Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Io personalmente gli do 9 nonostante, al contrario di te, trovo i personaggi comprimari un po' anonimi anche se concordo con il fatto che, tutti loro, non siano affatto piatti. Il problema è, secondo me, che non spiccano... ma forse ciò è dovuto proprio a causa di Stocke che oscura tutti.

Bonus tracchia: adoro la boss battle theme

 
EDIT: Fa lo stesso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Avevo risposto stanotte, ma non è la prima volta che succede: salta la linea e sono impossibilitato a salvare il messaggio.

Brevemente:

-trama e personaggi ben fatti quanto vuoi, ma non mi han lasciato niente. Due fronti che inizialmente promettevano tanto da hypparmi sul gioco con la semi-certezza che sarebbe entrato nella mia top10 di sempre (invece niente).

-non amo robe parallele e viaggi nel tempo; qui è proprio l'apoteosi

-tesserei meno lodi al gameplay. Mi ha infastidito l'assenza di mappa, il backtracking, e il BS aveva problemini non irrilevanti

-sicuramente non è il "solito" jrpg, ma addirittura farne il simbolo dell' "originalità"... non capisco. Non ricordo nulla di così "mai visto".

 
Il backtracking l'ho sentito poco, principalmente perchè gli NPC cambiano ogni due secondi dialogo ed i nemici son sempre diversi anche nelle stesse zone. Poi ero io stesso a rushare le parti di backtracking per non farmele pesare.

Sulla trama io son d'accordo sul finale. Mi ero fatto di quei viaggi mentali assurdi. Tipo credevo che Heiss fosse

uno Stocke proveniente dal futuro, che voleva impedire al suo se stesso giovane di essere sacrificata da Eruca.

Se fosse stato davvero così la trama era qualcosa come da 1000/10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Invece quando han detto che

vuole distruggere il mondo
ammetto che le palle mi son un po' cadute.

Comunque il voto alto alla storia è dato principalmente dalla maturità di avvenimenti e personaggi.

 
Il backtracking l'ho sentito poco, principalmente perchè gli NPC cambiano ogni due secondi dialogo ed i nemici son sempre diversi anche nelle stesse zone. Poi ero io stesso a rushare le parti di backtracking per non farmele pesare.
Sulla trama io son d'accordo sul finale. Mi ero fatto di quei viaggi mentali assurdi. Tipo credevo che Heiss fosse

uno Stocke proveniente dal futuro, che voleva impedire al suo se stesso giovane di essere sacrificata da Eruca.

Se fosse stato davvero così la trama era qualcosa come da 1000/10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Invece quando han detto che

vuole distruggere il mondo
ammetto che le palle mi son un po' cadute.

Comunque il voto alto alla storia è dato principalmente dalla maturità di avvenimenti e personaggi.
Quella è una cosa che condivido pienamente. Ma abbasserei molto il numeretto più che altro per il paragone con le altre trame/personaggi maturi. In RH dovrei premiare la "maturità" in maniera fine a sè stessa... nei pochi altri jrpg in cui l'ho ritrovata, ho pure avuto a che fare con eventi/tizi "più memorabili", che mi han lasciato qualcosa di più concreto.

 
Qui magari è dato da una mia lacuna. Ne ho giocati davvero pochissimo di JRPG altrettanti maturi da quel punto di vista, quindi ho poco con cui confrontarlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui magari è dato da una mia lacuna. Ne ho giocati davvero pochissimo di JRPG altrettanti maturi da quel punto di vista, quindi ho poco con cui confrontarlo.
Ma esser pochi son pochi.

Ora come ora mi vengono in mente, di quelli da me giocati: FFT, Tactics Ogre, SMTIII, BoFV, DDS.

E penso siano tutti -o quasi- jrpg che hai giocato, no?

 
No nemmeno uno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png


Giusto FFT, ma direi più che l'ho "provato", non giocato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Colonna sonora ottima. Sfortunatamente minata da un problema che potrebbe risultare anche grave per alcuni. La OST è infatti composta da un numero piccolissimo di brani, finiremo quindi per sentire ripetutamente fino allo sfinimento sempre gli stessi pezzi
Che io sappia sono 24 tracce... Non l'ho trovata ripetitiva sinceramente, e poi, YOKO SHIMOMURA. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Sulla trama io son d'accordo sul finale. Mi ero fatto di quei viaggi mentali assurdi. Tipo credevo che Heiss fosse

uno Stocke proveniente dal futuro, che voleva impedire al suo se stesso giovane di essere sacrificata da Eruca.

Se fosse stato davvero così la trama era qualcosa come da 1000/10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Invece quando han detto che

vuole distruggere il mondo
ammetto che le palle mi son un po' cadute.
......................tu............ ok che le sidequest sono TROPPE e DIFFICILI tanto che perfino io all'epoca ne ho saltate molte-ma rimedierò rigiocandolo... però....

