Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Ao io non stavo prendendo per il **** nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Eddai pukka //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Penso che Mark ci sia arrivato, non penso se la sia presa per il fatto che io non condivido quello che ha scritto sul party //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ao io non stavo prendendo per il **** nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Eddai pukka //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Penso che Mark ci sia arrivato, non penso se la sia presa per il fatto che io non condivido quello che ha scritto sul party //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Oddio, daje Lion! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non dico che si sia messo a piangere nell'angolino, ma se gli prendi un passo della recensione e gli metti la faccia che si sbellica dalle risate subito dopo, vien da ridere a me se poi dici che non lo stai a prende per ****! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. ci son modi e modi per dire che non si concorda, that's all!

Sono il primo a punzecchiare qui dentro, ma dopo ieri farei calmare le acque! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio, daje Lion! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon dico che si sia messo a piangere nell'angolino, ma se gli prendi un passo della recensione e gli metti la faccia che si sbellica dalle risate subito dopo, vien da ridere a me se poi dici che non lo stai a prende per ****! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. ci son modi e modi per dire che non si concorda, that's all! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Madò pukka, io non so Name con che voglia ogni volta si mette a "discutere" con te

 
Cerca solo di rendere le frasi un pelino più scorrevoli, that's all. Adesso, non conoscendo il gioco da te recensito (O meglio, lo conosco di nome, ma mai giocato), non so quanto spazio sia effettivamente richiesto per descriverlo, ma (prendo le mie giusto per non puntare il dito contro nessuno) se vedi le mie, riesco ad essere molto "sintetico", pur senza tralasciare nulla o quasi. A volte non serve descrivere tutto per filo e per segno,, basta indicarne la presenza (sesempio): "Il gioco offre un sistema di crafting molto interessante", alla fine, descrive la stessa cosa di "È possibile combinare Oggetto A con Oggetto B per creare Oggetto C che avrà determinate proprietà dettate da A o B, oppure proprietà totalmente nuove". Alla fine, in sezione siamo tutti abbastanza navigati del genere, un po' di "stitichezza" nel descrivere certi aspetti ci può stare.
Poi beh, per carità, liberissimo di mantenere il tuo stile, ci mancherebbe.
Giusto, è probabile che la mia mania da dettagli,

condita con il fatto che dragon's crown bisogna osservarlo per apprezzarlo (c'è gente che l'ha mollato allla prima run con 20 ore, e una volta che ha sentito "se vai avanti e rifai tutto diventa ancor apiù figo, si è messa a ridere e ha abbandonato tutto per noia), quindi ho cercato anche in parte di "convincere" a capirlo meglio,

ma evidentemente è stata un arma a doppio taglio,

come prima recensione sono soddisfatto, se mi capiterà di farne altre, cercherò di sintetizzare, visto che ammetto io stesso che è abbastanza "allungata", e molto non la leggerebbero solo per quel motivo.

 
I mocciosi di LO erano davvero irritanti, ancora di piu se giocavi con il doppiaggio ita.Tolten lol.Sed che poteva essere un pelo interessante visto il rapporto con Seth viene messo da parte dopo una mezza frase.

Quella pero che piu mi deluse era Sarah che praticamente non fa un ***** per tutto il gioco.

Comunque Jansen > the world

Per quanto riguarda Squall fino al secondo cd aveva seguito un percorso ottimo, è all'inizio del terzo che si scapoccia e accellera di brutto

 
Madò pukka, io non so Name con che voglia ogni volta si mette a "discutere" con te
Ma non sto discutendo, ti stavo a dà un consiglio! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ripeto, sono il primo che si mette a punzecchiare, ma ti stavo solo a consiglià di non partire subito in quinta per poi ritirarti in prima!

P.S. io e Name non discutiamo da tipo secoli! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I mocciosi di LO erano davvero irritanti, ancora di piu se giocavi con il doppiaggio ita.Tolten lol.Sed che poteva essere un pelo interessante visto il rapporto con Seth viene messo da parte dopo una mezza frase.Quella pero che piu mi deluse era Sarah che praticamente non fa un ***** per tutto il gioco.

