Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
meglio giocare ottimi giochi commerciali, se con commerciali non intendi famosi, io gioco tranquillamente roba sconosciutissima finchè non si tratta di indie
ti faccio un esempio che tu ed io possiamo capire..per quanto la wwe possa toccare bassi allucinanti (in questo periodo pare una costante) sarà sempre meglio di una società indipendente locale della tua città, poi possono pure piazzare storyline e incontri migliori ma non esistono, non hanno rilevanza, non sono nel radar

mi risulta un pò difficile spiegare il concetto ma forse con questo esempio riesci a capirlo
Ho capito, io avevo pregiudizi simili fino a qualche tempo fa verso gli indie in generale (non solo jrpg), poi ho voluto provarne qualcuno e ho capito che in mezzo a tanto pattume ci sono moltissimi titoli validi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho capito, io avevo pregiudizi simili fino a qualche tempo fa verso gli indie in generale (non solo jrpg), poi ho voluto provarne qualcuno e ho capito che in mezzo a tanto pattume ci sono moltissimi titoli validi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma non è un discorso qualitativo, posso pure sfornare capolavori, non è quello il punto

 
Nah, dice sul serio. :nfox:
Ah beh, se dice sul serio, problemi suoi se non capisce un cazz! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lo so, ho capito il succo del tuo discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io no onestamente...perché prima dà delle "cagatine" agli indie, poi sembra voler dire che possono anche essere capolavori, lui non li giocherebbe...perché? Perché chi li crea non ha visibilità? Non esiste? Che minchiate sono queste??? Non ha alcun senso...:loris:

 
meglio giocare ottimi giochi commerciali, se con commerciali non intendi famosi, io gioco tranquillamente roba sconosciutissima finchè non si tratta di indie
ti faccio un esempio che tu ed io possiamo capire..per quanto la wwe possa toccare bassi allucinanti (in questo periodo pare una costante) sarà sempre meglio di una società indipendente locale della tua città, poi possono pure piazzare storyline e incontri migliori ma non esistono, non hanno rilevanza, non sono nel radar

mi risulta un pò difficile spiegare il concetto ma forse con questo esempio riesci a capirlo
Nel 2006 ho preferito la TNA, ma di tanto, la WWE stava esagerando con gli errori, con alcuni di questi ne ha pagato le conseguenze, ma aveva ratings così saldi da poterselo permettere. E' come se una famosa marca di scarpe volesse lanciare le scarpe a forma di elefante che pesano 5 kg l'una, tanti le comprerebbero solo perché sono di marca.

Comunque ho capito il concetto, esempio perfetto.

Sul discorso giochi, sperimenta quando hai un buco libero nel backlog, potresti cambiare idea, è una ventata di freschezza, su Steam vedi questi giochi indy vendere tantissimo a prezzi stracciati. Recensioni che danno voti superiori a Castle Crashers piuttosto che a Final Fantasy XIII. E' un'epoca dove chi è capace può realizzare un gioco, anche a costi minimi. Poi vabbe', su alcuni giochi rimane il dubbio su quanto siano indies. Su Steam gli Ys sono indies ed è una serie che è nata negli anni '80...

Io no onestamente...perché prima dà delle "cagatine" agli indie, poi sembra voler dire che possono anche essere capolavori, lui non li giocherebbe...perché? Perché chi li crea non ha visibilità? Non esiste? Che minchiate sono queste??? Non ha alcun senso...:loris:
To The Moon ha pure la colonna sonora in vendita, Ken Jao è diventato popolarissimo grazie a quel gioco. La visibilità arriva nell'ambiente di nicchia così come arriva per giochi mai usciti dal Giappone che pochi hanno giocato. E' sempre la stessa differenza che c'è fra il gioco non conosciuto (indie o non indie) e quello commerciale. Con questo, non dico nulla contro giochi commerciali, ci mancherebbe altro!

 
Ultima modifica:
Anch'io sinceramente non ho capito il discorso.

Cioè, sarebbe come dire che non ascolto la OST di un compositore sconociuto, anche se è una OST d'IDDIO, solo perchè è sconosciuto. Boh, non capisco la logica.

