Udienza Preliminare Leggende Pokémon: Z-A

Pubblicità
IMHO si vedeva già da un po' che è un prodotto comunque più curato di SV. Il dubbio rimane su varietà del mondo e Combat nuovo ma secondo me già si notava che il pacchetto fosse più funzionale di Scarlatto, complice una struttura più compatta, e un po' di tempo extra per rifinirlo.

Poi da qui a pensare che una testata dia lo stesso voto (o più) di Bananza (titolo con un estro tecnico, artistico, e creativo di altissimo livello) be'... Sì, fa un po' senso. Per carità ogni opinione è un'opinione, ma...

PS: Pensare di paragonare il comparto visivo (unica cosa che si può giudicare anche senza il gioco) anche solo alla lontana a un cortometraggio Pixar è al contempo divertente e insultante. Trovo che questa tendenza dei recensori a citare prodotti cinematografici (non è la prima volta che succede) per dar tono alle proprie opinioni abbia l'effetto opposto rispetto a quello sperato, my 2 cents.
Si, il paragrafo com il confronto con Pixar mi ha stupito, oltre che poco sensato il confronto essendo 2 realtà diverse, vai a dare una percezione distante anni luce dalla realtà. Se c’è una cosa che imho si è persa negli anni su Pokémon é proprio la sua componente artistica, che il paradosso è che negli artwork è ancora presente (La copertina banalmente) ma che poi in game non riesce a trasporla allo stesso modo.
 
Bah Sparda, non so eh :asd:
SV vennero anche palesemente criticati nonostante fossero pokemon.

Poi questa cosa per cui essendo esclusiva Switch venga osannato nel forum o in questi luoghi sinceramente anche no, non ho mai letto nel forum Pokémon come bandiera di qualità da osannare. Al limite si può considerare un gioco più o meno buono, divertente o meno così come non si può negare l'impatto che ha la serie nelle vendite della console e dei giochi, però non è che gli altri capitoli fossero visti con chissà che riguardo.
Non travisare il mio messaggio Polmo.
Nel contesto di quello che ho scritto la parte importante non era la parola "Switch" ma "esclusiva". Switch 2 è una console appena uscita e in quanto tale, come qualsiasi console che ancora abbia delle esclusive, queste ultime quando escono catalizzano inevitabilmente l'attenzione. In questo momento c'è una certa attenzione verso l'arrivo dei brand storici su console, e quindi mi sembra normale che uno di quelli più grandi e famosi (Pokémon) venga atteso con trepidazione al suo esordio, specie dopo la delusione di SV. Aggiungiamoci che Pokémon è un brand che gode di uno statuto speciale causa eredità storica, questo fatto è innegabile, ogni gioco di Pokémon campa in parte di rendita dei meriti dei predecessori, e non dico nemmeno che questo sia del tutto immeritato, ma è così.
SV sono stati criticati a causa di difetti mastondotici, perché erano l'ultimo capitolo e perché sono arrivati poco dopo Arceus, ma basta guardare già all'accoglienza di Spada e Scudo...
Inoltre credo proprio che l'unica cosa che ha permesso il biasimo generale anche della stampa verso SV sia stato il comparto tecnico indifendibile ed oltremodo memabile. Ricordo bene i giorni prima dell'uscita (e ricordo bene anche i difensori, che seppure ormai ridotti all'osso c'erano e ci sono ancora).

Per quanto mi riguarda questo gioco ha già dei difetti abbastanza consistenti che se fossero stati ritrovati in qualsiasi altro brand avrebbero portato a voti decisamente inferiori, altro che 8.8. Una votazione simile mi lascia decisamente incredulo, ma non avendolo giocato gli concedo il beneficio del dubbio :asd:
 
Diciamo che ogni redazione/redattore può valutarlo in maniera diversa e soppesare i pregi e i difetti allo stesso modo, specie poi se certi titoli della stessa categoria vengono affidati a redattori diversi e quindi a quel punto può capitare che titoli magari su 2 livelli diversi abbiano lo stesso voto per scale di voto nuovamente diverse tra i 2 o + redattori. Che poi questo è anche il motivo per cui ha portato molti a seguire i singoli individui, quantomeno a quel punto hai una maggiore percezione di come potrebbe valutare un titolo sapendo il suo storico e la sua scala di valutazione ( o quantomeno capire maggiormente il perché di certi argomentazioni).
 
