Riflessione Le console ibride servono veramente?

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì, direi proprio che è il caso di moderare il linguaggio. ;)
Post automatically merged:

Hai finito? Io negli anni ho giocato Kingdom Hearts BBS, God of War Ghost of Sparta, titoli meravigliosi che mai avrei pensato avrei potuto godermi su una console portatile. Non parlo di avere il c...o più lungo, perché grazie al c...o che ce l'hai più lungo le home. Dico che ho giocato giochi qualitativamente eccellenti per girare su portatile. Forse non è chiaro. Non dico che le portatili devono fare la concorrenza alle home ma che ci girano giochi bellissimi, è stata una grande conquista per le portatili. E su Switch un Breath of the Wild in portatile? Un sogno!

Pure su 3DS ho giocato i giochi Nintendo fatti benissimo, belli graficamente. Altri giochi, un pò meno di impatto ma di grande qualità, come Bravely Default.

Se posso giocare roba del genere in portatile, perché accendere la TV? Per farmi le seghe con Horizon e Bloodborne? Ma non mi interessa proprio

Non puoi capire, tu guardi all'hardware, ai numeri... io ti sto parlando di passione.
Post automatically merged:


Lato tecnico frega un c...o! Che, poi, Birth by sleep, Ghost of Sparta facevano mangiare l'asfalto a metà catalogo Ps2. Ti parlo di giochi fatti bene sia graficamente che come contenuti. Giochi di valore, di qualità appunto.

Un Jeanne d'Arc era colorato, simpatico, fatto con passione con un gameplay droga che le home se lo sognavano

Sul Sacrifice per passare a Ps Vita, Gravity Rush che si è rubato la Ps4. Ma se non è qualità questa? Se cercate i numeri, il 4k, i 60 fps, non è quella la qualità.
Magari parliamo anche di Valkyria Chronicles 2, il cui gameplay è castrato dai limiti di PSP al punto di essere il fratello scemo dei capitoli usciti su home console. La potenza non serve solo per la grafica.
 
In parte sono d'accordo.
Diciamo che su portatile sono comunque parecchio limitati (non solo dall'HW) anche dal peso del titolo, che deve essere giustamente contenuto.

Però non farei di tutta l'erba un fascio, spesso giochi che non puntano ad essere magistrali, sotterrano letteralmente capolavori tripla A delle console home.
Poi subentrano anche i gusti e così via :sisi:
Contra,che ci fai qua :lol2:
comunque si,non volevo dire che tutti i titoli Home>>tutti titoli portatili
anche perche´ certe perle hanno senso solo se escono sui portatili
 
Mi sono incavolato perché non è stato capito il mio messaggio. Che le portatili, negli anni, hanno offerto dei prodotti per nulla inferiori alle home, anzi spesso anche superiori e per questo meritano rispetto e devono continuare ad esistere. Poi è ovvio che non mi riferisco al lato tecnico, rispetto cui saranno sempre inferiori ma ormai anche su portatili girano dei giochi fatti benissimo, cosa vera anche negli anni precedenti. Basta prendere un Dragon Quest 7 3DS, grafica colorata, pulito, ottime animazioni. A me basta questo, non cerco che il gioco doveva essere full hd, 60 fps, 4k, ecc...

Poi, su Switch i giochi girano anche in HD, ormai la qualità portatile è veramente ottima.

Se solo penso a Dragon Quest 8 su 3DS: mi basta aprire la console, caricare il gioco e già sono in quel mondo e posso farlo ovunque mi trovi! Era il mio sogno ed è diventato realtà. Questo significa console portatili e le home non potranno mai realizzare tutto ciò!
 
