Udienza Preliminare Leggende Pokémon: Arceus | SG: 8,8 - OC: 85

Pubblicità
Esatto, l'ho scritto apposta perché sapevo al 100% avresti ignorato tutto il resto, nonché il senso ultimo di quella frase, per concentrarti sull'ovvia iperbole.

Grazie per la conferma. Possiamo tranquillamente chiuderla qui, se non vuoi discutere del gioco.
Se tu che non vuoi discutere del gioco visto che non mi hai risposto, la supercazzola sullo spirito critico non è una risposta, ma un esercizio di semantica, anche abbastanza patetico.
 
Se tu che non vuoi discutere del gioco visto che non mi hai risposto, la supercazzola sullo spirito critico non è una risposta, ma un esercizio di semantica, anche abbastanza patetico.
wat?

Io non voglio discutere di cosa se ti ho scritto chiaramente cosa ne pensavo a riguardo. Se non concordi amen.

L'esercizio di semantica è necessario se si viene a rompere i coglioni su come uno si approccia al media, come se a me o a chiunque legga qui dovesse fregare qualcosa di cosa pensi su di me (cosa assolutamente non patetica in una discussione inerente al videogioco, non alla persona). Che vuoi che ti risponda :asd:
Post automatically merged:


My bad, ero troppo focussato sul lanciare banane. Ed è molto moscio, ora che lo sento meglio.

Peccato che è unico qui, allora.
 
Ultima modifica:
Calmiamo i toni per cortesia, niente attacchi personali qui.
 
Posso dire che il crafting e la varietà di "nemici" (ovviamente) è superiore in Arceus rispetto a BOTW?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 
Ma semplicemente non è la Storia PRINCIPALE, tutto qua. L'inizio, lo svoglimento e la risoluzione si conclude tutto ai titoli di coda, quello dopo è roba extra che va ad approfondire e ampliare = POST GAME.
Post automatically merged:

Quindi tipo dell'MCU non c'hai capito una sega fino ad adesso se non consideri storia quello che accade post credit :trollface:

Sono scene POST CREDIT, anche il quel caso la STORIA PRINCIPALE è finita prima, è roba extra legata sempre all'universo generale non tanto alla storia raccontata prima
 
Ultima modifica:
Considerate anche quello di Dragon Quest xi post game?

Quello è un misto abbastanza riuscito male imho.

Gameplaysticamente è chiaramente post game visto la bassa qualitá dietro fatta di azioni ripetute in maniera abbastanza cheap. A livello di trama svacca completamente quello successo dei primi due atti del gioco.

Uno dei difetti piú grandi del gioco imho. :dsax:
 
Quello è un misto abbastanza riuscito male imho.

Gameplaysticamente è chiaramente post game visto la bassa qualitá dietro fatta di azioni ripetute in maniera abbastanza cheap. A livello di trama svacca completamente quello successo dei primi due atti del gioco.

Uno dei difetti piú grandi del gioco imho. :dsax:
Quanto ti quoto, mi ha fatto scemare parecchio il mio giudizio complessivo del titolo quella parte
 
Quello è un misto abbastanza riuscito male imho.

Gameplaysticamente è chiaramente post game visto la bassa qualitá dietro fatta di azioni ripetute in maniera abbastanza cheap. A livello di trama svacca completamente quello successo dei primi due atti del gioco.

Uno dei difetti piú grandi del gioco imho. :dsax:
A me non dispiacque ai tempi, la trovai una sorpresa gradita in realtà però non la considererei proprio postgame.
 
Finite anche le """"4 missioni"""" post game. Bello lo scontro con
Ethelo
, l'unica battaglia decente

Ma quindi fatemi capire

tutta la storia parte da un capriccio di arceus che voleva divertirsi, perciò richiama questo umano da non si sa dove, fa incazzare i suoi "generali" e poi fa scontrare dialga/palkia fornendogli una parte del suo potere cosi da dargli una nuova forma per dar fastidio all'umano?. Poi una volta che hai catturato tutti i pokemon
lo incontri,ci lotti contro e alla fine ti dice, "ho fatto bene a richiamarti in questo mondo, tieni una parte di me e mostrami il mondo". fine?
 