Mi fa ridere sta cosa del paragonare i voti, come se non esistesse il concetto di valutare un gioco senza per forza sminuirne o svalutarne un altro :asd:
Amen
Volevo scriverlo oggi pomeriggio ma ho sorvolato vista la direzione che ha preso la discussione. :asd:
 
Mi fa ridere sta cosa del paragonare i voti, come se non esistesse il concetto di valutare un gioco senza per forza sminuirne o svalutarne un altro :asd:
Quindi nel nome del relativismo ogni voto e storia a sé e non si possono fare paragoni nemmeno tra giochi dello stesso genere? Allora aboliamoli questi voti perché non servono a una mazza. La valutazione è per definizione un confronto con altri titoli, non esiste la valutazione assoluta.
 
Ricordiamo l'8,5 di spazio a Expedition.
Post automatically merged:

Prima che qualcuno mi azzanni: Sono tutte e due JRPG.

Ti giuro che ero talmente sicuro che non potesse essere Clair che pensavo avessero cominciato a recensire giochi da tavolo(il seguito di Scythe) o che mi fossi perso il titolo di cui stavi parlando. Sorvoliamo che e' meglio, ormai sono anni che ci regalano perle.
Io non sono un fan accanito del gioco ma si tratta oggettivamente di uno spartiacque nella storia dello sviluppo dei videogiochi e meriterebbe 10 solo per quello.
 
il concetto dei voti però è come a scuola. Metti che hai sempre studiato e fatto i compiti, ma poi all'interrogazione il prof va a trovare il pelo nell'uovo e prendi 8.5, mentre invece al compagnio di classe asino che non ha mai studiato un caxxo, per un paio di risposte semidecenti va a mettere 9, è chiaro che girano un bel po le scatole
 
il concetto dei voti però è come a scuola. Metti che hai sempre studiato e fatto i compiti, ma poi all'interrogazione il prof va a trovare il pelo nell'uovo e prendi 8.5, mentre invece al compagnio di classe asino che non ha mai studiato un caxxo, per un paio di risposte semidecenti va a mettere 9, è chiaro che girano un bel po le scatole
Esattamente this
 
Io rimango sempre più stupito che dai tempi di X e Y ad oggi, questi fanno sempre il botto al D1 e nel tempo con immondizia del genere.
In un epoca in cui escono bei giochi su bei giochi, ogni mese estate compresa.
Gente che va a prenotare full price delle mezze cagate del genere, boh.
 
Io rimango sempre più stupito che dai tempi di X e Y ad oggi, questi fanno sempre il botto al D1 e nel tempo con immondizia del genere.
In un epoca in cui escono bei giochi su bei giochi, ogni mese estate compresa.
Gente che va a prenotare full price delle mezze cagate del genere, boh.
Totalmente d'accordo. Pensare che ci sta roba come Silksong, Absolum e Hades 2 e a ottobre Ninja Gaiden 4 e Keeper, per citarne 2. Francamente trovo imbarazzo per chi decide di comprare Pokémon in questo periodo storico dove praticamente stan vomitando titoli della madonna.

Domani mi arriva.
 
Quindi nel nome del relativismo ogni voto e storia a sé e non si possono fare paragoni nemmeno tra giochi dello stesso genere? Allora aboliamoli questi voti perché non servono a una mazza. La valutazione è per definizione un confronto con altri titoli, non esiste la valutazione assoluta.
La valutazione non è un confronto con altri titoli, dove è scritta sta roba? :asd:
Il voto è esclusivamente basato su quel prodotto, è stupido paragonare prodotti diversi con target totalmente opposti. E' come confrontare l'8 preso da un secchione con l'8 preso da uno che ha la media del 4.5 :asd:
Post automatically merged:

il concetto dei voti però è come a scuola. Metti che hai sempre studiato e fatto i compiti, ma poi all'interrogazione il prof va a trovare il pelo nell'uovo e prendi 8.5, mentre invece al compagnio di classe asino che non ha mai studiato un caxxo, per un paio di risposte semidecenti va a mettere 9, è chiaro che girano un bel po le scatole
Ma te girano le scatole perchè? Se Expedition prende un voto e Pokémon ne prende un altro a te come utente che cambia? :asd:
 
La valutazione non è un confronto con altri titoli, dove è scritta sta roba? :asd:
Il voto è esclusivamente basato su quel prodotto, è stupido paragonare prodotti diversi con target totalmente opposti. E' come confrontare l'8 preso da un secchione con l'8 preso da uno che ha la media del 4.5 :asd:
I due alunni vengono valutati in base al loro potenziale e alle loro capacità, ma nella stessa materia. Le competenze su cui sono messi alla prova riguardano sempre lo stesso campo.