Comunque Jansen > the world

Per quanto riguarda Squall fino al secondo cd aveva seguito un percorso ottimo, è all'inizio del terzo che si scapoccia e accellera di brutto
Vabbeh i mocciosi sono veramente ritardati, Tolten gia si capiva dai primi 2 minuti con chi si aveva a che fare, io rimasi deluso più che altro da Ming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Penso che Mark ci sia arrivato, non penso se la sia presa per il fatto che io non condivido quello che ha scritto sul party //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Ma assolutamente, figurati :rickds: Se tutti condividessimo tutto sarebbe na noia mortale, anzi speravo facessi più critiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma assolutamente, figurati :rickds: Se tutti condividessimo tutto sarebbe na noia mortale, anzi speravo facessi più critiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Posso aggiungerne altre, non c'è problema :gix:

 
Hai dato 4 punt di troppo a LO. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Eh la miseria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Addirittura mediocre mi sembra eccessivo, per quanto non lo si possa apprezzare (e posso capirlo eh, secondo me non ha "un'impostazione" per tutti).

A me è piaciuto tanto, non sono riuscito a non farmelo piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Bhò, proprio a pelle mi ha lasciato fin troppe sensazioni positive a partita finita. Ed è l'unico lavoro dei Mistwalker che m'è piaciuto parecchio eh (non sono un chissà quale loro fan o un "santificatore" di Sakaguchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), perché TLS è stata una delusione e Blue Dragon non ne parliamo. Ah vabbé ci sarebbero pure i 2 giochi iOS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non so se poi migliorasse, ma l'ho droppato dopo essermi reso conto che su 12 ore di gioco fatte, 9 erano di animazini del BS e caricamenti pre e post battaglia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non so se poi migliorasse, ma l'ho droppato dopo essermi reso conto che su 12 ore di gioco fatte, 9 erano di animazini del BS e caricamenti pre e post battaglia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Più o meno, cioè il gioco rimane quello, però quando sei verso la fine, almeno, puoi finalmente girare e/o fare quel ***** che vuoi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Nostalgia.

Piattaforma: DS.

 


Cosa ti e piaciuto in particolare:



- Direzione artistica.


Cosa non ti e piaciuto in particolare:


- Ambientazione originale ma inutile.

Recensione Trama/personaggi: Prima di tutto è giusto sottolineare che Nostalgia è ambientato nel nostro mondo, letteralmente. Basta dare una veloce occhiata alla mappa del mondo per rendersi conto che è identica. Visiteremo zone come Tokyo, New York, Londra e simili.

"Interessante", qualcuno potrebbe pensare; peccato che l'originaità della trama si fermi lì.

Per il resto troviamo una storia banalissima che sembra un gioco basato sull'indovinare il prossimo colpo di scena e la prossima frase che diranno; banalità a iosa, personaggi con uno sviluppo anticipabile sin dal primo incontro, storia sconclusionata che mette qualsiasi cliché esistente e pure trattati in modo sempre infantile e noioso.

Protagonista perfetto senza difetti, ragazza misteriosa con poteri magici che ha perso la memoria, la ricerca di 6 oggetti magici che porteranno al potere supremo ecc...

Insomma, passiamo oltre che è meglio.

4/10


Recensione Gameplay:
La base della base.

Battle system a turni, attacca per primo chi ha più agilità, nello schermo inferiore c'è l'ordine di azione che varierà a seconda delle azioni che faremo. A fine battagie oltre ai soliti EXP otterremo anche gli SP spendibili per potenziare le abilità dei personaggi.

Sono presenti anche delle battaglie su aeronavi, peccato che la differenza sia solo grafica e che come gameplay siano identiche alle battaglie normali, vi è anche il turno per singolo personaggio e non unico dell'aeronave; non vi è proprio alcuna differenza.

Dungeon normali con qualche raro enigma ogni tanto abbastanza banale. Gli scontri sono casuali, ma fortunatamente non frequentissimi.

