fosse stata messa solo per smuovere la situazione, ma su weather in sè non gliene faccii una colpa

Si l'ho letto :sard: ecco quello è assurdo ma è un assurdo che mi piace da morire

Il modo in cui JoJo parte in quarta per poi alla fine scoprire di aver fatto la cazzata :asd:
Concordo totalmente su Giorno, esattamente il mio pensiero.

Oltretutto

in Stone Ocean c'era l'occasione perfetta per farlo tornare in grande stile, adulto, ormai boss di Passione da dieci anni, e invece niente...

Che spreco mamma mia.


Che ha che non va Highway To Hell? È uno stand interessante, poi Araki la usato un po' come gag ma quello è un altro discorso.

Heavy Wheater invece sì, è totalmente assurdo, ma è anche quello il bello: un altro autore avrebbe messo solamente tornadi, fulmini... Araki invece usa messaggi subliminali nella luce del sole che fanno credere alla gente di essere lumache. :sard:


Stone Ocean l'ho riletta più volte e niente, per me rimane la peggiore.
La protagonista è antipatica, il resto dei comprimari odiosi (niente a che vedere con il cameratismo e la simpatia dei crociati e dei ragazzi di Morioh), gli stan eccessivamente complicati, troppa confusione ecc..

Salvo il cattivo , che è riuscito meglio di quello della quinta.
Fixed_95a11c_5819078.jpg


Dai come si fa a trovare antipatica Jolyne. Ma anche Ermes, FF, Anasui, Emporio, Wheater Report sono tutti bei personaggi che non hanno nulla da invidiare a Okuyasu, Koichi, Rohan, men che meno a Kakyoin, Polnareff o Abdul.

Sulla confusione, paradossalmente in Stone Ocean a differenza di altre parti Araki spiega praticamente tutto, bisogna solamente leggere con attenzione.

Personalmente totalmente meglio

un Made in Heaven che può lasciare spaesati e essere complicato da seguire ma che comunque è ben spiegato rispetto a un The World e la sua risoluzione che per quanto semplice e ad effetto è abbastanza una forzatura e costringe a giustificare il tutto con teorie fatte dai fan. Teorie belle, ma pur sempre fanmade.
 
Concordo totalmente su Giorno, esattamente il mio pensiero.Oltretutto

in Stone Ocean c'era l'occasione perfetta per farlo tornare in grande stile, adulto, ormai boss di Passione da dieci anni, e invece niente...

Che spreco mamma mia.


Che ha che non va Highway To Hell? È uno stand interessante, poi Araki la usato un po' come gag ma quello è un altro discorso.

Heavy Wheater invece sì, è totalmente assurdo, ma è anche quello il bello: un altro autore avrebbe messo solamente tornadi, fulmini... Araki invece usa messaggi subliminali nella luce del sole che fanno credere alla gente di essere lumache. :sard:



Fixed_95a11c_5819078.jpg


Dai come si fa a trovare antipatica Jolyne. Ma anche Ermes, FF, Anasui, Emporio, Wheater Report sono tutti bei personaggi che non hanno nulla da invidiare a Okuyasu, Koichi, Rohan, men che meno a Kakyoin, Polnareff o Abdul.

Sulla confusione, paradossalmente in Stone Ocean a differenza di altre parti Araki spiega praticamente tutto, bisogna solamente leggere con attenzione.

Personalmente totalmente meglio

un Made in Heaven che può lasciare spaesati e essere complicato da seguire ma che comunque è ben spiegato rispetto a un The World e la sua risoluzione che per quanto semplice e ad effetto è abbastanza una forzatura e costringe a giustificare il tutto con teorie fatte dai fan. Teorie belle, ma pur sempre fanmade.
Boh quello che non va è che è uno stand suicida :asd: poi boh questione di gusti mia

Si e come ti dicevo su WR comunque mi è piaciuto

Su Giorno

tra le altre cose lui non era diventato immune agli effetti degli stand temporali? O ricordo male io? Dovrei rileggerlo
sarebbe stato l'alleato perfetto in quel contesto, e poi

Belin compaiono altri figli di *** e non sfrutti la cosa per far arrivare il fratello "migliore" a prendere tutri a cinquine
senza contare che dato il reset successivo poteva davvero fare un all in di tutti i JoJo... sarebbe stata una cosa super tamarra ma come "chiusura" in grande stile poteva starci

 
Boh quello che non va è che è uno stand suicida :asd: poi boh questione di gusti mia Si e come ti dicevo su WR comunque mi è piaciuto

Su Giorno

tra le altre cose lui non era diventato immune agli effetti degli stand temporali? O ricordo male io? Dovrei rileggerlo
sarebbe stato l'alleato perfetto in quel contesto, e poi

Belin compaiono altri figli di *** e non sfrutti la cosa per far arrivare il fratello "migliore" a prendere tutri a cinquine
senza contare che dato il reset successivo poteva davvero fare un all in di tutti i JoJo... sarebbe stata una cosa super tamarra ma come "chiusura" in grande stile poteva starci

In teoria con Gold E Requiem è immune a tutto. :asd: Può annullare qualunque azione.

