Riflessione Le peggiori software house della generazione ps4/xboxone

  • Autore discussione Autore discussione Guest
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
G

Guest

Offline
Al primo posto metto Konami, praticamente ritirata, ha fatto uscire solamente lo spin off mgs survive e pes. Tra l'altro pes usa ancora il motore grafico nato su ps3 nel 2014 e ha perso i diritti per la champion league. 

Al secondo posto metto Rockstar Games, un solo gioco uscito contro i 6 della scorsa generazione. Tra l'altro reso volutamente troppo macchinoso(ogni volta che perquisisco un uomo devo vedermi la scenetta? stessa cosa se scuoi un animale, perchè al campo devo camminare come un bradipo?),  e noioso. (spostamenti infiniti) 

terzo posto Valve, ritirata anche questa, nella scorsa generazione erano usciti half life 2, le due espansioni, portal 1 e 2 

A voi chi ha deluso di più?

 
Ultima modifica:
L'intera industria in generale, motivo per cui il mio interesse per i videogames adesso è solo storico/accademico e collezionistico (retrogames). La ps4 la accendo ogni tanto per quel gioco che in molti reputano noioso, tal Red dead Redemption 2, con intermezzi di film in bluray ogni morto di papa. Vuoi per l'età, vuoi per giochi mainstream che reputo mediocri, vuoi per una certa supponenza e arroganza degli sviluppatori che concepiscono giochi come se fossero un "lavoro" (i souls...coff coff) da stare attaccato alla tv per ore e non per puro divertimento quale i videogiochi dovrebbero essere, sono in fin dei conti contento di aver vissuto l'epoca d'oro dei VG ed è pure giusto lasciare il presente ad altri più motivati che preferiscono passare l'intera giornata con la console accesa...

Mi rendo conto di essere un pochino uscito fuori tema e/o di aver aggiunto altri temi di discussione perciò adesso esco fuori con la bici a guardare il cielo :)

 
Primi fra tutti in assoluto sono la Epic Games. Manco sto qui a speigarne i motivi.

poi al secondo posto metto la konami per la sua immotivata voglia di "non-avere-voglia" nonostante abbia tra le mani una miniera d'oro.

 
Bethesda Games Studios, due soli giochi inediti e perfino uno peggio dell’altro, cioè Fallout 4 e Fallout 76 (e vabbe’ TES Online). Nessuna nuova ip lanciata, nessun TES canonico in questa gen, i progetti più ambiziosi direttamente portati su nextgen con anni di anticipo.

Hanno fatto bene solo lato publishing

EA, caduta nel baratro totale

Rockstar, che in una gen intera si è presentata con un solo gioco inedito e per la prima volta nella storia abbiamo avuto una generazione senza un GTA inedito. Zero nuove ip

Microsoft, che ha avuto una gen completamente fallimentare lato software dopo le vette eccellenti della scorsa gen. Gli unici a tenere su la baracca sono stati i Playground con la serie Horizon

Konami e Valve neanche le considero, si sono semplicemente ritirate dal gaming che conta

Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
EA in primis, ha rovinato tutto, tra giochi mal supportati e microtransazioni in ogni dove ha decretato la morte di vari studi e di ip decennali.

Microsoft a seguire e non c'è neanche da spiegare il perchè.

Terzo posto azzarderei Square-Enix che è passata da farmi comprare console apposta per i loro giochi, a saltare direttamente gli acquisti del Kingdom Hearts o Final Fantasy di turno, aspettando news concrete su FFVII  :solo:

Konami non la metto perchè è non pervenuta.

 
Sony perchè ad oggi non ho mezzo motivo per comprare PS4.

Manca solo TloU 2 e dubito riesca a risollevare baracca e burattini.

 
Sony perchè ad oggi non ho mezzo motivo per comprare PS4.

 Manca solo TloU 2 e dubito riesca a risollevare baracca e burattini.
Di tutto il parco titolo in esclusiva manco mezzo gioco che ti piaccia?

Oserei azzardare che i tuoi personali standard qualitativi sono eccessivamente elevati  :hmm:

R* delusione.

EA lasciamo stare.

Bethesda è quella che mi fa più male.

 


So invecchiato e con me i miei riflessi.

Di tutto il parco titolo in esclusiva manco mezzo gioco che ti piaccia?

Oserei azzardare che i tuoi personali standard qualitativi sono eccessivamente elevati  :hmm:

R* delusione.

EA lasciamo stare.

Bethesda è quella che mi fa più male.


No, storicamente sono forse il giocatore con gli standard qualitativi più bassi che abbia mai calcato questo forum.

Quindi il problema è la percezione dei titoli Sony. La scorsa settimana avevo fondi in esubero e invece di dirottarli su quella chiavica di new 3ds o su una PS4, ho preso una Omega della secretlab. Le mie natiche da master race mi ringraziano.

 
Oltre ai già citati, Blizzard per il suo Diablo Immoral dei cinesi/ per cinesi e il dito medio alto 100 metri in diretta alla Blizzcon verso l'utenza storica.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Direi Konami. Valve nenache vale la pena di citarla dato che ormai ha cambiato core business e fare videogiochi neanche gli interessa più. A seguire Rockstar, va bene che ha fatto il gioco con cinque A, però un solo titolo pubblicato in una gen è vergognoso.

 
So invecchiato e con me i miei riflessi.


Gambit ha detto:
No, storicamente sono forse il giocatore con gli standard qualitativi più bassi che abbia mai calcato questo forum.

Quindi il problema è la percezione dei titoli Sony. La scorsa settimana avevo fondi in esubero e invece di dirottarli su quella chiavica di new 3ds o su una PS4, ho preso una Omega della secretlab. Le mie natiche da master race mi ringraziano.
Tranquillo, Cage é venuto a prenderti su PC

 
bioware probabilmente è quella che ha fatto peggio e deluso di piu

bethesda segue a ruota

konami non fa testo è fuori scala per chiunque

 
EA è monnezza pura tutto ciò che tocca diventa infame

Segue Konami ma ormai non la considero produttrice di videogiochi, ed in ogni caso senza prendere per il culo nessuno (a differenza di EA) fatturano decentemente

Terza Square Merdix ma square merdix dipende molto dal team, alcuni team sono fenomenali altri sono proprio na roba immonda. con la riorganizzazione chissà che cambierà. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top