Ufficiale Le Migliori Configurazioni PC desktop (da gaming e non) | Consigli per l'acquisto

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
tocco ferro che io preferisco comprare sempre asus e tutta la roba del mio pc funziona benissimo da 4 anni ahhaha


mimm8 GRAZIE. come un fesso però mi so scordato di dire che preferirei dissipatori ad aria tipo il mio noctua nh-d15 (che credo riprenderò) e appunto roba asus possibilmente, ma grazie comunque! mi aiuta moltissimo
Beh per il dissipatore ci puoi mettere quello che vuoi, tanto quelle sono cpu che si tengono a bada con poco.

Per il discorso asus-msi si va un po' a fortuna, capitano problemi con asus e capitano con msi. L'unica cosa è che asus negli ultimi anni mi sembra un po' troppo cara rispetto a quello che offre. Però sono scelte personali alla fine...

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
solo 850W per la 5090 ?, cmq concordo con la scelta di MSI per la scheda madre, io mi son pentito di aver preso una Asus, oltre al fatto che ho dovuto mandarla in RMA visto che si è rotta dopo due anni
Avevo letto di circa 500watt di total board power, considerando che il 7800x3d consuma poco o niente, dovrebbe bastare. Poi tanto usciranno le review e si potrà essere più precisi sul consumo di quella scheda.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno; sto per crearmi una build Steam machine.
Avrei bisogno di un vostro check rispetto alla compatibilità dei componenti e che mobo + cpu siano abbatanza future proof per reggere 2 anni finché arriva gta6 su pc per essere una base di partenza cambiando gli altri componenti che ora metterò cheap.

Attualmente il target è un 1080p per titoli indie e alcuni giochi AAA della gen ps3-ps4 (mad max; i vecchi batman escluso arkham knight che so già non gira con apu integrata; doom 2016;ecc)

Ci metto sopra Steam Os e per questo motivo ho scelto proprio questa accoppiata mobo + cpu con apu integrata; perché linustech tips ha creato una steam machine di recente proprio a partite da queste due componenti.

Attualmente sono orientato al risparmio massimo (eccetto cpu e mobo che terró all'upgrade tra 2 anni):

AMD Processore-Ryzen 5-5600GT https://amzn.eu/d/7U07V2L 136€

Mobo ASUS PRIME B550M-A WiFi II Scheda Madre microATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Realtek 1Gb, WiFi 6 (802.11ax), 2xM.2, 4xSATA 6GB/s, 2xUSB 3.2 Gen 2, Supporto Aura Sync RGB, Nero https://amzn.eu/d/dmaYirV 137€

Lexar NQ100 2.5" SATA III (6 Gb/s) 240 GB SSD, Fino a 550 MB/s di Lettura Unità a Stato Solido, SSD Interno per Laptop, Computer Desktop/PC (LNQ100X240G-RNNNG) https://amzn.eu/d/3z1rijC -19€

Patriot Viper Steel RAM DDR4 3200 Mhz 8GB (2x4GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio https://amzn.eu/d/fhopRYp 25€

Ora so bene che sia l'SSD sia la ram sono cheap e che 2x4gb sono quasi un controsenso; ma il ragionamento è che adesso su questi risparmio perché poi tra un paio di anni metto un SSD davvero veloce e metto su 32gb di ram.

1)La mobo supporta 32gb di ram per il futuro?
2)Il processore se affiancheró una scheda amd da 300/400€ potrà farmi gestire GTA6 a 1080/1440p?
3) Questo 5600GT in cosa differisce dal 5600g? Volevo prendere quello ma sembra che attualmente ci siano poche scorte su amazon e costa 30€ in più.
3)Per il case va bene un normalissimo micro atx immagino
4)Siti alternativi ad amazon dove poter risparmiare il 10-20%?
 
Buongiorno; sto per crearmi una build Steam machine.
Avrei bisogno di un vostro check rispetto alla compatibilità dei componenti e che mobo + cpu siano abbatanza future proof per reggere 2 anni finché arriva gta6 su pc per essere una base di partenza cambiando gli altri componenti che ora metterò cheap.