Certo, se non sa esattamente cosa sta succedendo e chi la sta eseguendo non credo che possa far nulla.

Quindi considerata la super velocità di Pucci con Made in Heaven non sono sicurissimo che Giorno potesse vincere.

Una bella rimpatriata tra fratelli sarebbe stata fantastica, anche perché Giorno pur incontrando Polnareff non scopre mai nulla su suo padre.

Non sarebbe neanche da escludere che Giorno si schieri con Pucci in una situazione simile, almeno inizialmente.

Ma poi anche solo per parlare un po' con Jolyne o Jotaro. Giorno non incontra nessun Joestar nella sua vita, è assurdo.

Mentre sulla riunione tra tutti i JoJo boh... alla fine l'unico sarebbe Josuke, Joseph è troppo vecchio se non già morto.

Il problema è che Josuke è in Giappone, Jotaro all'inizio di Stone Ocean non avrebbe avuto motivo di avvisarlo, e dopo entra in coma fino a quando ormai è troppo tardi e non c'era tempo per lui di raggiungere la Florida. Ad ogni modo Crazy Diamond non avrebbe potuto fare praticamente niente contro Made in Heaven, quindi sarebbe morto come gli altri abbastanza in fretta.
 
In teoria con Gold E Requiem è immune a tutto. :asd: Può annullare qualunque azione.

Certo, se non sa esattamente cosa sta succedendo e chi la sta eseguendo non credo che possa far nulla.

Quindi considerata la super velocità di Pucci con Made in Heaven non sono sicurissimo che Giorno potesse vincere.

Una bella rimpatriata tra fratelli sarebbe stata fantastica, anche perché Giorno pur incontrando Polnareff non scopre mai nulla su suo padre.

Non sarebbe neanche da escludere che Giorno si schieri con Pucci in una situazione simile, almeno inizialmente.

Ma poi anche solo per parlare un po' con Jolyne o Jotaro. Giorno non incontra nessun Joestar nella sua vita, è assurdo.

Mentre sulla riunione tra tutti i JoJo boh... alla fine l'unico sarebbe Josuke, Joseph è troppo vecchio se non già morto.

Il problema è che Josuke è in Giappone, Jotaro all'inizio di Stone Ocean non avrebbe avuto motivo di avvisarlo, e dopo entra in coma fino a quando ormai è troppo tardi e non c'era tempo per lui di raggiungere la Florida. Ad ogni modo Crazy Diamond non avrebbe potuto fare praticamente niente contro Made in Heaven, quindi sarebbe morto come gli altri abbastanza in fretta.
si ma più che a livello di utilità sarebbe stato figo a livello di tamarrata :asd: tanto se devi concludere l'universo almeno fallo in grande stile con tutti i JoJo in grado di combattere

alla fine anche il rapporto con Koichi all'interno della fondazione speedwagon viene solo accennato in Vento Aureo e poi pure li abbandonato :asd: cioè hai una fondazione che si è specializzata nel gestire gli stand e alla fine vai da solo :asd:

maledetto amante di delfini :sard:

 
si ma più che a livello di utilità sarebbe stato figo a livello di tamarrata :asd: tanto se devi concludere l'universo almeno fallo in grande stile con tutti i JoJo in grado di combatterealla fine anche il rapporto con Koichi all'interno della fondazione speedwagon viene solo accennato in Vento Aureo e poi pure li abbandonato :asd: cioè hai una fondazione che si è specializzata nel gestire gli stand e alla fine vai da solo :asd:

maledetto amante di delfini :sard:
Mah, Joseph appunto non l'avrei voluto rivedere visto che il suo l'ha dato nelle tre serie in cui è apparso e mi sta bene così.

Josuke invece l'avrei voluto rivedere sicuramente, ma il finale di Stone Ocean non trovo sia il posto adatto sinceramente.

Magari agli inizi o appena

escono dal carcere
, sarebbe già meglio.

Poi l'effetto tamarrata viene meno perché comunque non possono essere tutti e 6 lì e perché

contro Made in Heaven possono fare poco
A me il finale è piaciuto così, l'ho trovata una bella "conclusione".

Avrei voluto più spazio per alcuni pg come Giorno e Josuke come ho detto prima, ma il finale non è proprio il posto adatto.

Se parliamo di Stone Ocean nella sua interezza invece concordo su delle possibili riunioni dei protagonisti, ma in parti diverse della storia.

Così mi avrebbe fatto molto piacere. :sisi:

Poi ho virgolettato conclusione perché appunto non è finita qui, chissà cosa ci aspetta alla fine di JoJolion...

Butto lì una cosa a caso:

Josuke di JoJolion ha sempre il cappello in testa, ed è la fusione di Kira e Josefumi nel corpo di quest'ultimo.

