Ufficiale Le vostre Retro Collezioni e i vostri ultimi Retro Acquisti! [Foto della roba nei post]

  • Autore discussione Autore discussione sheik
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io uso i box/buste per i giochi e le console invece le ho nelle scatole in un armadio, così la scatola non dovrebbe neanche rovinarsi.
Box/buste hai qualche marca/tipologia consigliata o qualsiasi va bene? Che so rischiano di appiccicarsi nel tempo?

Di un paio di console non ho più la scatola originale, ne cercherò una casuale; incellophanarle può proteggerle dalla polvere che potrebbe insinuarsi nella scatola o fa solo peggio?

Le console con delle batterie integrate (portatili) vanno caricate e scaricate ogni tanto?
 
Ultima modifica:
Box/buste hai qualche marca/tipologia consigliata o qualsiasi va bene? Che so rischiano di appiccicarsi nel tempo?

Di un paio di console non ho più la scatola originale, ne cercherò una casuale; incellophanarle può proteggerle dalla polvere che potrebbe insinuarsi nella scatola o fa solo peggio?

Le console con delle batterie integrate (portatili) vanno caricate e scaricate ogni tanto?
Io personalmente compro i box protettivi dove conviene, non ho mai fatto caso alla marca o alla tipologia, appena vedo qualche buona offerta li acquisto. Fino ad ora non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda le batterie delle portatili (o anche dei giochi su cartuccia) con il tempo si scaricano quindi andrebbero cambiate, io però non lo so fare quindi ne ho molte scariche. Ma tanto non le userò più quindi va bene lo stesso. :asd:
 
Come conservate le vostre collezioni e le vostre console retro?
Sacchette di plastica, sottovuoto ecc..? Che tipo di pulizia va operata (kit)?

Ho tutti i giochi su delle mensole ma non ho mai fatto nulla di specifico; più che altro ho delle cartucce "nude", senza custodia originale, tenute "all'aria" e mi sa che è ora di proteggerle.
Per i giochi puoi usare i box protector in plastica. Li trovi anche su Amazon per diverse console come NES, SNES e Game Boy e ci sono anche quelli per le singole cartucce loose. In alternativa puoi dare un'occhiata a buste protettive come quelle della WR.
Box/buste hai qualche marca/tipologia consigliata o qualsiasi va bene? Che so rischiano di appiccicarsi nel tempo?

Di un paio di console non ho più la scatola originale, ne cercherò una casuale; incellophanarle può proteggerle dalla polvere che potrebbe insinuarsi nella scatola o fa solo peggio?

Le console con delle batterie integrate (portatili) vanno caricate e scaricate ogni tanto?
Le console senza scatola puoi conservarle avvolgendole con del pluriball così puoi proteggerle anche da eventuali urti.

Quelle con la batteria, ad esempio portatili come il GBA SP e la PSP, controllale ogni tanto per verificare lo stato della batteria interna. Anche caricarle qualche volta va bene.
 
Come conservate le vostre collezioni e le vostre console retro?
Sacchette di plastica, sottovuoto ecc..? Che tipo di pulizia va operata (kit)?

Ho tutti i giochi su delle mensole ma non ho mai fatto nulla di specifico; più che altro ho delle cartucce "nude", senza custodia originale, tenute "all'aria" e mi sa che è ora di proteggerle.
Di recente ho preso queste per i giochi Snes:

 
Ultimo arrivo per la collezione Castlevania

Ottimo acquisto. Mi aspettavo di vedere un tuo post nel topic su questa collection.
Post automatically merged:

Tanta roba. Ormai ho smesso di puntare a questi "scatoloni"...spazio esaurito. Beati voi che potete. :asd:
Stessa cosa. Anzi, sto cercando di liberarmi di quelli che ho e prendere le versioni standard.
 
Ultima modifica:
Vi condivido delle fotine diverse dal solito.
Non si tratta di nuovi recuperi, ma di "restauri" (tentativi di restauro).
Ho provato a dare nuova vita ai titoli per Snes comprati a loro tempo da ragazzino. Hanno sopportato di tutto: prestiti tra amici ai tempi del liceo, cambio di proprietà a favore di cugini che per poco non li buttavano nella spazzatura ed il trascorrere degli anni che non sempre evita segni di usura ai nostri box cartonati.
Se per i segni di usura non ho potuto fare niente, ho provato a risolvere i danni per schiacciamento ricorrendo alla combo: ferro da stiro+panno di cotone (per proteggerli durante la stiratura).
Non so se le immagini rendano l'idea del primo e del dopo, ma provo a mostrarvi il risultato finale.

ps: fortuna ha voluto che rimanessero completi con libretti ed inserti.