 
Anch'io sinceramente non ho capito il discorso.
Cioè, sarebbe come dire che non ascolto la OST di un compositore sconociuto, anche se è una OST d'IDDIO, solo perchè è sconosciuto. Boh, non capisco la logica.
ecco appunto, non hai capito un ***** del discorso:kep88:

 
ecco appunto, non hai capito un ***** del discorso:kep88:
No il discorso è quasi lo stesso, tu hai parlato di visibilità. "Indie" è solo un titolo per dire che sono "a basso budget". Ma pure un il rithm game di FF è a basso buget, non lo chiamano indie giusto perchè esce su 3DS retail a 40 euro invece che su Steam in DD a 10 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifInoltre c'è strapieno di Indie che hanno una visibilità enorme, quindi anche li ha poco senso il discorso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No il discorso è quasi lo stesso, tu hai parlato di visibilità. "Indie" è solo un titolo per dire che sono "a basso budget". Ma pure un il rithm game di FF è a basso buget, non lo chiamano indie giusto perchè esce su 3DS retail a 40 euro invece che su Steam in DD a 10 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifInoltre c'è strapieno di Indie che hanno una visibilità enorme, quindi anche li ha poco senso il discorso.
non ho parlato di visibilità ho parlato di rilevanza, è un concetto diverso, tra l'altro stai paragonando due media completamente diversi

 
Golden

Se è una OST

E' automaticamente commerciale

se è commerciale

ha rilevanza

se ha rilevanza

entra nel discorso di Pongo

altrimenti dovresti andare

e sentire

ogni pomeriggio

le cantilene dei conservatori di italia

perchè magari trovi un talento

che ti fa belle musiche

Ti farebbe onore

se non avessi

un ***** da fare

ma

temo

che anche

tu

debba lavorare

di tanto in tanto

Amo parlare

in versi

 
No eh, io seguo canali su youtube di compositori amatoriali bravissimi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di cui alcuni hanno pure fatto OST di giochi indie GRATUITI.

Quindi no, non sono commerciali e non hanno rilevanza.

 
GoldenSe è una OST

E' automaticamente commerciale

se è commerciale

ha rilevanza

se ha rilevanza

entra nel discorso di Pongo

altrimenti dovresti andare

e sentire

ogni pomeriggio

le cantilene dei conservatori di italia

perchè magari trovi un talento

che ti fa belle musiche

Ti farebbe onore

se non avessi

un ***** da fare

ma

temo

che anche

tu

debba lavorare

di tanto in tanto

Amo parlare

in versi
Stiamo parlando di giochi indies a pagamento, non vale lo stesso discorso delle OST a pagamento? To The Moon costa, sia il gioco che la soundtrack hanno il loro prezzo. A proposito, conoscendoti tu adoreresti To The Moon, te lo garantisco. Tutte le fasi di una vita e di un amore... andando in senso contrario, magnifico. :tragic:

 
Ultima modifica:
No eh, io seguo canali su youtube di compositori amatoriali bravissimi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di cui alcuni hanno pure fatto OST di giochi indie GRATUITI. Quindi no, non sono commerciali e non hanno rilevanza.

Anche io lo faccio

E trovo roba decente

Una volta

Su venti

E lo faccio

occasionalmente

se lo facessi come hobby

oltre alle cose che già faccio

e agli interessi che già ho

col *****

che mi laurerei

a settembre

 


---------- Post added at 20:03:12 ---------- Previous post was at 19:59:44 ----------

 




Stiamo parlando di giochi indies a pagamento, non vale lo stesso discorso delle OST a pagamento? To The Moon costa, sia il gioco che la soundtrack hanno il loro prezzo. A proposito, conoscendoti tu adoreresti To The Moon, te lo garantisco. Tutte le fasi di una vita e di un amore... andando in senso contrario, magnifico. :tragic:
Ci ho giocato a To The moon, gioco overhyped, pessimo finale, ottima costruzione, povero in altri aspetti, ma comunque discreto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Un gioco commerciale deve avere una rilevanza sul mercato tale da renderlo potenzialmente interessante per il cambiamento del mercato.