Ultima modifica:
Giuro, sarei proprio curioso di provarlo ma è proprio la sua natura OW che mi frena al momento. Unito poi al fatto che vedendo i vari video su youtube e co. il mondo di gioco sembra veramente piatto, vuoto e monotono. Però son curioso di sapere se qualcuno di voi qui dentro lo sta apprezzando
 
Giuro, sarei proprio curioso di provarlo ma è proprio la sua natura OW che mi frena al momento. Unito poi al fatto che vedendo i vari video su youtube e co. il mondo di gioco sembra veramente piatto, vuoto e monotono. Però son curioso di sapere se qualcuno di voi qui dentro lo sta apprezzando

Io non lo sto apprezzando ......mi ci sto proprio divertendo come un deficiente :asd: ...era da un pò che non mi capitava e notare che per me a differenza di alcuni tecnicamente è indifendibile.

Se ti piace chiappare pokemon in un open map sono soldi spesi bene ( consapevole dei limiti )
 
Giuro, sarei proprio curioso di provarlo ma è proprio la sua natura OW che mi frena al momento. Unito poi al fatto che vedendo i vari video su youtube e co. il mondo di gioco sembra veramente piatto, vuoto e monotono. Però son curioso di sapere se qualcuno di voi qui dentro lo sta apprezzando
Tieni conto che non è un open world, è a macro aree liberamente esplorabili (limitatamente comunque ai pokémon che possiedi per destreggiarti nel mappa), le aree per queste non sono neanche così piatte.
 
Dopo svariate battaglie posso esprimermi molto meglio anche sul BS che, superata l'evidenza di un bilanciamento terrificante ed una progressione irrilevante nel valorizzarlo, è anche...pensato male nel suo essere con la barra dei turni manipolabile. Se qualcuno ha informazioni aggiuntive le dica pure.

Tendenzialmente la forza di questi sistemi, di cui il più noto ai più probabilmente è FF X, è proprio quello di giocare con le turnazioni (cosa che differisce un po' da sistemi simil DQ). Dovrebbe essere pensato appositamente per quello, altrimenti perde totalmente di senso.
Non...si capisce una sega. Risulta difficile ragionare sulle future mosse se le informazioni dietro le velocità che le influenzano sono parzialmente nascoste e prendono vita loro durante la battaglia senza neanche poter capire il come od il perché. Per esempio, per come funziona, sarebbe stato molto preferibile leggere la mossa successiva (non QUALE ma l'influenza che avrebbe sulla barra) del nemico. Invece non c'è, nel momento in cui attaccano la barra si modifica, ma durante l'animazione neanche la vedi e quindi subisci 2/3 attacchi di fila che non erano previsti senza che il gioco ti informi di nulla. Le mosse stesse sembrano avere vari parametri che influenzano il turno, ma non essendo tutti esplicitati è molto a la cazzo.

Il che è un non problema nel 99% dei casi, ma per esempio sta roba sopra smorza ogni voglia di fare i 2 Vs 1 contro i nemici, che diventano una clown fiesta imprevedibile e piuttosto superflua.

Quindi sì insomma, oltre ad essere bilanciato male, non è proprio pensato bene dal principio. Il che forse avvalora il fatto che non ci siano battaglie troppo complesse, anche perché il rischio di frustrazioni superflue era dietro l'angolo. (non la sto usando come scusante eh, totalmente insufficiente il BS)