rest1.jpg
rest2.jpg
rest3.jpg
rest4.jpg
rest10.jpg
rest5.jpg

rest6.jpg
rest7.jpg
rest8.jpg

rest9.jpg
 
Ultima modifica:
Vi condivido delle fotine diverse dal solito.
Non si tratta di nuovi recuperi, ma di "restauri" (tentativi di restauro).
Ho provato a dare nuova vita ai titoli per Snes comprati a loro tempo da ragazzino. Hanno sopportato di tutto: prestiti tra amici ai tempi del liceo, cambio di proprietà a favore di cugini che per poco non li buttavano nella spazzatura ed il trascorrere degli anni che non sempre evita segni di usura ai nostri box cartonati.
Se per i segni di usura non ho potuto fare niente, ho provato a risolvere i danni per schiacciamento ricorrendo alla combo: ferro da stiro+panno di cotone (per proteggerli durante la stiratura).
Non so se le immagini rendano l'idea del primo e del dopo, ma provo a mostrarvi il risultato finale.




Il risultato finale è eccellente :geddoe:
 
Vi condivido delle fotine diverse dal solito.
Non si tratta di nuovi recuperi, ma di "restauri" (tentativi di restauro).
Ho provato a dare nuova vita ai titoli per Snes comprati a loro tempo da ragazzino. Hanno sopportato di tutto: prestiti tra amici ai tempi del liceo, cambio di proprietà a favore di cugini che per poco non li buttavano nella spazzatura ed il trascorrere degli anni che non sempre evita segni di usura ai nostri box cartonati.
Se per i segni di usura non ho potuto fare niente, ho provato a risolvere i danni per schiacciamento ricorrendo alla combo: ferro da stiro+panno di cotone (per proteggerli durante la stiratura).
Non so se le immagini rendano l'idea del primo e del dopo, ma provo a mostrarvi il risultato finale.

ps: fortuna ha voluto che rimanessero completi con libretti ed inserti.



Bravo! Sei riuscito a sistemarli molto bene. :)
 
Mai comprato da lì seppur l'abbia sentito spesso nominare. Immagino sia attendibile.
Si, e se compri da quelli che hanno il "choice" (tipo prime di amazon) arrivano in 10 giorni invece che in un mese, e con 10 euro di spesa la spedizione è gratuita. Ho preso una marea di bustine protettive sia morbide che rigide. Per farti qualche esempio ti metto delle foto con i prezzi
 

Allegati

  • Screenshot 2024-11-12 013743.png
    Screenshot 2024-11-12 013743.png
    52.1 KB · Visualizzazioni: 9
  • Screenshot 2024-11-12 013752.png
    Screenshot 2024-11-12 013752.png
    25.5 KB · Visualizzazioni: 9
  • Screenshot 2024-11-12 013759.png
    Screenshot 2024-11-12 013759.png
    48.9 KB · Visualizzazioni: 8
Belli questi involucri in plastica! Nintendo era da denuncia con quelle custodie di cartone! L'anticristo del collezionismo!
 
Belli questi involucri in plastica! Nintendo era da denuncia con quelle custodie di cartone! L'anticristo del collezionismo!
Quanto è vero. Fortuna per me che nella mia personale collezione di scatole di cartone ne ho solo 4 di numero per GBA, e sono di fatto le uniche a cui devo stare più attento.
 
Belli questi involucri in plastica! Nintendo era da denuncia con quelle custodie di cartone! L'anticristo del collezionismo!
In realtà per me sono più belle le scatole di cartone, a maggior ragione le big box del PC

4lilr3v.jpg


Cioè... dai :D
(la foto non è mia, è presa come reference da google immagini)

ryan reynolds smile GIF
 
In realtà per me sono più belle le scatole di cartone, a maggior ragione le big box del PC

4lilr3v.jpg


Cioè... dai :D
(la foto non è mia, è presa come reference da google immagini)

ryan reynolds smile GIF
Sul preferire un tipo o l'altro è una questione di gusti. Io però mi riferivo alla conservazione, perché la carta si rovina/consuma solo a toccarla quando tiri fuori una cartuccia.
Te lo dico da ex imbustatore di comic book. O lo sigilli senza mai leggerlo o non rimarrà mai intatto.
 
Sul preferire un tipo o l'altro è una questione di gusti. Io però mi riferivo alla conservazione, perché la carta si rovina/consuma solo a toccarla quando tiri fuori una cartuccia.
Te lo dico da ex imbustatore di comic book. O lo sigilli senza mai leggerlo o non rimarrà mai intatto.
Le custodie cartonate sono bellissime, ma indubbiamente difficili da conservare. I giochi Master System e Mega Drive sono soddisfacenti da pulire. Quando li ordino quasi mi rilassa rimuovere loro: polvere, residui ed incrostazioni. Con la combo alcol isopropilico-quazar vetri i pezzi escono rivitalizzati.
Addirittura, se ci sono da rimuovere le etichette, ci passo l'olio d'oliva per rimuovere i residui di colla, poi vai di panno inumidito da acqua e sapone e recuperi tutto.
Vallo a fare sui cartonati e puoi solo buttarli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top