Quindi sì, il voto che si dà a un gioco lo mette a confronto con gli altri esponenti del suo genere e agli standard attuali, non esistono parametri "assoluti" a cui dare un voto senza fare confronti; su cosa si dovrebbe basare il voto sennò?

Sinceramente mi sembra una difesa dell'indifendibile. Poi se vi fa ridere fate pure :asd: ma a me più che ridere sembra che vi dia fastidio.
 
Esiste la direzione editoriale in un sistema critico strutturato (Musica, Cinema, Arte), poi che il gaming sia costruito un po' come il Blog di Condominio dove ognuno dice la propria senza linee guida è pur vero. E va ben, per lo più è opinionismo quello che viene fatto senza reali pretese analitiche o di direzione, e ogni testa dice bene o male la propria all'interno di una testata. Questo alle volte fa bene, alle volte no, ma il risultato è comunque di avere un buon pool di opinioni (ricordandosi di prenderle come tali), il che non è male.

Ma una linea editoriale percepita permane. Magari non rispetto alle recensioni di 10 anni fa con editor che non ci sono più (pretendere di adattarsi a ciò è un po' troppo), ma rispetto a recensioni dell'altro ieri sì. Oggi volendo fare un estremismo (privo di reale rilevanza) VGC come testata dovrebbe candidare PKMN al GOTY molto più di DK.

Poi chiaro, questa cosa non conta molto, ogni recensore viene percepito come individuale nel gaming... Salvo quando da del cancro, in quel caso ci si ricorda della linea comportamentale ed editoriale. (Questo è humour, sia chiaro)
 
Ultima modifica:
La valutazione non è un confronto con altri titoli, dove è scritta sta roba? :asd:
Il voto è esclusivamente basato su quel prodotto, è stupido paragonare prodotti diversi con target totalmente opposti. E' come confrontare l'8 preso da un secchione con l'8 preso da uno che ha la media del 4.5 :asd:
Post automatically merged:


Ma te girano le scatole perchè? Se Expedition prende un voto e Pokémon ne prende un altro a te come utente che cambia? :asd:

Lo e' e non prendiamoci in giro, se un utente senza avere idea di che cosa si stia parlando leggesse una recensione di Forspoken culminata con una valutazione di 8.3 e quella di Clair sull'8.5 sarebbe difficile capire che si tratti di videogames che non rientrano nemmeno nella stessa categoria qualitativa.
Anche nei videogiochi esistono le categorie e i voti servono a rappresentarle adeguatamente.
 
I due alunni vengono valutati in base al loro potenziale e alle loro capacità, ma nella stessa materia. Le competenze su cui sono messi alla prova riguardano sempre lo stesso campo.

Quindi sì, il voto che si dà a un gioco lo mette a confronto con gli altri esponenti del suo genere e agli standard attuali, non esistono parametri "assoluti" a cui dare un voto senza fare confronti; su cosa si dovrebbe basare il voto sennò?

Sinceramente mi sembra una difesa dell'indifendibile. Poi se vi fa ridere fate pure :asd: ma a me più che ridere sembra che vi dia fastidio.
No no, io rido perchè si cerca qualsiasi stronzata per attaccare le cose solo perchè non di proprio gradimento :asd:

Io scrivo recensioni e do voti da... boh, 11 anni quasi? È la prima volta che mi sento dire che dovrei darli in base a un ipotetico confronto tra due titoli che non c'azzeccano il cazzo l'uno con l'altro. I due alunni vengono valutati ognuno in base al proprio compito, non guardando quello del compagno e le due valutazioni sono totalmente indipendenti l'una con l'altra. Tu puoi aver un'ottima base sulle equazioni di secondo grado mentre l'altro alunno eccelle in trigonometria, i due 8 sono quindi paragonabili dicendo che il tuo vale più del suo o il suo più del tuo? :asd:
I voti purtroppo sono uno di quegli elementi che più odio nell'ambito delle recensioni proprio perchè la gente vede solo il numeretto e non capisce più un cazzo, partendo a parlare e paragonare cose totalmente a caso.