Attualmente il target è un 1080p per titoli indie e alcuni giochi AAA della gen ps3-ps4 (mad max; i vecchi batman escluso arkham knight che so già non gira con apu integrata; doom 2016;ecc)

Ci metto sopra Steam Os e per questo motivo ho scelto proprio questa accoppiata mobo + cpu con apu integrata; perché linustech tips ha creato una steam machine di recente proprio a partite da queste due componenti.

Attualmente sono orientato al risparmio massimo (eccetto cpu e mobo che terró all'upgrade tra 2 anni):

AMD Processore-Ryzen 5-5600GT https://amzn.eu/d/7U07V2L 136€

Mobo ASUS PRIME B550M-A WiFi II Scheda Madre microATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Realtek 1Gb, WiFi 6 (802.11ax), 2xM.2, 4xSATA 6GB/s, 2xUSB 3.2 Gen 2, Supporto Aura Sync RGB, Nero https://amzn.eu/d/dmaYirV 137€

Lexar NQ100 2.5" SATA III (6 Gb/s) 240 GB SSD, Fino a 550 MB/s di Lettura Unità a Stato Solido, SSD Interno per Laptop, Computer Desktop/PC (LNQ100X240G-RNNNG) https://amzn.eu/d/3z1rijC -19€

Patriot Viper Steel RAM DDR4 3200 Mhz 8GB (2x4GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio https://amzn.eu/d/fhopRYp 25€

Ora so bene che sia l'SSD sia la ram sono cheap e che 2x4gb sono quasi un controsenso; ma il ragionamento è che adesso su questi risparmio perché poi tra un paio di anni metto un SSD davvero veloce e metto su 32gb di ram.

1)La mobo supporta 32gb di ram per il futuro?
2)Il processore se affiancheró una scheda amd da 300/400€ potrà farmi gestire GTA6 a 1080/1440p?
3) Questo 5600GT in cosa differisce dal 5600g? Volevo prendere quello ma sembra che attualmente ci siano poche scorte su amazon e costa 30€ in più.
3)Per il case va bene un normalissimo micro atx immagino
4)Siti alternativi ad amazon dove poter risparmiare il 10-20%?
Linus in quella build non utilizzava anche una RX 7600?

Comunque con quella mobo non potrai fare chissà quali aggiornamenti in generale, è AM4 e AMD non la supporta più quindi lato CPU sarai molto limitato. Idem per le RAM.
Ma aspetta pareri migliori, mimm8 saprà aiutarti.
 
Linus in quella build non utilizzava anche una RX 7600?

Comunque con quella mobo non potrai fare chissà quali aggiornamenti in generale, è AM4 e AMD non la supporta più quindi lato CPU sarai molto limitato. Idem per le RAM.
Ma aspetta pareri migliori, mimm8 saprà aiutarti.
Si; usava ovviamente una gpu discreta e 16gb di ram.
Ma io per ora mi accontento di iniziare a giocarmi gli indie; cosi intanto in questi due anni mi tolgo diverse voglie.

Ma in caso di altra mobo più future proof dovrò vedere per un altra cpu? Per me l'importante è che abbia l'apu e sia amd.
Post automatically merged:

Ok sto vedendo che fuori da amazon si trova l'8500g a circa 137€ ed è am5 ed ha l'apu integrata.

Credo sia l'opzione più economica vero?
Attendo voi esperti per la mobo; la voglio entry level (solo lo stretto necessario senza cazzatine) e che abbia wifi e bluetooth.
 
Ultima modifica:
Si; usava ovviamente una gpu discreta e 16gb di ram.
Ma io per ora mi accontento di iniziare a giocarmi gli indie; cosi intanto in questi due anni mi tolgo diverse voglie.

Ma in caso di altra mobo più future proof dovrò vedere per un altra cpu? Per me l'importante è che abbia l'apu e sia amd.
Post automatically merged:

Ok sto vedendo che fuori da amazon si trova l'8500g a circa 137€ ed è am5 ed ha l'apu integrata.