...hai giudicato il gioco beccandoti IL FOTTUTO

FAKE ENDING

In altre parole, non è assolutamente così. Heiss ha ben altri scopi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ho preso l'ending Standard e mi sono spoilerato il true con youtube.

Se mi beccavo il true ending davo 5/10 alla storia altroché. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Siamo ai livelli di buonismi e shonenosità che manco il true ending di Suikoden 2 raggiunge. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
No nemmeno uno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Giusto FFT, ma direi più che l'ho "provato", non giocato.
Rimedia almeno con FFT.

Di tutti quelli, assieme a TO è quello con la trama più matura e anche migliore.

Penso la mia firma parli da sè sulla cosa. Per farti capire: a me gli strategici manco piacciono troppo, di base. Ma FFT è nella mia top3 di sempre. Prova ad immaginare dunque che gran lavorone svolga.

 
Ma esser pochi son pochi.
Ora come ora mi vengono in mente, di quelli da me giocati: FFT, Tactics Ogre, SMTIII, BoFV, DDS.

E penso siano tutti -o quasi- jrpg che hai giocato, no?
>SMT III

>Maturo

>Isamu

AHAHAHAHAHAHAH.

 
No ho preso l'ending Standard e mi sono spoilerato il true con youtube.
Se mi beccavo il true ending davo 5/10 alla storia altroché. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Siamo ai livelli di buonismi e shonenosità che manco il true ending di Suikoden 2 raggiunge. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In Suikoden II il true ending è quello senza le 108 stelle, quello delle 108 stelle è il Good Ending, non è quello reale. Almeno è quello che voglio pensare, è davvero pessimo il finale delle 108 stelle.

 
>SMT III>Maturo

>Isamu

AHAHAHAHAHAHAH.
Non ripartire con ste cose. Mi meraviglio pure che tu non abbia rifilato la stessa scena a DDS per Cielo.

Non è che un personaggio che non ti piace rende un gioco meno maturo. Isamu è un personaggio ben caratterizzato, che fa semplicemente scelte che tu ritieni parecchio discutibili. Punto. Per quale assurda logica una cosa del genere farebbe di SMTIII un gioco "non maturo", quando poi, se anche tu avessi ragione (ma no! perchè, qualunque sia la tua ragione è no sense), ci sarebbero altre milioni di cosette a renderlo tale!?

 
Perché tutte le altre opzioni presenti sono più mature e sensate? :rickds: Isamu è un controsenso incredibile non solo a livello di maturità, ma anche di concept.

 
Non son d'accordo. Sì, si tratta di una delle reason principali ma non è un messaggio che il gioco vuole inviare al giocatore né modifica l'atmosfera dark del titolo per imporsi. Isamu è un personaggio che per disperazione fa le scelte che fa, non riesce a imporsi psicologicamente come invece fa la sua amica; è un po' come un ragazzino troppo debole per crescere nelle condizioni tragiche in cui si ritrova. Non so se mi sono ben spiegato, ma ciò non fa altro che rafforzare tutto ciò che gli sta intorno, piuttosto che calare il livello della maturità del titolo.

Oltretutto si tratta di un'ideologia totalmente ignorabile, lontana dall'essere il fulcro del gioco.

 
Non son d'accordo. Sì, si tratta di una delle reason principali ma non è un messaggio che il gioco vuole inviare al giocatore né modifica l'atmosfera dark del titolo per imporsi. Isamu è un personaggio che per disperazione fa le scelte che fa, non riesce a imporsi psicologicamente come invece fa la sua amica; è un po' come un ragazzino troppo debole per crescere nelle condizioni tragiche in cui si ritrova. Non so se mi sono ben spiegato, ma ciò non fa altro che rafforzare tutto ciò che gli sta intorno, piuttosto che calare il livello della maturità del titolo.Oltretutto si tratta di un'ideologia totalmente ignorabile, lontana dall'essere il fulcro del gioco.
Oddio, se qualcuno sceglie la reason di Isamu, qalce messaggio deve averlo mandato, indi tanto lontana dal fulcro del gioco non è :rickds: (l'unica ragione per cui uno decidesse di supportare Isamu è non farsi quella lumaca gigante di boss batle contro Noah, that's it). E perché stona? Perché appunto non è forte psicologicamente come Chiaki o come Hikawa. Persino Takao è più forte psicologicamente, dare una reason vera e propria a lei?

Ma vabbò è un po' come parlare di Suikoden II, che personalmente sto trovanto pessimo a livello narrativo quando in molti altri lo trovano piuttosto valido, son punti di vista.

 
ora con tutto che non ho giocato nocturne, name stai dicendo na roba aberrante, la maturità del pg non ha niente a che fare con la maturità del titolo E con la maturità della caratterizzazione stessa, io posso volontariamente creare la figura (persino d un protagonista) immaturo, che non vuole crescere e che non vuole prendersi responsabilità per esempio... ma questa rende immatura la persona, assolutamente no la caratterizzazione e di certo non va a toccare il titolo, anzi una persona immatura come pg può andare persino ad aumentare la maturità del titolo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top