(Tralasciando, tra l'altro, che le due recensioni sono scritte da due penne diverse e quindi con scala di giudizio diverso :asd:)
Post automatically merged:

Lo e' e non prendiamoci in giro, se un utente senza avere idea di che cosa si stia parlando leggesse una recensione di Forspoken culminata con una valutazione di 8.3 e quella di Clair sull'8.5 sarebbe difficile capire che si tratti di videogames che non rientrano nemmeno nella stessa categoria qualitativa.
Anche nei videogiochi esistono le categorie e i voti servono a rappresentarle adeguatamente.
Appunto, hai detto bene. Una persona dovrebbe LEGGERE una recensione, ma sappiamo che poi vanno tutti a guardare il numeretto. Eurogamer ci tentò anni fa di togliere i numeri, ma purtroppo abbiamo capito come sia più importante dire numero a > numero b che pensare al gioco in sè
 
La valutazione non è un confronto con altri titoli, dove è scritta sta roba? :asd:
Il voto è esclusivamente basato su quel prodotto, è stupido paragonare prodotti diversi con target totalmente opposti. E' come confrontare l'8 preso da un secchione con l'8 preso da uno che ha la media del 4.5 :asd:
Perchè l'8 preso da un secchione dovrebbe essere diverso da quello di uno che ha la media del 4.5 ? Se fanno un compito con lo stesso numero di errori è giusto che prendano 8 entrambi. Se uno fa più errori dell'altro è giusto che prenda un voto più basso, indipendentemente dalla media di partenza

Ma te girano le scatole perchè? Se Expedition prende un voto e Pokémon ne prende un altro a te come utente che cambia? :asd:
Mi girano perchè queste recensioni con i voti pompati, contribuiscono al circolo vizioso in cui è entrata la serie. In GF/TPC perchè mai dovrebbero sbattersi per provare a migliorare se a loro basta cosi poco per prendere votoni che li mettono allo stesso livello di titoli molto più curati ? Se a questo aggiungi che vendono comunque a svalanghe ogni volta, con un successo di pubblico e critica cosi, perchè mai dovrebbero cambiare il loro approccio alla serie ?
 
No no, io rido perchè si cerca qualsiasi stronzata per attaccare le cose solo perchè non di proprio gradimento :asd:

Io scrivo recensioni e do voti da... boh, 11 anni quasi? È la prima volta che mi sento dire che dovrei darli in base a un ipotetico confronto tra due titoli che non c'azzeccano il cazzo l'uno con l'altro. I due alunni vengono valutati ognuno in base al proprio compito, non guardando quello del compagno e le due valutazioni sono totalmente indipendenti l'una con l'altra. Tu puoi aver un'ottima base sulle equazioni di secondo grado mentre l'altro alunno eccelle in trigonometria, i due 8 sono quindi paragonabili dicendo che il tuo vale più del suo o il suo più del tuo? :asd:
I voti purtroppo sono uno di quegli elementi che più odio nell'ambito delle recensioni proprio perchè la gente vede solo il numeretto e non capisce più un cazzo, partendo a parlare e paragonare cose totalmente a caso.

(Tralasciando, tra l'altro, che le due recensioni sono scritte da due penne diverse e quindi con scala di giudizio diverso :asd:)
Puoi scrivere recensioni anche da 22 anni e aggiungere tutti gli ":asd:" che vuoi, questo non rende automaticamente ciò che dici più vero.

Innanzitutto, quali sarebbero questi titoli che "non c'entrano un cazzo l'uno con l'altro?" Pokémon ed Expedition 33? Son due rpg, non mi sembra si stiano paragonando le mele con gli pneumatici.

In secondo luogo, in una redazione ci possono essere anche 40 penne diverse, ma la linea editoriale dei siti esiste come ti facevano notare (mi sembra strano che un recensore non lo sappia).

