Legend of the Galactic Heroes | VVVVID

  • Autore discussione Autore discussione inestion
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Die Neue These - Episodio 2

Oh per ora non mi lamento, hanno pure azzeccato il doppiatore di Yang :kappe: E le battaglie, CG evidente a parte, ne hanno di sicuro guadagnato. Un buon inizio insomma, peccato ancora per il chara dei pg giovani e per il budget non proprio altissimo, ci dovrò fare l'abitudine.

 
Questa serie non è male, c'è del rispetto nel lavoro fatto, le movenze di Yang sono prese uguali dal vecchio, il problema è il chara che è orribile.

I combattimenti sono coreograficamente migliori, ma mancano della crudezza della precedente serie.

Anche il funzionamento di molte tecnologie è più intuitivo e realistico, pur rimanendo solido nella suo stile ottocentesco spaziale.

Per ora regge, vorrei vedere come gestiranno le prossime parti, perchè questi due ep si tenevano in piedi da soli, tuttavia già si intravedere della piattezza nella scena post-credit.

Vediamo...

 
Ep3

Spiegazione in 2 minuti dei fatti storici... 1 minuto a Rudolf... iniziamo a scricchiolare pesantemente.

 
Ep. 3

piaciuto tantissimo anche questo come detto avevo accusato una eccessiva immobilità nelle prime due dove tutte le scene si svolgevano sul ponte di comando, qui è stato davvero bellissimo vedere tutte queste ambientazioni diverse per di più in stile ottocentesco, inoltre si esplora un pò più il succo dei personaggi e le loro motivazioni siccome a parte i dialoghi sull'altezza e la menzione della sorella (che a quanto pare sembra essere una motivazione abbastanza importante) era stato dato sapere davvero poco dei due della fazione dell'impero

rimango con un piccolo punto interrogativo riguardo la scena davanti alla statua di Rudolf, ha delle telecamere negli occhi:morris82: un semplice dettaglio per mostrare quanto l'impero abbia un sistema di sicurezza ferreo? oppure qualcuno dall'altra parte ha magari scoperto le aspettative di ascesa al potere di Reinhard?piaciuto anche il dettaglio degli occhi artificiali del tipo che ci rivelano che un tempo persone con deformazioni o debolezze fisiche sarebbero stati eliminati, molto plausibile visto che gli aristocratici dell'impero sembrano essersi abbastanza fissati sull'idea di essere superiori, ma se è stata abolita vuol dire che in fondo il sistema non è poi tanto marcio, sarei anche curioso di sapere chi è l'attuale imperatore (credo sia quello che ha dato la nuova carica a Reinhard con lo scettro ma non ne sono al 100% sicuro) mi sarei aspettato di vederlo all'incontro (dopo anni) con la sorella, anche solo per un attimo (per stabilire chi è che il biondino vuole spodestare), inoltre viene lasciato intuire il perchè sia stata portata dall'imperatore la sorella ma vorrei comunque avere una chiara risposta
ancora una volta abbastanza classico l'elemento sci-fi delle due fazioni con l'alleanza che vede la nascita da coloro che rifiutano lo stile oppressivo imperiale, un pò complicato come siano diventati una potenza capace di fronteggiare l'impero chi sa se centra qualcosa la terza fazione che invece non è stata nemmeno nominata, forse perchè non era ancora sorta?

visivamente non ho davvero alcun appunto da fare

l'opening sto cominciando davvero ad apprezzarla:sisi:

 
Episodio 3 è ancora niente sulla sorella e gli ebrei? LOL

E i terroni?

 
Ep. 3
piaciuto tantissimo anche questo come detto avevo accusato una eccessiva immobilità nelle prime due dove tutte le scene si svolgevano sul ponte di comando, qui è stato davvero bellissimo vedere tutte queste ambientazioni diverse per di più in stile ottocentesco, inoltre si esplora un pò più il succo dei personaggi e le loro motivazioni siccome a parte i dialoghi sull'altezza e la menzione della sorella (che a quanto pare sembra essere una motivazione abbastanza importante) era stato dato sapere davvero poco dei due della fazione dell'impero

