Pokémon Leggende Pokémon: Z-A | 16 Ottobre

Pubblicità
Ci sta, ma questo è sempre del vecchio corso, si dice sia in programma dal 2022; se ci sono possibilità di cambiamenti li potremo vedere il prossimo anno.
Alla fine coincidono tante cose:
1) punto bassissimo toccato con scavio;
2) un anno intero di silenzio;
3) uscita nuovo hardware;
4) trentennale della saga;
5) un presunto rinvio di questo prodotto e ristrutturazione aziendale.

Nulla vieta, ma qui mi sto facendo riprendere dalla speranza, che il grosso dei lavori siano già da molto tempo dirottati sulla decima generazione e che questo prodotto sia stato portato avanti si dall’altra divisione ma comunque con calma (passatemi il termine).
Ma speriamo, a sto punto si vedrà sul lungo periodo.
 
Se sento ancora una volta "compagnia multimilardaria e di come dovrebbe gestire le cose" non finisco neanche di leggere il post :asd:

'nzomma...

stiamo discutendo su un prodotto finale di una azienda che produce giochi da anni quindi ha esperienza sul campo, che si ha avuto problemi nel salto generazionale, ci sta', e di compcet, ma sono ancora li con un prodotto che quantomeno esteticamente è spanne sotto a controparti di altre compagnie.

e si, considerando quanto macinano fa' strano pensare che questi negli 8 anni di switch, quindi nonostante abbiano avuto tempo, siano quelli che hanno piu problemi di tutti nel tirare fuori un prodotto al passo con i tempi.

capisco chi è un po' incazzato da questa situazione...per quello che mi riguarda me ne frego, mi piace discuterne serenamente ma se il prodotto è valido lo prendo altrimenti ciao senza stare a farmi venire il sangue amaro
Post automatically merged:

Comunque la fortuna di GF è che anche se fa cagate ha gente con questo spirito irrefrenabile di trovare del buono comunque. Io se a lavoro faccio un errore ci manca poco che mi tagliano le gambe e mi appendono in toscana vicino al lampredotto.

Io non ho supportato nulla più da Sole e luna perché son stanco dell'accettazione, stanco di dover dire a me stesso "vabbè su queste cose chiudi gli occhi" perché loro i 60, i 70 euro li prendono comunque e non è giusto nei confronti di chi fa davvero nel culo nel fare prodotti.
E ragazzi, si può fare. Non acquistare si può fare perché per fortuna abbiamo a nostra disposizione un catalogo enorme di titoli eccellenti ma meno fortunati.

Poi io non faccio i conti in tasca a nessuno, fate quel che volete, fate tutti quel che volete. Ma se andate dal fruttivendolo a lamentarvi che le mele costano troppo, che è una truffa poi non dite "mi faccia 2kg".
È che sembra quasi che il brand pokenon venga valutato con dei canoni a parte, come tutto dipendesse sempre dall'evoluzione e dai miglioramenti all'interno del recinto pokemon, mai guardando cosa c'è fuori.
io questa cosa l'ho sempre trovata odiosa, quando passarono a un sistema di direizone, di un personaggio in 2d, a croce a quello a 8 direizoni sembrava l'evoluzione del secolo nelle recensioni :asd:, poco importante che loro fossero arrivato al punto dopo un ventennio rispetto al settore ma cazzo dalla stampa ci fu' venduta come un salto abnorme :asd:

quando ho tempo voglio andarmi a cercare le recensioni quelle belle, quelle che quando arrivavano al comparto tecnico si limitavano a dire "per pokemon è un salto enorme" facendo finta che intorno no nesistesse nulla :asd:
 
Ultima modifica:
'nzomma...

stiamo discutendo su un prodotto finale di una azienda che produce giochi da anni quindi ha esperienza sul campo, che si ha avuto problemi nel salto generazionale, ci sta', e di compcet, ma sono ancora li con un prodotto che quantomeno esteticamente è spanne sotto a controparti di altre compagnie.

e si, considerando quanto macinano fa' strano pensare che questi negli 8 anni di switch, quindi nonostante abbiano avuto tempo, siano quelli che hanno piu problemi di tutti nel tirare fuori un prodotto al passo con i tempi.

