Ufficiale Le vostre Retro Collezioni e i vostri ultimi Retro Acquisti! [Foto della roba nei post]

  • Autore discussione Autore discussione sheik
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per "scartato" intendevo il "rimuovere l'involucro di plastica trasparente con il sigillo"... tu, con quella gif, che cosa vorresti comunicarmi, a parte una probabile presa di culo?
se lo scarti non è più nuovo, e hai pagato per il gioco tipo il doppio del valore dell'usato, che ora vale quanto l'usato...se vuoi un gioco per giocarci lo prendi usato, quelli sigillati sono per collezione, scartarli perdono di valore. se poi sei fissato che devi prenderli nuovi perchè ti piace scartarli vabè, però è sempre un peccato...

 
Per "scartato" intendevo il "rimuovere l'involucro di plastica trasparente con il sigillo"... tu, con quella gif, che cosa vorresti comunicarmi, a parte una probabile presa di culo?
Penso che si stia complimentando perche' in pochi avrebbero il coraggio di aprirli e giocarseli dopo aver speso parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Che non son più sigillati,easy.

se lo scarti non è più nuovo, e hai pagato per il gioco tipo il doppio del valore dell'usato, che ora vale quanto l'usato...se vuoi un gioco per giocarci lo prendi usato, quelli sigillati sono per collezione, scartarli perdono di valore. se poi sei fissato che devi prenderli nuovi perchè ti piace scartarli vabè, però è sempre un peccato...
Li ho comprati nuovi e sigillati proprio perché voglio assicurarmi di avere tra le mani le confezioni, i libretti ed, ovviamente, i giochi in perfetto stato. Inoltre, il fatto che li abbia scartati implica che ci voglio giocare adesso (strano, ma vero) e che ho intenzione di tenerli anche per i prossimi anni, ovvero quando avrò voglia di ri-giocarci ulteriormente (ancor più strano, ma vero). Se avessi voluto investire i miei soldi, lo avrei fatto mettendoli in fondi appositi.

Comunque, sono allibito: possibile che un pensiero così semplice sia così arduo da comprendere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Penso che si stia complimentando perche' in pochi avrebbero il coraggio di aprirli e giocarseli dopo aver speso parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo spero anch'io, altrimenti si aggiunge ai commenti "brillanti" degli utenti quotati sopra di te.

 
Per "scartato" intendevo il "rimuovere l'involucro di plastica trasparente con il sigillo"... tu, con quella gif, che cosa vorresti comunicarmi, a parte una probabile presa di culo?
Nessuna presa, per il ****; mi complimento per il gesto perchè è il modo giusto di fare le cose, tenere dei giochi rinchiusi in una gabbia di cellophane senza giocarci non ha senso.

Ho fatto la stessa cosa per una copia di Border Down che ho pagato circa 80€, appena arrivato l'ho aperto e ci ho giocato nonostante sia uno dei titoli più rari per Dreamcast.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Li ho comprati nuovi e sigillati proprio perché voglio assicurarmi di avere tra le mani le confezioni, i libretti ed, ovviamente, i giochi in perfetto stato. Inoltre, il fatto che li abbia scartati implica che ci voglio giocare adesso (strano, ma vero) e che ho intenzione di tenerli anche per i prossimi anni, ovvero quando avrò voglia di ri-giocarci ulteriormente (ancor più strano, ma vero). Se avessi voluto investire i miei soldi, lo avrei fatto mettendoli in fondi appositi.
Comunque, sono allibito: possibile che un pensiero così semplice sia così arduo da comprendere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lo spero anch'io, altrimenti si aggiunge ai commenti "brillanti" degli utenti quotati sopra di te.
quello che intendevo è che per giocarli spendi di meno a prenderli usati, i nuovi di solito la gente li prende per quella ragione (io non li prendo proprio, appunto perchè voglio giocarci e tenermeli), se poi non capisci pace, non ti ho mica insultato, nè criticato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
V'invidio,vorrei anch'io mostrarvi qualcosa,ma ho pochissima roba.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Stai calmino ciccio che nessuno te sta a di niente, vendili, poi quando ci hai fatto i soldoni torni qui e ce offri da beve a tutti. Me raccomando eh
il fatto è che dai "del matto" agli utenti senza sapere le reali valutazioni dei giochi singolarmente e la tua risposta ne è la ri-prova :patpat:

ero davvero curioso di sapere che cifre sparavi, ma evidentemente non sei in grado di farlo :rickds:

 
ma infatti poche storie... chi tiene sigillato al 80 % lo fa pensando di rivendere e fare guadagno.