rimango con un piccolo punto interrogativo riguardo la scena davanti alla statua di Rudolf, ha delle telecamere negli occhi:morris82: un semplice dettaglio per mostrare quanto l'impero abbia un sistema di sicurezza ferreo? oppure qualcuno dall'altra parte ha magari scoperto le aspettative di ascesa al potere di Reinhard?piaciuto anche il dettaglio degli occhi artificiali del tipo che ci rivelano che un tempo persone con deformazioni o debolezze fisiche sarebbero stati eliminati, molto plausibile visto che gli aristocratici dell'impero sembrano essersi abbastanza fissati sull'idea di essere superiori, ma se è stata abolita vuol dire che in fondo il sistema non è poi tanto marcio, sarei anche curioso di sapere chi è l'attuale imperatore (credo sia quello che ha dato la nuova carica a Reinhard con lo scettro ma non ne sono al 100% sicuro) mi sarei aspettato di vederlo all'incontro (dopo anni) con la sorella, anche solo per un attimo (per stabilire chi è che il biondino vuole spodestare), inoltre viene lasciato intuire il perchè sia stata portata dall'imperatore la sorella ma vorrei comunque avere una chiara risposta
ancora una volta abbastanza classico l'elemento sci-fi delle due fazioni con l'alleanza che vede la nascita da coloro che rifiutano lo stile oppressivo imperiale, un pò complicato come siano diventati una potenza capace di fronteggiare l'impero chi sa se centra qualcosa la terza fazione che invece non è stata nemmeno nominata, forse perchè non era ancora sorta?

visivamente non ho davvero alcun appunto da fare

l'opening sto cominciando davvero ad apprezzarla:sisi:
Chiarimenti.

Friedrich IV è l'imperatore, ossia colui che vedi dare a Reinharto metà dell'esercito imperiale, solo lui ha questa autorità.

Annerose è la sua sposa, ma è quasi una "concubina", quindi è naturale non sia al suo fianco.

Friedrich di suo è un uomo abbastanza passivo.

Per le altre domande, sono secondo me conseguenza del taglio totale su Rudolf, per capire come funziona l'impero è necessario capire come è stato fondato e su che principi.

Questo video fa al caso.

https://www.youtube.com/watch?v=2OBKSsL0neM
 
Ultima modifica da un moderatore:
Episodio 3

Buono pure questo, ma non ci posso fare nulla per me che ho visto la serie originale sembra di vedere una versione piatta e velocizzata di quest'ultima, con l'aggiornamento grafico che non riesce ad apportare i benefici sperati. Ma mi va bene anche che sia il classico compitino, basta che renda un minimo giustizia al predecessore :stema:

Però mamma mia Oberstein :dsax:
 
un dettaglio che mi ero un pò lasciato sfuggire nello scorso episodio

i grattaceli che vengono buttati giù nel prologo wtf solo per costruire tutto in stile medievale/ottocentesco/quello che è
. . . Rudolf qua c'è gente che inneggia a quanto fossero più meglio i cartoni cinesi di una ventina di anni fa ma lui sta su completamente un altro livello:rickds:

Ep. 4 in un certo senso mi aspettavo che anche questo episodio come il secondo avrebbe offerto un altro switch del fronte chi sa se si continuerà con questa dualità per tutta la serie ad ogni modo anche in questo caso sono sorpreso della leggerezza del tutto senza mettere alla prova introducendo troppi elementi, per il resto altro episodio centrato su di un personaggio questa volta di Yang . . . un tipo semplice ed apposto

leggermente stranito dalla

battaglia simulata, si può sicuramente desumere che i tempi dello scontro siano stati molto più lunghi di quelli che vediamo a schermo, ma non penso proprio sia stata suggerita adeguatamente l'idea di ciò che è accaduto, perchè guardando l'episodio si ha proprio l'impressione che all'avversario abbiano improvvisamente staccato la spina perchè non ha pagato l'ultima bolletta quando sebbene i rifornimenti siano importanti non penso proprio che delle navi pensate per VIAGGIARE PER MIGLIAGLIA DI KILOMETRI NELLO SPAZIO possano fermarsi di punto in bianco
a parte questa circostanza trattata in modo abbastanza grossolano mi definisco soddisfatto, ci sono dinamiche interessanti