In terzo luogo, il confronto con gli alunni ancora una volta è campato per aria. Il compito segue una griglia di valutazione con dei parametri che sono unici per tutta la classe salvo casi eccezionali (peraltro che deve obbligatoriamente avere degli indicatori espliciti), non va a sentimento dell'insegnante sulla base di come sta girato quel pomeriggio. Poi, quei parametri sono ovviamente calibrati sulle potenzialità e sul percorso del singolo studente per non renderli ingiusti e inverosimili e per considerare altri fattori (come l'impegno), ma gli indicatori di valutazione sono assolutamente gli stessi per tutta la classe, che è per l'appunto una classe e quindi un insieme di persone, non una serie di individui singoli (quindi è proprio l'esempio che ti contraddice più di tutti).

Quindi sì, il confronto esiste perché esistono dei parametri sui quali vengono valutati i giochi e sui quali sono stati valutati nelle singole recensioni in maniera esplicita (non me le sto inventando io, se le leggi poi lo saprai anche tu). Non è che se Pokémon ha una storia di merda e Expedition 33 una storia bellissima posso dare 8 a entrambi perché i recensori sono diversi e perché si è venuto a sapere che gli scrittori della storia di Pokémon erano analfabeti ma ce l'hanno comunque fatta.

Quindi, a me invece sembra che si cerchi qualsiasi stronzata per difendere le cose solo perché sono di proprio gradimento (dimenticavo, ":asd:" così da dare più autorevolezza al mio post)
 
Puoi scrivere recensioni anche da 22 anni e aggiungere tutti gli ":asd:" che vuoi, questo non rende automaticamente ciò che dici più vero.

Innanzitutto, quali sarebbero questi titoli che "non c'entrano un cazzo l'uno con l'altro?" Pokémon ed Expedition 33? Son due rpg, non mi sembra si stiano paragonando le mele con gli pneumatici.

In secondo luogo, in una redazione ci possono essere anche 40 penne diverse, ma la linea editoriale dei siti esiste come ti facevano notare (mi sembra strano che un recensore non lo sappia).

In terzo luogo, il confronto con gli alunni ancora una volta è campato per aria. Il compito segue una griglia di valutazione con dei parametri che sono unici per tutta la classe salvo casi eccezionali (peraltro che deve obbligatoriamente avere degli indicatori espliciti), non va a sentimento dell'insegnante sulla base di come sta girato quel pomeriggio. Poi, quei parametri sono ovviamente calibrati sulle potenzialità e sul percorso del singolo studente per non renderli ingiusti e inverosimili e per considerare altri fattori (come l'impegno), ma gli indicatori di valutazione sono assolutamente gli stessi per tutta la classe, che è per l'appunto una classe e quindi un insieme di persone, non una serie di individui singoli (quindi è proprio l'esempio che ti contraddice più di tutti).

Quindi sì, il confronto esiste perché esistono dei parametri sui quali vengono valutati i giochi e sui quali sono stati valutati nelle singole recensioni in maniera esplicita (non me le sto inventando io, se le leggi poi lo saprai anche tu). Non è che se Pokémon ha una storia di merda e Expedition 33 una storia bellissima posso dare 8 a entrambi perché i recensori sono diversi e perché si è venuto a sapere che gli scrittori della storia di Pokémon erano analfabeti ma ce l'hanno comunque fatta.

Quindi, a me invece sembra che si cerchi qualsiasi stronzata per difendere le cose solo perché sono di proprio gradimento (dimenticavo, ":asd:" così da dare più autorevolezza al mio post)
vabbè è come paragonare splatoon a gears of war o un fifa a un mario striker: .rientreranno nello stesso genere ma sono profondamente diversi. è un paragone che ha poco senso al di la che expedition33, come prodotto, sia obiettivamente di una qualità superiore

se si vuole fare un paragone in cui è possibile imbastire un discorso/confronto che va oltre il "quel sito ha dato voto piu alto a pokemon rispetto al gioco X" ha senso farlo con il nuovo digimon; expeditio non c'entra nulla proprio infatti non capisco perchè ci sia focalizzati tanto su expedition quando ci sono titoli ben piu simili (digimon, mh stories...)
 
Ultima modifica:
Innanzitutto, quali sarebbero questi titoli che "non c'entrano un cazzo l'uno con l'altro?" Pokémon ed Expedition 33? Son due rpg, non mi sembra si stiano paragonando le mele con gli pneumatici.
A me sto Z-A sembra tutto tranne che un rpg onestamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top