Mi sono incavolato perché non è stato capito il mio messaggio. Che le portatili, negli anni, hanno offerto dei prodotti per nulla inferiori alle home, anzi spesso anche superiori e per questo meritano rispetto e devono continuare ad esistere. Poi è ovvio che non mi riferisco al lato tecnico, rispetto cui saranno sempre inferiori ma ormai anche su portatili girano dei giochi fatti benissimo, cosa vera anche negli anni precedenti. Basta prendere un Dragon Quest 7 3DS, grafica colorata, pulito, ottime animazioni. A me basta questo, non cerco che il gioco doveva essere full hd, 60 fps, 4k, ecc...

Poi, su Switch i giochi girano anche in HD, ormai la qualità portatile è veramente ottima.

Se solo penso a Dragon Quest 8 su 3DS: mi basta aprire la console, caricare il gioco e già sono in quel mondo e posso farlo ovunque mi trovi! Era il mio sogno ed è diventato realtà. Questo significa console portatili e le home non potranno mai realizzare tutto ciò!
Non e´ questione di 60fps e 4k ma se mi citi Dragon quest 7 non e´ nemmeno tanto lontano graficamente a Dragon quest 8,gioco ps2 uscito ben 10 anni prima
quindi non capisco questa cosa di citare titoli dove si,fanno il loro lavoro sul mondo portatili,ma tecnicamente non sono nemmeno paragonabili alla roba che esce su home nello stesso periodo
su switch i giochi girano in HD? e dal 2005 che si gioca in HD eh

una cosa e citare la portabilita´ che sicuramente e´ un punto a favore poter giocare ovunque
un´altra e citare titoli che non sono nemmeno chissa´ cosa tecnicamente per cosa poi non so
i portatitili devono sparire?No,han la loro funzione e i loro titoli esclusivi
ma non sono e non posso essere paragonati alle console home non solo dal lato tecnico,ma nemmeno sotto il profilo della softeca,perche´ le Home qualitativamente e quantitavemente non si battono.
 
Non e´ questione di 60fps e 4k ma se mi citi Dragon quest 7 non e´ nemmeno tanto lontano graficamente a Dragon quest 8,gioco ps2 uscito ben 10 anni prima
quindi non capisco questa cosa di citare titoli dove si,fanno il loro lavoro sul mondo portatili,ma tecnicamente non sono nemmeno paragonabili alla roba che esce su home nello stesso periodo
su switch i giochi girano in HD? e dal 2005 che si gioca in HD eh

una cosa e citare la portabilita´ che sicuramente e´ un punto a favore poter giocare ovunque
un´altra e citare titoli che non sono nemmeno chissa´ cosa tecnicamente per cosa poi non so
i portatitili devono sparire?No,han la loro funzione e i loro titoli esclusivi
ma non sono e non posso essere paragonati alle console home non solo dal lato tecnico,ma nemmeno sotto il profilo della softeca,perche´ le Home qualitativamente e quantitavemente non si battono.
Questo poteva essere vero nelle scorse gen in cui il divario tecnico tra home e portatili era enorme. Ma adesso se giochi come BotW, uno dei migliori giochi della gen, o MH Rise possono essere giocati in portabilità, vuol dire che le barriere stanno cadendo. I giochi su home saranno sempre più pompati graficamente, ma sulla qualità della softeca, la differenza da oggi in poi la faranno sempre più gameplay e direzione artistica. Perchè queste due componenti, su portatile/ibrida non sono più pesantemente azzoppate dai limiti tecnici del passato
 
Hai finito? Io negli anni ho giocato Kingdom Hearts BBS, God of War Ghost of Sparta, titoli meravigliosi che mai avrei pensato avrei potuto godermi su una console portatile. Non parlo di avere il c...o più lungo, perché grazie al c...o che ce l'hai più lungo le home. Dico che ho giocato giochi qualitativamente eccellenti per girare su portatile. Forse non è chiaro. Non dico che le portatili devono fare la concorrenza alle home ma che ci girano giochi bellissimi, è stata una grande conquista per le portatili. E su Switch un Breath of the Wild in portatile? Un sogno!

Pure su 3DS ho giocato i giochi Nintendo fatti benissimo, belli graficamente. Altri giochi, un pò meno di impatto ma di grande qualità, come Bravely Default.

