Ufficiale Le Migliori Configurazioni PC desktop (da gaming e non) | Consigli per l'acquisto

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non ti preoccupare, lo puoi usare tranquillamente. Gli alimentatori di qualità hanno i cavi con la giusta sezione e non creano problemi alla scheda video. In ogni caso la 4080 super ha un consumo che si aggira sui 300 watt e un singolo cavo pci nel peggiore dei casi regge fino a 150watt, quindi con 2 cavi comunque ci arrivi ad alimentarla. Comunque, come dicevo, gli alimentatori di una certa fascia reggono anche più watt sul singolo cavo, quindi non ci pensare
emoji6.png


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Ho capito. Presumo allora che le istruzioni nella scatola della scheda siano per scongiurare problemi con alimentatori di qualità discutibile.

Grazie mimm8, gentilissimo e competente come sempre.

IMG_20240615_083226 (1).jpg

Foto orribile scattata al volo e ridimensionata, oltre a qualche cavo da sistemare. Però, per essere la prima volta, direi che me la sono cavata abbastanza bene. Vi scrivo da qui :lalala:
 
Ho capito. Presumo allora che le istruzioni nella scatola della scheda siano per scongiurare problemi con alimentatori di qualità discutibile.

Grazie mimm8, gentilissimo e competente come sempre.


Foto orribile scattata al volo e ridimensionata, oltre a qualche cavo da sistemare. Però, per essere la prima volta, direi che me la sono cavata abbastanza bene. Vi scrivo da qui :lalala:
si, è venuto molto bene per essere la prima volta. :iwanzw:

Ti consiglio di scaricare cinebench r23 e hwinfo e vedi il punteggio e le temperature, così puoi capire se tutto funziona correttamente. Quel processore dovrebbe fare circa 18000 punti e stare tra gli 80 e i 90 gradi. ;)
 
si, è venuto molto bene per essere la prima volta. :iwanzw:

Ti consiglio di scaricare cinebench r23 e hwinfo e vedi il punteggio e le temperature, così puoi capire se tutto funziona correttamente. Quel processore dovrebbe fare circa 18000 punti e stare tra gli 80 e i 90 gradi. ;)

hwinfo 1.png

hwinfo 2.png

cinebench r23.png


Mi pare che più o meno ci siamo, no?
 
non hai attivato l'expo nel bios, in questo modo le ram vanno alla frequenza base di 4800MT/s e non a 6000.
Va bene, ci guardo subito. Se non ho capito male, alla voce "Clock" dovrei leggere 3000 MHz, giusto?

Il resto ti sembra tutto in ordine? Grazie ancora.
 
Va bene, ci guardo subito. Se non ho capito male, alla voce "Clock" dovrei leggere 3000 MHz, giusto?

Il resto ti sembra tutto in ordine? Grazie ancora.
si esatto ;)

Si, sembra tutto in ordine.
 
Ho capito. Presumo allora che le istruzioni nella scatola della scheda siano per scongiurare problemi con alimentatori di qualità discutibile.

Grazie mimm8, gentilissimo e competente come sempre.


Foto orribile scattata al volo e ridimensionata, oltre a qualche cavo da sistemare. Però, per essere la prima volta, direi che me la sono cavata abbastanza bene. Vi scrivo da qui :lalala:
Complimenti ti è venuto bene, specie considerando che è la prima volta. Ottima scelta l'aio messo in alto, eviti bolle d'aria lato pompa. In futuro ti consiglio di aumentare il numero di ventole sul frontale, per avere un'ottimo flusso d'aria deve entrare la stessa aria di quella che esce. Ma sono finezze, ci arriverai col tempo
Divertiti!
 
si esatto ;)

Si, sembra tutto in ordine.
Ho attivato l'EXPO dal BIOS ma, una volta salvate le impostazioni e fatto il reboot, il PC non si avvia più.

Ho notato che sulla scheda madre si sono accesi i led rosso e giallo, che dovrebbero essere quelli appunto della RAM e della CPU.
 