Credo sia l'opzione più economica vero?
Attendo voi esperti per la mobo; la voglio entry level (solo lo stretto necessario senza cazzatine) e che abbia wifi e bluetooth.

diciamo subito che massimo risparmio e future proof non vanno tanto d'accordo nella stessa frase :rickds: comunque se proprio vuoi risparmiare la soluzione sarebbe AM4 perché è uscita da un po', monta ddr4 e risulta abbastanza economica, ma scordati il future proof perché è una piattaforma ormai morta e non verrà più supportata quindi spendi oggi dei soldi per un qualcosa che è già vecchio e molto probabilmente sarà "preistoria" tra due anni quando il pc lo sfrutterai appieno. AM5 invece è relativamente recente e verrà supportata ancora per altri altri anni (amd dichiara 2027 ed oltre) quindi sarebbe la scelta più logica per avere delle basi solide per il futuro ma ovviamente costa di più. Quindi che vogliamo fare? Massimo risparmio o future proof?
 
diciamo subito che massimo risparmio e future proof non vanno tanto d'accordo nella stessa frase :rickds: comunque se proprio vuoi risparmiare la soluzione sarebbe AM4 perché è uscita da un po', monta ddr4 e risulta abbastanza economica, ma scordati il future proof perché è una piattaforma ormai morta e non verrà più supportata quindi spendi oggi dei soldi per un qualcosa che è già vecchio e molto probabilmente sarà "preistoria" tra due anni quando il pc lo sfrutterai appieno. AM5 invece è relativamente recente e verrà supportata ancora per altri altri anni (amd dichiara 2027 ed oltre) quindi sarebbe la scelta più logica per avere delle basi solide per il futuro ma ovviamente costa di più. Quindi che vogliamo fare? Massimo risparmio o future proof?

Mi sembra che si trovi la cpu amd am5 (ryzen 5 8500g) con apu integrata allo stesso prezzo di quella am4 che aveo adocchiato;

Per la ram spenderò qualcosa in più e vado di ddr5 (magari CL40 per risparmiare) tanto a upgrade gta6 passo a 2x16gb e la prenderò con meno latenza;

Il resto tutto invariato;
il neo resta solo la scheda madre;
Quale potrebbe essere la best-budget mobo am5 che abbia wifi e bluetooth? :unsisi:
Sotto i 150€ più vicino possibile ai 110€
 
Mi sembra che si trovi la cpu amd am5 (ryzen 5 8500g) con apu integrata allo stesso prezzo di quella am4 che aveo adocchiato;

Per la ram spenderò qualcosa in più e vado di ddr5 (magari CL40 per risparmiare) tanto a upgrade gta6 passo a 2x16gb e la prenderò con meno latenza;

Il resto tutto invariato;
il neo resta solo la scheda madre;
Quale potrebbe essere la best-budget mobo am5 che abbia wifi e bluetooth? :unsisi:
Sotto i 150€ più vicino possibile ai 110€
le ram devo essere da 6000 MT/s altrimenti penalizzi troppo cpu e igpu

per la mobo puoi andare sulle a620 tipo questa ma farei uno sforzo per una b650 dato che è quel componente che ti porterai avanti fino alla fine.
 
Questa va bene? :dsax:


ASUS TUF GAMING B650M-E WIFI Scheda madre AMD mATX, 8+2 DrMOS DDR5, PCIe 5.0, 2 slot M.2, Wi-Fi 6, Ethernet Realtek 2.5Gb, 2 DisplayPort, HDMI, USB Type-C, Cancellazione del rumore AI e Aura Sync https://amzn.eu/d/iWzA8YE
 
Questa va bene? :dsax:


ASUS TUF GAMING B650M-E WIFI Scheda madre AMD mATX, 8+2 DrMOS DDR5, PCIe 5.0, 2 slot M.2, Wi-Fi 6, Ethernet Realtek 2.5Gb, 2 DisplayPort, HDMI, USB Type-C, Cancellazione del rumore AI e Aura Sync https://amzn.eu/d/iWzA8YE
Sì, va bene

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti!
Pensavo di cominciare a buildarmi un pc da zero,cosa ne pensate di queste componenti?