capisco chi è un po' incazzato da questa situazione...per quello che mi riguarda me ne frego, mi piace discuterne serenamente ma se il prodotto è valido lo prendo altrimenti ciao senza stare a farmi venire il sangue amaro
Il problema di tutte queste discussioni è di come vengono intavolate e le successive basi teoriche che vengono lanciate.
-GF è uno studio indipendente, TPC è il publisher, quello che succede è che il publisher finanzia i giochi ma dopo i ricavati vanno a lui non agli sviluppatori. Poi magari (e dico anche molto probabilmente) ci sono delle clausole per cui in base alle vendite dei giochi, GF prende una parte, però non è corretto dire che Game Freak navighi nell'oro.
-Assumano più dipendenti! Lo stanno facendo, qualche tempo fa hanno pure aperto una divisione di Ricerca e Sviluppo interna mi sembra di ricordare. Ma la crescita deve essere organica, non puoi aspettarti di espandere un team di più di 100 persone in meno di un anno. Ogni persona va formata sui tool di sviluppo proprietari che usi, deve avere una postazione di lavoro nell'ufficio quindi tutta l'attrezzatura e gestione. Se molti studi occidentali sono esplosi è anche per via di questa crescita che hanno avuto post covid quando si sono visti arrivare i soldi in faccia. Non è neanche detto che i loro uffici attuali permettano di espandersi così tanto, potrebbero mancare anche gli spazi di lavoro e già hanno cambiato sede nel 2020 proprio per far fronte alla crescita.
Tra l'altro i dipendenti di GF hanno anche una paga niente male, però è difficile trovare nuovi talenti, quando ci sono case come Capcom, Square o Nintendo che se li tengono per sé.
 
A parte tutte le critiche sull'aspetto tecnico che avete già snocciolato aggiungo che da quel che vedo non mi ispirano neanche alcune scelte di Gameplay.
Non mi piace l'animazione della Pokéball quando catturi un mostriciattolo, né l'idea di dover fare le schivate real time col mio Pokémon.
Il Combat Sytem e il modo in cui ti appostavi e catturavi i Pokémon negli spazi aperti erano la vera forza di Arceus, che sul resto era terribile, se qua mi tolgono pure le due cose azzeccate cosa resta?

Vediamo, ovviamente per ora si è visto poco per poter giudicare, la mia è solo una sensazione.
 
A parte tutte le critiche sull'aspetto tecnico che avete già snocciolato aggiungo che da quel che vedo non mi ispirano neanche alcune scelte di Gameplay.
Non mi piace l'animazione della Pokéball quando catturi un mostriciattolo, né l'idea di dover fare le schivate real time col mio Pokémon.
Il Combat Sytem e il modo in cui ti appostavi e catturavi i Pokémon negli spazi aperti erano la vera forza di Arceus, che sul resto era terribile, se qua mi tolgono pure le due cose azzeccate cosa resta?

Vediamo, ovviamente per ora si è visto poco per poter giudicare, la mia è solo una sensazione.
Puoi ancora catturare i pokémon con elementi stealth
 
Comunque su Switch 2 (col prossimo gioco dedicato) imho faranno un salto più grande di quel che credete. Quella potenza fa comunque cose pure con poco sforzo
Questa favola l'ho già sentita mille volte

Raga il problema non è la console, sono loro

Finché non li mandano a pulire la merda per strada e prendono gente decente, Pokémon rimarrà sempre così, passassero anche duemila anni

Gli puoi dare sei mesi o dieci anni, un microonde o il pc della NASA, le scuse ormai non tengono più: sono dei cessi a pedali di sviluppatori, degli incapaci buoni a niente e dovrebbero declassarli a fare app di cibo d'asporto

Le occasioni le hanno avute, il beneficio del dubbio lo avevano ed hanno dimostrato che non è roba per loro fare giochi
Post automatically merged:

Ma è normale, quando su Switch esistono giochi come Bayonetta e Xenoblade che sono delle vere e proprie prova di forza, non può presentarti con una roba del genere.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
Ma pure Digimon Story, i due capitoli usciti più il terzo appena annunciato gli danno veramente le piste ed hanno avuto un budget della miseria


Gli auguro veramente di fallire malissimo, non se ne può più di vedere uno dei miei brand preferiti sputtanati di continuo così


GF per me è morta col DS
 
Tutti sti miglioramenti io non li ho proprio visti, forse giusto i modelli dei PG, ma gli sfondi sono quelli di SV, sono tremendi.
Le balconate sono praticamente dei .jpg appiccicati, i muri sono indecenti, l'illuminazione pure, tutto da buttare.
Post automatically merged:


Il loro ultimo lavoro, Rain Code, ha stile da vendere



Questo è molto meglio degli ultimi giochi fatti da gamefreak, ma di parecchio.


5dd3ed3eca234a0c6fe1961dfbf8ae61.jpg

Come fate a non vedere miglioramenti rispetto a S/V?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Insomma, siamo lì, poca roba, è brutto forte lo stesso, si vede parecchio che è tutto sgranato e in movimento è anche peggio.

