PS4/PS5 Legacy of Kain Soul Reaver I & II Remastered | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Calcolando che sono vent'anni che non si fa un gioco vero, clissando su Nosgoth, il fatto che se ne parli ancora in realtà é la dimostrazione di quanto famoso e ben voluto. Ovvio che non sia Tomb Raider la saga, ma appunto tra i giocatori ha una nomea anche tra chi magari non li ha mai giocati.
Il fatto che se ne parli... ma dove?
Ovviamente ti riferisci al fatto che stia facendo notizia, ma è ovvio, visto che parliamo di una saga che, ripeto, all'epoca ha avuto il suo discreto successo, ed è per questo che si sta cercando di riesumarla(anche se si parla di remastered e temo sia un'operazione alla Tomb Raider)..
Ma dire famoso è un parolone, altrimenti sarebbe già tornato da tempo.. e con un'operazione più solida(quale remake).
 
Il fatto che se ne parli... ma dove?
Ovviamente ti riferisci al fatto che stia facendo notizia, ma è ovvio, visto che parliamo di una saga che, ripeto, all'epoca ha avuto il suo discreto successo, ed è per questo che si sta cercando di riesumarla(anche se si parla di remastered e temo sia un'operazione alla Tomb Raider)..
Ma dire famoso è un parolone, altrimenti sarebbe già tornato da tempo.. e con un'operazione più solida(quale remake).

Infatti, nemmeno io parlerei di famoso. É una serie che ha una sua nicchia di appassionati forte, ma resta una nicchia. Per esempio, io amo i giochi di Hitman e continuano a farne (spero) però si parla di serie commercialmente minori.
 
:sowhat:
Scopro solo ora che Legacy of Kain e Hitman sono saghe non famose.
Hitman poi, che ci hanno fatto pure 2 film :asd:
Non c'entra, non parliamo di produzioni che hanno costi elevati, così come i film che hai citato. Hanno una nicchia forte e su quella vendono, ma essere popolari e famose significa ben altro. Esistono le sfumature, anche su ogni tema sembra che c'è ne si dimentichi 🤣 Nessuno ha detto che sono serie che non vendono, sennò non ne staremmo parlando, ma non sono manco i marchi che ti fanno andare tutto a ruba.

Poi, chiariamo, io amo la serie e la scrittura é la componente sicuramente più di valore, ma non é che ha avuto una qualitá costante, come può essere per i Silent Hill per esempio (che hanno meno successo dei Resident Evil anche per quello), però i fan che li fanno sopravvivere (e non vivere bene) ci sono.
 
Non c'entra, non parliamo di produzioni che hanno costi elevati, così come i film che hai citato. Hanno una nicchia forte e su quella vendono, ma essere popolari e famose significa ben altro. Esistono le sfumature, anche su ogni tema sembra che c'è ne si dimentichi 🤣 Nessuno ha detto che sono serie che non vendono, sennò non ne staremmo parlando, ma non sono manco i marchi che ti fanno andare tutto a ruba.

Poi, chiariamo, io amo la serie e la scrittura é la componente sicuramente più di valore, ma non é che ha avuto una qualitá costante, come può essere per i Silent Hill per esempio (che hanno meno successo dei Resident Evil anche per quello), però i fan che li fanno sopravvivere (e non vivere bene) ci sono.
Non che Silent Hill abbia avuto tutta sta qualità constante post 3. Già dal 4 c'è una discussione enorme tra i fan della saga, dopo questo addio proprio alla costanza. :asd:
Lo stesso discorso dei fan che la fanno sopravvivere la si può fare pure con Legacy of Kain, il cui ricordo vive sempre e non si perde nonostante vent'anni di nulla.

Il fatto che se ne parli... ma dove?
Ovviamente ti riferisci al fatto che stia facendo notizia, ma è ovvio, visto che parliamo di una saga che, ripeto, all'epoca ha avuto il suo discreto successo, ed è per questo che si sta cercando di riesumarla(anche se si parla di remastered e temo sia un'operazione alla Tomb Raider)..
Ma dire famoso è un parolone, altrimenti sarebbe già tornato da tempo.. e con un'operazione più solida(quale remake).
Legacy of Kain fa notizia ad ogni rumor (anche falsi) che sono usciti ed escono, o a mezza speranza di tutti queste vent'anni in cui un publisher ha riacceso la possibilità di rivedere la serie, che si è sempre risolta in nulla.
Non è che funziona cosi, non è che solo perché non c'è un sequel allora non è conosciuta, o viceversa se ha un sequel lo è. Non funziona assolutamente cosi la cosa, soprattutto applicata ad una saga che è passata a mille publisher.

Infatti, nemmeno io parlerei di famoso. É una serie che ha una sua nicchia di appassionati forte, ma resta una nicchia. Per esempio, io amo i giochi di Hitman e continuano a farne (spero) però si parla di serie commercialmente minori.
Hitman non la definirei una saga di nicchia. Non è meno di Silent Hill visto che lo hai citato.
 
