Rubrica Le vecchie riviste di videogiochi

  • Autore discussione Autore discussione tidus79
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci mettevano dentro pure le patch dei giochi, allegati e non, nei cd demo! Cosi uno non si doveva mettere col 56k a scaricare.
Bisogna anche dire che all'epoca per un gioco medio uscivano 1-2 patch in tutto, SE servivano. Non come adesso che senza patch del Day One non si puo quasi giocare.:cry2:
E mettevano pure mod nel cd... ricordo mod per Max Payne 1 con scene di Matrix ricreate, Day of Defeat, TF e Counter-Strike per Half-Life, mod e traduzioni per Morrowind...:dsax: non ce la faccio, troppi ricordi...se penso che sono passati quasi 20 anni...
quanto tempo..leggendo questo thread...ritorno pischello!
Nemesis. i cd demo, le riviste, ecc. bei tempi, già 20 anni fa.
 
P_20210214_1044222.jpgP_20210214_104430.jpg
 
Console Mania ok, ma qua ci vuole un ritorno di NRU o Nintendo Power. :well:
 
Giusto qualche numero speciale una volta tanto immagino possa ancora funzionare.
Le copertine rimangono una figata però.
 
Mai cagata.

Quando torna Console Mania?
La nuova PSM l'ho comprata (non so quando arriva) anche se come te non ero un gran fanatico preferivo Mega Console e Consolemania. La mia passione per lo scrivere di videogiochi sui siti mi ha mi ha portato a collaborare (scrivo qualche recensione) con una nuova testata cartacea chiamata Primo Player ve la consiglio se siete nostalgici di riviste come il sottoscritto:cry2:

primoplayer2.jpgprimoplayer1.jpg
 
Vista oggi e preso , la compravo già ai tempi poi passai a PS Mania 2.0 quando cambiò l'editore e lo staff fondò la nuova rivista andandosene in blocco compravo un pò tutto : Videogiochi, Computer Games, Consolemania (la migliore di tutte) , Playstation Nation (rivista che recensiva e anticipava diversi giochi import poi divenuti iconici che le altre riviste neanche menzionavano come per esempio Persona 2 Eternal Punishment e Valkyrie Profile ) Super Console e anche Playstation Force rivista di soluzioni (a puntate) e trucchi che io prendevo per confrontare i miei percorsi coi loro e molto spesso non coincidevano o erano perfino peggiori.
La mia era l'ultima su 5 che ne avevano distribuite , ma mi diceva l'edicolante che l'han comprata solo persone diciamo "mature" nessuno sotto i 30 il che può significare che solo noi "vecchi" l'abbiamo riconosciuta al volo o che i più giovani non si interessano delle riviste o magari lo farebbero se ne conoscessero l'esistenza.

Comunque io smisi di comprare rviste quando notai che diventavano sempre più veicoli di propaganda e strumenti di persuasione all'acquisto più che riviste di informazione (gioco spartiacque FF XIII in particolare, quello è stato decisivo) , ma sopratutto persi interesse quando chiuse Consolemania , unica rivista a permettersi di essere critica su MGS2 e mi pare di ricordare che addirittura pubblicò due recensioni sullo stesso numero, una negativa ed una positiva , entrambe motivate.Chi voleva acquistare sapeva cosa aspettarsi. Poi entrò in crisi il suo essere muticonsolara faceva calare le vendite e alla fine prima della caduta era ormai diventata mono-consolara lasciando noi altri praticamente naufraghi
Per fortuna comunque che intanto stava prendendo piede internet e potevamo informarci da lì a proposito delle consoles non Sony

A un'occhiata veloce direi che è una presentazione , citano giochi vecchi moolto vintage o addirittura nemmeno mai commercializzati (Thrill Kill)
 
Ultima modifica:
Ho iniziato a leggerla hanno dato 7/10 a ff 16 criticando il gameplay troppo distante dai precedenti titoli della serie.

Interessante lo speciale su resident evil e titoli simili (tanti ricordi su ps2)

Il secondo numero di Psm dovrebbe uscire il 15 dicembre
 
Ho iniziato a leggerla hanno dato 7/10 a ff 16 criticando il gameplay troppo distante dai precedenti titoli della serie.
Come se FF non avesse mai teso a mutare da un capitolo al altro.
Quest'ondata di nostalgia da chi poi magari snobba titoli come Octopath non la capirò mai :asd:
 
Ricomprato PSM e ho notato che non c'é né Ualone né Salvàno. Ho buttato i soldi praticamente
 
Solo a scopo di informazione è uscito il terzo numero di Primo Player, dategli una possibilità, grazie. :lol:

ppn3s.jpg
 
Ricomprato PSM e ho notato che non c'é né Ualone né Salvàno. Ho buttato i soldi praticamente

Al contrario, io l'ho comprato proprio perchè c'è la vecchia redazione di PSM, quella che ai tempi andava dal numero 1 al numero 37 (poi da li la redazione cambiò con quella di Ualone)

Bellissimo rivedere tutte quelle facce (invecchiate :asd: ) e già leggendo l'introduzione al numero nella prima pagina, mi sono quasi emozionato :fantozzi:



Carina la copertina che richiama quella del numero 1 del 99


cop_3985_1.jpg
 
Al contrario, io l'ho comprato proprio perchè c'è la vecchia redazione di PSM, quella che ai tempi andava dal numero 1 al numero 37 (poi da li la redazione cambiò con quella di Ualone)

Bellissimo rivedere tutte quelle facce (invecchiate :asd: ) e già leggendo l'introduzione al numero nella prima pagina, mi sono quasi emozionato :fantozzi:



Carina la copertina che richiama quella del numero 1 del 99


cop_3985_1.jpg
Ah quindi esisteva una redazione diversa prima di Ualone? Forse ero troppo piccolo per ricordarmene
 
Ah quindi esisteva una redazione diversa prima di Ualone? Forse ero troppo piccolo per ricordarmene

PSM è arrivato in Italia nel 1998 perchè la Play Press ne aveva acquistato i diritti per qualche anno (il nome ed il format della rivista erano quelli americani). Scaduto il contratto c'è stato qualche retroscena di cui non so se si sapranno mai i dettagli, ma da quel momento in poi (a partire dal numero 38) i diritti passarono a Future Network che continuò la pubblicazione col nome PSM ma ovviamente con una redazione completamente nuova (quella di Ualone etc).
Mentre la vecchia redazione continuò la pubblicazione sotto altro nome (PSMania), non avendo piu i diritti di PSM.

Era già l'epoca PS2 btw (si parla di 2001 inoltrato), i primi 3 anni della rivista (1998-2001), quelli che di fatto hanno accompagnato la generazione PS1 in Italia, sono stati sotto questa redazione che ora pubblica PSM nuovo.
Io l'ho comprato appunto per questo, perchè c'è la redazione "originale" dell'epoca.

In età adulta ho recuperato i vecchi numeri di PSM che mi mancavano per collezione, ma appunto dal numero 1 al numero 37, perchè dal 38 in poi avendo cambiato redazione per me non era piu' PSM (non discuto sulla bontà della redazione che subentrò, semplicemente per me era un'altra cosa)
 
anche io ricordo solo lo storico ualone su psm, forse ero davvero troppo piccolo o banalmente non la leggevo ancora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top