K
Kartoffel
Offline
Le storie con i viaggi nel tempo, se fatti bene, sono la cosa migliore del mondo. Non diciamo eresie! :.bip:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In fisica si usa il paradosso del nonno, viaggi nel tempo, arrivi nel passato ed uccidi tuo nonno prima che possa conoscere tua nonna. Non può nascere suo figlio, quindi non può nascere tuo padre e di conseguenza nemmeno tu. Esiste la soluzione (alla Dragon Ball Z, che stranamente fa qualcosa di non superficiale su quell'argomento): crei una linea temporale differente per risolvere il paradosso.Non esiste nessun paradosso nei viaggi nel tempo, se tu viaggi indietro nel tempo o sei in un multiverso o tutto è preprogrammato come un nastro di una VHS, e in quel caso il viaggio nel tempo l'hai già fatto.
Considerato che la terra viaggia costantemente a più di 15.000Kmh per via del moto di rivoluzione del sistema solare attorno al nucleo della via lattea sommato al moto di rivoluzione della terra intorno al sole e al moto di rotazione terrestre, ogni viaggio nel tempo è una grandissima se non si considera il rischio di finire nello spazio aperto o di sfracellarsi contro qualcosa (la terra che ti viene addosso a 15000kmh...)
Questa analisi mi ricorda un po' il finale di SH Covenant o, per essere più precisi, un aspetto relativo al finale. Che ne pensi?In fisica si usa il paradosso del nonno, viaggi nel tempo, arrivi nel passato ed uccidi tuo nonno prima che possa conoscere tua nonna. Non può nascere suo figlio, quindi non può nascere tuo padre e di conseguenza nemmeno tu. Esiste la soluzione (alla Dragon Ball Z, che stranamente fa qualcosa di non superficiale su quell'argomento): crei una linea temporale differente per risolvere il paradosso.La fisica è soggetta a causa ed effetto, uccidere un proprio parente prima che possa procreare è la causa che genera l'effetto per cui tu non puoi nascere.
Poi c'è il paradosso della conoscenza. Tuo padre ti consegna un pendaglio che tieni con te, viaggi nel tempo ed incontri tuo padre da giovane. Sei tu a dargli quel pendaglio come regalo. La domanda è: da dove arriva quel pendaglio? Continua a girare nel tempo ma non ha un'origine. La fisica sostiene che c'è un tempo d'inizio, una sorgente anche se può non esserci una destinazione (ciclicità). E qui invece non c'è.
Esistono quindi due modi per dare soluzioni ai paradossi:
1) entità superiore che impedisce di alterare eventi nel tempo, o per chi è strettamente ateo 'fisicamente impossibile viaggiare nel tempo'.
2) nuove linee temporali generate da viaggi nel tempo. Possibile esistenza del multimondo, ma sinceramente lo trovo un po' dispendioso sul piano spaziale, non riesco ad immaginarmi universi a catena generati da una scelta. Steins;Gate tratta questo tema.
Anche Noein affronta con una certa attenzione questa tematica.Gli universi paralleli e le timeline alternative sono pane per i miei denti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
edit: Bravo Kratos //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Steins;Gate tratta ottimamente l'argomento per esempio.
Pensa che io ad ogni tuo post preferisco la linea temporale in cui i tuoi usarono un profilattico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pnggià preferisco l'altra linea temporale
Ce l'ho in lista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngAnche Noein affronta con una certa attenzione questa tematica.
Ahahaahahahahaha, questa è bellissima.Pensa che io ad ogni tuo post preferisco la linea temporale in cui i tuoi usarono un profilattico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Vero, ho subito ricondotto a quel paradosso.Questa analisi mi ricorda un po' il finale di SH Covenant o, per essere più precisi, un aspetto relativo al finale. Che ne pensi?
Anche Noein affronta con una certa attenzione questa tematica.
Post eccezionale e cattivissimo.Pensa che io ad ogni tuo post preferisco la linea temporale in cui i tuoi usarono un profilattico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Penso che ti piacerà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifCe l'ho in lista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Esatto, proprio quello.Vero, ho subito ricondotto a quel paradosso.
La questione di Karin-madre di Yuri. Mi è dispiaciuto molto che in tutto questo Yuri non ha mai saputo che lei fosse sua madre. Anzi, probabilmente c'è stato un momento in cui l'aveva pure considerata un interesse romantico, chiaramente scartato perché ormai viveva solo nel ricordo di Alice.
Così come il finale del viaggio nel tempo l'ho interpretato come "ora Yuri farà la scelta che porta al Good Ending del primo Shadow Hearts."
Stai presupponendo che lo scorrere degli eventi sia alterabile cosa che non ha assolutamente alcun senso. semplicemente non ha senso. Se io torno indietro nel tempo io ci sono già tornato. Se non ci sono già tornato significa che l'interpretazione a molti mondi dev'essere per forza valida in quanto esistono per forza due diversi universi che allo stesso tempo e coordinate spaziali presentano eventi diversi (uno in cui esistono il me stesso del presente e il me stesso del futuro, e un altro in cui esiste solo il me stesso del presente).In fisica si usa il paradosso del nonno, viaggi nel tempo, arrivi nel passato ed uccidi tuo nonno prima che possa conoscere tua nonna. Non può nascere suo figlio, quindi non può nascere tuo padre e di conseguenza nemmeno tu. Esiste la soluzione (alla Dragon Ball Z, che stranamente fa qualcosa di non superficiale su quell'argomento): crei una linea temporale differente per risolvere il paradosso.