Se posso giocare roba del genere in portatile, perché accendere la TV? Per farmi le seghe con Horizon e Bloodborne? Ma non mi interessa proprio

Non puoi capire, tu guardi all'hardware, ai numeri... io ti sto parlando di passione.
Post automatically merged:


Lato tecnico frega un c...o! Che, poi, Birth by sleep, Ghost of Sparta facevano mangiare l'asfalto a metà catalogo Ps2. Ti parlo di giochi fatti bene sia graficamente che come contenuti. Giochi di valore, di qualità appunto.

Un Jeanne d'Arc era colorato, simpatico, fatto con passione con un gameplay droga che le home se lo sognavano

Sul Sacrifice per passare a Ps Vita, Gravity Rush che si è rubato la Ps4. Ma se non è qualità questa? Se cercate i numeri, il 4k, i 60 fps, non è quella la qualità.
"Hai finito?" me lo può dire solo un moderatore, sei un moderatore? No, quindi hai finito lo dici a qualcun altro, è un forum e scrivo quanto voglio. Io ho argomentato illustrando perché secondo me (e secondo il mercato) altre portatili non servono ad un emerito nulla, mentre il tuo commento è un coacervo di cose a caso, qualunquismo e arroganza che meriterebbe una risposta altrettanto irrispettosa, ma cercerò di rispondere con garbo.
Innanzitutto vedi di non trattare il tuo interlocutore come un ignorante ponendoti su un piedistallo, se non hai la certezza di sapere la sua esperienza pregressa nell'argomento; mi citi giochi PSP e PSVita come se non li conoscessi, li ho giocati tutti, tranquillo paladino della qualità. Ma come ti è stato detto non hai fatto altro che elencare i primi giochi che ti sono venuti in mente, senza alcun tipo di argomentazione. Sono giochi belli e creativi perché tali, NON perché portatili. Lo sviluppo di Gravity Rush da parte di Toyama è iniziato su PS3 (guarda un po', la cattivona console accaddì) nel 2008 con il titolo Gravité, è stato poi dirottato su PSVita solo perché Sony aveva bisogno di qualche titolo di lancio in più, ergo senza la PSV sarebbe esistito comunque.
Birth By Sleep, Ghost of Sparta, Jeanne d'Arc, Soul Sacrifice, giochi e generi derivativi da saghe home, cosa hanno di portatile? Nulla, capirei se mi avessi detto Wario Touched, Hotel Dusk e diversi che davvero hanno fanno della portabilità il loro punto di forza, mentre altri hanno fatto di necessità virtù e perché no anche per pigrizia, per non avere nulla a che fare con il processore-incubo Cell e gli investimenti che richiedeva, mentre sviluppare su 3DS era certamente più semplcie e redditizio in particolar modo per gli sviluppatori giapponesi (ci sono spesso discorsi economici di mezzo, altro che passione!), o ancora Monster Hunter che è diventato il fenomeno che è in Giappone grazie al multiplayer della PSP; ma tutti questi sono casi isolatissimi in mezzo a centinaia di giochi riempibuco che invece si limitano a riproporre cose ampiamente già viste e tu hai elencato giochi normalissimi che funzionano benissimo anche su console home. Gravity Rush nel remaster di Bluepoint è più reattivo, più fluido, più bello e non diventi ciecato a leggere i baloon, queste sono cose oggettive, tu preferisci l'immediatezza di un sistema portatile? Legittimo, ma non sparare sproloqui astratti sulla vera qualità™ e giochi fatti con passione™ insultando un Bloodborne che di certo non fa della prestanza grafica la sua attrattiva principale, dimostrando tra l'altro una certa ignoranza in merito. Secondo quale malata logica Bloodborne o una produzione a suo modo visionaria come Horizon non sono creati con passione? Sì, parlami di passione! Eri negli studi di Guerrilla e From Software per affermare che sono stati realizzati con le frustate e che si masturbassero sulla graficah? Cosa li differenzia da Ghost of Sparta, a parte che Ghost of Sparta era l'ennesimo GOW ma compresso in uno schermo piccolo e che serviva solo a far vedere quanto potente fosse la PSP rispetto al DS? Vedo una contraddizione nel tuo ragionamento, per quanto in parte lo capisco, anche io preferisco giocare molte cose in portabilità, ma non per questo vado a generalizzare chi preferisce il televisore, il tuo discorso è totalmente retorico e ha poco a che vedere con la qualità dei giochi, ma si basa unicamente su quelli che sono i tuoi standard e le tue preferenze, dando per scontato che ciò che per te è indispensabile e irrilevante lo sia anche per milioni di altri videogiocatori. C'è un'intera ed enorme categoria di videogiocatori, quella competitiva, secondo cui è indispensabile avere una stramaledetta chat vocale moderna, un sistema di sharing streaming e un online eccellente, ad esempio, e chiudo.
 