Ho attivato l'EXPO dal BIOS ma, una volta salvate le impostazioni e fatto il reboot, il PC non si avvia più.

Ho notato che sulla scheda madre si sono accesi i led rosso e giallo, che dovrebbero essere quelli appunto della RAM e della CPU.
il primo avvio ci potrebbe mettere anche 10 minuti, è del tutto normale perché viene fatto il training delle ram, poi a partire dal secondo avvio il tempo di boot si normalizza sui soliti 10-20 secondi.
 
il primo avvio ci potrebbe mettere anche 10 minuti, è del tutto normale perché viene fatto il training delle ram, poi a partire dal secondo avvio il tempo di boot si normalizza sui soliti 10-20 secondi.
Ho provato a riavviare tre o quattro volte ma ci mette sempre sui tre minuti abbondanti.
 
Ho provato a riavviare tre o quattro volte ma ci mette sempre sui tre minuti abbondanti.
prova ad abilitare il Memory Context Restore nel bios. Se non lo trovi usa la funzione "cerca"...
 
Raga allora volevo assemblare un PC medio con questi pezzi per uso medio appunto del gaming e cambiare il vecchissimo PC che ho:

Scheda madre gigabyte b550M aorus élite matx for amd am4 CPU prezzo sui 100

Processore amd Ryzen 5 5500 , 6 core prezzo sui 110

Hard disk SSD silicon power da 1 tb o 512 prezzo sui 50-60 euro

Ram corsair vengeance lpx 16 gb ddr4 3600 prezzo sui 50 euro

Che case posso mettergli a tutto questo? Bellino.. Ovviamente costo non elevato

E poi.. Tutti questi pezzi quagliano bene insieme? Ripeto voglio un PC medio per giocare senza troppe pretese e in caso in futuro aggiornare i pezzi se la scheda madre lo permette

Grazie aspetto i vostri consigli
 
Raga allora volevo assemblare un PC medio con questi pezzi per uso medio appunto del gaming e cambiare il vecchissimo PC che ho:

Scheda madre gigabyte b550M aorus élite matx for amd am4 CPU prezzo sui 100

Processore amd Ryzen 5 5500 , 6 core prezzo sui 110

Hard disk SSD silicon power da 1 tb o 512 prezzo sui 50-60 euro

Ram corsair vengeance lpx 16 gb ddr4 3600 prezzo sui 50 euro

Che case posso mettergli a tutto questo? Bellino.. Ovviamente costo non elevato

E poi.. Tutti questi pezzi quagliano bene insieme? Ripeto voglio un PC medio per giocare senza troppe pretese e in caso in futuro aggiornare i pezzi se la scheda madre lo permette

Grazie aspetto i vostri consigli
per 10 euro in più, puoi prendere il 5600 e manca l'alimentatore. Per il resto, è tutto compatibile.
 
Con una configurazione a 1000€ di budget potrei giocare a settaggi alti/ultra?
 
Con una configurazione a 1000€ di budget potrei giocare a settaggi alti/ultra?
dipende dal titolo e dalla risoluzione. In 1080p ci dovresti arrivare un po' su tutti i giochi, in qhd non penso su tutti, in parte si e in parte no.
 
ragazzi consiglio,avendo un processore vecchio precisamente i5 4460 col socket 1150 lga montato su una scheda madre gigabyte del 2015 pci express 2.0

ecco si potrebbe prendere una scheda madre nuova che cmq legge lo stesso il processore? una piu' recente e futuribile cosi da mantenere lo stesso processore ma mettere pezzi migliori per aggiornamento e un domani cambiare anche lui
 
ragazzi consiglio,avendo un processore vecchio precisamente i5 4460 col socket 1150 lga montato su una scheda madre gigabyte del 2015 pci express 2.0

ecco si potrebbe prendere una scheda madre nuova che cmq legge lo stesso il processore? una piu' recente e futuribile cosi da mantenere lo stesso processore ma mettere pezzi migliori per aggiornamento e un domani cambiare anche lui
no, devi cambiare tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top