Ufficiale Le Migliori Configurazioni PC desktop (da gaming e non) | Consigli per l'acquisto

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ok quindi mi consiglieresti una 7700/9700x anche nel caso un giorno prendessi che so,una 5090 o 6090…
In ogni caso della configurazione che ho messo cambieresti qualcos’altro?
adesso sinceramente non so come andrà con una futura 6090, sicuramente la piattaforma am5 ti permetterà di aggiornare la cpu senza cambiare mobo (amd garantisce un supporto fino al 2027), quindi qualora ti servisse più potenza puoi cambiare il 7700/9700. Fino ad oggi quelle cpu bastano e avanzano, per il futuro bisogna vedere, in genere se giochi a risoluzione alte, tipo 4k, la cpu non fa tanto da collo di bottiglia ma comunque è da vedere perché nessuno sa come si evolveranno i giochi da qui ai prossimi anni...

Il resto della configurazione è ok, al limite potresti scendere con l'alimentatore. Un 750-850 watt dovrebbero essere sufficienti.


P.S. se prendi amd, la scheda madre ovviamente va cambiata, prendendo per esempio una B650.
 
adesso sinceramente non so come andrà con una futura 6090, sicuramente la piattaforma am5 ti permetterà di aggiornare la cpu senza cambiare mobo (amd garantisce un supporto fino al 2027), quindi qualora ti servisse più potenza puoi cambiare il 7700/9700. Fino ad oggi quelle cpu bastano e avanzano, per il futuro bisogna vedere, in genere se giochi a risoluzione alte, tipo 4k, la cpu non fa tanto da collo di bottiglia ma comunque è da vedere perché nessuno sa come si evolveranno i giochi da qui ai prossimi anni...

Il resto della configurazione è ok, al limite potresti scendere con l'alimentatore. Un 750-850 watt dovrebbero essere sufficienti.


P.S. se prendi amd, la scheda madre ovviamente va cambiata, prendendo per esempio una B650.
Ok mi sono informato un po’ e ho sentito che siccome lo userei anche per l’editing con sony vegas,i9 è molto più performante da quel punto di vista
I punti di forza che mi hai detto di AMD comunque mi fanno rimanere indeciso :ayaya:
 
Ok mi sono informato un po’ e ho sentito che siccome lo userei anche per l’editing con sony vegas,i9 è molto più performante da quel punto di vista
I punti di forza che mi hai detto di AMD comunque mi fanno rimanere indeciso :ayaya:
beh su quella tipologia di lavoro l'i9 ha più core e quindi è normale che sia migliore. Puoi anche vedere il 7950x o il 9950x che hanno entrambi 16 core e 32 thread, così puoi rimanere su am5 e non perdere tanto in editing. Però non avendo mai utilizzato sony vegas non so come scalano le cpu amd su quel programma...
 
beh su quella tipologia di lavoro l'i9 ha più core e quindi è normale che sia migliore. Puoi anche vedere il 7950x o il 9950x che hanno entrambi 16 core e 32 thread, così puoi rimanere su am5 e non perdere tanto in editing. Però non avendo mai utilizzato sony vegas non so come scalano le cpu amd su quel programma...
Effettivamente leggo che sarebbe meglio in produttività il 7950x,ma rispetto al 7700 costa 200 bombe in più :coosaa:
 
Effettivamente leggo che sarebbe meglio in produttività il 7950x,ma rispetto al 7700 costa 200 bombe in più :coosaa:
beh sì, è il top di gamma di amd quindi ha il suo costo. :rickds:
 
beh sì, è il top di gamma di amd quindi ha il suo costo. :rickds:
No vabbè dai mi hai convinto con la 7700,mi sembra ottimo come qualità/prezzo

Volevo chiederti,secondo te la 5070 conviene prenderla appena esce o meglio aspettare che cali di prezzo?
 
No vabbè dai mi hai convinto con la 7700,mi sembra ottimo come qualità/prezzo

Volevo chiederti,secondo te la 5070 conviene prenderla appena esce o meglio aspettare che cali di prezzo?
bisogna capire pure come vanno perchè le rtx 5000 non mi sembra un granché, il salto prestazionale non è tanto rispetto alla vecchia serie. Sicuramente appena uscite si troveranno a prezzi folli e in poche unità quindi ti consiglierei di aspettare o al massimo puntare su una rtx 4070/4070ti Super se la riesci a reperire a buon prezzo.
 
bisogna capire pure come vanno perchè le rtx 5000 non mi sembra un granché, il salto prestazionale non è tanto rispetto alla vecchia serie. Sicuramente appena uscite si troveranno a prezzi folli e in poche unità quindi ti consiglierei di aspettare o al massimo puntare su una rtx 4070/4070ti Super se la riesci a reperire a buon prezzo.
Dovrebbe essere a 650 il prezzo della 5070 no?
Se non c’è tanta differenza tra 4070 e 5070 potrei pensarci,mi interessava anche il dlss 4,ma potrebbero metterla anche sulla serie 4000 giusto?
 
Dovrebbe essere a 650 il prezzo della 5070 no?
Se non c’è tanta differenza tra 4070 e 5070 potrei pensarci,mi interessava anche il dlss 4,ma potrebbero metterla anche sulla serie 4000 giusto?
Dovrebbero essere 659 euro le founders edition, cioè quelle brandizzate nvidia, ma ci metto la mano sul fuoco che andranno esaurite in un nano secondo. Poi ci sono le custom di asus, msi, zotaz e compagnia che sicuramente costeranno di più. Parlavano anche di possibili carenza di chip quindi secondo me sarà difficile acquistarele al dayone.

