Pokémon Leggende Pokémon: Z-A

Pubblicità
Volpescu:”la verità non conviene a nessuno” con tanto di mani da burattinaio in copertina.
Z-A is the new “mani pulite”, mi aspetto che ora venga fuori che anche dietro alla strage di Capaci ci sia TPC lol
 
Ripeto se le fai alternando, non vengono a noia ed alcune sono anche interessanti

Poi se come sempre uno parte col pregiudizio e non le fa a prescindere, poi non dovrbebe andare in giro a dire che fanno noia, schifo ecc.
Io le sto facendo tutte ogni volta che si presentano, non vado avanti finché ci sono punti esclamativi nella mappa. Molte sono combattimenti tipo tutorial, per altre devi portare un pokemon e alcune sono carine, tipo quella del tizio intrappolato nella ragnatela dei suoi pokemon che ho appena fatto. Rimane il fatto che più vado avanti e più scema il divertimento sotto una ripetitività assurda
 
Ho visitato
i sotterranei
Area bella da vedere e c'è pure una deviazione. Un miracolo
Post automatically merged:

Mi sono fatto una squadra di fantasmi con doppio tipo:
Trevenant, Chandelure, Froslass, Sableye, Aegislash e sono in attesa di poter trovare Gengar
 
Ultima modifica:
Devo fare la lotta per il rango D. Ho appena sconfitto la seconda tornata di Pokémon Ferox. Quanto manca più o meno?
 
Finalmente ho provato il competitivo, fatte delle partite con un amico e una sola online, è divertentissimo come immaginavo. Prima partita online prima vittoria. :ryan: Ho devastato tutti con Feraligatr, che goduria uccidere Dragonite e mandarlo KO con Gelopugno. :ohyess: Molto caciarone l'online, nella mia partita uno ha quittato e nonostante fossimo in 3 c'era comunque un po' di confusione, quindi in 4 lo sarà ancora di più. Ad ogni modo la parte competitiva è accessibile a tutti (ottimo), adatta sia per i neofiti che per chi già mastica Pokémon. Oltre ad essere più immediato e adrenalinico non c'è bisogno di una laurea per giocare e divertirsi, a differenza dell'online classico dei titoli main dove devi conoscere le stats di più di 1000 Pokémon. La strategia c'è comunque anche qui, bisogna gestire bene la mega, le mosse e calcolare bene le distanze, capire quando avvicinarsi e quando allontanarsi per camperare e recuperare energia con mosse recover. 1VS1 divertente pure ma perde un po' secondo me, si vede che è fatto per lotte con più Pokémon in campo. Promosso a pieni voti lato combat system. Ora completo la storia e poi mi butto sull'online per sbloccare la megapietra di Greninja. :gogogo:
 
Nintendo deve chiamare sega e farsi consulenza dallo studio degli yakuza, perchè alla fine questo gioco è quello.

Fare la città con una attuale topografia di parigi e mettere 4-5 attività secondarie tipo un arcade con qualche nintendo classico avrebbe elevato il titolo parecchio.
 
Nintendo deve chiamare sega e farsi consulenza dallo studio degli yakuza, perchè alla fine questo gioco è quello.

Fare la città con una attuale topografia di parigi e mettere 4-5 attività secondarie tipo un arcade con qualche nintendo classico avrebbe elevato il titolo parecchio.
Eh si, per elevare sto titolo mancavano proprio gli arcade con i giochi Nintendo :asd:
 
ogni grado ha i suoi 3 pokemon mega da sconfiggere e poi ce il finale e poi basta :asd:
Quindi dovrei fare così per arrivare a C,B e A? E poi c'è parecchio da giocare? Non ne posso più
Post automatically merged:

Nintendo deve chiamare sega e farsi consulenza dallo studio degli yakuza, perchè alla fine questo gioco è quello.

Fare la città con una attuale topografia di parigi e mettere 4-5 attività secondarie tipo un arcade con qualche nintendo classico avrebbe elevato il titolo parecchio.
Io prima dei minigiochi sento la necessità di altre 100 cose. Ci sono mancanze gravissime
 
Quindi dovrei fare così per arrivare a C,B e A? E poi c'è parecchio da giocare? Non ne posso più
Post automatically merged:


Io prima dei minigiochi sento la necessità di altre 100 cose. Ci sono mancanze gravissime
Scusami ma sei stato un po masochista a importi di fare forzatamente tute le secondarie... le criticita di questi igoco si conoscono e farsi tutte le sec9ndarie vuol dire allungare ancora di piu il brodo con il rischio che la noia e la riprtitivita emergano ancor di piu :asd:

cosi adesso non ti goadrai nemmeno piu quel poco di main decente che potrebbe esserci...per cosa? Per delle secondarie abbastanza insulse
 
