Cosa c'è di nuovo?

Pokémon Leggende Pokémon: Arceus

Leggende Pokémon: Arceus
Fai un viaggio nel passato! Esplora una vasta regione incontaminata e preparati a fare nuove scoperte in Leggende Pokémon: Arceus per Nintendo Switch. Osserva, cattura e studia Pokémon selvatici in questo immenso gioco di ruolo e azione ambientato in un'epoca remota, quando era raro che le persone e i Pokémon vivessero a stretto contatto e in armonia. Nel corso della tua avventura attraverserai i maestosi paesaggi di Hisui, alla ricerca di Pokémon da studiare per creare il primissimo Pokédex della regione. Questa regione, che in Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente prenderà il nome di Sinnoh, ospita meraviglie naturali, panorami mozzafiato e un gran numero di Pokémon selvatici, alcuni dei quali del tutto nuovi!
Giocatori: 1
Co-op: No
Genere: Action, Adventure, Role-Playing
Data di rilascio:
Publisher: Nintendo

SamusVictory

LV
0
 
Iscritto dal
15 Nov 2020
Messaggi
10,605
Reazioni
2,547
Medaglie
4
Ragazzi io sono critico sulla cura tecnica, la credibilità del mondo e il poco tempo di sviluppo. Sono tutti problemi oggettivi e criticabili, però qua stiamo vedendo il migliore spinoff della serie a mani basse, o quantomeno il più interessante. Insomma lato trama, lore e meccaniche di gioco si presenta benissimo, poi siamo tutti d'accordo che per avere una cosa fatta davvero bene doveva uscire a gennaio 2023, però la curiosità c'è tutta. Lo tengo d'occhio
Post unito automaticamente:


Per me invece tutte le mosse di attacco avranno gli stili
Comunque non è uno spin-off,sembra di essere tornati nel topic di let's go :asd:
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
159,241
Reazioni
59,958
Medaglie
15
Non appartiene alla saga principale che cambia generazione ogni volta, non capisco perché la definizione spinoff non vada bene
E' un titolo mainline per quanto anomalo, come Let's Go.
Unite, o Snap sono spin off.

Come tutti i titoli mainline porterà delle novità che realisticamente vedremo in parte trasposte anche nella prossima Gen. (esattamente come accaduto con Let's Go)
 

SamusVictory

LV
0
 
Iscritto dal
15 Nov 2020
Messaggi
10,605
Reazioni
2,547
Medaglie
4
Non appartiene alla saga principale che cambia generazione ogni volta, non capisco perché la definizione spinoff non vada bene
Perché gli spin-off sono i giochi NON fatto da GF, paradossalmente è più spin-off il remake di diamante e perla che questo :asd:
Post unito automaticamente:

E' un titolo mainline per quanto anomalo, come Let's Go.
Unite, o Snap sono spin off.

Come tutti i titoli mainline porterà delle novità che realisticamente vedremo in parte trasposte anche nella prossima Gen. (esattamente come accaduto con Let's Go)
Esattamente, tra l'altro il vero merito di Arceus è che finalmente hanno capito che devono abbassare il livello di stilizzazione delle cose, rendendo tutto più "coerente" e tangibile, basta tirare una bacca e l'unica cosa che ottieni è una scritta "hai tirato una bacca" in sto gioco la lancia veramente e ha una reazione.
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
159,241
Reazioni
59,958
Medaglie
15
Banalmente (rifacendosi a Serebii), GF (in patria) parla nel marketing di:
ポケットモンスター』シリーズ
Pocket Monster Series

Termine che usano solo per i loro titoli mainline.
Il termine è stato usato per: tutte le nuove Gen, tutti i Remake (anche quello di ILCA, e il remake anomalo Let's Go), e lo stesso Arceus.

Al contrario non lo usano per i vari: Unite, GO, New Snap, Mystery Dungeon DX.

Alla fin fine ci cambia poco, ma de facto sono i Main hanno una consequenzialità oltre ad essere fatti da GF (con l'anomalia del solo BDSP). Io alcune cose di Legends me le aspetto in futuro (per esempio la possibilità di catturare certi Pokemon senza andare diretti in battaglia, e l'inserimento dell'XP senza passare da un menù dedicato).
 

