Ufficiale Le vostre Retro Collezioni e i vostri ultimi Retro Acquisti! [Foto della roba nei post]

  • Autore discussione Autore discussione sheik
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
I libretti a colori...nostalgia PURA :bruniii:
Per me il collezionismo videoludico è morto con la fine dei libretti. Sniffare la carta, leggere indicazioni "inutili" che ti immergevano in quello che è il gioco... vibrazioni che una fredda cover di plastica non regala più. Ringraziando Dio i titoli indie retail spesso e volentieri regalano chicche come mappe e libretti, altrimenti la tristezza più totale. E pensare che con grande probabilità i titoli del futuro saranno solo in digitale.
Il retrogamer però è salvo. Il passato regala perle a non finire (tendendo però a cifre sempre più proibitive in alcuni casi).
 
Per me il collezionismo videoludico è morto con la fine dei libretti. Sniffare la carta, leggere indicazioni "inutili" che ti immergevano in quello che è il gioco... vibrazioni che una fredda cover di plastica non regala più. Ringraziando Dio i titoli indie retail spesso e volentieri regalano chicche come mappe e libretti, altrimenti la tristezza più totale. E pensare che con grande probabilità i titoli del futuro saranno solo in digitale.
Il retrogamer però è salvo. Il passato regala perle a non finire (tendendo però a cifre sempre più proibitive in alcuni casi).
Io sono rimasto sorpresto che ad esempio Dark Souls 3 lo abbia a colori e perfino tradotto, mentre la remaster dell'1 no ma forse era perchè era una remastered e ok....ma manco Elden Ring (nemmeno nella Launch Deluxe Edition)...ci rimasi molto male :tristenev:
 
Non sono mai stato un tipo particolarmente violento, ma una volta giravo armato:

20240420-112231.jpg

:asd:

mmh :hmm: ma le "remastered" vanno fra i giochi nuovi o nella sezione Retrogaming?

Under Defeat sta per tornare su PS5/Switch/PC....dal 2013 della versione HD e Widescreen, e prima ancora direttamente dal NAOMI//Dreamcast !!!
Peccato che sia ripubblicato da City-Connection che è nota per non essere esattamente la migliore nel settore, però detiene parecchi diritti importanti (tipo la serie COTTON o tutto il catalogo JALECO)


Ve lo consiglio, io lo platinai su PS3, 1CC e poi pure 1CC No-Miss :ahsisi:


Perfino un gioco come questo ha il manuale in ITALIANO...e a COLORI !!! oggi ti danno il fogliettino generico senza un cazzo...:badboy:
Si davano la BGM inclusa :ahsisi:
Puoi mettere anche foto di collection e remastered. Quelle per PS3, ad esempio, rientrano nella Old Gen che trattiamo qui in sezione. ;)
Per me il collezionismo videoludico è morto con la fine dei libretti. Sniffare la carta, leggere indicazioni "inutili" che ti immergevano in quello che è il gioco... vibrazioni che una fredda cover di plastica non regala più. Ringraziando Dio i titoli indie retail spesso e volentieri regalano chicche come mappe e libretti, altrimenti la tristezza più totale. E pensare che con grande probabilità i titoli del futuro saranno solo in digitale.
Il retrogamer però è salvo. Il passato regala perle a non finire (tendendo però a cifre sempre più proibitive in alcuni casi).
Vero, da quando sono scomparsi i libretti si è perso un aspetto importante del piacere di collezionare. Alcuni erano talmente belli e ben fatti che potevano essere tranquillamente considerati delle piccole guide o artbook. Penso, ad esempio, a quelli di Zelda, Mario o di vari jrpg come i Final Fantasy e Chrono Trigger per SNES. Stupendi. In alcuni casi risultavano anche fondamentali per capire come giocare e per contestualizzare il tutto: un esempio perfetto rimane quello del primo Zelda, ricco di informazioni e indizi per proseguire. Dispiace vedere oggi delle semplici custodie contenenti solo un disco che in alcuni casi richiede addirittura un aggiornamento per essere completato. Considerato cosa potrebbe riservarci il futuro, direi che al momento è già tanto se riusciamo ancora a portare a casa titoli in versione fisica.
 
Si, i cari libretti a colori sono le cose che mancano di più nelle confezioni di vg odierne.
Fortuna che ogni tanto qualche distributore, sicuramente a sua volta nostalgici come noi, li mette ancora. Anche se molte volte sono le edizioni da collezione.
Per esempio io ho trovato due bellissimi libretti nelle versioni retail di Celeste e Tunic. Specie quest'ultimo, uno Zelda 2D like, è pieno di bella roba: libretto di istruzioni a colori, libretto concept art a colori, poster, foglio con adesivi, musica da scaricare.
Raramente si gode ancora in versione cartacea. :bruniii:
 
Si, i cari libretti a colori sono le cose che mancano di più nelle confezioni di vg odierne.
Fortuna che ogni tanto qualche distributore, sicuramente a sua volta nostalgici come noi, li mette ancora. Anche se molte volte sono le edizioni da collezione.
Per esempio io ho trovato due bellissimi libretti nelle versioni retail di Celeste e Tunic. Specie quest'ultimo, uno Zelda 2D like, è pieno di bella roba: libretto di istruzioni a colori, libretto concept art a colori, poster, foglio con adesivi, musica da scaricare.
Raramente si gode ancora in versione cartacea. :bruniii:
Tunic addirittura gioca proprio col manuale, soprattutto per il "folle" enigma finale da risolvere sul pizzo della montagna. Senza il libretto Tunic lo si gode a metà. Piccolo capolavoro.