In media nulla da elogiare, ma nemmeno niente da criticare così aspramente da dare un insufficenza.

6/10


Recensione Grafico/Sonoro:
Graficamente e stilisticamente è un gran bel vedere. Modelli ben definiti, effetti speciali buoni, ambientazioni curate e mappa del mondo davvero bella. Ottima senza riserve, il solito effetto pixelloso pesantissimo di moltissimi titoli 3D del DS è poco presente, il che non può che essere un bene.

Sonoro buono, non presenta pezzi ottimi ma nemmeno pessimi o furi posto. Una colonna sonora che sa regalare qualche bel momento e che comunque è sempre un accompagnamento piacevole.

Effetti speciali fastidiosi e "gracchianti".

Grafica: 9/10 Sonoro: 6,5/10


Recensione Longevità:
Storia principale facilmente completabile in meno di 20 ore, personalmente ne ho impiegate esattamente 16:18, ma ho corso abbastanza perchè non volevo farmelo durare troppo.

Il ritmo è abbastanza blando ma comunque dura troppo poco per annoiare. Tante sub-quest che possono aumentare facilmente il contaore di decine di ore, oltre alla presenza di un vero e proprio post-game, ed entrambi donano anche belle ricompense; ma considerando che il gioco non è sta gran cosa non so quanto sia consigliabile farle, potrebbero facilmente annoiare in fretta e portare all'abbandono.

5/10


Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):


- Sfruttare decentemente l'ambientazione "reale" del nostro mondo. Visto che a conti fatti è solo nella Mappa del mondo e nel nome dei paesi.

 


Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:
Direi che un voto a metà tra l'insufficenza e la sufficenza renda abbastanza bene il valore di questo titolo.

Non fa nulla di bene, ma non fa nemmeno nulla di così male da essere da buttare; da giocare soltanto se avete finito la lista di tutti gli altri JRPG degni di nota presenti su DS.


5,5/10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Golden, sono d'accordo con buona parte della recensione (il resto tratta cose che non ricordo bene, e su cui trovo difficile esprimermi, quindi), ed in particolare col giudizio finale accanto al voto.

Ma sono in disaccordo col voto. L'esatto opposto di quel che dici ("non ha niente di che, ma anche niente che lo renda da buttare"), perchè con 5,5 fai capire che è effettivamente da buttare.

Lo dici tu stesso (e concordo): va giocato quando non avete altre alternative, o magari quando siete in un periodo in cui vi va roba più "così", poco ambiziosa e impegnativa. Ma è un concetto che contrasta con quel 5. Io un gioco da 5 non lo giocherei manco morto; neanche se avessi finito le alternative.

Ma forse la faccio troppo lunga, perchè alla fine sto solo parlando di mezzo punto -massimo un punto- in più. Un 6-6,5. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per il mio criterio un gioco che non ha qualità, uno da giocare solo quando non c'è altro, non merita la sufficenza. Il punto è che, come ho detto, non è nemmeno così brutto da essere insufficente, e quindi non posso dargli un 5.

Di conseguenza il voto che mi è parso più adatto è il 5,5, che non è ne la sufficenza piena e ne l'insufficenza piena. E' una via i mezzo come lo è il parere mio sul gioco.

Soprattutto perchè ho già dato un 6 a Sands of Destruction, che bello o brutto che sia è sicuramente meglio di Nostalgia, e metterli sullo stesso piano sarebbe sbagliato.

 
Credo rientri in ciò che si possa scrivere non Jrpg:

Titolo: Okami

Piattaforma: Ps2 (Quello da me giocato)

Lingua: Full English

Roba che m'è piaciuta: Lo splendido lato artistico; Il divertente sistema di combattimento con buone trovate; Atmosfera onirica ricreata divinamente.

Roba che m'è piaciuta meno: Un gioco così meritava la traduzione e la conseguente fetta di utenza maggiore; Qualche sporadico rallentamento.

