Ufficiale Le vostre Retro Collezioni e i vostri ultimi Retro Acquisti! [Foto della roba nei post]

  • Autore discussione Autore discussione sheik
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ti capisco. Io giocavo a questa versione e a quella Amiga, per avere a casa una versione decente di Street Fighter 2 dovetti aspettare la Ps1. All'epoca presi tra i vari giochi anche Ducktales, ma mi vendettero una versione Uk perchè non ha il logo Gig e il retro è in inglese. Appena posso posto gli altri giochi.
Il bello del Game Boy è che era pieno di adattamenti di titoli NES/SNES e in alcuni casi questi diventavano dei giochi differenti rispetto alle controparti casalinghe (ad esempio i Donkey Kong Land).

Tanta roba anche i due DuckTales.
 
Tra i vari pezzi della mia collezione Game Boy





Street Fighter II da bambino l’avevo scambiato con un amichetto conosciuto al mare e poi mi sono dimenticato di riprenderlo indietro, ma forse viceversa :rickds: In compenso mi ero tenuto il suo Killer Instinct.:morris2: Bei ricordi, avevo anche Super Mario Land.
Post automatically merged:

Tanta roba anche i due DuckTales.
Per GameBoy? Io ne ho uno, sarà il primo.
 
Ultima modifica:
Il bello del Game Boy è che era pieno di adattamenti di titoli NES/SNES e in alcuni casi questi diventavano dei giochi differenti rispetto alle controparti casalinghe (ad esempio i Donkey Kong Land).

Tanta roba anche i due DuckTales.
Sì, anche i Mega Man mi pare fossero diversi dalle versioni Nes. Eppure ancora oggi per me il bianco e nero/giallognolo del Game Boy ha un fascino che è rimasto intatto dopo più di trent'anni.
Post automatically merged:

Street Fighter II da bambino l’avevo scambiato con un amichetto conosciuto al mare e poi mi sono dimenticato di riprenderlo indietro, ma forse viceversa :rickds: In compenso mi ero tenuto il suo Killer Instinct.:morris2: Bei ricordi, avevo anche Super Mario Land.
Post automatically merged:


Per GameBoy? Io ne ho uno, sarà il primo.
Ho anch'io il primo, giocone!!
 
Sì, anche i Mega Man mi pare fossero diversi dalle versioni Nes. Eppure ancora oggi per me il bianco e nero/giallognolo del Game Boy ha un fascino che è rimasto intatto dopo più di trent'anni.
Hai invertito i colori, non c'è il bianco :asd:
Giallognolo/verdognolo e nero. Effetto calcolatrice (anche se quello era più dei GiG Tiger).

Qualcuno ha mai giocato i giochi GB su emulatore? Mi chiedo come venga fuori quell'effetto. Ho ancora il primo (quello cicciotto) ma non so neanche se si accende. E non ho i giochi, quelli giusto in qualche cesta nei mercatini dell'usato, senza custodia a due soldi, non mi interessa collezionarli (tanto non sopporto le custodie di cartone).
 
Hai invertito i colori, non c'è il bianco :asd:
Giallognolo/verdognolo e nero. Effetto calcolatrice (anche se quello era più dei GiG Tiger).

Qualcuno ha mai giocato i giochi GB su emulatore? Mi chiedo come venga fuori quell'effetto. Ho ancora il primo (quello cicciotto) ma non so neanche se si accende. E non ho i giochi, quelli giusto in qualche cesta nei mercatini dell'usato, senza custodia a due soldi, non mi interessa collezionarli (tanto non sopporto le custodie di cartone).
Non credo se ne possa parlare, ma su emulatore puoi avere i vari effetti tra cui bianco e nero. Il mio Game boy funziona ancora perfettamente, lo tenevo in una custodia fatta di tessuto che con gli anni si è decomposta. Vorrei giusto lucidarlo per cercare di farlo tornare al colore che aveva all'epoca, ma ho paura di fare danni.
 
Qualcuno ha mai giocato i giochi GB su emulatore? Mi chiedo come venga fuori quell'effetto. Ho ancora il primo (quello cicciotto) ma non so neanche se si accende. E non ho i giochi, quelli giusto in qualche cesta nei mercatini dell'usato, senza custodia a due soldi, non mi interessa collezionarli (tanto non sopporto le custodie di cartone).

Non credo se ne possa parlare, ma su emulatore puoi avere i vari effetti tra cui bianco e nero. Il mio Game boy funziona ancora perfettamente, lo tenevo in una custodia fatta di tessuto che con gli anni si è decomposta. Vorrei giusto lucidarlo per cercare di farlo tornare al colore che aveva all'epoca, ma ho paura di fare danni.
Attenzione ragazzi, evitiamo discorsi relativi all'emulazione.

Comunque, se conservati bene, i primi modelli funzionano ancora bene. Il rischio è che lo schermo abbia qualche difetto, tipo alcuni pixel bruciati o alcune zone oscurate. In quel caso andrebbe riparato. Per quanto riguarda invece la risposta dei tasti, di solito una bella pulizia interna risolve la maggior parte dei problemi.
 
Per quanto credo sia tra i pochi appassionati di Atari in Italia, condivido con voi gli ultimi recuperi. Quattro classiconi per la 2600.


Perdonate il copriletto floreale. Il pacco era giunto dalla suocera. :asd:

Vi rimando al resto della Collezione Atari 2600. :granma:
È stata la mia prima console :bruniii:
 
Per quanto credo sia tra i pochi appassionati di Atari in Italia, condivido con voi gli ultimi recuperi. Quattro classiconi per la 2600.