Non ho detto che il risultato sia ottimo.. ma sicuramente hanno fatto dei miglioramenti
Bisogna anche considerare che probabilmente sarà forse l’ultimo titolo loro su Switch.. cosa ci si aspettava? Ovvio che utilizzano lo stesso motore degli altri
Un salto più marcato lo vedremo su Switch due ahimè

A me comunque ieri è sembrato abbastanza stabile lato fps e mancano ancora parecchi mesi per rifinirlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma come si fa a dire che il gioco mostrato ieri non è disastroso? Ma ci pensate se non ci fosse stato scritto Pokèmon? Abbiate un po' di onestà intellettuale per amor del cielo
Non voglio risultare cattivo o insultare nessuno, né faccio riferimento a nessuno( non ho nemmeno letto gli altri post), ma per me se qualcuno difende quanto mostrato ieri veramente non ha dignità da giocatore o sta palesemente mentendo di fronte all'evidenza


È una roba ingiustificabile sotto ogni punto di vista possibile ed immaginabile
 
Non ho detto che il risultato sia ottimo.. ma sicuramente hanno fatto dei miglioramenti
Bisogna anche considerare che probabilmente sarà forse l’ultimo titolo loro su Switch.. cosa ci si aspettava? Ovvio che utilizzano lo stesso motore degli altri
Un salto più marcato lo vedremo su Switch due ahimè

A me comunque ieri è sembrato abbastanza stabile lato fps e mancano ancora parecchi mesi per rifinirlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si dice lo stesso da almeno quindici anni, eppure eccoli ancora qui a rilasciare schifo su schifo quando pure gli sviluppatori indie fanno di meglio

Come detto su, il problema non è la console ma loro, che pure avessero ps5 a disposizione rilascerebbero una roba così
 
5dd3ed3eca234a0c6fe1961dfbf8ae61.jpg

Come fate a non vedere miglioramenti rispetto a S/V?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mesapoli era anche una zona separata e gli allenatori flickeravano pure :asd:

Ma come si fa a dire che il gioco mostrato ieri non è disastroso? Ma ci pensate se non ci fosse stato scritto Pokèmon? Abbiate un po' di onestà intellettuale per amor del cielo
Scarlatto e violetto sono un disastro. Qui nel poco gameplay mostrato mi sembrava piuttosto stabile, vi sono stati due momenti dove qualche laggata l'ha tirata nel tetto con Hippowdon e nella frana di onyx, che da qui a 9 mesi possono anche trovare il modo di fixare, niente brutture come chunk del mondo che spariscono o pop up di ombre, animazioni ad eccezione del salto tra i tetti tutto sommato fluide e anche il lod dei modelli dei pokemon mi sembra migliorato.
È semplicemente un gioco acerbo nella realizzazione tecnica ma personalmente non lo definirei disastroso quanto visto.
 
Io posso capire tutti i legami possibili con il brand, posso anche comprendere chi non è drastico, dopotutto al momento neanche io lo sono stato, PERÒ dire che ciò che si è visto ieri è bello, anzi, NON è brutto, è di una disonestà intellettuale incredibile o di un pensiero critico inesistente, perché non abbiamo visto nulla se non l’aspetto tecnico e 4/5 battaglie in croce.

Magari a livello di contenuti sarà molto bello, e le battaglie super divertenti, ma ciò che si è visto ieri era per lo più aspetto tecnico orrendo; non critico chi dice “aspettiamo 9 mesi e vediamo”, sicuro al 100% sarà tecnicamente scarso come ieri, ma almeno si potrà fare un idea sui contenuti.

Io sono onesto, mi aspettavo tutt’altro, non dio sceso in terra, ma altro, pur rimanendo super pessimista (basta aver letto i miei post pre presents); questo treno è andato, ci sono solo due possbilità per me:

1) come da tera leak esiste una versione migliore (tanto o poco vedremo) e uscirà per switch 2;
2) questo è inevitabilmente un lavoro programmato da anni, pre Pokemon Works e ristrutturazione aziendale, e dal prossimo anno in poi, anche grazie all’avvento del nuovo hardware, vedremo qualcosa di completamente nuovo (anche grazie al 30esimo anniversario)
Te la butto lì, perché purtroppo ormai dopo trent'anni a buttare (piacevolmente, fino a qualche anno fa) miliardi di ore sulla serie, ho capito l'andazzo :


1) non esiste alcuna versione migliore, sulla 2 girerà lo stesso, identico gioco fatta eccezione probabilmente per i praticamente sicuri rallentamenti clamorosi che avrà sulla 1;