Ragazzi Hitman è tutto tranne che di nicchia :asd:
 
Non che Silent Hill abbia avuto tutta sta qualità constante post 3. Già dal 4 c'è una discussione enorme tra i fan della saga, dopo questo addio proprio alla costanza. :asd:
Lo stesso discorso dei fan che la fanno sopravvivere la si può fare pure con Legacy of Kain, il cui ricordo vive sempre e non si perde nonostante vent'anni di nulla.


Legacy of Kain fa notizia ad ogni rumor (anche falsi) che sono usciti ed escono, o a mezza speranza di tutti queste vent'anni in cui un publisher ha riacceso la possibilità di rivedere la serie, che si è sempre risolta in nulla.
Non è che funziona cosi, non è che solo perché non c'è un sequel allora non è conosciuta, o viceversa se ha un sequel lo è. Non funziona assolutamente cosi la cosa, soprattutto applicata ad una saga che è passata a mille publisher.


Hitman non la definirei una saga di nicchia. Non è meno di Silent Hill visto che lo hai citato.
Ma, infatti, io ho posto Silent Hill al pari di Legacy of Kain e Hitman nel mio discorso. Cioè, sono saghe che hanno il loro pubblico ma non sono popolari come altre. Poi si, ce ne saranno di ancora più impopolari, il discorso é che non stiamo parlando di God of War, Call of Duty, GTA, Pokemon e compagnia 🤣 Cioè sono giochi meno di massa.
Post automatically merged:

Ragazzi Hitman è tutto tranne che di nicchia :asd:
Forse sono ignorante io che uso male il termine nicchia. Intendo, che non credo che l'annuncio di un Hitman smuova la acque come il nuovo The Last of Us. Cioè, é comunque un genere di gioco particolare, non é l'action Adventure per chiunque. Con nicchia intendo quello, cioè un titolo che piace a una categoria di persona piu definito, come puo esserlo un'avventura grafica o un qualsiasi genere che sfugge dallo spara spara o impostazione di tendenza. Poi, certo vendono bene perché gli appassionati a cui mirano non sono pochi e sono soddisfatti, ma davvero si vuole parlare di giochi popolari? Mah, ne uscirebbero più spesso e con investimenti decisamente più importanti.
 
Ultima modifica:
Ma, infatti, io ho posto Silent Hill al pari di Legacy of Kain e Hitman nel mio discorso. Cioè, sono saghe che hanno il loro pubblico ma non sono popolari come altre. Poi si, ce ne saranno di ancora più impopolari, il discorso é che non stiamo parlando di God of War, Call of Duty, GTA, Pokemon e compagnia 🤣 Cioè sono giochi meno di massa.
Post automatically merged:


Forse sono ignorante io che uso male il termine nicchia. Intendo, che non credo che l'annuncio di un Hitman smuova la acque come il nuovo The Last of Us. Cioè, é comunque un genere di gioco particolare, non é l'action Adventure per chiunque. Con nicchia intendo quello, cioè un titolo che piace a una categoria di persona piu definito, come puo esserlo un'avventura grafica o un qualsiasi genere che sfugge dallo spara spara o impostazione di tendenza. Poi, certo vendono bene perché gli appassionati a cui mirano non sono pochi e sono soddisfatti, ma davvero si vuole parlare di giochi popolari? Mah, ne uscirebbero più spesso e con investimenti decisamente più importanti.
Quindi il 90% dei titoli é di nicchia
 
Ma, infatti, io ho posto Silent Hill al pari di Legacy of Kain e Hitman nel mio discorso. Cioè, sono saghe che hanno il loro pubblico ma non sono popolari come altre. Poi si, ce ne saranno di ancora più impopolari, il discorso é che non stiamo parlando di God of War, Call of Duty, GTA, Pokemon e compagnia 🤣 Cioè sono giochi meno di massa.
Post automatically merged:


Forse sono ignorante io che uso male il termine nicchia. Intendo, che non credo che l'annuncio di un Hitman smuova la acque come il nuovo The Last of Us. Cioè, é comunque un genere di gioco particolare, non é l'action Adventure per chiunque. Con nicchia intendo quello, cioè un titolo che piace a una categoria di persona piu definito, come puo esserlo un'avventura grafica o un qualsiasi genere che sfugge dallo spara spara o impostazione di tendenza. Poi, certo vendono bene perché gli appassionati a cui mirano non sono pochi e sono soddisfatti, ma davvero si vuole parlare di giochi popolari? Mah, ne uscirebbero più spesso e con investimenti decisamente più importanti.
Tra The Last of Us e il nuovo Deponia avventura grafica ci passa il mondo. Non è che o sei TLOU o sei Deponia o il JRPG Falcom della nicchia, tra di essi ci passa il mondo, che non bianco o nero ma scala di grigi, dove si posizionano robe come Hitman che solo l'ultimo è stato un successo enorme, che volendo quindi possiamo anche mettere sopra Silent Hill, giusto per far capire quanto la scala di grigi sia ampia visto che lo stesso Silent Hill non è comunque Deponia. :asd:
Neanche un Resident Evil singolo fa le vendite dei titoli citati, neanche di GOW che ha fatto 20 milioni su una sola piattaforma. Quindi i RE allo stesso livello di Silent Hill stanno ? Perché di GTA poi, neanche per sogno, e a quanto ho capito o sei COD o sei di nicchia. Quindi i RE sono di nicchia.
 