Ultima modifica:
Questo poteva essere vero nelle scorse gen in cui il divario tecnico tra home e portatili era enorme. Ma adesso se giochi come BotW, uno dei migliori giochi della gen, o MH Rise possono essere giocati in portabilità, vuol dire che le barriere stanno cadendo. I giochi su home saranno sempre più pompati graficamente, ma sulla qualità della softeca, la differenza da oggi in poi la faranno sempre più gameplay e direzione artistica. Perchè queste due componenti, su portatile/ibrida non sono più pesantemente azzoppate dai limiti tecnici del passato
Ma assolutamente no
i titoli di grande valore uscivano anche prima sui portatili e prima di Botw e su questo io non discuto
ma Botw tecnicamente e´ roba tra´ Ps3 e Ps4,insomma non e´ nemmeno paragonabile ai titoli medi della scorsa generazione
per non parlare del fatto che Botw doveva uscire anni prima su una console Home e poi fu portato su un ibrido anni dopo
quindi la sua vera natura non e´ nemmeno uscire su un portatile

Botw e come una rondine e si sa
una rondine non fa primavera
 
Ma assolutamente no
i titoli di grande valore uscivano anche prima sui portatili e prima di Botw e su questo io non discuto
ma Botw tecnicamente e´ roba tra´ Ps3 e Ps4,insomma non e´ nemmeno paragonabile ai titoli medi della scorsa generazione
per non parlare del fatto che Botw doveva uscire anni prima su una console Home e poi fu portato su un ibrido anni dopo
quindi la sua vera natura non e´ nemmeno uscire su un portatile

Botw e come una rondine e si sa
una rondine non fa primavera
Però tutti i prossimi team main nintendo contnueranno a sfornare capolavori che neanche su home sfigurererebbero (principalmente parlo di livello di gameplay e "ambizione") su una console di hardware portatile. Proprio perchè ormai, gli Hw portatili permettono ciò
 
Ultima modifica:
In parte sono d'accordo.
Diciamo che su portatile sono comunque parecchio limitati (non solo dall'HW) anche dal peso del titolo, che deve essere giustamente contenuto.

Però non farei di tutta l'erba un fascio, spesso giochi che non puntano ad essere magistrali, sotterrano letteralmente capolavori tripla A delle console home.
Poi subentrano anche i gusti e così via :sisi:
Molti giochi "portatili" polverizzano le line up annuali di Ubisoft che in teoria dovrebbero essere composte da soli AAA. Di EA manco ne parliamo, che ha giusto azzeccato Dead Space dopo un decennio di pattume. :asd:
 
Molti giochi "portatili" polverizzano le line up annuali di Ubisoft che in teoria dovrebbero essere composte da soli AAA. Di EA manco ne parliamo, che ha giusto azzeccato Dead Space dopo un decennio di pattume. :asd:
Tutti polverizzano Ubisoft :sisi:
 