Polmo

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
11 Gen 2012
Messaggi
55,491
Reazioni
13,060
Medaglie
16
Non è uno spin-off e lo dimostra sia la presenza di Game Freak dietro al proggetto, sia per il fatto che le novità come nuovi pokémon e forme le otteniamo in questo titolo e la futura compatibilità con Home.
Alla fine è un po' come gli Zelda, c'è il filone 2D e il 3D, qua probabilmente c'è il filone più tradizionale e in futuro altri titoli Legends, anche perchè rispetto a Let's Go (titolo che ha avuto una nascita raffazzonata/riempitivo) per questa tipologia di gioco sembra esserci una volontà di proseguire, altrimenti non avrebbero fatte così tante modifiche anche al CS, quando GF tende a riciclare il più possibile le cose.
Post unito automaticamente:

Alla fin fine ci cambia poco, ma de facto sono i Main hanno una consequenzialità oltre ad essere fatti da GF (con l'anomalia del solo BDSP). Io alcune cose di Legends me le aspetto in futuro (per esempio la possibilità di catturare certi Pokemon senza andare diretti in battaglia, e l'inserimento dell'XP senza passare da un menù dedicato).
Quanto ci spero in uno snellimento nei menù di battaglia, i titoli attuali sono di una lentezza disarmante, soprattutto ora che c'è il bonus amicizia che da un testo extra ogni volta :asd:
 

SamusVictory

LV
0
 
Iscritto dal
15 Nov 2020
Messaggi
10,605
Reazioni
2,547
Medaglie
4
Banalmente (rifacendosi a Serebii), GF (in patria) parla nel marketing di:
ポケットモンスター』シリーズ
Pocket Monster Series

Termine che usano solo per i loro titoli mainline.
Il termine è stato usato per: tutte le nuove Gen, tutti i Remake (anche quello di ILCA, e il remake anomalo Let's Go), e lo stesso Arceus.

Al contrario non lo usano per i vari: Unite, GO, New Snap, Mystery Dungeon DX.

Alla fin fine ci cambia poco, ma de facto sono i Main hanno una consequenzialità oltre ad essere fatti da GF (con l'anomalia del solo BDSP). Io alcune cose di Legends me le aspetto in futuro (per esempio la possibilità di catturare certi Pokemon senza andare diretti in battaglia, e l'inserimento dell'XP senza passare da un menù dedicato).
Più che altro si spera che riescano ad espandere la questione ad un open world vero e proprio, con tanto di palestre da Affrontare in Maniera completamente autonoma (come i dungeon di botw) cioè portare ad un evoluzione della serie, perché se dopo questo ritornano ai percorsi sono da denunciare.
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
159,241
Reazioni
59,958
Medaglie
15
Quanto ci spero in uno snellimento nei menù di battaglia, i titoli attuali sono di una lentezza disarmante, soprattutto ora che c'è il bonus amicizia che da un testo extra ogni volta :asd:
Idem. Migliorare il QoL per me è una delle priorità in sto senso. E credo che Legends in sto senso aiuterà vista la naturalezza delle sue transizioni.

Poi sì di sicuro il nocciolo duro del gioco (combat, struttura dell'esplorazione, etc.) la ritroveremo in un Legends2 (Drago Primigenio?).
 

Polmo

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
11 Gen 2012
Messaggi
55,491
Reazioni
13,060
Medaglie
16
Più che altro si spera che riescano ad espandere la questione ad un open world vero e proprio, con tanto di palestre da Affrontare in Maniera completamente autonoma (come i dungeon di botw) cioè portare ad un evoluzione della serie, perché se dopo questo ritornano ai percorsi sono da denunciare.
Creare un Open World strutturato... non hanno tempi di sviluppo che possano permetterlo purtroppo (e un engine che possa gestirlo al momento) :dsax:

Col prossimo capitolo principale sicuramente torneremo ai percorsi, anche perchè GF sembra ripudiare gli allenatori negli spazzi aperti (secondo me devono ancora capire come integrarli :asd: ), che di per se non è un male... ma devono assolutamente migliorare nel world design, perchè se devo ritrovarmi i corridoi dei recenti capitoli, allora è meglio qualcosa come le terre selvagge dei DLC o le mappe di Legends.
 
Iscritto dal
12 Mar 2021
Messaggi
1,725
Reazioni
725
Medaglie
12
E niente, ho sbagliato. Ho sempre pensato che le serie principali fossero le generazioni, e che un gioco ambientato nel passato di una regione già nota fosse uno spinoff
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,546
Reazioni
3,508
Medaglie
10
E niente, ho sbagliato. Ho sempre pensato che le serie principali fossero le generazioni, e che un gioco ambientato nel passato di una regione già nota fosse uno spinoff
Infatti hai ragione, è tecnicamente uno spin off. Che sia realizzato dal team principale non significa un bel niente :asd:
È derivato dal prodotto principale che è la serie regolare Pokémon (che infatti continuerà probabilmente a mantenere la sua struttura classica), e nello specifico dagli episodi diamante/perla. È spin off/prequel, cambia la struttura di gioco e presenta nuovi personaggi, anche se volutamente ispirati a quelli dell'episodio madre.
 
Ultima modifica:

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,546
Reazioni
3,508
Medaglie
10
Leggiti tutte le spiegazioni sopra piuttosto...

È un titolo main, punto
"Punto" no, grazie.
La mia spiegazione l'ho data.
"leggitela", casomai approfondisci il tuo punto di vista e poi vediamo se ha senso.
 