Trama/Pg: Opera basata interamente sul Folklore e le leggende del Sol Levante: Avremo a che fare con il demone Orochi risvegliatosi dopo un lungo sonno e portatore di morte e distruzione in tutto il Paese. Nel Caos che si crea al risveglio del demone, la Dea protettrice della Natura, Sakuya, evoca in suo aiuto Amaterasu, Dea del Sole, che si incarnerà sulla Terra nel corpo di Shiranui, splendido Lupo Bianco che tempo addietro difese il suo villaggio dal crudele Demone prima citato. Ed è così che incomincia la nostra avventura nel fermare Orochi e far tornare la Terra al suo originario splendore anche con l'aiuto dei più disparati (e a volte improbabili) personaggi. La trama l'ho trovata piuttosto avvincente, non priva di colpi di scena e nell'insieme molto godibile, arricchita da svariati personaggi che doneranno un carattere unico a quest'opera Folkloristica.

Gameplay: L'ossatura del gioco è quella, grossomodo, di un classico Action-Adventure in terza persona. Avremo svariati enigmi da risolvere lungo il gioco, lande immense da esplorare, forzieri, armi, oggetti vari e combattimenti frenetici. Tra le novità introdotte dal gioco troviamo il sistema del Celestial Brush, ossia un pennello con il quale, premendo i relativi tasti sul pad, apriremo una tavolazza sulla quale muoveremo il pennello e creeremo simboli e disegni in grado di ricreare determinate azioni e abilità in-game. La cosa splendida di questo sistema è che viene implementato non solo per i combattimenti (che risulteranno sempre divertentissimi, frenetici e impegnativi al punto giusto) ma anche nell'esplorazione (raggiungendo zone nuove), per ricreare oggetti andati distrutti, per risolvere enigmi e per far rifiorire la natura che sta pian piano morendo con il ritorno di Orochi. Splendido il fatto di ricostruire la natura con semplici pennellate, con cui faremo risorgere splendide praterie verdi e incantevoli cascate azzurre. Avremo anche numerose quest secondarie: Il compito della Dea (come tale) è impegnativo e deve ridare una vita serena anche agli abitanti della Terra (tra animali e non) soddisfando le loro richieste e ridando vita al mondo. Non ci sarà per nulla da annoiarsi.

Comparto Video: Immenso Big-Bang di Stile. Questo è il lato visivo di Okami. L'effetto "cartaceo" dona la somiglianza con un dipinto medievale Giapponese, i contorni neri delle figure mettono in risalto le esplosioni estasianti di luci ed effetti. Il Cel-Shading, poi, oltre a donare una fantastica atmosfera ha permesso delle animazioni fluide e convincenti, dai movimenti del nostro Lupo, ai petali di Ciliegio volteggianti nel villaggio. Gioco pieno di carattere anche dal punto di vista del design, che lo rende totalmente unico nel suo genere e assolutamente imparagonabile con qualsiasi altro prodotto.

Comparto Audio: L'Audio non è da meno: Stratosferico nello sua complessità, con musiche che rimandano all'Antico Giappone anche nelle strumentazioni, con motivetti incalzanti e perfettamente adattati ad ogni situazioni, e effetti sonori assolutamente divini che ricreeranno un atmosfera assolutamente unica. Da far notare il doppiaggio che non sarà fatto da "parole" ma da suoni. Folle mania anche nei dettagli.

Longevità: Ottima. Come già detto avremo una quantità di secondarie e di cose da fare notevoli, se per la trama ci attestiamo sulle 30-40 ore, per fare tutto le 50-60 verranno ampiamente surclassate.

Voto: 9,5 Gioco splendido, totalmente originale e incomparabile, pieno di carattere e stile, che riesce a risplendere e a differenziarsi totalmente dalla massa. Insomma, una capolavoro più unico che raro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella recensione, è uno dei titoli che ho pronto nell' harddisk PS3,

sarebbe più godibile visivamente parlando, se lasciassi uno spazio tra un "fattore" e l'altro, ma è solo un parere su un dettaglio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top