piccola premessa: Ho voluto fare un esperimento prima di cominciare il gioco, provando a fare una recensione con un collage dei commenti fatti ad ogni macrosessione, quindi ho cercato di passare i vari aspetti del gioco tra i vari commenti post partita evitando spoiler e cercando di commentare un minimo quello che il gioco mi lasciava. Probabilmente verrà una schifezza messo insieme, ma ... beh chissenefrega
Titolo: Ni No Kuni
Piattaforma: PS3
- I -
Spettacolo, visivamente è qualcosa di assurdo, lucciconio a volte faccio fatica a seguirlo, parla troppo veloce e col dialetto romano scritto da sotto non leggo immediatissimo, però fa morì, glie possino spegnere la lanterna, glie possino
Ma poi il libro...è fantastico, mi spiace di non averlo preso con la limited, se è come quello in game sarebbe stato un bel pezzo da collezione. L'ho sfogliato un po' ed è molto molto carino, poi bellissimo quando passi l'immagine sul mostro, sostituisce la foto con la versione animata del modello di gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Sono arrivato giusto a Gatmandù e fatto le quest del luogo, inclusa la caccia, ora devo andare dal re a parlare. Sono curioso di conoscere meglio il cast e gli altri pg che joineranno, per ora adoro lucciconio.
Passando ai lati negativi:
- l'installazione obbligatoria (ma tanto l'avrei fatta uguale, quindi non mi pesa)
- il fatto che per dover cambiare la lingua scritta tocca disinstallare e reinstallare e questo mi fa girare le scatole, perchè mi sarebbe piaciuto anche provarlo con l'inglese per poi scegliere
- i filmati anime, seriously belli quanto vuoi, ma 15 fps? :ehh?:
- II -
Per ora continua ad essere molto carino, il lato artistico mi piace un po' tutto, anche se nutro parecchi dubbi sulla pesantezza del gioco a lungo termine. Mi ricorda moltissimo Eternal Sonata, come stile e "dungeonosità", solo con la world map e le città più grandi...
...e purtroppo, anche la frequenza asfissiante di combattimenti nei dungeon, cosa che notai già con fastidio nella demo mesi fa.
Con le quest ho sbloccato l'abilità per correre più velocemente nella world map, semplicemente indispensabile. Come prossima mi sto tenendo da parte un altro ticket che già ho, così ne faccio 2 e aumento il drop rate delle sferette in battaglia, giusto per renderlo ancora più semplice di quanto non sia già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- III -
Ho fatto la conoscenza di Ester, per ora mi pare sulla strada per essere un po' un'ombra di Oliver, avrei sperato fosse più la tipa vivace e che prendesse in giro il main, ma purtroppo per ora non si sta rivelando che un bimbo spaesato e leggermente impedito nelle deduzioni basilari, quini ci sta. Ma oh, l'ho conosciuta da poco, le do tempo.
Posso dire che il cd mi sta piacendo molto (non solo ester, ma ma in generale un po' di tutti i pg visti, soprattutto la strega e il dark djinn), mentre mi ha dato fastidio il non poter girare la world map come mi pare e piace, volevo andare alla città portuale prima del tempo, ma lucciconio mi ha fermato lungo il tragitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
- IV -
Il sistema di cattura dei famigli totalmente a fortuna è pessimo, ho rinunciato già da mo a catturare di volta in volta tutti quelli che trovo. Le città le trovo medio-buone ma carenti rispetto agli standard a cui mi hanno abituato i L5.