To the moon è un gioco limite ma non mi sento di dargli la palma di gioco commercialmente valido, forse con il seguito avrà i mezzi necessari per dare e richiedere standard.

 
Ma giochi come Neptunia che sono jrpg meno conosciuti ma che arrivano in Europa (e fra poco avrà anche un anime) sono in grado di cambiare il mercato? Per me no, non vanno ad influire sulla popolarità del genere.

Sì, To The Moon è tutt'altro che un gioco che può cambiare il mercato, però può essere d'ispirazione. Yume Nikki ha ispirato un gioco tributo (forse anche più di uno), così come Silent Hill ha ispirato giochi tributo. Vuol dire che pure un giochino scritto da una singola persona può avere un immenso impatto, ha dato vita al meme di Uboa e tanto altro, insomma, il rilievo volendo lo si dà.

Quella cagatina indie di Katawa Shoujo grazie a 4chan è stato al primo posto delle pagine più frequentate di Gamefaqs per più di una settimana. Tanto per dire che non c'è bisogno di investire chissà quali soldi, il successo può arrivare in modi inaspettati o grazie al supporto. Rimane il fatto che a me quel gioco abbia fatto schifo. Non è che adesso considero ottima tutta la roba indie, ma certe perle le trovi, magari 1 su 20, ci può stare.

 
Neptunia è un gioco del ***** ma ha visibilità sul mercato e quindi ha la potenzialità di influenzare il mercato.

Persona 3 non era certo il jrpg incisivo del mercato quando uscì.

Oggi abbiamo copycat dappertutto.

Ha avuto una rilevanza e trovare il tempo di giocarci per un gamer oltre ad essere stato potenzalmente bello è stato anche ampiamente incorniciato in un contesto artistico/produttivo. Appunto i videgiochi.

certo se poi uno ha il tempo di prendersi pure la roba senza cornice o copertina ben venga, magari becca capolavori. Ma il tempo non è lo stesso per tutti. Mio padre ama il cinema ma non si vede i progetti amatoriali portoghesi nel pomeriggio perchè preferisce dedicarsi a tanti altri interessi che collimano nella sua vita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me è solo questione di essere buoni giochi o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque si può aprire un topic per discutere a fondo la questione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma infatti anch'io non capisco perché guardare all'influenza sul mercato. Il discorso di Eris non fa una piega, è giustissimo: giochi indies non andranno ad influenzare il mercato e tantomeno il settore di provenienza.

Però noi siamo giocatori, non imprenditori, si va sempre a caccia di giochi che ci possono piacere piuttosto che altri magari più famosi che non ci fanno caldo nè freddo (altrimenti per quel discorso, tutti dovremmo giocare a Call of Duty perché è uno fra i giochi con maggiore impatto sul mercato, che ci piaccia o meno, ma anche no, grazie).

Io ho postato una lista scritta da qualcuno che non conosco. Chi è curioso ed interessato può leggerla, chi non lo è può ignorarla e giocare ad altro, non mi imporrò mai a dire "dovete giocare a questo", non l'ho mai fatto, posso consigliare giochi ma non insisto mai su nulla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Neptunia è un gioco del ***** ma ha visibilità sul mercato e quindi ha la potenzialità di influenzare il mercato.
Persona 3 non era certo il jrpg incisivo del mercato quando uscì.

Oggi abbiamo copycat dappertutto.

Ha avuto una rilevanza e trovare il tempo di giocarci per un gamer oltre ad essere stato potenzalmente bello è stato anche ampiamente incorniciato in un contesto artistico/produttivo. Appunto i videgiochi.

certo se poi uno ha il tempo di prendersi pure la roba senza cornice o copertina ben venga, magari becca capolavori. Ma il tempo non è lo stesso per tutti. Mio padre ama il cinema ma non si vede i progetti amatoriali portoghesi nel pomeriggio perchè preferisce dedicarsi a tanti altri interessi che collimano nella sua vita.
oh dat's my fucking point

Secondo me è solo questione di essere buoni giochi o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque si può aprire un topic per discutere a fondo la questione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
no grazie

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top