Pokémon Leggende Pokémon: Z-A | 16 Ottobre

Pubblicità
Bella cagata
Post automatically merged:


Solo perche esiste un'altra mega orribile questo non significa che mega dragonite smette di esserlo
bhe, diciamo che nel momento in cui crei un livelo di bassezza talmente basso da distaccare di nlivelli, rivaulti il tutto . e ho visto fan art di megadragonite che se fossero l'art in game nessuno si lamenterebbe per cui si, nel mio caso, ho tranquillamente cambiato opinione sulla mega ma non sulla realizzazione di gamefreak
 


Non la capiró mai :facepalm:

Spero che un giorno riprendano il concetto degli universi paralleli per cancellare sta merda, è un incubo


Sembra vogliano quasi torturare in maniera sadica i genwunners :rickds:
 
Più o meno in linea con quanto si sa già.
Il fatto che continuino a non far esplorare Luminopoli liberamente aumenta il sospetto che non sia così grande, i dialoghi purtroppo sembrano i soliti logorroici che ci portiamo dietro da un po’ di tempo.
Per il resto pare essere un Legends molto più solido e a fuoco di Arceus, con una premessa decisamente meno interessante.
 
Più o meno in linea con quanto si sa già.
Il fatto che continuino a non far esplorare Luminopoli liberamente aumenta il sospetto che non sia così grande, i dialoghi purtroppo sembrano i soliti logorroici che ci portiamo dietro da un po’ di tempo.
Per il resto pare essere un Legends molto più solido e a fuoco di Arceus, con una premessa decisamente meno interessante.

Il gameplay però a sto giro sembra la parte più interessante
Dai che magari con il prossimo gioco riusciamo finalmente ad avere tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il gameplay però a sto giro sembra la parte più interessante
Dai che magari con il prossimo gioco riusciamo finalmente ad avere tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh, la cosa paradossale è che tutto in questo gioco sembra costruito per avere meno problemi possibili, un’avventura controllata in uno spazio ristretto, e poi è andata a finire che li hanno avuti comunque.
C’è veramente da assumere un santo la dentro.

Comunque concordo che quanto meno il gameplay sembra più consistente.
 
Dell'anteprima di serebii mi é piaciuto il fatto che per salire di rango devi fare un bel pò di battaglie e c'é un "mini boss" alla fine. (Bellissimo con le tre scimmiette elementali)

Lo stadio dentro il ristorante mi é piaciuto molto. Che poi su xy era pieni di bar/ristoranti quindi ci sta
 
Vediamo quanti interni saranno unici perché effettivamente nella mappa sono segnati parecchi ristoranti visitabili ma la paura del copia incolla c'é.

Eh, la cosa paradossale è che tutto in questo gioco sembra costruito per avere meno problemi possibili, un’avventura controllata in uno spazio ristretto, e poi è andata a finire che li hanno avuti comunque.
C’è veramente da assumere un santo la dentro.

Comunque concordo che quanto meno il gameplay sembra più consistente.
C'é da dire che lato storia non credo abbiano visto nulla in questa demo, peró da quello che ho letto dai vari leak potrebbe riservare qualche sorpresa.

In ogni caso di gente da assumere ne hanno urgente bisogno, al di là del motore, guardando bene le texture che non sono fatte male a livello puramente tecnico con la pochezza lato poligonale che hanno e i limiti di Switch 1 (sulla 2 sono a maggiore risoluzione e lo stacco c'é, ma rimane un progetto inizialmente concepito per la 1), sono sempre piú convinto che il loro problema é gente capace di fare degli shader belli e una illuminazione fatta bene. Cosa te ne fai di materiali avanzati con numerose mappe per la resa simil PBR, se poi mi piazzi una illuminazione totalmente piatta che non risalta nulla.
 
Il gameplay però a sto giro sembra la parte più interessante
Dai che magari con il prossimo gioco riusciamo finalmente ad avere tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le false speranze sul "prossimo gioco" sono andate avanti per tutta la gen switch. E su switch abbiamo avuto 2 main, 3 spin off ed un remake.