Troppo antropocentrica. È più sensato pensare che l'universo si divide in infiniti universi per ogni punto e per ogni istante.2) nuove linee temporali generate da viaggi nel tempo. Possibile esistenza del multimondo, ma sinceramente lo trovo un po' dispendioso sul piano spaziale, non riesco ad immaginarmi universi a catena generati da una scelta. Steins;Gate tratta questo tema.
Fai pure, io appena ho tempo faccio bannare chi non apprezza Chrono Trigger //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifAppena ho tempo sistemo tutte le nuove recensioni nel primo post.
Ragazzi ciò che state dicendo non ha senso. Non c'è nulla di ufficiale su come funzionano i viaggi nel tempo, può darsi pure che se uno viaggia nel tempo crea direttmente una distorsione spazio temporale che annulla l'universo distruggendo tutto. Per quanto ne sappiamo potrebbe pure essere così.Stai presupponendo che lo scorrere degli eventi sia alterabile cosa che non ha assolutamente alcun senso. semplicemente non ha senso. Se io torno indietro nel tempo io ci sono già tornato. Se non ci sono già tornato significa che l'interpretazione a molti mondi dev'essere per forza valida in quanto esistono per forza due diversi universi che allo stesso tempo e coordinate spaziali presentano eventi diversi (uno in cui esistono il me stesso del presente e il me stesso del futuro, e un altro in cui esiste solo il me stesso del presente).L'interpretazione a molti mondi risolve tutti i presunti paradossi.
Troppo antropocentrica. È più sensato pensare che l'universo si divide in infiniti universi per ogni punto e per ogni istante.
Il multimondo risolve tutti i paradossi, questo è indubbio. Adesso non ricordo la ragione precisa e devo cercarla, ma so che la fisica attualmente va contro alla teoria del multimondo/multiverso. Però parliamo di un campo di incertezze e nulla di dimostrabile.Stai presupponendo che lo scorrere degli eventi sia alterabile cosa che non ha assolutamente alcun senso. semplicemente non ha senso. Se io torno indietro nel tempo io ci sono già tornato. Se non ci sono già tornato significa che l'interpretazione a molti mondi dev'essere per forza valida in quanto esistono per forza due diversi universi che allo stesso tempo e coordinate spaziali presentano eventi diversi (uno in cui esistono il me stesso del presente e il me stesso del futuro, e un altro in cui esiste solo il me stesso del presente).L'interpretazione a molti mondi risolve tutti i presunti paradossi.
Troppo antropocentrica. È più sensato pensare che l'universo si divide in infiniti universi per ogni punto e per ogni istante.
Nella finzione basta che sia coerente alla storia, per questo ho trovato ottimi Steins;Gate ed altri racconti che trattano quel tema. E mi va bene pure Chrono Trigger che di regole non ne segue perché ci stava con quell'atmosfera.Ragazzi ciò che state dicendo non ha senso. Non c'è nulla di ufficiale su come funzionano i viaggi nel tempo, può darsi pure che se uno viaggia nel tempo crea direttmente una distorsione spazio temporale che annulla l'universo distruggendo tutto. Per quanto ne sappiamo potrebbe pure essere così.
E' inutile parlare di quanto ha senso unendo vari anime/JRPG/visual novel diversi. L'importante è che sia coerente all'interno della storia stessa in cui avviene.
e quindi?ma sono strategici puri mica t-jrpg
me ne ero scordato :gio:e quindi?avevamo detto che si potevano mettere altri giochi non puramente jrpg
che poi alla fine è fire emblem senza la parte rpg e fatto dagli stessi sviluppatorime ne ero scordato :gio:
Days of Future Past, con Kitty che si prende l'inculata del secolo?Il multimondo risolve tutti i paradossi, questo è indubbio. Adesso non ricordo la ragione precisa e devo cercarla, ma so che la fisica attualmente va contro alla teoria del multimondo/multiverso. Però parliamo di un campo di incertezze e nulla di dimostrabile.Infatti io penso che scientificamente sia assurdo pensare che nella linea temporale in cui viviamo si possa alterare un evento del passato, è già successo, se qualcuno fosse in grado di compiere un viaggio nel tempo lo farebbe verso una linea temporale dove quell'evento era già stato alterato. In pratica se ci trovassimo con il mondo in rovina come si vede nei film e qualcuno viaggiasse indietro per cambiare la situazione non salverebbe noi altri.
Nella finzione basta che sia coerente alla storia, per questo ho trovato ottimi Steins;Gate ed altri racconti che trattano quel tema. E mi va bene pure Chrono Trigger che di regole non ne segue perché ci stava con quell'atmosfera.
Come non esiste qualcosa di ufficiale? La posizione ufficiale è che "non si può viaggiare nel tempo" perché mancano le risorse. Se ne riparla se mai un giorno inventeranno il teletrasporto. Poi il resto va su speculazioni, ma ci sono delle trattazioni su questo tema comunque importanti che coinvolgono fisici illustri.