gli imperiali che dichiarano di "venire a liberare" e non sò mi ha davvero sorpreso vedere i cittadini tutti molto lucidi nel dargli ZERO CREDITO e darsela subito a gambe, non sembravano in alcun modo brainwashiati o agire in modo omologato per credere di dover temere gli imperiali ma semplici cittadini liberi che pensano con la propria testa insomma l'alleanza dei pianeti liberi sembra giocare il ruolo dell'occidente moderno pochi dubbi:sisi: se non fosse per alcuni elementi militaristici più sostanziosi primo fra tutti quello riguardante gli orfani di guerra che ho trovato geniale . . . per quanto riprovevole

e sempre parlando dei cittadini mi è sembrato che addirittura non vedano molto bene i militari, ma non sono certo se sia solo una mia interpretazione a certe scene come quella in cui la ragazza ha rifiutato la dichiarazione dell'amico (potrebbe in quel caso essere per il solo rischio di rimanere vedova) oppure dalla sensazione che ho avuto che dalla parte dei civili si voglia evitare a tutti i costi che accada ciò che è successo con l'impero (dove di fatto sono stati i militari a permettere/proclamarsi casta sovrana) ed è quindi un certo senso spiacevole per dei cittadini liberi dipendervi
piaciuto e non banale la frase di Yang secondo cui il popolo è colpevole quanto il dittatore stesso per averlo messo al potere anche quando con tacito consenso, il suo personaggio in se non smuove montagne ne vuole farlo siccome vuole essere tutto l'opposto del biondino imperiale (voti tutti nella media, vive nascostamente "se non fosse perchè mi obbligano con i debiti manco farei il militare sono addirittura costretto ad avanzare di carriera che mondo orribileeee!!!!":rickds:)

in ogni caso sembra che i suoi amici abbiano vita breve :azz: curioso abbia deciso di adottare qualcuno:asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Rudolf qua c'è gente che inneggia a quanto fossero più meglio i cartoni cinesi di una ventina di anni fa ma lui sta su completamente un altro livello
Veramente penoso questo remake, la serie originale ha tipo episodi interi di documentari storici piero angela istituto luce.

https://www.youtube.com/watch?v=2OBKSsL0neM

si può sicuramente desumere che i tempi dello scontro siano stati molto più lunghi di
E' una cosa su cui si sorvola parecchio, le battaglie in logh durano parecchie ore, i viaggi spaziali settimane.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cerchiamo di evitare l'utilizzo di termini offensivi per favore, anche se sono rivolti ai personaggi di anime e manga

 
Episodio 4

In linea coi precedenti, non è affatto male e le buone intenzioni ci sono, ma è tutto troppo veloce e senza alcun tipo di approfondimento. Un remake moderno sotto tutti i punti di vista quindi, anche quelli negativi :asd:

 
Ep. 5

gran bell' episodio direi il migliore ad ora

non mi aspettavo un altro episodio su Yang di già ma ha senso averlo così presto, in modo da pareggiare i conti con Reinhard le cui motivazioni ed ideali erano già stati trattati in modo essenziale ma efficace, e sorprendentemente si può dire che ricoprano entrambi una posizione abbastanza simile all'interno delle rispettive fazioni, entrambi sono i ""ribelli"" contro/spiacevoli_ospiti del mondo stantio che li circonda (i buoni individui non mancano per considerare tutto marcio btw), anche se continuo nonostante i fatti dell'episodio di oggi a vedere sotto una luce migliore l'alleanza perchè se non altro agisce secondo necessità rispetto all'impero che butta giù grattacieli for the lols (anche se è accaduto centinaia di anni fa quindi forse è un pò ingiusto tenerne conto:hmm:) ovviamente non si nasconde la propaganda del presidente fatta letteralmente sui corpi dei caduti ma personalmente trovo comunque deboluccio come Yang e la vedova vogliano ritorcevisi contro con qualche battatua tagliente e domanda personale scomoda, per quanto l'empatia sia importante non mi riesce proprio di metterla di fronte ad un nemico che vuole annientarti in ogni caso la serie ne prende atto quindi per quanto mi riguarda sul momento hanno entrambi avuto "tali reazioni" ma non peccano di infantilità

screenshot_2018-05-01f6umy.jpg



arriva la conferma dell'idea che mi ero fatto che nell'alleanza vi sia una profonda divisione tra civili e militari con i secondi che detengono ovviamente il potere ma si deve mantenere la facciata sfociando in situazioni molto ambigue come quella della conferenza, non pensavo saremmo arrivati anche a vedere simil squadroni fascisti (un pò alla risata:asd:) con il gruppo i cavalieri patriottici