Però tutti i prossimi team main nintendo contnueranno a sfornare capolavori che neanche su home pure sfigurererebbero (principalmente parlo di livello di gameplay e "ambizione") su una console di hardware portatile. Proprio perchè ormai, gli Hw portatili permettono ciò
E quali sarebbero?
ovviamente non parlo del gameplay,ma vorrei capire cosa intendi per ´ambizione´
ci sarebbe da specificare che Nintendo ha SOLO Switch,quindi che debba dedicarsi al 100% esclusivamente al suo ibrido mi sembra il minimo sindacale
solo che a parte Botw2 io di titoli ´ambiziosi´ nintendo non li vedo da un po´

una volta si citava Prime 4 adesso si aspetta Dread
io vedo un abisso di differenza come ´ambizione´ e non parlo solo di Metroid,ma in generale.
 
E quali sarebbero?
ovviamente non parlo del gameplay,ma vorrei capire cosa intendi per ´ambizione´
ci sarebbe da specificare che Nintendo ha SOLO Switch,quindi che debba dedicarsi al 100% esclusivamente al suo ibrido mi sembra il minimo sindacale
solo che a parte Botw2 io di titoli ´ambiziosi´ nintendo non li vedo da un po´

una volta si citava Prime 4 adesso si aspetta Dread
io vedo un abisso di differenza come ´ambizione´ e non parlo solo di Metroid,ma in generale.
Chissà che titoli giochi allora, Mario Odyssey, Splatoon in ambito Multiplayer, gli Xenoblade, LM3, Paper Mario, Astral Chain, Smash ecc...
Post automatically merged:

una volta si citava Prime 4 adesso si aspetta Dread
io vedo un abisso di differenza come ´ambizione´ e non parlo solo di Metroid,ma in generale.
Cosa centra questo ragionamento poi :asd:
 
Chissà che titoli giochi allora, Mario Odyssey, Splatoon in ambito Multiplayer, gli Xenoblade, LM3, Paper Mario, Astral Chain, Smash ecc...
Post automatically merged:


Cosa centra questo ragionamento poi :asd:
Per quanto possano essere capolavori io vedo poca ambizione, è sempre la solita roba, fatta bene ma sempre la solita.
Post automatically merged:

Forse giusto Splatoon è riuscito a portare novità nel panorama multy.
 
Chissà che titoli giochi allora, Mario Odyssey, Splatoon in ambito Multiplayer, gli Xenoblade, LM3, Paper Mario, Astral Chain, Smash ecc...
Post automatically merged:


Cosa centra questo ragionamento poi :asd:
Scusa eh tu hai parlato dei prossimi titoli parlando in un futuro prossimo e poi mi citi titoli vecchi come Xeno o il multiplayer di Splatoon :morris2:
c´entra eccome invece visto che la parola ´ambizione´ l´hai citata tu
io nei prossimi titoli Nintendo cosi´ anche quei 4 titoli da te citati sopra di ´ambizione´ vedo ben poco
 
Per quanto possano essere capolavori io vedo poca ambizione, è sempre la solita roba, fatta bene ma sempre la solita.
Post automatically merged:

Forse giusto Splatoon è riuscito a portare novità nel panorama multy.
Solita roba... dove? :asd:
Al di la di essere le IP, anche se Astral Chain è nuovo, rimangono titoli estremamente validi e con una cura e ricchi di contenuti, che appunto, non hanno nulla da invidiare agli altri titoli
Post automatically merged:

Scusa eh tu hai parlato dei prossimi titoli parlando in un futuro prossimo e poi mi citi titoli vecchi come Xeno o il multiplayer di Splatoon :morris2:
c´entra eccome invece visto che la parola ´ambizione´ l´hai citata tu
io nei prossimi titoli Nintendo cosi´ anche quei 4 titoli da te citati sopra di ´ambizione´ vedo ben poco
Vabbè... da te è logico che non mi aspetto una valutazione di ambizione nei titoli Nintendo :asd:
Poi oh, se guardiamo in futuro avremo Bayo3, MP4 e sicuramente tutti gli altri studi che stanno lavorando ormai da quasi 5 anni come il team EPD Tokyo (dietro ad Odyssey), quello di MK, i Monolith che dopo il boom di assunzioni sicuramente punteranno ancora in più in alto, ecc...
 