Scusami ma sei stato un po masochista a importi di fare forzatamente tute le secondarie... le criticita di questi igoco si conoscono e farsi tutte le sec9ndarie vuol dire allungare ancora di piu il brodo con il rischio che la noia e la riprtitivita emergano ancor di piu :asd:

cosi adesso non ti goadrai nemmeno piu quel poco di main decente che potrebbe esserci...per cosa? Per delle secondarie abbastanza insulse
Solitamente gioco in questa maniera, non mi piace forzare il mio modo di giocare per mancanze del prodotto, piuttosto lo abbandono e tanti saluti. Non mi metterei mai a non livellare i pokemon perché è troppo facile o a impormi altre autolimitazioni, e comunque le secondarie richiedono dal minuto al minuto e mezzo per essere completate, non è stato quello
 
Finalmente ho provato il competitivo, fatte delle partite con un amico e una sola online, è divertentissimo come immaginavo. Prima partita online prima vittoria. :ryan: Ho devastato tutti con Feraligatr, che goduria uccidere Dragonite e mandarlo KO con Gelopugno. :ohyess: Molto caciarone l'online, nella mia partita uno ha quittato e nonostante fossimo in 3 c'era comunque un po' di confusione, quindi in 4 lo sarà ancora di più. Ad ogni modo la parte competitiva è accessibile a tutti (ottimo), adatta sia per i neofiti che per chi già mastica Pokémon. Oltre ad essere più immediato e adrenalinico non c'è bisogno di una laurea per giocare e divertirsi, a differenza dell'online classico dei titoli main dove devi conoscere le stats di più di 1000 Pokémon. La strategia c'è comunque anche qui, bisogna gestire bene la mega, le mosse e calcolare bene le distanze, capire quando avvicinarsi e quando allontanarsi per camperare e recuperare energia con mosse recover. 1VS1 divertente pure ma perde un po' secondo me, si vede che è fatto per lotte con più Pokémon in campo. Promosso a pieni voti lato combat system. Ora completo la storia e poi mi butto sull'online per sbloccare la megapietra di Greninja. :gogogo:
io bon riesco a conlucdere una vittoria online e voglio prendere le megapietre.
quanto odio sto sistema di dare contenuti single player nel multiplayer
 
Solitamente gioco in questa maniera, non mi piace forzare il mio modo di giocare per mancanze del prodotto, piuttosto lo abbandono e tanti saluti. Non mi metterei mai a non livellare i pokemon perché è troppo facile o a impormi altre autolimitazioni, e comunque le secondarie richiedono dal minuto al minuto e mezzo per essere completate, non è stato quello
si ma sono una roba di un ripetitivo mai visto le secondarie, non è una questione di autoimporsi limiti ma di evitare di autoimporsi la tortura di giocarsele tutte :asd: ...ci impiegherai 4 minuti a secondaria ma se lo moltiplichi per 120 o quello che sono alla fine ti esce un gioco solo di secondarie...se dopo 20h uno è ancora agli inizi della main significa che di tempo ne prendono eccome....e vista la struttura ripetitiva del gioco e la mappa limitata ci sta che inizi a venirti anoia in un punto in cui sei ancora all'inizio o quasi con la main

Poi certo ognuno lo gioca come vuole ma conoscendo GF e i limiti di questo gioco io avrei optato per la main e qualche secondaria qua e la...poi in generale secondo me il problema delle secondarie è di molti giochi, nel senso che si ti concentri troppo su quelle il rischio è che passi tanto tempo e il desiderio per il gioco si affievolisca...ancor piu probabile lo è con ZA... per dire pure in un gioc grandioso come zelda mi sarei rotto i coglioni e concentrarsmi in punto compulsivo sul completare tutte le secondarie (ma qui magari sono io e il modo in cui gioco)

poi certo ognuno se lo gioca come vuole :asd:
semplicemente secondo me il compromesso migliore per godersi il titolo è concentrarsi sulla main (che tanto è gia lunga di suo) piuttosto che focalizzarsi su tutte le secondarie col rischio che arrivi la noia e non ci si goda nemmeno piu quel poco di decente che c'è nella main

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

cmq arrivato ai titoli di coda...in attesa di valutare il postgame per me è un titol da 7/7.5 se premio la qualità visiva che c'è in portable su switch1 con un titolo che ho veramente apprezzato anche visivamente (al netto delle brutture come i balconi 2d e textures ripetute): un' IQ veramente superba che mi è capitata con pochissimi altri titoli in handels su switch1, frame rate discretamente stabile, e finalmente hanno modificato varie mosse e la loro effettistica...tipo lanciafiamme o cascata o surf le trovo davvero stupende.