Josefumi ha dei capelli simili a quelli di Josuke di DiU, anzi uguali se guardiamo come Araki disegna Josuke nel nuovo stile...

Alla fine di JoJolion Jobin manda in tilt l'universo modificando la velocità, l'entropia o qualunque cazz di cosa Speed King sa fare a piena potenza.

Vengono catapultati nella Morioh dell'universo originale nella tempesta di neve quando Josuke di DiU stava male.

Gappy perde il cappello.

Soccorre la macchina.

E Josuke vede i suoi capelli.

Boom, universi uniti e richiamo alle serie più vecchie.

Andando ancora oltre, lo scontro Jobin-Josuke si svolge attraverso il tempo e lo spazio e va a colmare piccoli plothole delle vecchie serie qua e là.

Sarebbe assurdo e bellissimo al tempo stesso ma non succederà mai. :asd:
 
Mah, Joseph appunto non l'avrei voluto rivedere visto che il suo l'ha dato nelle tre serie in cui è apparso e mi sta bene così.Josuke invece l'avrei voluto rivedere sicuramente, ma il finale di Stone Ocean non trovo sia il posto adatto sinceramente.

Magari agli inizi o appena

escono dal carcere
, sarebbe già meglio.

Poi l'effetto tamarrata viene meno perché comunque non possono essere tutti e 6 lì e perché

contro Made in Heaven possono fare poco
A me il finale è piaciuto così, l'ho trovata una bella "conclusione".

Avrei voluto più spazio per alcuni pg come Giorno e Josuke come ho detto prima, ma il finale non è proprio il posto adatto.

Se parliamo di Stone Ocean nella sua interezza invece concordo su delle possibili riunioni dei protagonisti, ma in parti diverse della storia.

Così mi avrebbe fatto molto piacere. :sisi:

Poi ho virgolettato conclusione perché appunto non è finita qui, chissà cosa ci aspetta alla fine di JoJolion...

Butto lì una cosa a caso:

Josuke di JoJolion ha sempre il cappello in testa, ed è la fusione di Kira e Josefumi nel corpo di quest'ultimo.

Josefumi ha dei capelli simili a quelli di Josuke di DiU, anzi uguali se guardiamo come Araki disegna Josuke nel nuovo stile...

Alla fine di JoJolion Jobin manda in tilt l'universo modificando la velocità, l'entropia o qualunque cazz di cosa Speed King sa fare a piena potenza.

Vengono catapultati nella Morioh dell'universo originale nella tempesta di neve quando Josuke di DiU stava male.

Gappy perde il cappello.

Soccorre la macchina.

E Josuke vede i suoi capelli.

Boom, universi uniti e richiamo alle serie più vecchie.

Andando ancora oltre, lo scontro Jobin-Josuke si svolge attraverso il tempo e lo spazio e va a colmare piccoli plothole delle vecchie serie qua e là.

Sarebbe assurdo e bellissimo al tempo stesso ma non succederà mai. :asd:
Ma a me il finale di stone ocean è piaciuto eh :asd: il mio era un discorso for fun. Ma come dici tu, appunto, avrei voluto gli altri inseriti da qualche parte (ho parlato di finale giusto per l'effetto tamarro che poteva avere).

Sullo spoiler

sul flash back ci ho pensato pure io. Molti parlano della questione che fosse intenzione di araki usare bite the dust per fare il loop temporale ma meglio non sia stato così. Come dici tu sarebbe fighissimo e ci starebbe anche, pure contando che almeno in steel ball run ha "rotto" con i nemici con poteri temporali favorendo la storia delle dimensioni alternative con poi anche controllo dello spaziotempo.

Sul colmare buchi da altre parti della serie: me lo aspetto nella parte finale che chissà quale sarà :asd: dovevano essere 9 ma post reset possono essere anche di più
 
Secondo me

Araki non ha voluto coinvolgere Josuke e Giorno nel finale della sesta perché non voleva creare un mischione eccessivo, anche perché erano personaggi che avevano interagito poco con i protagonisti.....

Per la quinta, io credo che gia all'epoca Araki stesse tentando di distaccarsi dalla continuità delle serie precedenti.

Il fatto che Giorno sia figlio di *** serve a collegare il personaggio alle serie precedenti, ma di perse non è importante per al storia del personaggio in se.

Pure Polnareff nella quinta ha un ruolo che poteva essere ricoperto da altri.
 
boh a me piacciono tantissimo le prime 4 serie, mi piacciono alla follia

poi da quinta in poi (compresa) c'è una discesa progressiva e continua :tragic::tragic:

 
boh a me piacciono tantissimo le prime 4 serie, mi piacciono alla follia
poi da quinta in poi (compresa) c'è una discesa progressiva e continua :tragic::tragic:
hai letto la parte 7? come puoi dirmi che parte 7 sia una discesa?!

 
La ristampa di SBR saranno 18 volumi mensili a partire da aprile :ivan:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top