La butto lì, se mai decidessero di continuare per questa stradina la butterei su uno spin off totale e rullo di tamburi toglierei ogni elemento Jrpg, o al massimo lascerei qualche vago rimando parametrico. Hanno avuto decine di anni per dimostrarsi abili nel crearne uno ed hanno fallito miseramente e siccome alla gente sembra piacere andare in giro a lanciare palle....puntassero a quello. Lo trasformassero in un Adventure puro, magari con battaglie direttamente in tempo reale e tendenti all'action, tanto le animazioni ce le hanno. Dividi i Pokemon in usabili direttamente e di supporto (magari altri ancora di supporto terzo, tipo per la sola esplorazione o gathering, che è tutto un farming Arceus) e via, così non devono svenarsi a fare tutti i Pokemon usabili in battaglia. Secondo me farebbero molto meglio, però devono investirci nella parte visiva, di feedback, etc... che un Action scarno fa schifo da giocare.
Ah ovviamente Boss Fight decenti, non i sacchetti. Usi Pokemon per buttarli giù, grazie.

Anche qualcosa ancor più strutturato alla MH potrebbe funzionare, hai un'area limitata ma più complessa nel level design con i Pokemon che interagiscono tra loro, tu catturi, meni, farmi e poi torni all'HUB, tipo come è adesso ma ancora più marcata durante la main story. Sarebbe più facile così, la suddividi ad eventi singoli senza far pesare il fatto che stai andando avanti orizzontalmente col nulla cosmico in mano.
 
Ultima modifica:
Dopo svariate battaglie posso esprimermi molto meglio anche sul BS che, superata l'evidenza di un bilanciamento terrificante ed una progressione irrilevante nel valorizzarlo, è anche...pensato male nel suo essere con la barra dei turni manipolabile. Se qualcuno ha informazioni aggiuntive le dica pure.

Tendenzialmente la forza di questi sistemi, di cui il più noto ai più probabilmente è FF X, è proprio quello di giocare con le turnazioni (cosa che differisce un po' da sistemi simil DQ). Dovrebbe essere pensato appositamente per quello, altrimenti perde totalmente di senso.
Non...si capisce una sega. Risulta difficile ragionare sulle future mosse se le informazioni dietro le velocità che le influenzano sono parzialmente nascoste e prendono vita loro durante la battaglia senza neanche poter capire il come od il perché. Per esempio, per come funziona, sarebbe stato molto preferibile leggere la mossa successiva (non QUALE ma l'influenza che avrebbe sulla barra) del nemico. Invece non c'è, nel momento in cui attaccano la barra si modifica, ma durante l'animazione neanche la vedi e quindi subisci 2/3 attacchi di fila che non erano previsti senza che il gioco ti informi di nulla. Le mosse stesse sembrano avere vari parametri che influenzano il turno, ma non essendo tutti esplicitati è molto a la cazzo.

Il che è un non problema nel 99% dei casi, ma per esempio sta roba sopra smorza ogni voglia di fare i 2 Vs 1 contro i nemici, che diventano una clown fiesta imprevedibile e piuttosto superflua.

Quindi sì insomma, oltre ad essere bilanciato male, non è proprio pensato bene dal principio. Il che forse avvalora il fatto che non ci siano battaglie troppo complesse, anche perché il rischio di frustrazioni superflue era dietro l'angolo. (non la sto usando come scusante eh, totalmente insufficiente il BS)

La butto lì, se mai decidessero di continuare per questa stradina la butterei su uno spin off totale e rullo di tamburi toglierei ogni elemento Jrpg, o al massimo lascerei qualche vago rimando parametrico. Hanno avuto decine di anni per dimostrarsi abili nel crearne uno ed hanno fallito miseramente e siccome alla gente sembra piacere andare in giro a lanciare palle....puntassero a quello. Lo trasformassero in un Adventure puro, magari con battaglie direttamente in tempo reale e tendenti all'action, tanto le animazioni ce le hanno. Dividi i Pokemon in usabili direttamente e di supporto (magari altri ancora di supporto terzo, tipo per la sola esplorazione o gathering, che è tutto un farming Arceus) e via. Secondo me farebbero molto meglio, però devono investirci nella parte visiva, di feedback, etc... che un Action scarno fa schifo da giocare.
Ah ovviamente Boss Fight decenti, non i sacchetti. Usi Pokemon per buttarli giù, grazie.