2 SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2000 GB PCI Express 4.0 V-NAND MLC NVMe

Fractal Design North XL Charcoal Black TG- three 140mm Aspect PWM fans included- Type C USB- EATX airflow full tower PC gaming case

Cooler Master MasterLiquid 360L Core ARGB Dissipatore a Liquido per CPU - Pompa Gen S a Doppia Camera, Radiatore Superiore e Ventole ARGB da 120 mm, Staffe LGA 1700 e AM5 - Nero

Lexar ARES RGB RAM DDR5 32GB Kit (16GB x 2) 6000 MHz, CL30-36-36-68 DRAM UDIMM a 288-Pin Memoria Desktop, Memoria per Computer da gioco per PC Supporta XMP 3.0/AMD EXPO, 1.35V (LD5BU016G-R6000GDLA)

ASUS ROG STRIX Z790-F GAMING WIFI II Scheda madre Intel LGA 1700, ATX DDR5, 5 slot M.2 con dissipatore di calore, PCIe 5.0, WiFi 7, I/O USB 20Gbps, AI Overclocking e Cooling II, Aura Sync RGB

MSI MPG A1000G PCIE5 Alimentatore Spina EU (1000W), certificato 80 Plus Gold, ATX 3.0 100% modulare, supporto GPU PCIe 5.0, 105°C condensatori giapponesi, 0% RPM Mode, cavi piatti

Scheda Nvidia 5070

Intel Core i9-14900K Processore per sistemi desktop 14900K 24 core (8 P-core + 16 E-core) fino a 6,0 GHz
 
Ciao a tutti!
Pensavo di cominciare a buildarmi un pc da zero,cosa ne pensate di queste componenti?

2 SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2000 GB PCI Express 4.0 V-NAND MLC NVMe

Fractal Design North XL Charcoal Black TG- three 140mm Aspect PWM fans included- Type C USB- EATX airflow full tower PC gaming case

Cooler Master MasterLiquid 360L Core ARGB Dissipatore a Liquido per CPU - Pompa Gen S a Doppia Camera, Radiatore Superiore e Ventole ARGB da 120 mm, Staffe LGA 1700 e AM5 - Nero

Lexar ARES RGB RAM DDR5 32GB Kit (16GB x 2) 6000 MHz, CL30-36-36-68 DRAM UDIMM a 288-Pin Memoria Desktop, Memoria per Computer da gioco per PC Supporta XMP 3.0/AMD EXPO, 1.35V (LD5BU016G-R6000GDLA)

ASUS ROG STRIX Z790-F GAMING WIFI II Scheda madre Intel LGA 1700, ATX DDR5, 5 slot M.2 con dissipatore di calore, PCIe 5.0, WiFi 7, I/O USB 20Gbps, AI Overclocking e Cooling II, Aura Sync RGB

MSI MPG A1000G PCIE5 Alimentatore Spina EU (1000W), certificato 80 Plus Gold, ATX 3.0 100% modulare, supporto GPU PCIe 5.0, 105°C condensatori giapponesi, 0% RPM Mode, cavi piatti

Scheda Nvidia 5070

Intel Core i9-14900K Processore per sistemi desktop 14900K 24 core (8 P-core + 16 E-core) fino a 6,0 GHz
Io ti direi che al posto di farti una configurazione Intel ne farei una AMD A5. È aggiornabile nel futuro.
7800x3d o 9800x3d son perfetti.
Come alimentatore basta e avanza un 850W. :sisi:
 
Io ti direi che al posto di farti una configurazione Intel ne farei una AMD A5. È aggiornabile nel futuro.
7800x3d o 9800x3d son perfetti.
Come alimentatore basta e avanza un 850W. :sisi:
Ti dirò,intel è l’unica componente ho già preso :rickds:
Anche perché l’ho pagata molto meno rispetto a quello che pagherei rispetto alla 9800x3d
Piuttosto volevo sapere se anche gli ssd che voglio prendere possano andare bene

Mi pare di capire che l’esperto sia mimm8 :hmm:
 
Ultima modifica:
le ram devo essere da 6000 MT/s altrimenti penalizzi troppo cpu e igpu

per la mobo puoi andare sulle a620 tipo questa ma farei uno sforzo per una b650 dato che è quel componente che ti porterai avanti fino alla fine.
Alla fine mi sono fatto prendere un pochino la mano e ho preso anche questi:

CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL36 AMD EXPO Intel XMP iCUE Memoria Compatibile per Computer - Grigio (CMK32GX5M2E6000Z36) https://amzn.eu/d/8O8JScn