io dico che considerando le cifre che girano oggi videogame forever ha fatto un affare.... il vero problema e' un altro.. che oramai il collezionismo sta diventando sempre più una fonte di lucro ( lo e' sempre stato ma ora ha esagerato la cosa ) , facendo si che pezzi diciamo meno comuni prendano valori assurdi...

definire la assassin's creed black edition ad esempio che ha se non ho capito male , in italia , attenzione in italia ha 50.000 copie rara mi pare esagerato. se quella ha preso valore di 300-400 euro allora io credo che il dreamcast custom rx-78 che ha stampato dietro il numero singolo delle 78 copie esistenti , venduto a 6.000 euro sia poco...

la cosa che mi ruga un po e' il fatto che toglie a chi e' veramente appassionato la possibilità di godersi le cose

 
Per chi colleziona sealed ci sono giochi sigillati che se non presi alla prima occasione possono essere trovati in seguito, rari ma fattibili quindi se il prezzo è alto si passa e si aspetta la prossima occasione, poi ci sono i giochi introvabili che sigillati sono quasi impossibili da recuperare quindi si possono fare follie, per quanto mi riguarda non riuscirei mai a spendere 500€ per giochi sigillati gamecube e semi(ultimi 10 anni) recenti e comunque recuperabili negli anni futuri, poi ognuno ha la sua passione e colleziona quello che vuole.

Rimane il fatto che per me è follia recuperare un gioco ps1 sigillato pagandolo 3-4-5 volte di più per poi aprirlo e giocarci, la motivazione che lo si vuole perfetto per me non regge, ovunque si possono trovare copie usate tenute come nuove perfette, comunque questo è il mio punto di vista non la verità assoluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
sul discorso di aspettare direi bisogna capire cosa succederà... forse meglio oggi prendere un sealed oggi lo paghi 3 , domani lo paghi 6 volte

poi magari tra 5 anni in italia c'e' una guerra civile e i videogame varranno come le pietre... a parte gli scherzi , bisogna vedere come si evolve il collezionismo vg.. un topolino oggi ha preso valore , gli exogini che compravano da ragazzino non credo :icebad:..

 
Ultima modifica da un moderatore:
poi magari tra 5 anni in italia c'e' una guerra civile e i videogame varranno come le pietre...
Se hai collezionato PAL ITA sicuramente, se hai fatto invece una collezione usa/jap e in quei territori se la passassero bene (e rimanendo nell'ipotetico, con un euro dissolto) avresti un discreto bene rifugio :lol:

 
a meno che non si parla di kizuna encounter eu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev:

 
Sinceramente neanche per me 500€ ce li vale quella roba, il prezzo più pregiato è il TP che comunque lo trovi attorno ai 100€, il resto sinceramente non rientra nei 400€. Concordo poi con Nemesis quando dice che i giochi recenti e semi sono più reperibili e con maggiore possibilità di beccare prezzi più bassi.