2) non ci sarà niente di completamente nuovo, la decima gen sarà uguale a scarlatto e violetto, con richiami alla prima gen già stra abusata, al massimo rilasceranno una collection dei giochi 2d a prezzo strapieno senza migliorie né altro, se gira di culo al massimo tengono l'online delle versioni vc

Fine
 
Non ho detto che il risultato sia ottimo.. ma sicuramente hanno fatto dei miglioramenti
Bisogna anche considerare che probabilmente sarà forse l’ultimo titolo loro su Switch.. cosa ci si aspettava? Ovvio che utilizzano lo stesso motore degli altri
Un salto più marcato lo vedremo su Switch due ahimè

A me comunque ieri è sembrato abbastanza stabile lato fps e mancano ancora parecchi mesi per rifinirlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è una scusante l'hardware, su switch gira questo:



La console è la stessa, ma il lavoro fatto su Bayonetta è clamoroso rispetto agli ultimi giochi pokèmon, perchè? perchè SEGA sa lavorare a differenza di Gamefreak, basta scusarli, fossero stati un piccolo studio indie tiravo diritto e lo ignoravo, ma qua si sta parlando di un marchio importante, non esiste che si trovano delle attenuanti, il prodotto dovrebbe essere sempre al top della qualità nel miglior modo possibile per quella casa di sviluppo e per il budget che hanno, ma soprattutto per l'importanza del marchio.
Poi se la versione Switch 2 sarà migliore (sempre se esiste), si vedrà, ma qui non ci siamo proprio.
 
Ultima modifica:
Non è una scusante l'hardware, su switch gira questo:



La console è la stessa, ma il lavoro fatto su Bayonetta è clamoroso rispetto agli ultimi giochi pokèmon, perchè? perchè SEGA sa lavorare a differenza di Gamefreak, basta scusarli, fossero stati un piccolo studio indie tiravo diritto e lo ignoravo, ma qua si sta parlando di un marchio importante, non esiste che si trovano delle attenuanti, il prodotto dovrebbe essere sempre al top della qualità nel miglior modo possibile per quella casa di sviluppo e per il budget che hanno, ma soprattutto per l'importanza del marchio.
Poi se la versione Switch 2 sarà migliore, si vedrà, ma qui non ci siamo proprio.

Per quanto è importante Pokémon, in un mondo giusto un qualsiasi titolo della serie, con botw, ci si dovrebbe pulire il culo, non sembrare la brutta copia di una brutta copia di botw
 
Per quanto è importante Pokémon, in un mondo giusto un qualsiasi titolo della serie, con botw, ci si dovrebbe pulire il culo, non sembrare la brutta copia di una brutta copia di botw
Ho messo Bayo2 perchè è il primo che mi è venuto in mente, ma si BotW è un altro esempio di lavoro ottimo su console limitata.
 
Non è una scusante l'hardware, su switch gira questo:



La console è la stessa, ma il lavoro fatto su Bayonetta è clamoroso rispetto agli ultimi giochi pokèmon, perchè? perchè SEGA sa lavorare a differenza di Gamefreak, basta scusarli, fossero stati un piccolo studio indie tiravo diritto e lo ignoravo, ma qua si sta parlando di un marchio importante, non esiste che si trovano delle attenuanti, il prodotto dovrebbe essere sempre al top della qualità nel miglior modo possibile per quella casa di sviluppo e per il budget che hanno, ma soprattutto per l'importanza del marchio.
Poi se la versione Switch 2 sarà migliore, si vedrà, ma qui non ci siamo proprio.

Bayonetta 2, sviluppato da Platinum e Nintendo, non da SEGA, gira a risoluzioni inferiori in dock di Pokémon (però a frame maggiore), ma dall'altro lato stai anche paragonando Mele con Pere. Bayonetta è una serie a corridoi statici dove tutto è scriptato per gli eventi. Pokémon ZA è invece un Open World con ciclo giorno e notte dinamico che impedisce di avere ombre bakate, l'illuminazione di Pokémon è tutta real time e tanto leggera non è, bisogna essere estremamente bravi per gestirla con poche risorse utilizzate (e rispetto a SV c'è stato un bel miglioramento con ombre proiettate anche a distanza maggiori). Poi purtroppo il motore non rende giustizia, ma gli shader dei materiali di pokémon hanno una base PBR, che li rende più complessi per la GPU da gestire, bayo2 usa shader standard.

Una alternativa per gestire l'illuminazione bakata è una soluzione come quella dei Monolith, dove il ciclo giorno/notte è gestito attivando e disattivando due mappe diverse di illuminazione. Ma anche questo sistema non è banale da implementare e c'è un motivo se ad esempio FF7 Rebirth non ha un sistema ciclo giorno/notte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top