C'è da rassegnarsi all'idea che anche il prossimo gioco sarà pieno di compromessi, come tutti i precedenti, perché avranno già fatto i conti che l'anno prossimo deve uscire la 10 gen.
 
Le false speranze sul "prossimo gioco" sono andate avanti per tutta la gen switch. E su switch abbiamo avuto 2 main, 3 spin off ed un remake.

C'è da rassegnarsi all'idea che anche il prossimo gioco sarà pieno di compromessi, come tutti i precedenti, perché avranno già fatto i conti che l'anno prossimo deve uscire la 10 gen.
-Spada e Scudo
-Scarlatto e Violetto
-Let's Go
-Leggende
-BDSP (che non è neanche un progetto di GF ma sviluppato in fretta e furia voluto da TPC perchè non sapeva come i giocatori avrebbero preso il filone Leggende)

Ne hai aggiunto uno in più? :hmm:

Comunque secondo me non è una questione di "false speranze", con tutte le problematiche nei vari progetti di GF riscontrati negli ultimi anni, su una cosa devo dire non si può recriminarli, ovvero che hanno stagnato su una formula di Gameplay, questo ovviamente ha esasperato le problematiche del team fino ad arrivare a disastri tecnici e contenutistici di Scarlatto e Violetto.
Poi per esempio Spada e Scudo sono giochi blandissimi, anche loro soffrono di pochezze di contenuti dovuti ad un ciclo di sviluppo di soli due anni e tecnicamente mediocri, di fatto non era la svolta che ci si aspettava dal primo capitolo mainline, sembrava un titolo pensato per 3DS e probabilmente lo sarebbe divenuto se Switch non fosse stato un successo commerciale. Si chiedeva qualcosa di più interessante, aperto e interattivo e il loro capitolo successivo fu Arceus che personalmente ho trovato molto interessante e una formula vincente, si vedeva essere il primo titolo pensato per Switch al 100%, come contenuti ne aveva e l'unico "compromesso" era quello del livello grafico del gioco, davvero spoglio ma comunque stabile e con buone risoluzioni.
Poi con Scarlatto e Violetto hanno voluto provare a fare un all-in sbattendo contro il muro in maniera davvero devastante :asd:
Ma quello è un progetto secondo me andato proprio male sotto tutti gli aspetti e sicuro essere nato sotto il COVID non ha neanche aiutato e secondo me la shitstorm l'hanno accusata se sono arrivati a posticipare di un anno Leggende ZA :asd:

Ora su ZA ci sarebbe tanto da dire, rimane un progetto il cui sviluppo è comunque partito prima del rilascio di SV se l'anno in più è servito, lo vedremo lato contenuti una volta che il gioco è lanciato e dai leak sappiamo che il gioco ad Agosto 2024 non era effettivamente pronto con tanti contenuti secondari assenti. C'è da dire che graficamente, seppur blando dei passi avanti a livello tecnico ci sono stati, rimane un gioco Switch 1 con il loro engine mattone, ma diciamo che anche i trailer Switch 1 del titolo non dimostravano un gioco messo male come SV.
Lato animazioni purtroppo siamo messi ancora maluccio, è tutto ancora molto rigido e impostare il gioco su una città sicuramente è una sfida tosta per il team visto che sono sempre state il loro tallone d'achille.

vediamo ma su ZA sono abbastanza ottimista che sarà comunque un titolo valido per il brand
 
-Spada e Scudo
-Scarlatto e Violetto
-Let's Go
-Leggende
-BDSP (che non è neanche un progetto di GF ma sviluppato in fretta e furia voluto da TPC perchè non sapeva come i giocatori avrebbero preso il filone Leggende)

Ne hai aggiunto uno in più? :hmm:

Comunque secondo me non è una questione di "false speranze", con tutte le problematiche nei vari progetti di GF riscontrati negli ultimi anni, su una cosa devo dire non si può recriminarli, ovvero che hanno stagnato su una formula di Gameplay, questo ovviamente ha esasperato le problematiche del team fino ad arrivare a disastri tecnici e contenutistici di Scarlatto e Violetto.
Poi per esempio Spada e Scudo sono giochi blandissimi, anche loro soffrono di pochezze di contenuti dovuti ad un ciclo di sviluppo di soli due anni e tecnicamente mediocri, di fatto non era la svolta che ci si aspettava dal primo capitolo mainline, sembrava un titolo pensato per 3DS e probabilmente lo sarebbe divenuto se Switch non fosse stato un successo commerciale. Si chiedeva qualcosa di più interessante, aperto e interattivo e il loro capitolo successivo fu Arceus che personalmente ho trovato molto interessante e una formula vincente, si vedeva essere il primo titolo pensato per Switch al 100%, come contenuti ne aveva e l'unico "compromesso" era quello del livello grafico del gioco, davvero spoglio ma comunque stabile e con buone risoluzioni.
Poi con Scarlatto e Violetto hanno voluto provare a fare un all-in sbattendo contro il muro in maniera davvero devastante :asd:
Ma quello è un progetto secondo me andato proprio male sotto tutti gli aspetti e sicuro essere nato sotto il COVID non ha neanche aiutato e secondo me la shitstorm l'hanno accusata se sono arrivati a posticipare di un anno Leggende ZA :asd:

Ora su ZA ci sarebbe tanto da dire, rimane un progetto il cui sviluppo è comunque partito prima del rilascio di SV se l'anno in più è servito, lo vedremo lato contenuti una volta che il gioco è lanciato e dai leak sappiamo che il gioco ad Agosto 2024 non era effettivamente pronto con tanti contenuti secondari assenti. C'è da dire che graficamente, seppur blando dei passi avanti a livello tecnico ci sono stati, rimane un gioco Switch 1 con il loro engine mattone, ma diciamo che anche i trailer Switch 1 del titolo non dimostravano un gioco messo male come SV.
Lato animazioni purtroppo siamo messi ancora maluccio, è tutto ancora molto rigido e impostare il gioco su una città sicuramente è una sfida tosta per il team visto che sono sempre state il loro tallone d'achille.

vediamo ma su ZA sono abbastanza ottimista che sarà comunque un titolo valido per il brand
il gioco in più che contavo è proprio ZA, che secondo me si può ancora considerare un titolo di era switch visto che è cross gen ed è stato annunciato ben prima di switch 2

Il primo leggende l'ho adorato, ma anche quello era pieno di compromessi, non solo tecnici. Gli scontri con gli allenatori erano quasi assenti ed il battle system all fine era troppo tagliato con l'accetta. Per non parlare della quasi totale assenza di cutscene. Il vero pregio di quel titolo era che le atmosfere ed il gameplay loop basato sulla cattura erano talmente intrippanti che coprivano i difetti.

Il problema è che tutti i giochi che hai citato, tralasciando le condizioni contingenti tipo il covid o il passaggio generazionale, sono tutti stati sviluppati in max 1-2 anni. E' chiaro che cosi la coperta sarà sempre corta. Aggiungi delle features, ma risparmi su altre. Nel loro progetto più ambizioso che è stato SV hanno risparmiato addirittura sulla pulizia tecnica.
Per ZA, mi sembra che abbiano puntato sul nuovo battle system dinamico, lasciato qualche elemento di arceus tipo il sistema di cattura e stealth, ma poi sono andati al risparmio sugli ambienti, settando il tutto un ambiente cittadino a loro più congeniale e che mi sembra molto più limitato e limitante rispetto alle mappe di arceus. Quei "recinti" luminosi gridano "compromesso tecnico"