Perdonate il copriletto floreale. Il pacco era giunto dalla suocera. :asd:

Vi rimando al resto della Collezione Atari 2600. :granma:
Complimenti. Davvero una bella collezione. Provo un po' di invidia :asd:
Recuperata la trilogia in versione USA che avevo preso anni fa negli States per 15 $ ciascuno

Visualizza allegato 21860

Che tra l’altro, ho sempre preferito queste boxart rispetto a quelle PAL.
Quelle US hanno effettivamente il loro fascino.
Come mai hai voluto recuperarli US? Solo per le box art?
 
Quelle US hanno effettivamente il loro fascino.
Come mai hai voluto recuperarli US? Solo per le box art?
Ero in vacanza in Florida e sono capitato in un Best Buy e li ho visti esposti a quel prezzo per cui li ho presi, considerando quanto mi piacevano quelle boxart. Era un mio feticismo e ho voluto “buttare” sti 45 dollari per Nate :asd: (Li ho anche rigiocati tornato in Italia, quindi alla fine è stato un acquisto che di cui ho effettivamente usufruito).
 
Questo signore mi ha insegnato due cose: la prima è mantenere la calma nelle situazioni difficili limitando il più possibile l'uso di un linguaggio colorito, la seconda è non rompere i controller:

F8wHPFk.jpeg
 
Questo signore mi ha insegnato due cose: la prima è mantenere la calma nelle situazioni difficili limitando il più possibile l'uso di un linguaggio colorito, la seconda è non rompere i controller:

F8wHPFk.jpeg
E' uno dalla pellaccia dura. E' consapevole di prendersi parecchi vaffa. :asd:
 
Questo signore mi ha insegnato due cose: la prima è mantenere la calma nelle situazioni difficili limitando il più possibile l'uso di un linguaggio colorito, la seconda è non rompere i controller:

F8wHPFk.jpeg
Questo signore lo odio con tutto me stesso. Mi riferisco al primo capitolo in quanto il secondo non l'ho mai giocato (e nemmeno il terzo). Per me è un gioco disonesto per due motivi:

1)Respawn esagerato dei nemici. Non puoi arretrare di 1 cm che riappare qualsiasi minaccia.

2)Morire contro il penultimo boss ti fa ripartire dal primo livello dello stage 6. Follia, soprattutto se si considera quanto sia frustrante lo stage 6 in sé.

Dal momento che gioco solo su real hardware vi dico: Mai più. :facepalm:

Come pezzo da collezione non si discute e mi congratulo con il buon Vincent 86 che ci propone sempre titoli di alto spessore, ma come gioco ho augurato ai programmatori di bruciare tra le fiamme dell'inferno. :asd:
 
Questo signore lo odio con tutto me stesso. Mi riferisco al primo capitolo in quanto il secondo non l'ho mai giocato (e nemmeno il terzo). Per me è un gioco disonesto per due motivi:

1)Respawn esagerato dei nemici. Non puoi arretrare di 1 cm che riappare qualsiasi minaccia.

2)Morire contro il penultimo boss ti fa ripartire dal primo livello dello stage 6. Follia, soprattutto se si considera quanto sia frustrante lo stage 6 in sé.

Dal momento che gioco solo su real hardware vi dico: Mai più. :facepalm:

Come pezzo da collezione non si discute e mi congratulo con il buon Vincent 86 che ci propone sempre titoli di alto spessore, ma come gioco ho augurato ai programmatori di bruciare tra le fiamme dell'inferno. :asd:
Credimi se ti dico che il due e il tre sono ancora più difficili: nella versione americana del tre hanno avuto anche la bella idea di mettere continue limitati per cui se muori e li consumi devi rifare tutto dall'inizio. :asd:

Lo stage 6-2 del primo rimane una delle esperienze più frustranti di sempre con quel salto da fare su piattaforme sospese accompagnato da respawn continuo dei nemici. Tremendo poi il fatto che se ti colpiscono rimbalzi sempre all'indietro. :paperino:
 
Credimi se ti dico che il due e il tre sono ancora più difficili: nella versione americana del tre hanno avuto anche la bella idea di mettere continue limitati per cui se muori e li consumi devi rifare tutto dall'inizio. :asd:

Lo stage 6-2 del primo rimane una delle esperienze più frustranti di sempre con quel salto da fare su piattaforme sospese accompagnato da respawn continuo dei nemici. Tremendo poi il fatto che se ti colpiscono rimbalzi sempre all'indietro. :paperino:
Posso capire che con pochi kbyte dovevano ricorrere a determinati escamotage per garantire una buona longevità del titolo, ma sicuramente esistevano strade migliori. :bruniii:
Per esempio apprezzo i giochi che hanno un endgame che consiste nel rifinire il gioco con un livello di difficoltà maggiore e nemici forti fin dall'inizio. Con un buon livello di sfida ma che con onestà fanno leva sulle sole abilità del giocatore.

Insomma, ho fatto bene a fermarmi al primo. :asd:
 
Questo signore mi ha insegnato due cose: la prima è mantenere la calma nelle situazioni difficili limitando il più possibile l'uso di un linguaggio colorito, la seconda è non rompere i controller:

F8wHPFk.jpeg
Prima di aprire l'immagine ero convinto stessi parlando di tuo padre che per imprecazioni e joystick rotti ti aveva riempito di botte, insegnandoti le buone maniere :mwaha:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top