Anche qualcosa ancor più strutturato alla MH potrebbe funzionare, hai un'area limitata ma più complessa nel level design con i Pokemon che interagiscono tra loro, tu catturi, meni, farmi e poi torni all'HUB. Anche la storia sarebbe più facile così, la suddividi ad eventi singoli senza far pesare il fatto che stai andando avanti orizzontalmente col nulla cosmico in mano. Esce fuori più diretto così
Ci sono mosse che aggiungono per dire un +0,5 alla turnazione, queste mosse sono quelle che nei giochi originali tendono ad essere prioritarie o a far tentennare il nemico, che quindi se si uniscono ad un pokèmon con alta velocità contro uno basso, possono far scattare il turno extra. Concordo che il sistema è poco chiaro, visto che l'aggiunta anche della tecnica rapida potrebbe farti colpire 3 volte risultando poco chiaro. Il gioco non spiega neanche l'esistenza di mosse normali che possono causare cambiamenti di turni.
Non sono d'accordo però nel mettere una notifica che dice che l'avversario userà una mossa veloce, visto che i pokémon hanno 4 mosse, se sai che affronterai un Floatzel, il rischio che utilizzi un Acquagetto ad esempio è alto, se non sicuro.
Togliere ogni elemento JRPG la vedo molto dura comunque, perchè è proprio questa natura a darti la possibilità di avere il controllo di centinaia di creature tutte diverse e avere elementi solo di supporto (come gli assistenti nei picchiaduro) mi sembra una scelta poco corretta per il dna pokèmon ecco.

Io invece preferirei piuttosto il combat system originale, che è anche più profondo e strategico.
 
Ci sono mosse che aggiungono per dire un +0,5 alla turnazione, queste mosse sono quelle che nei giochi originali tendono ad essere prioritarie o a far tentennare il nemico, che quindi se si uniscono ad un pokèmon con alta velocità contro uno basso, possono far scattare il turno extra. Concordo che il sistema è poco chiaro, visto che l'aggiunta anche della tecnica rapida potrebbe farti colpire 3 volte risultando poco chiaro. Il gioco non spiega neanche l'esistenza di mosse normali che possono causare cambiamenti di turni.
Non sono d'accordo però nel mettere una notifica che dice che l'avversario userà una mossa veloce, visto che i pokémon hanno 4 mosse, se sai che affronterai un Floatzel, il rischio che utilizzi un Acquagetto ad esempio è alto, se non sicuro.
Togliere ogni elemento JRPG la vedo molto dura comunque, perchè è proprio questa natura a darti la possibilità di avere il controllo di centinaia di creature tutte diverse e avere elementi solo di supporto (come gli assistenti nei picchiaduro) mi sembra una scelta poco corretta per il dna pokèmon ecco.

Io invece preferirei piuttosto il combat system originale, che è anche più profondo e strategico.
Alla fine bastava rendere un attimo più chiaro il tutto scrivendolo nelle mosse (o banalmente facendoci un tutorial a parte). Ovviamente sapendo come il nemico influenzerà i turni puoi leggere la sua mossa ma...non è figo? Aggiunge uno strato di strategia che per quanto semplifichi il tutto (che tanto è già tutto semplice) dona al giocatore la soddisfazione di una lettura andata a segno e magari aver fatto un cambio corretto. I giochi di ruolo sono quasi tutto questo alla fine.

Il problema del BS originale è che tanto sappiamo già non lo sfrutteranno per un cazzo durante la main story, perché non lo fanno mai e se proseguono così andranno avanti col Single Player. Magari cambiando totalmente approccio, anche solo per testare, esce fuori qualcosa di quantomeno divertente perché come sta ora è stantio da star male. Per esempio a me piacciono i Pokemon ignoranti, quindi usare direttamente un Garchomp che se magna vivo un cucciolo di Eevee in tempo reale lo troverei...soddisfacente, anche al nesso di una fase action un po' pecoreccia. :eucube:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top