Crucial P3 500GB M.2 PCIe Gen3 NVMe SSD interno - Fino a 3500MB/s - CT500P3SSD8 https://amzn.eu/d/4otGXYE

be quiet! System Power 10 750W alimentatore, ventola da 120 mm controllata termicamente, potente rail da 12V, tecnologia DC-to-DC, efficienza 80 PLUS Bronze, cavi neri piatti, sicurezza al top https://amzn.eu/d/bG3kOHa


Considerando la mobo am5 e la cpu ryzen 5 8500g va bene adesso come punto di partenza? :dsax:

Con anche il case in totale sto spendendo 557€

E io che volevo spendere 270€ :dsax:
 
Ti dirò,intel è l’unica componente ho già preso :rickds:
Anche perché l’ho pagata molto meno rispetto a quello che pagherei rispetto alla 9800x3d
Piuttosto volevo sapere se anche gli ssd che voglio prendere possano andare bene

Mi pare di capire che l’esperto sia mimm8 :hmm:
sinceramente anche io sarei andato su amd, non sul 9800x3d ma un 7700-9700x ci poteva stare o al limite, se si voleva rimanere su intel, avrei preso un Arrow Lake. Il 14900k è comunque una bella bestiolina ma è un po' troppo complicata da gestire lato temperature e consumi. Però se ormai l'hai acquistato, pazienza...

Per il discorso SSD, vanno bene, i 990 pro sono ottimi ssd.
 
Alla fine mi sono fatto prendere un pochino la mano e ho preso anche questi:

CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL36 AMD EXPO Intel XMP iCUE Memoria Compatibile per Computer - Grigio (CMK32GX5M2E6000Z36) https://amzn.eu/d/8O8JScn

Crucial P3 500GB M.2 PCIe Gen3 NVMe SSD interno - Fino a 3500MB/s - CT500P3SSD8 https://amzn.eu/d/4otGXYE

be quiet! System Power 10 750W alimentatore, ventola da 120 mm controllata termicamente, potente rail da 12V, tecnologia DC-to-DC, efficienza 80 PLUS Bronze, cavi neri piatti, sicurezza al top https://amzn.eu/d/bG3kOHa


Considerando la mobo am5 e la cpu ryzen 5 8500g va bene adesso come punto di partenza? :dsax:

Con anche il case in totale sto spendendo 557€

E io che volevo spendere 270€ :dsax:
hai fatto bene, così potrai aggiornare la cpu e gpu tranquillamente nei prossimi anni.
 
sinceramente anche io sarei andato su amd, non sul 9800x3d ma un 7700-9700x ci poteva stare o al limite, se si voleva rimanere su intel, avrei preso un Arrow Lake. Il 14900k è comunque una bella bestiolina ma è un po' troppo complicata da gestire lato temperature e consumi. Però se ormai l'hai acquistato, pazienza...

Per il discorso SSD, vanno bene, i 990 pro sono ottimi ssd.
Per carità l’ho preso su amazon e deve ancora arrivarmi in realtà,ma dici che mi andrebbe bene amd anche se in futuro ho intenzione di prendermi una scheda grafica molto più performante?
 
Per carità l’ho preso su amazon e deve ancora arrivarmi in realtà,ma dici che mi andrebbe bene amd anche se in futuro ho intenzione di prendermi una scheda grafica molto più performante?
il vantaggio di amd è che hai l'aggiornabilità della piattaforma, quindi in futuro potresti aggiornare la cpu in caso di bisogno mentre con le z790 questo non lo puoi fare perché è una piattaforma ormai obsoleta.

relative-performance-games-2560-1440.png

Se parliamo del solo gaming, il 14900k è in media il 2-3% più veloce rispetto ad un 9700x (test con una rtx 4090, quindi una belle schedina) e il 7700x gli sta praticamente attaccato. In produttività l'i9 va molto di più per via degli ecore ma come ho detto, è molto più difficile gestirlo rispetto ad un 9700x che praticamente lo puoi dissipare soffiandoci sopra. :rickds:

Io non credo che avresti particolari problemi con una 5070 e un 7700/9700x, poi in futuro si vedrà ma tanto l'aggiornamento della cpu su piattaforma am5 è fattibilissimo..
 
Ok quindi mi consiglieresti una 7700/9700x anche nel caso un giorno prendessi che so,una 5090 o 6090…
In ogni caso della configurazione che ho messo cambieresti qualcos’altro?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top