Il comparto quest non mi dispiace, alterna varie tipologie, dalla raccolta di materiali, al catturare determinate bestiole, alla guarigione dei cuorinfranti. Poi ci sono quest ricorrenti, come il tipo che perde sempre la roba in giro per la world map o gli indovinelli di Horatio, oltre chiaramente alle caccie. C'è pure la raccolta dei bollini con le quest svolte, mi posso ritenere soddisfatto :kep88:
Il battle system non mi sta piacendo, le fight sono noiose, i famigli si muovono male e soprattutto i tuoi alleati sono totalmente decerebrebeti, non hanno il minimo senso della misura nel dosaggio e uso di mp in relazione alla difficoltà/momento della battaglia, a meno che non li ammutolisci del tutto tu. Non mi puoi sprecare magie su un mob scemissimo che sta in punta di vita e già destinato a morire in mezzo secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
- V -
Dopo gli eventi di Piggsbrck il gameplay si è aperto di botto, con instaviaggio mi sono fatto un 2-3 ore di sole quest e geniuno divertimento. Ho cacciato tutti i ricercati disponibili, ho fatto ping pong tra le città a fare questine piccole, ho provato il torneo al tempio del grande saggio e un paio di partite tra slot machine e Dividi e Vinci casinò. Mi sono messo a esplorare un altro po' con la nave, ora che posso seminare i nemici agevolmente e sono sbucato su un'isolotto con una grotta abitata da varie specie di mostriciattoli non aggressivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
- VI a -
Affrontando 3 dungeon di fila, come se non ce ne fosse già bisogno, non ho fatto altro che riconstatare per la trilionesima la scarsità della colonna sonora. Il livello medio è tutto sommato discreto, ma diamine, le tracce sono davvero poche e ripetute fin troppo spesso. E' da un po' che la cosa si fa sentire.
Inoltre ormai posso del tutto bocciare il battle system, un po' per la struttura fessa che di certo non mi invoglierà a fare altre 3000 battaglie dopo aver finito con la storia, ma soprattutto per l'IA totalmente idiota dei compagni, forse l'avrò già detto ma diamine, siamo a livelli davvero infimi.
La storia in se tutto sommato si lascia seguire (bella la parte col pirata e il drago //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif). Coi pg ci ho rinunciato, Arsuino con le sue vicende personali è venuto su meglio, ester e oliver...una sagoma e un ottuso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Ah poi, ti danno il drago, mi dico, figo proviamo un po' a esplorare e a entrare nelle città dove ancora non sono potuto andare... "ma che c'entramo a fa, non dobbiamo neanche andare qui". Cioè ti cadono proprio le palle su ste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
- VI b -
Di contro ad oggi, la partita serale è stata fantastica, tutta la parte del pre e post (inclusa la battaglia) Shadar, ricca di colpi di scena, rivelazioni, di tensione...
Poi dopo si è praticamente aperto un nuovo gioco, è un tipo di situazione che adoro nei jrpg, la trovata di farti rivisitare le 3 principali città (per come te le devi rivisitare) è fantastica.
Comunque dimenticavo, oggi ho fatto il mio dungeon preferito del gioco, la Volta del Pianto, sia per artisticità che per sottotrama legata ad esso, semplicemente ispiratissimo.
- VII -
Finito. Dagli eventi del post Shadar in poi la trama mi ha intrattenuto abbastanza, anche la parte legata alla strega cinerea non mi è dispiaciuta. Il finale però decisamente troppo sbrigativo, speravo in qualcosa di più lunghetto, adoro i finali orchestrati per bene.
Mi sono fatto un minimo di post game finendo tutte le caccie che erano al momento disponibili, aumentando il rank con quel torneo e qualche sidequest qui e li, mi sono divertito parecchio perchè in pochissimo tempo ho fatto tipo una dozzina di ricercati (e di arretrati ne avevo solo uno). Ora penso di chiudere, o definitivamente, o magari lo rimetto su tra qualche mese.
Quello che avevo da dire l'ho già detto nei vecchi post, le fasi di gameplay puro sono piuttosto divrtenti, in quanto puoi spostarti velocemente da un posto all'altro e nel 90% dei posti i mostri non ti stanno sul collo perchè scappano loro da te. Quelle di avanzamento di storia di contro sono pesantissime, soprattutto le fasi di dungeon, con una frequenza di combattimenti asfissiante.
Ah lol, ci ho fatto caso solo oggi, Porto Goa ha lo stesso theme di Neville, un villaggio di palafitte sul mare e l'alaska praticamente.
Voto: 8, sarei stato tentato di dare 7,5 ma sarebbe stato troppo ingiusto