Io sicuramente sono Nintendaro e faccio testo relativamente, ma il discorso di Gambit un po’ lo capisco.
Devo ancora giocare la stragrande maggioranza dei first Sony (perché di questo si parla, non della libreria ps4 in generale), però molti non mi ispirano chissà quanto e altri - a livello personale - li ho ridimensionati parecchio.
Uncharted 4 (finito) l’ho trovato spesso noioso e con poco mordente. Oltre che con un gameplay troppo diluito da passeggiate, scalate rompimaroni, “enigmi” quasi sempre imbarazzanti ed “esplorazione” che se la fai così poco abbozzata, tanto vale non farla.
Peccato perché qualcosa di buono c’è quando si è in arene vaste a sparacchiare facendo acrobazie ci si diverte parecchio. Per me è una serie che renderebbe meglio se levasse i fronzoli inutili per darsi un tono.
È una cafonata caciarona e dovrebbe puntare a quello.
God of War mi sta piacendo. Devo ancora vedere tantissimo, sarò forse a metà, però anche qui i suoi difetti più o meno marcati ci sono.
Un bel gioco senza dubbio, ma tutte ste menate da capolavoro della gen non le condivido.
TLG l’ho messo su 3 ore e penso che rimarranno 3.
Sono quasi certo che il miglior gioco first di Sony sta gen sia Astro Bot, l’unico che non posso giocare
Mi attizza un po’ Horizon anche, pare un gioco che può fare al caso mio.
Poi come console nulla da dire, offerta variegatissima e tanti gioconi, ma se dobbiamo parlare di Sony SH (quindi dei suoi first) i vari Persona, Nier, Yakuza e compagnia non c’entrano una ceppa.
Ed evitiamo di citare SOTC, TLOU remaster e altro se poi si fa il giochino di dire che a parte Zelda, Mario e Smash Nintendo è campata di remastered o remake.
Anche perché è stato omesso qualche altro peso massimo
Detto questo, chiaramente non penso sia tra le peggiori sh della gen.
Tra le più overrated magari, ma devo giocare altro per dirlo.
Peggiori sicuramente:
Epic,
Blizzard,
Rockstar
Konami non esiste