Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Perché c'è qualcuno qui dentro che non apprezza CT? :morris82:
i soliti noti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
i soliti noti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Name si salva, stavolta! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Questa è na coltellata al cuore di un figlio alla propria madre/padre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
proprio non mi ha preso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

...stai sanguinando? :gio:

 
Perché c'è qualcuno qui dentro che non apprezza CT? :morris82:
Eccomi.

i soliti noti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In verità anche io, che non sono proprio tra i "soliti noti" se per quelli intendi coloro che disprezzano i titoli maggiori, tipo Flash che gli fa schifo tutto tranne SMTI. Anzi... ma stavolta, tocca anche a me alzare la mano.

proprio non mi ha preso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png


...stai sanguinando? :gio:
This.

Poi il fatto di averci giocato "tardi" quando già odiavo Toriyama... L'avessi giocato a suo tempo (lo conoscevo pure), quando adoravo il chara design, sarebbe stato già molto meglio.

Poi odio le tr0iate spazio-temporali (proprio con te ne parlavo: XIII-2? XIII-3 anyone? Xillia 2? Radiant Historia?).

 
proprio non mi ha preso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png


...stai sanguinando? :gio:
a fiotti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Eccomi.


In verità anche io, che non sono proprio tra i "soliti noti" se per quelli intendi coloro che disprezzano i titoli maggiori, tipo Flash che gli fa schifo tutto tranne SMTI. Anzi... ma stavolta, tocca anche a me alzare la mano.

This.

Poi il fatto di averci giocato "tardi" quando già odiavo Toriyama... L'avessi giocato a suo tempo (lo conoscevo pure), quando adoravo il chara design, sarebbe stato già molto meglio.

Poi odio le tr0iate spazio-temporali (proprio con te ne parlavo: XIII-2? XIII-3 anyone? Xillia 2? Radiant Historia?).
Nel 13-2 la gestione spaziotempo non se capisce perché manco chi l'ha pensata sa dove andare a parare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in CT è chiara e funzionale alla trama. Ma vabbè ve perdono tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Titolo: Suikoden

Piattaforma:PS1

Cosa ti è piaciuto in particolare: L'atmosfera, il cast principale, il ritmo della trama

Cosa non ti è piaciuto in particolare: L'OST un po' fiacca ed il dungeon design troppo semplice

Trama: L'ho trovata il "selling point" del gioco. Nella sua classica impostazione da "Ribelli vs. Impero" riesce a catturare il giocatore e a coinvolgerlo nelle vicende, senza fargli perdere interesse grazie all'ottimo ritmo narrativo. Il finale m'è piaciuto parecchio poi.

Gameplay: Semplice e funzionale. Classico BS a turni con party disposto in due file, gestione delle Rune più che buona, ed esplorazione tutto sommato piacevole. Peccato per i dungeon un po' troppo corti e la difficoltà inesistente.

Audiovideo: Grafica 2D gradevolissima e molto bella da vedere, invecchiata pure abbastanza bene. Un po' "strani" gli effetti 3D di alcuni incantesimi. OST inizialmente fiacca, poi si riprende un pelino ma non va a toccare vette stellari.

Longevità: 23 ore e qualcosa per fare tutto il fattibile inclusa la preparazione del save da importare in Suikoden II, potrebbe sembrare bassa, ma l'ho trovata perfetta per il ritmo che il gioco presentava.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Come detto sopra, OST e Dungeon Design.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: Un ottimo jRPG, invecchiato bene ed un'ottima introduzione alla main saga dei Suikoden, che mi fa ben sperare per i capitoli successivi. Se nei seguiti limano i difetti, potrebbero rivelarsi giochi eccellenti. 8.5

 
Bella recensione, Zio Name!

Poi odio le tr0iate spazio-temporali (proprio con te ne parlavo: XIII-2? XIII-3 anyone? Xillia 2? Radiant Historia?).
Ritieni Radiant Historia una troiata solo perché si basa su viaggi spazio-temporali?? Strano, a me sembravano ben fatti...

 
Ritieni Radiant Historia una troiata solo perché si basa su viaggi spazio-temporali?? Strano, a me sembravano ben fatti...
RH come gioco è più che buono, ma i viaggi nel tempo sempre na troiata rimangono :kep88:

 
Ritieni Radiant Historia una troiata solo perché si basa su viaggi spazio-temporali?? Strano, a me sembravano ben fatti...
Radiant Historia è ben fatto perché hanno avuto la "decenza" di usare due linee temporali differenti, indi non vengono a crearsi paradossi. Ottimo gioco, ma se usavano una linea temporale unica veniva fuori un clusterfuck di dimensioni epiche.

 
Bella recensione, Zio Name!


Ritieni Radiant Historia una troiata solo perché si basa su viaggi spazio-temporali?? Strano, a me sembravano ben fatti...
Radiant Historia mi piace anche.

E la roba spazio-temporale è gestita bene.

Sono io che disprezzo sto tipo di trame, a prescindere, che siano fatte bene o meno. RH mi piace perchè comunque ha molto altro di mio gusto.

 
Per quanto non sopporti nemmeno io i soliti paradossi da viaggi temporali (e li critichi), mi hanno sempre affascinato le trame di questo tipo ed ogni volta sono li' speranzoso che tutto quadri alla fine! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vedo solo ora che c'è gente che parla male di Chrono Trigger .... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Come potete? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Radiant Historia è ben fatto perché hanno avuto la "decenza" di usare due linee temporali differenti, indi non vengono a crearsi paradossi. Ottimo gioco, ma se usavano una linea temporale unica veniva fuori un clusterfuck di dimensioni epiche.
Non esiste nessun paradosso nei viaggi nel tempo, se tu viaggi indietro nel tempo o sei in un multiverso o tutto è preprogrammato come un nastro di una VHS, e in quel caso il viaggio nel tempo l'hai già fatto.

Considerato che la terra viaggia costantemente a più di 15.000Kmh per via del moto di rivoluzione del sistema solare attorno al nucleo della via lattea sommato al moto di rivoluzione della terra intorno al sole e al moto di rotazione terrestre, ogni viaggio nel tempo è una grandissima se non si considera il rischio di finire nello spazio aperto o di sfracellarsi contro qualcosa (la terra che ti viene addosso a 15000kmh...)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non esiste nessun paradosso nei viaggi nel tempo, se tu viaggi indietro nel tempo o sei in un multiverso o tutto è preprogrammato come un nastro di una VHS, e in quel caso il viaggio nel tempo l'hai già fatto.
Devo tirare fuori il classico esempio del Teorema di Pitagora? I paradossi esistono. Certo, sono dell'ipotesi che ad ogni scelta ci sia una ramificazione della linea temporale, ad esempio se stamattina sceglievo di mangiare i cereali piuttosto che i biscotti, nell'altra linea temporale in questo momento sarei ad espletare le mie funzioni fisiologiche grazie alla fibra contenuta nei cereali invece che a postare, ma finché non abbiamo prove dell'esistenza di un multiverso, Bisogna ragionare secondo il fatto che i paradossi esistono e comporterebbero un clusterfuck enorme, se messi in atto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top