SamusVictory

LV
0
 
Iscritto dal
15 Nov 2020
Messaggi
10,605
Reazioni
2,547
Medaglie
4
"Punto" no, grazie.
La mia spiegazione l'ho data.
"leggitela", casomai approfondisci il tuo punto di vista e poi vediamo se ha senso.
Ma non è che devi spiegarcelo tu eh, lo dicono loro cosa è spin-off è cosa no! :asd:
Post unito automaticamente:

Creare un Open World strutturato... non hanno tempi di sviluppo che possano permetterlo purtroppo (e un engine che possa gestirlo al momento) :dsax:

Col prossimo capitolo principale sicuramente torneremo ai percorsi, anche perchè GF sembra ripudiare gli allenatori negli spazzi aperti (secondo me devono ancora capire come integrarli :asd: ), che di per se non è un male... ma devono assolutamente migliorare nel world design, perchè se devo ritrovarmi i corridoi dei recenti capitoli, allora è meglio qualcosa come le terre selvagge dei DLC o le mappe di Legends.
Per carità di diddio, no, cioè tornare indietro al posto di andare avanti? Aborro.
 

Naetle-92

Incineroar fag
LV
2
 
Iscritto dal
26 Mar 2011
Messaggi
6,152
Reazioni
542
Medaglie
6
"Punto" no, grazie.
La mia spiegazione l'ho data.
"leggitela", casomai approfondisci il tuo punto di vista e poi vediamo se ha senso.
Punto si grazie.

Rivedi te quello che pensi, perchè la GF li considera main title, non lo dice un tizio di un forum a random
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
159,241
Reazioni
59,958
Medaglie
15


:asd:
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,546
Reazioni
3,508
Medaglie
10
Ma non è che devi spiegarcelo tu eh, lo dicono loro cosa è spin-off è cosa no! :asd:

Punto si grazie.

Rivedi te quello che pensi, perchè la GF li considera main title, non lo dice un tizio di un forum a random
in realtà non lo decidono loro. Se io faccio quello che tecnicamente rientra nella descrizione di spin off e dico che non è uno spin off, quello spin off rimane.
Sennò io posso decidere di chiamare zucca una melanzana, ma il resto del mondo codifica quell'ortaggio come zucca.
Il resto sono scelte di marketing. E per loro è importante ribadire che legends rimane un titolo del filone principale, perché ambientato nello stesso mondo e perché racconta una porzione del passato di quel mondo. Non è dungeon dove i mostri parlano, non è snap ambientato in luogo x che potrebbe non essere canonico e via dicendo.

Va pure detto che solitamente lo spin off utilizza personaggi secondari di un'opera per creare una storia a parte, cosa che legends non fa. A differenza dei prodotti seriali o cinematografici, nel videogioco va presa in considerazione anche la componente ludica, che in questo caso si discosta profondamente dalla serie principale.

Abbiamo un titolo con un sottotitolo differente, per sottolineare la differenza con gli rpg che continueranno ad uscire e un gameplay radicalmente diverso.
Non è uno spin off (canonico), ambientato nel passato dello stesso mondo dei principali?

Una differenziazione rimane, posto che spin off non significa che abbia minore importanza, eh.
 
Ultima modifica:

SamusVictory

LV
0
 
Iscritto dal
15 Nov 2020
Messaggi
10,605
Reazioni
2,547
Medaglie
4
in realtà non lo decidono loro. Se io faccio quello che tecnicamente rientra nella descrizione di spin off e dico che non è uno spin off, quello spin off rimane.
Sennò io posso decidere di chiamare zucca una melanzana, ma il resto del mondo codifica quell'ortaggio come zucca.
Il resto sono scelte di marketing. E per loro è importante ribadire che legends rimane un titolo del filone principale, perché ambientato nello stesso mondo e perché racconta una porzione del passato di quel mondo. Non è dungeon dove i mostri parlano, non è snap ambientato in luogo x che potrebbe non essere canonico e via dicendo.

Va pure detto che solitamente lo spin off utilizza personaggi secondari di un'opera per creare una storia a parte, cosa che legends non fa. A differenza dei prodotti seriali o cinematografici, nel videogioco va presa in considerazione anche la componente ludica, che in questo caso si discosta profondamente dalla serie principale.

Abbiamo un titolo con un sottotitolo differente, per sottolineare la differenza con gli rpg che continueranno ad uscire e un gameplay radicalmente diverso.
Non è uno spin off (canonico), ambientato nel passato dello stesso mondo dei principali?

Una differenziazione rimane, posto che spin off non è sintomo di minore importanza, eh.
Direi che sto esempio coi mondi di fantasia che creano loro, non c'entra proprio niente, sono sempre loro che decidono è il loro brand dopo tutto.
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,546
Reazioni
3,508
Medaglie
10
Direi che sto esempio coi mondi di fantasia che creano loro, non c'entra proprio niente, sono sempre loro che decidono è il loro brand dopo tutto.
Non ho capito niente di questo post, scusami :asd:
Non riesco a risponderti, o lo esprimi meglio o va bene così. La vediamo diversamente e bon :unsisi:
 
Top