Ultima modifica:
Quindi il 90% dei titoli é di nicchia
Ci sono le sfumature anche lí, un titolo lo é piu rispetto ad un altro. Ripeto, forse ho usato il termine in modo inappropriato, ma era solo per dire che non é una saga estremamente popolare, perché i discorsi sono nati dal quesito "perché se ha una trama straordinaria non é stra famoso?" e si é argomentato su questo tema. Cioè, cercate di contestualizzarli pure i discorsi 🤣 Era implicito che volessi intendere "é abbastanza famoso ma non quanto i giochi che macinano". Poi ovvio che ce ne siano anche di meno importanti e con ancora meno pubblico
Post automatically merged:

Tra The Last of Us e il nuovo Deponia avventura grafica ci passa il mondo. Non è che o sei TLOU o sei Deponia o il JRPG Falcom della nicchia, tra di essi ci passa il mondo, che non bianco o nero ma scala di grigi, dove si posizionano robe come Hitman che solo l'ultimo è stato un successo enorme, che volendo quindi possiamo anche mettere sopra Silent Hill, giusto per far capire quanto la scala di grigi sia ampia visto che lo stesso Silent Hill non è comunque Deponia. :asd:
Neanche un Resident Evil singolo fa le vendite dei titoli citati, neanche di GOW che ha fatto 20 milioni su una sola piattaforma. Quindi i RE allo stesso livello di Silent Hill stanno ? Perché di GTA poi, neanche per sogno, e a quanto ho capito o sei COD o sei di nicchia. Quindi i RE sono di nicchia.
Anche per te vale il messaggio appena prima
 
Purtroppo Soul Reaver è una saga mezzo-dimenticata, vi ricordo che Nosgoth (sparatutto f2p multiplayer team based) risale al 2014, mentre l'ultimo gioco vero della serie è Legacy of Kain: Defiance del 2003 eh
 
Legacy of Kain fa notizia ad ogni rumor (anche falsi) che sono usciti ed escono, o a mezza speranza di tutti queste vent'anni in cui un publisher ha riacceso la possibilità di rivedere la serie, che si è sempre risolta in nulla.
Non è che funziona cosi, non è che solo perché non c'è un sequel allora non è conosciuta, o viceversa se ha un sequel lo è. Non funziona assolutamente cosi la cosa, soprattutto applicata ad una saga che è passata a mille publisher.

Tutto quello che vuoi, ma hai travisato il mio commento. Mai detto che non è conosciuta.
Ho solo detto che all'epoca ha avuto il suo discreto successo, ma dire che è una serie famosa(tutt'ora) resta un parolone.

Fosse davvero famosa come invece volete insinuare, l'IP sarebbe già tornata da tempo e non con una remastered.

Quindi il 90% dei titoli é di nicchia
Quindi per te Soul Reaver non è di nicchia.
Post automatically merged:

Purtroppo Soul Reaver è una saga mezzo-dimenticata, vi ricordo che Nosgoth (sparatutto f2p multiplayer team based) risale al 2014, mentre l'ultimo gioco vero della serie è Legacy of Kain: Defiance del 2003 eh
2003, dici?
Ah perché io pensavo che l'ultimo titolo fosse uscito nel 2023, pensa un po.

Dai ragazzi, e lo dico a malincuore, è una saga che mi è sempre piaciuta e mi fa piacere che ritorni, anche se speravo in meglio, ma dire famosa è troppo(TROPPO) esagerato.
 
Ultima modifica:
Tutto quello che vuoi, ma hai travisato il mio commento. Mai detto che non è conosciuta.
Ho solo detto che all'epoca ha avuto il suo discreto successo, ma dire che è una serie famosa(tutt'ora) resta un parolone.

Fosse davvero famosa come invece volete insinuare, l'IP sarebbe già tornata da tempo e non con una remastered.


Quindi per te Soul Reaver non è di nicchia.
Post automatically merged:


2003, dici?
Ah perché io pensavo che l'ultimo titolo fosse uscito nel 2023, pensa un po.