Vabbè... da te è logico che non mi aspetto una valutazione di ambizione nei titoli Nintendo :asd:
Poi oh, se guardiamo in futuro avremo Bayo3, MP4 e sicuramente tutti gli altri studi che stanno lavorando ormai da quasi 5 anni come il team EPD Tokyo (dietro ad Odyssey), quello di MK, i Monolith che dopo il boom di assunzioni sicuramente punteranno ancora in più in alto, ecc...
No ma il bello e´ che si parlava di titoli ambiziosi e poi mi citi Paper Mario o Xeno
quando dall´altra parte magari esce Project Nexus e nessuno si sognerebbe di citarlo come titolo ´ambizioso´
questo solo perche´ uno esce su console Nintendo l´altro no seguendo il tuo nascosto ragionamento

per quanto riguarda il futuro a quanto pare li´ per te anche ´roseo´ no? :asd: tutto ok?
solo che come ho scritto prima una volta si aspettava Prime 4 adesso abbiamo Dread

quindi al momento mi spiace, ma di ambizioso vedo ben poco su Switch

riprendendo il discorso di prima

Non e´ assolutamente vero che una softeca portatile puo´ essere paragonabile quantitativamente e qualitativamente ad una Home
salvo appunto certi titoli che hanno un grandissimo valore e che possono uscire solo ed esclusivamente su un portatile

e no,non citatemi Botw visto che la sua vera natura e´ su una console Home.
 
Solita roba... dove? :asd:
Al di la di essere le IP, anche se Astral Chain è nuovo, rimangono titoli estremamente validi e con una cura e ricchi di contenuti, che appunto, non hanno nulla da invidiare agli altri titoli
Post automatically merged:


Vabbè... da te è logico che non mi aspetto una valutazione di ambizione nei titoli Nintendo :asd:
Poi oh, se guardiamo in futuro avremo Bayo3, MP4 e sicuramente tutti gli altri studi che stanno lavorando ormai da quasi 5 anni come il team EPD Tokyo (dietro ad Odyssey), quello di MK, i Monolith che dopo il boom di assunzioni sicuramente punteranno ancora in più in alto, ecc...
Infatti ho detto che sono capolavori, Mario Odissey ad esempio lo reputo uno dei giochi migliori di tutti i tempi. Poi bisogna capire cosa si intende per osare, per me realizzare giochi come BoTW vuol dire osare. Proporre qualcosa di completamente nuovo, stravolgere un gioco che con la sua struttura va gonfie vele da 30 anni. Lasciare la strada sicura per buttarsi nell'ignoto solo per seguire quell'idea che nella tua testa pensi sia vincente, questo vuol dire osare. Non basta cambiare due piattaforme e inserire un cappello che ti permette di trasformarti in un drago ecco.
 
No ma il bello e´ che si parlava di titoli ambiziosi e poi mi citi Paper Mario o Xeno
quando dall´altra parte magari esce Project Nexus e nessuno si sognerebbe di citarlo come titolo ´ambizioso´
questo solo perche´ uno esce su console Nintendo,l´altro no seguendo il tuo nascosto ragionamento

per quanto riguarda il futuro a quanto pare li´ per te anche ´roseo´ no? :asd: tutto ok?
solo che appunto come ho scritto prima una volta si aspettava Prime 4 adesso abbiamo Dread

quindi al momento,mi spiace,ma di ambizioso vedo ben poco su Switch

riprendendo il discorso di prima

Non e´ assolutamente vero che una softeca portatile puo´ essere paragonabile quantitativamente e qualitativamente ad una Home
salvo appunto certi titoli che hanno un grandissimo valore e che possono uscire solo ed esclusivamente su un portatile

e no,non citatemi Botw visto che la sua vera natura e´ su una console Home.
Cosa centra Nexus con Astral Chain? :rickds:
Dai Venom, te certi titoli manco li hai giocati per valutarli e si vede :asd:
Pure Xeno, poi magari giocate ai DQ con le loro 10 tracce musicali in formato midi...