Il succo alla fine è che con questi tempi di sviluppo, è praticamente impossibile tirare fuori un gioco ambizioso. Quindi inutile fare voli pindarici sognando chissà cosa per il prossimo gioco, sarà sempre un passo avanti in alcune direzioni ed uno indietro in altre. Quando si prenderanno i loro tempi per sviluppare le cose a modo, allora si potrà un minimo alzare l'asticella delle aspettative
 
il gioco in più che contavo è proprio ZA, che secondo me si può ancora considerare un titolo di era switch visto che è cross gen ed è stato annunciato ben prima di switch 2

Il primo leggende l'ho adorato, ma anche quello era pieno di compromessi, non solo tecnici. Gli scontri con gli allenatori erano quasi assenti ed il battle system all fine era troppo tagliato con l'accetta. Per non parlare della quasi totale assenza di cutscene. Il vero pregio di quel titolo era che le atmosfere ed il gameplay loop basato sulla cattura erano talmente intrippanti che coprivano i difetti.

Il problema è che tutti i giochi che hai citato, tralasciando le condizioni contingenti tipo il covid o il passaggio generazionale, sono tutti stati sviluppati in max 1-2 anni. E' chiaro che cosi la coperta sarà sempre corta. Aggiungi delle features, ma risparmi su altre. Nel loro progetto più ambizioso che è stato SV hanno risparmiato addirittura sulla pulizia tecnica.
Per ZA, mi sembra che abbiano puntato sul nuovo battle system dinamico, lasciato qualche elemento di arceus tipo il sistema di cattura e stealth, ma poi sono andati al risparmio sugli ambienti, settando il tutto un ambiente cittadino a loro più congeniale e che mi sembra molto più limitato e limitante rispetto alle mappe di arceus. Quei "recinti" luminosi gridano "compromesso tecnico"

Il succo alla fine è che con questi tempi di sviluppo, è praticamente impossibile tirare fuori un gioco ambizioso. Quindi inutile fare voli pindarici sognando chissà cosa per il prossimo gioco, sarà sempre un passo avanti in alcune direzioni ed uno indietro in altre. Quando si prenderanno i loro tempi per sviluppare le cose a modo, allora si potrà un minimo alzare l'asticella delle aspettative
Nessun titolo pokémon è stato sviluppato in 1 anno, Pokemon SwSh, Let's Go e Arceus sono stati sviluppati principalmente in 2 anni, SV era circa sui due e mezzo.

In ogni caso, aver fatto un ambiente cittadino in realtà è più complesso degli ambienti di Arceus, in quanto erano per lo più spogli e li generi in davvero poco tempo con un editor di terreno, mentre un ambiente cittadino richiede molti più assets e un design della mappa più strutturato, anche a livello di texturing richiede più tempo perchè hai meno elementi che puoi generare in automatico.
Non capisco invece perchè definisci i recinti luminosi come compromesso tecnico, mica c'è una schermata di caricamento, sono solo aree definite che a quanto pare subiranno anche variazioni nel corso della storia.

ZA sarà uno dei giochi pokemon con i tempi più lunghi di sempre. Dopo rimane sempre un progetto Switch 1 pensato inizialmente con i suoi 2 anni di sviluppo, per cui certe scelte sin dal principio non le avranno prese. La Decima Gen invece sembrava sempre prevista per il 2026, il che potrebbe porla in un periodo di 3/4 anni di sviluppo. Tra l'altro hanno anche messo in Outosourcing la parte online del competitivo, per cui potrebbero concentrarsi su altri elementi per il titolo principale.

E' inutile aspettarsi drastici cambiamenti nell'immediato, anche perchè il team è quello che è, però appunto, sono cautamente ottimista che piano piano e un passo alla volta si tornerà sulla giusta strada.
 
Spero abbiano dato importanza anche al lato collezionistico e agli scambi con gli amici. Questa virata TOTALE sulle battaglie un po' mi destabilizza. Ho fatto avvicinare al brand un amico (ha iniziato con SV :shrek:) a cui piace di più la parte collezione/scambi, quindi arrivati a questo punto non so quanto possa apprezzare questo titolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top