Dai ragazzi, e lo dico a malincuore, è una saga che mi è sempre piaciuta e mi fa piacere che ritorni, anche se speravo in meglio, ma dire famosa è troppo(TROPPO) esagerato.
Non si risponde ad una domanda con un'altra domanda, almeno le basi...
 
Guarda, capisco l'amore per il gioco, ma adesso dire che il livello estetico ripetuto e gli ambienti poveri non rendano frustrante l'esplorazione mi pare troppo 🤣

(anche perché, non devi raggiungere solo le macro zone di trama che dici, ci sono pure le zone segrete o le volte che devi tornare in aree precedenti per raccogliere segreti e via). Non ho detto che devi mettere un segnalino, cosa che detesterai, ma ho proposto una soluzione direi elegante e che darebbe anche più ricchezza agli ambienti, e comunque richiede un certo intuito.
Ho visto tante dirette di persone che hanno mollato il gioco perché girare per nosgoht nel primo fa venire il mal di testa. Il fatto che se ti ci metti riesci a trovare la strada, non significa che sia piacevole. Poi certo, per il '99 può andare bene, ma se fai una remastered certe cose si potrebbero pure migliorare. Pe me, l'idea che ogni zona sia riconoscibile per i dettagli ambientali sarebbe una figata, perché per dire anche soul Reaver 2, per quanto piu lineare, so sempre dove mi trovo senza aprire nessuna mappa, perché gli ambienti sono piu ricchi e unici. Questa cosa che 'sfotti' era più un limite tecnico che una cosa voluta. Quindi nessun cartellino, anche se volevi fare solo fare una battuta poco riuscita, ma trovate grafiche per rendere il tutto meno macchinoso.

Sara' che lo giocai ai tempi e quindi ero abituato a una poverta' cromatica e di dettagli tipica di quell'era ludica, ma gli ambienti mi sembravano sufficientemente definiti e anzi molto piu' che in altri titoli blasonati.
Detto questo il gameplay dovrebbe essere assolutamente aggiornato, una mera remaster 1:1 di titoli usciti 25 e 23 anni fa rispettivamente non so che senso abbia al netto del fatto che narrativamente siano eccezionali, soprattutto il secondo.
Peraltro in un periodo in cui GoT e un fantasy rozzo, sanguinario vanno per la maggiore, la serie potrebbe davvero rilanciarsi.
 
Ma, infatti, io ho posto Silent Hill al pari di Legacy of Kain e Hitman nel mio discorso. Cioè, sono saghe che hanno il loro pubblico ma non sono popolari come altre. Poi si, ce ne saranno di ancora più impopolari, il discorso é che non stiamo parlando di God of War, Call of Duty, GTA, Pokemon e compagnia 🤣 Cioè sono giochi meno di massa.
Post automatically merged:


Forse sono ignorante io che uso male il termine nicchia. Intendo, che non credo che l'annuncio di un Hitman smuova la acque come il nuovo The Last of Us. Cioè, é comunque un genere di gioco particolare, non é l'action Adventure per chiunque. Con nicchia intendo quello, cioè un titolo che piace a una categoria di persona piu definito, come puo esserlo un'avventura grafica o un qualsiasi genere che sfugge dallo spara spara o impostazione di tendenza. Poi, certo vendono bene perché gli appassionati a cui mirano non sono pochi e sono soddisfatti, ma davvero si vuole parlare di giochi popolari? Mah, ne uscirebbero più spesso e con investimenti decisamente più importanti.
Ho capito il tuo ragionamento e in parte sono d'accordo.

Teniamo presente che Hitman 2016 partì in uscita ad episodi (per volere di SE probabilmente), segno che non ci credevano neppure loro, dopodichè si è alzato alla grande. Hitman 2 non mi pare sia andato granché (al lancio, dopo non so). Molto bene invece Hitman 3, che a conti fatti è il migliore.

Absolution per poco non aveva ammazzato la saga.

Saga molto amata, ha la sua nicchia di fans, ma non è un blockbuster. E sappiamo che al giorno d'oggi devi piazzare milionate non indifferenti di vendite per rientrare subito nei costi.
 
Ultima modifica:
Dai ragazzi, e lo dico a malincuore, è una saga che mi è sempre piaciuta e mi fa piacere che ritorni, anche se speravo in meglio, ma dire famosa è troppo(TROPPO) esagerato.
Purtroppo è così. Anche Tenchu se lo ricordano in "pochi", mai mi sentirei di dire a qualcuno "hai mai giocato ad un tenchu? Dai è famoso" :dsax:
È un'altra saga purtroppo semi dimenticata, inutile girarci troppo attorno, per quanto qui dentro ci siano diversi giocatori over 30 che se li ricordano, non rende comunque famose queste saghe, altrimenti non sarebbero saghe dove l'ultimo gioco è uscito 20 anni fa, o 16 nel caso di tenchu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top