Semplicemente, informandomi sui team Nintendo e di come lavorano, anche se non hanno annunciato alcun progetto dopo tutti questi anni, non mi faccio problema a dire che faranno uscire altrettanti titoli importanti. Credi davvero che il team dietro a Mario Odyssey non abbia più sviluppato nulla e che giri i pollici da 4 anni?
È come dire che i Naughty Dog non faranno uscire titoli su PS5 e che quindi non avremo giochi ambiziosi da parte loro.

E quindi dopo BotW, Nintendo non farà più nulla di simile, nonostante lavori su un solo HW?
Post automatically merged:

Infatti ho detto che sono capolavori, Mario Odissey ad esempio lo reputo uno dei giochi migliori di tutti i tempi. Poi bisogna capire cosa si intende per osare, per me realizzare giochi come BoTW vuol dire osare. Proporre qualcosa di completamente nuovo, stravolgere un gioco che con la sua struttura va gonfie vele da 30 anni. Lasciare la strada sicura per buttarsi nell'ignoto solo per seguire quell'idea che nella tua testa pensi sia vincente, questo vuol dire osare. Non basta cambiare due piattaforme e inserire un cappello che ti permette di trasformarti in un drago ecco.
Beh, Osare però è diverso da ambizioso.
Guardando recentemente anche su PS5 con Ratchet, osa? No, è però ambizioso? Si, nessun Ratchet raggiunge tale qualità
 
Cosa centra Nexus con Astral Chain? :rickds:
Dai Venom, te certi titoli manco li hai giocati per valutarli e si vede :asd:
Pure Xeno, poi magari giocate ai DQ con le loro 10 tracce musicali in formato midi...

Semplicemente, informandomi sui team Nintendo e di come lavorano, anche se non hanno annunciato alcun progetto dopo tutti questi anni, non mi faccio problema a dire che faranno uscire altrettanti titoli importanti. Credi davvero che il team dietro a Mario Odyssey non abbia più sviluppato nulla e che giri i pollici da 4 anni?
È come dire che i Naughty Dog non faranno uscire titoli su PS5 e che quindi non avremo giochi ambiziosi da parte loro.

E quindi dopo BotW, Nintendo non farà più nulla di simile, nonostante lavori su un solo HW?
Post automatically merged:


Beh, Osare però è diverso da ambizioso.
Guardando recentemente anche su PS5 con Ratchet, osa? No, è però ambizioso? Si, nessun Ratchet raggiunge tale qualità
Mah non l'ho ancora giocato ma dal mio punto di vista non lo reputo ambizioso. Non basta creare dei portali per sfruttare l'ssd della macchina per reputare il progetto ambizioso. Poi che nessun Ratchet raggiunge tale qualità mi sembra scontato, dato che i vecchi giravano su macchine che a causa dei limiti tecnici non permettevano l'implementazione di queste nuove macchine.
Post automatically merged:

Returnal trovo che sia ambizioso.
 
.
Mah non l'ho ancora giocato ma dal mio punto di vista non lo reputo ambizioso. Non basta creare dei portali per sfruttare l'ssd della macchina per reputare il progetto ambizioso. Poi che nessun Ratchet raggiunge tale qualità mi sembra scontato, dato che i vecchi giravano su macchine che a causa dei limiti tecnici non permettevano l'implementazione di queste nuove macchine.
Post automatically merged:

Returnal trovo che sia ambizioso.
Confermo, non è per nulla ambizioso.
Astrobot lo è di più :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top