Non sono mai stato un tipo particolarmente violento, ma una volta giravo armato:

20240420-112231.jpg
Di cartucce Duck Hunt/Super Mario ne ho addirittura due, ma non ho una Zapper. :asd:
Ottimo recupero.
 
Intendevo la nuova versione annunciata da City-Connection :asd: cioè come è da considerarsi ? :azz: è "nuova?" è old? Perchè il gioco è invariato, l'unica cosa è che avrà più input lag :asd: (da 5 in su di solito...c'è un motivo se in giapponese sono chiamati Shitty-Connection).
Post automatically merged:

Non sono mai stato un tipo particolarmente violento, ma una volta giravo armato:

20240420-112231.jpg
Una delle più belle bocche da fuoco mai create.
 
Ultima modifica:
Intendevo la nuova versione annunciata da City-Connection :asd: cioè come è da considerarsi ? :azz: è "nuova?" è old? Perchè il gioco è invariato, l'unica cosa è che avrà più input lag :asd: (da 5 in su di solito...c'è un motivo se in giapponese sono chiamati Shitty-Connection).
Per come la vedo io è nuova, ma il contenuto è "old" quindi si possono caricare le foto anche in sezione retrogames. ;)

L'input lag è tremendo, in particolare nei giochi che richiedono una certa precisione. :asd:
 
Non sono mai stato un tipo particolarmente violento, ma una volta giravo armato:

20240420-112231.jpg

:asd:


Puoi mettere anche foto di collection e remastered. Quelle per PS3, ad esempio, rientrano nella Old Gen che trattiamo qui in sezione. ;)

Vero, da quando sono scomparsi i libretti si è perso un aspetto importante del piacere di collezionare. Alcuni erano talmente belli e ben fatti che potevano essere tranquillamente considerati delle piccole guide o artbook. Penso, ad esempio, a quelli di Zelda, Mario o di vari jrpg come i Final Fantasy e Chrono Trigger per SNES. Stupendi. In alcuni casi risultavano anche fondamentali per capire come giocare e per contestualizzare il tutto: un esempio perfetto rimane quello del primo Zelda, ricco di informazioni e indizi per proseguire. Dispiace vedere oggi delle semplici custodie contenenti solo un disco che in alcuni casi richiede addirittura un aggiornamento per essere completato. Considerato cosa potrebbe riservarci il futuro, direi che al momento è già tanto se riusciamo ancora a portare a casa titoli in versione fisica.
Ho subito pensato a questo genio

 
Per come la vedo io è nuova, ma il contenuto è "old" quindi si possono caricare le foto anche in sezione retrogames. ;)

L'input lag è tremendo, in particolare nei giochi che richiedono una certa precisione. :asd:

Le due cose peggiori mai avvenute nel retrogaming e in questa "sotto-sezione" sono City-Connection che detiene i diritti di un bel pò di cose buone ma sono pessimi loro nei porting...e l'altra è exA-Arcadia che si prende le ESCLUSIVE dei giochi confinandole ai CABINATI :badboy: che è peggio ancora.... (tipo io volevo giocare A.K.A. & Blue Type-R .... o la versione aggiornata di P-47 Aces...)


Senza contare i piccoli Ratalaika che imbroccano 1 porting su 5...e si son impantanati con la IREM Collection Vol 1...non si sa nemmeno se arrivano alla seconda e ne avevano annunciate 5 !!! :asd:.
Peccato perchè nel Vol 2 c'erano ben 3su3 giochi mai arrivati in occidente...
 
Senza contare i piccoli Ratalaika che imbroccano 1 porting su 5...e si son impantanati con la IREM Collection Vol 1...non si sa nemmeno se arrivano alla seconda e ne avevano annunciate 5 !!! :asd:.
Peccato perchè nel Vol 2 c'erano ben 3su3 giochi mai arrivati in occidente...
Non sapevo si occupassero anche di porting... eppure il sito, tempo fa, lo avevo spulciato un po'. Ma da quel che dici, meglio che torni a seguirli solo per i nuovi giochi che sfornano :asd: (finora mi sono piaciuti tutti).
 
La mia collezione Pc Engine













Qualità altissima, tidus! ;)

Ne devo scegliere uno? Allora vado di Dracula X. :uhmsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top