Insomma in realtà su switch1 handeld visivamente mi ha soddisfatto molto al netto di alcune brutture e questa è la cosa su cui alla vigilia puntavo meno. Altra cosa promossa è l'esplorazione sui tettI: all'inizio non sembra ma piu vai avanti e piu ti accorgi di quanti segreti, MT, item, e anche pokemon rari puoi trovare esplorando i vari tetti...e da metà gioco in poi quando hai la pseudo planata è possibile anche passare da un tetto all'altro e poter cosi esplorare una rete abbastanza vasta. Cosi come è soddisfacente saltare da un tettto all'altro usando solo la scivolata in punti dove è richiesto il massimo della precisione senza la planata e che probabilmente avevano pensato di poter raggiungere solo a planata ottenuta.

D'altro canto la cosa brutta sono i movimenti del pg...non so se è per via anche del drifting dei joy con ma a volte mi è sembrato poco preciso sopratuttto per il platofmring sulle travi/assi piu strette. Il combattimento real time è croce e delizia --> carino ma alla lunga come sospettavo ripetitivo e che si riduce a un button smashing: le strategie e sinergie sono molto inferiori rispetto al gioco base e l'assenza di abilità cmq fa.


Lato difficoltà, il gioco è facile. Nel momento in cui megaevolvete il vostro pokemon gli scontri si concludono in poicissimi secondi e anche questa è una cosa che non mi piace. Sono troppo brevi: se consideriamo le lotte za molti allenatori hanno 2 o 3 pokemon e se hai lam ega one shotti o bishotti tutto con il risultato che gli scontri durano tipo 20 secondi e il tutto si svolge cosi velocemente che nemmeno il tempo di godersi lo scontro che è gia finito. Dovevano ritarare i ps per quanto mi riguarda: non dico arrivare ai ps dei mob di xenoblade ma sicuramente dovevano essere un filo di piu.

Lato storia: boh è misera come la maggior parte dei giochi pokemon. Per il 90% della main non succede quasi nulla.

https://umlconnector.com/wp-content/uploads/pokemon-colosseum-feraligatr.jpg
 
Ultima modifica:
Nintendo deve chiamare sega e farsi consulenza dallo studio degli yakuza, perchè alla fine questo gioco è quello.

Fare la città con una attuale topografia di parigi e mettere 4-5 attività secondarie tipo un arcade con qualche nintendo classico avrebbe elevato il titolo parecchio.

Angor...
 
si ma sono una roba di un ripetitivo mai visto le secondarie, non è una questione di autoimporsi limiti ma di evitare di autoimporsi la tortura di giocarsele tutte :asd: ...ci impiegherai 4 minuti a secondaria ma se lo moltiplichi per 120 o quello che sono alla fine ti esce un gioco solo di secondarie...se dopo 20h uno è ancora agli inizi della main significa che di tempo ne prendono eccome....e vista la struttura ripetitiva del gioco e la mappa limitata ci sta che inizi a venirti anoia in un punto in cui sei ancora all'inizio o quasi con la main

Poi certo ognuno lo gioca come vuole ma conoscendo GF e i limiti di questo gioco io avrei optato per la main e qualche secondaria qua e la...poi in generale secondo me il problema delle secondarie è di molti giochi, nel senso che si ti concentri troppo su quelle il rischio è che passi tanto tempo e il desiderio per il gioco si affievolisca...ancor piu probabile lo è con ZA... per dire pure in un gioc grandioso come zelda mi sarei rotto i coglioni e concentrarsmi in punto compulsivo sul completare tutte le secondarie (ma qui magari sono io e il modo in cui gioco)

poi certo ognuno se lo gioca come vuole :asd:
semplicemente secondo me il compromesso migliore per godersi il titolo è concentrarsi sulla main (che tanto è gia lunga di suo) piuttosto che focalizzarsi su tutte le secondarie col rischio che arrivi la noia e non ci si goda nemmeno piu quel poco di decente che c'è nella main
Negli Xenoblade e in botw, per esempio, fatte tutte le secondarie divertendomi come un matto. Non è sicuramente quello che mi ha stancato conoscendomi come giocatore, anzi sono nel complesso l'attività collaterale più riuscita. Per me è sicuramente il non aver niente da scoprire dopo 4/5 ore di gioco, la mancanza di personalità dell'ambientazione e le lunghe scenette poco interessanti (la streamer per esempio). Sono stato felicissimo di trovare quei 5 minuti di corridoio che staccavano dalla monotonia della città, mi ha galvanizzato :rickds:
Post automatically merged:

Ma magari Nintendo potesse metterci bocca...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top