 
C'è un po' di tensione quì dentro, mi raccomando, boni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sinceramente neanche per me 500€ ce li vale quella roba, il prezzo più pregiato è il TP che comunque lo trovi attorno ai 100€, il resto sinceramente non rientra nei 400€. Concordo poi con Nemesis quando dice che i giochi recenti e semi sono più reperibili e con maggiore possibilità di beccare prezzi più bassi.
Luigis'mansion x cubo va tranquillamente sopra i 100€, i 2 nes classics anche..paper + zelda sommati a 100 e siamo già a 300 abbondanti..mancano ancora 2 giochi wii sealed, 2 giochi cubo sealed e 8 del ds sealed tra cui yoshi island, se devo prendere le inserzioni scadute dei vari ebay, il valore di quella foto è oltre i 600€, ma io in 3-4 mesi prendendoli singolarmente ho speso circa 485 :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Luigis'mansion x cubo va tranquillamente sopra i 100€, i 2 nes classics anche..paper + zelda sommati a 100 e siamo già a 300 abbondanti..mancano ancora 2 giochi wii sealed, 2 giochi cubo sealed e 8 del ds sealed tra cui yoshi island, se devo prendere le inserzioni scadute dei vari ebay, il valore di quella foto è oltre i 600€, ma io in 3-4 mesi prendendoli singolarmente ho speso circa 485 :kep88:
Non te ne sto facendo una colpa, ne giudicando male per la cifra spesa. Metto le cose in chiaro perchè non vorrei essere frainteso, tralaltro mi sono sbagliato perchè prima volevo scrivere LM e non TP che come hai detto un 100€ ce li vale appieno:asd:

Dal mio punto di vista si poteva risparmiare qualcosa, basarsi solo ed esclusivamente su ebay non è la migliore scelta. Facendoti un esempio tempo fa nel nostro mercatino c'erano 7 copie del TP sealed a 30€ l'una, tanto per dire. Il discorso è che se ti guardi intorno l'offerta e i prezzi buoni per questa merce non datata si trova, non dico spesso ma neanche vicino alla rarità assoluta. Poi niente da dire sulla scelta, tutta roba di qualità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti non bisogna guardare solo ebay....cioè raga, ci sono dei venditori che hanno dei giochi in vendita da ANNI, non giorni e mesi...ANNI! E non li vendono manco per ca**o!

Aspettano il pollo di turno e fanno l'affare....tutto qua. Meglio puntare alle aste semmai, per farsi un'idea più chiara del valore di un gioco....

Mia esperienza personale; qualche settimana fa ho venduto proprio su ebay Minish Cap nuovo ancora sigillato con il sigillo rosso classico di Nintendo...su ebay a queste condizioni con il compralo subito non si trova a meno di 150 euro. Io l'ho venduto a poco più di 60:sisi:

Giusto per fare un esempio...

 
C'è da dire che questa corsa al collezionismo che si stà vivendo ultimamente dovrà finire e come ogni bolla lascerà gente col **** per terra. C'è troppa gente che compra per rivendere e non sa cosa ha per le mani o meglio gli interessa solo il valore commerciale del prodotto, che siano videogiochi o lampadine non gli cambia assolutamente niente...

E io spero che quel momento arrivi prima di subito lasciando quindi spazio ai veri appassionati e collezionisti.

 
C'è da dire che questa corsa al collezionismo che si stà vivendo ultimamente dovrà finire e come ogni bolla lascerà gente col **** per terra. C'è troppa gente che compra per rivendere e non sa cosa ha per le mani o meglio gli interessa solo il valore commerciale del prodotto, che siano videogiochi o lampadine non gli cambia assolutamente niente...E io spero che quel momento arrivi prima di subito lasciando quindi spazio ai veri appassionati e collezionisti.
C'è da dire pure che collezionare è diventata una moda ora, ne sono un esempio tutte ste ce che ti tirano dietro a destra e a sinistra. Prima o poi passerà...

Non voglio continuare ad andare OT, parliamo delle vostre collezioni;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
collezionare e' sempre stata una moda.....

ora e' il momento dei videogame. il mondo dei videogiochi e' esploso definitivamente basta guardare i gs il sabato nei centri commerciali...

figlia che anche dei vari programmi dove il ciccione di turno va in cantina e trova la figurina degli anni 40 e la rivende a 2500 dollari , la mania e' ancora più esplosa..

detto questo se videogame lo ha fatto per il proprio gusto personale tanto di cappello ai suoi acquisti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top