Il dlss 4 è compatibile con tutte le rtx, dalla serie 2000 alle 5000. L'unica novità che portano le rtx 5000 è la multi frame generation, cioè quella tecnologia che "inventa" 3 frame al posto di 1. Il problema è che le 4000 stanno andando fuori produzione quindi se ti serve, la devi comprare subito...

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Dovrebbero essere 659 euro le founders edition, cioè quelle brandizzate nvidia, ma ci metto la mano sul fuoco che andranno esaurite in un nano secondo. Poi ci sono le custom di asus, msi, zotaz e compagnia che sicuramente costeranno di più. Parlavano anche di possibili carenza di chip quindi secondo me sarà difficile acquistarele al dayone.

Il dlss 4 è compatibile con tutte le rtx, dalla serie 2000 alle 5000. L'unica novità che portano le rtx 5000 è la multi frame generation, cioè quella tecnologia che "inventa" 3 frame al posto di 1. Il problema è che le 4000 stanno andando fuori produzione quindi se ti serve, la devi comprare subito...

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Ok gentilissimo,e anche molto competente :sisi:

Cerco di valutare bene il da farsi adesso
 
Leggo in giro che il Ryzen 8500g supporta max 5200mhz per ram;
Essendo la mia da 6000 immagino che dovrò settarle a 5200 nel bios vero?
 
Leggo in giro che il Ryzen 8500g supporta max 5200mhz per ram;
Essendo la mia da 6000 immagino che dovrò settarle a 5200 nel bios vero?
Quella è la velocità garantita, cioè AMD ti dice: "guarda, se metti delle RAM a 5200MT/s, funzionano al 100%". Però in genere posso funzionare anche a 6000, però non è garantito al 100%.

In ogni caso, RAM più veloci posso essere fatte funzionare tranquillamente anche a velocità più basse.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
 
mimm8 alla fine penso di essere orientato sulla 4070super ma ce ne sono svariate su Amazon,questa secondo te può andare?

Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER WINDFORCE OC - Scheda grafica 2505 MHz, 12 GB GDDR6X 21000 MHz 192-bit di memoria, PCI-E 4.0, 3 x DP 1.4, 1 x HDMI 2.1a, NVIDIA DLSS 3.5, GV-N407SWF3OC-12GD​

 
mimm8 alla fine penso di essere orientato sulla 4070super ma ce ne sono svariate su Amazon,questa secondo te può andare?

Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER WINDFORCE OC - Scheda grafica 2505 MHz, 12 GB GDDR6X 21000 MHz 192-bit di memoria, PCI-E 4.0, 3 x DP 1.4, 1 x HDMI 2.1a, NVIDIA DLSS 3.5, GV-N407SWF3OC-12GD​

Gigabyte, Asus, MSI son tutti ottimi marchi, vai sereno.
Però a fare un PC da zero ora, io aspetterei le 5070, anche solo per vedere come si comportano i prezzi. La 4070 super a quanto sta?
 
Gigabyte, Asus, MSI son tutti ottimi marchi, vai sereno.
Però a fare un PC da zero ora, io aspetterei le 5070, anche solo per vedere come si comportano i prezzi. La 4070 super a quanto sta?
Quella che ho messo sta a 700,ne ho vista un’altra della Gigabyte che performa un po’ meglio e costa 730 circa
 
Quella che ho messo sta a 700,ne ho vista un’altra della Gigabyte che performa un po’ meglio e costa 730 circa
Le differenze grosse tra i vari modelli dello stesso produttore, ma anche tra produttori diversi, sono praticamente solo estetiche. Sì, cambia qualcosa sulle temperature, .a per una 4070 super non ci sono differenze sostanziali.
 
Le differenze grosse tra i vari modelli dello stesso produttore, ma anche tra produttori diversi, sono praticamente solo estetiche. Sì, cambia qualcosa sulle temperature, .a per una 4070 super non ci sono differenze sostanziali.
Quindi dici che per 30 euro di differenza non vale la mia pena?Anche perché nella build ho già un buon sistema di raffreddamento
 
Quindi dici che per 30 euro di differenza non vale la mia pena?Anche perché nella build ho già un buon sistema di raffreddamento
Secondo me varrebbe la pena aspettare le 5070. O le nuove AMD. Ma se vuoi fartelo nel breve la 4070 è una scheda eccellente, a prescindere dal modello che hai visto.
Che ventole monti per il raffreddamento?
 
Secondo me varrebbe la pena aspettare le 5070. O le nuove AMD. Ma se vuoi fartelo nel breve la 4070 è una scheda eccellente, a prescindere dal modello che hai visto.
Che ventole monti per il raffreddamento?
La 5070 sarebbe ottima se la trovassi a 650,ma se non è così e poi non trovo più la 4070 a questo prezzo diventa un problema :dsax:

Comunque per il raffreddamento ero orientato su questo

Cooler Master MasterLiquid 360L Core ARGB Dissipatore a Liquido per CPU - Pompa Gen S a Doppia Camera, Radiatore Superiore e Ventole ARGB da 120 mm, Staffe LGA 1700 e AM5 - Nero​

 
La 5070 sarebbe ottima se la trovassi a 650,ma se non è così e poi non trovo più la 4070 a questo prezzo diventa un problema :dsax:

Comunque per il raffreddamento ero orientato su questo

Cooler Master MasterLiquid 360L Core ARGB Dissipatore a Liquido per CPU - Pompa Gen S a Doppia Camera, Radiatore Superiore e Ventole ARGB da 120 mm, Staffe LGA 1700 e AM5 - Nero​

Quel dissipatore è relativo alla CPU, per raffreddare il PC devi avere delle ventole sia in immissione sia in emissione sul case.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top