in ogni caso episodio che giudico il migliore fin ad ora, perchè appunto e soprattutto non solo continua la caratterizzazione di Yang che non poteva tenere in piedi da sola l'interesse (contento delle sue interazioni col ragazzo che ha preso sotto di se senza perderci troppo tempo è stato semplicemente piacevole vedere Yang spingere per una carriera non militare per il suo protetto oppure il fatto che secondo lui debba pensare più a divertirsi piuttosto che ripagare i debiti verso di lui) per l'alleanza ma appunto per il world building che offre con un ottimo spaccato su quello che è una grossa fetta dell'universo in gioco
overall apprezzato la scrittura di quest'episodio un pò più impegnata dove i precedenti scorrevano quasi troppo leggeri, potrei considerare una leggera mancanza di classe giusto la controffensiva con gli idranti:occhi::asd:

in generale la scena tutta mi è sembrata un pò idiota, arrivano là in forze, gli tirano pure una granata (che gli arriva pure vicino ho capito che è una flashbang ma insomma già se me la metti così vuol dire che hanno la seria intenzione di irrompere) e se ne vanno con la coda tra le gambe per un pò d'acqua . . . quant'è irrealistica come cosa . . . anche come come risponde Yang alla situazione?! fare una barricata, avere una stanza antipanico (già che è uno stratega un passo avanti a tutti) o scappare mi sembrano scelte decisamente più sensate poi nemmeno si capisce se sono manovrabili gli spruzzatori non sò:moia: è una cacchiata nel computo totale dell'episodio ma avendo il tutto potuto degenerare in qualcosa di serio (MOLTO SERIO) non ho molto apprezzato sia passata come intermezzo comico:none: al contrario del inseguimento con il camion, con si modelli approssimativi ma discretamente animato e buon senso di pericolo e tensione:stema:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Episodio 5

Sulle parti dell'Alleanza ho poco da dire per ora, le stanno facendo bene, anche perché sono quelle dove il nuovo chara si adatta meglio, temo quando si ritornerà sull'Impero :tristenev:

potrei considerare una leggera mancanza di classe giusto la controffensiva con gli idranti:occhi::asd:
in generale la scena tutta mi è sembrata un pò idiota, arrivano là in forze, gli tirano pure una granata (che gli arriva pure vicino ho capito che è una flashbang ma insomma già se me la metti così vuol dire che hanno la seria intenzione di irrompere) e se ne vanno con la coda tra le gambe per un pò d'acqua . . . quant'è irrealistica come cosa . . . anche come come risponde Yang alla situazione?! fare una barricata, avere una stanza antipanico (già che è uno stratega un passo avanti a tutti) o scappare mi sembrano scelte decisamente più sensate poi nemmeno si capisce se sono manovrabili gli spruzzatori non sò:moia: è una cacchiata nel computo totale dell'episodio ma avendo il tutto potuto degenerare in qualcosa di serio (MOLTO SERIO) non ho molto apprezzato sia passata come intermezzo comico:none: al contrario del inseguimento con il camion, con si modelli approssimativi ma discretamente animato e buon senso di pericolo e tensione:stema:
Come osi criticare una delle scene più belle della saga?! :gio:

Però si, nella serie OVA precedente era resa molto meglio :asd:
 
Idranti e yang action man è roba inaudita.

Paradossalmente è un adattamento più fedele del vecchio, ma nel senso che la vecchia serie ha operato diversi approfondimenti per creare una base per i 110 episodi.

Mentre qua rushano e ne viene fuori una roba sterile e impersonale, un confronto impietoso.

 
Ep. 6

episodio ̶m̶neh:asd: in teoria la prima parte della battaglia

nella pratica una serie di appuntamenti per mettere insieme l'incredibile (?) task force:stema: che sarà la 13 flotta:stema:

Yang che da prova di inaspettati doti oratorie e devo dire che mi è piaicuto e sento di dover rispettare la sua visione schietta e idealista ed è quasi imbarazzante come l'abbia esposto in modo tanto semplice e quadrato:asd:

altra due cose che voglio sottolineare, la prima è sta cosa dei traditori pensavo all'inizio fosse una robba banale ma poi ci hanno droppato che praticamente i fanti (Starship Troopers -> :hot:) sono degli ex-imperiali :morris82::morris82::morris82::morris82::morris82: voglio assolutamente un pò di contesto per questa faccenda:leon:

image000090qsct.jpg


QL1N5_s-200x150.gif


la seconda è il modo in cui nel brevissimo tempo a disposizione per gli imperiali me lì abbiano presentati alla stragrande i due generali veramente ca$$uti e competenti il fatto che poi che siano due ed in competizione tra loro mi ha fatto pensare tantissimo a Zukov e Konev (probabilmente perchè è l'unico caso simile che mi è venuto in mente) ma ancora più di loro mi è piaciuto il tipo con gli occhi artificiali che avevamo già intravista qualche episodio fa due righe di dialogo e mi ha messo i brivi:ivan: nabbestia:morristend: sicuramente il personaggio è destinato a ricoprire qualche ruolo importante

overall come detto ̶m̶neh aspettiamo la parte due ma qualcosa mi dice (sopratutto dove hanno deciso di piazzare il cliffhanger)

che non tutto è destinato ad andare secondo i piani o almeno se se la bevessero completamente sarei molto deluso staremmo ai livelli comici degli imperiali di Star Wars, e alla fortezza non sta passando inosservato che la flotta partita non abbia intercettato le navi

Ps: ah ma quindi ci sono anche le femmine in quest'anime? . . .uffa mi stavo godendo il no girlz allowed:trallalle

 
voglio assolutamente un pò di contesto per questa faccenda
La gente emigra e chiede asilo politico, l'alleanza è diventata una fazione vera da gruppetto di coloni puzzoni precisamente perchè hanno anche ricevuto miliardi di imperiali scontenti a botta.

overall come detto ̶m̶neh aspettiamo la parte due ma qualcosa mi dice (sopratutto dove hanno deciso di piazzare il cliffhanger)
Guarda, nei combattimenti di logh sono tutti COMPLETI IMBECILLI a parte yang, reinardo e sottoposti.

Ma è appunto una delle maggiori morali della serie dove nell'impero comandano in guerra aristrocratici random per diritto di nascita mentre l'alleanza e consumata da corruzione e clientelismo.

Del resto anche yang e reinardo stessi sono dei super raccomandati clamorosi, con yang che si è trovato eroe per caso e quadruplo promosso per farne uno strumento di propaganda mentre reinardo è una sorta di protetto dell'imperatore che gli bomba la sorella.

 
Guarda, nei combattimenti di logh sono tutti COMPLETI IMBECILLI a parte yang, reinardo e sottoposti.
Ma è appunto una delle maggiori morali della serie dove nell'impero comandano in guerra aristrocratici random per diritto di nascita mentre l'alleanza e consumata da corruzione e clientelismo.

Del resto anche yang e reinardo stessi sono dei super raccomandati clamorosi, con yang che si è trovato eroe per caso e quadruplo promosso per farne uno strumento di propaganda mentre reinardo è una sorta di protetto dell'imperatore che gli bomba la sorella.
LOGH in a nutshell :sard:

 
Episodio 6

Beh Frederica è sicuramente meglio adesso che prima :pffs: Per Schenkopp invece hanno un po' cannato il doppiatore imho. In ogni caso buon episodio, temevo un rush maggiore.

 
Ep. 7

andato tutto un pò troppo liscio

e pulito addirittura hanno addormentato l'intera fortezza:asd: e comunque alla fine sono stati graziati dal fatto che la guarnigione non li abbia beccati o non abbia deciso di tornare indietro prima
Oberstein un figo della madonna:sisi:, non so invece ancora che pensare del comico mancato e donnaiolo di Walter:asd: anche dopo aver avuto un assaggio della sua backstory con il nonno

dove quest'ultimo mi ha sorpreso la risolutezza con cui ha abbandonato l'impero sicuramente a sottolineare che non tutti sono con i paraocchi ed anche l'andamento dello scontro ha mostrato qualcosa di simile tra chi ha preferito arrendersi invece di morire inutilmente
in generale episodio semplicissimo

giusto un modo come un altro per far prendere all'alleanza la fortezza e cambiare le carte in tavola sull' equilibrio della guerra e mettere in mostra quanto Yang sia buono ad aver risparmiato la flotta nemica

sinceramente mi aspettavo uno scontro in piena regola all'interno della fortezza siccome ci era stata introdotta l'unita di Walter come una delle migliori unità di fanteria
carina la scena post credit:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top