Papa Demilol
Hanno droppato?
- Iscritto dal
- 14 Mag 2011
- Messaggi
- 43,881
- Reazioni
- 677
Offline
Come faccio a mettere il mio?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
brafo!Ho visto solo shock corridor ma ora quando leggo sam fuller penso :hail:
Ma cosa c'entraSe si parla di film non c'è proprio paragone, su letterboxd c'è pure sean baker![]()
È per capire il livello della comunità lì, dove puoi scambiare pareri con un sean baker o un david ehrlich.Ma cosa c'entra![]()
Per me invece bisognerebbe sempre uscire dal proprio orticello, va bene le persone che si conoscono ma ***** se c'è da imparare da tutti i cinefili/critici/registi che bazzicano lì.per me è semplicemente una questione di cosa usa chi conosco. se quasi tutti quelli che conoscono usano letterboxd e non rym, non ho motivo di usare il secondo per i film. stesso motivo per cui da qualche mese sono passato da anobii a goodreads.
non è questione di orticello, ci sono più modi di usufruire di servizi simili. prima di tutto uno potrebbe solo avere necessità di un database personale, ignorando e non servendosi di tutte le possibilità social e di interazione con la community. questo secondo aspetto poi può risultare dannoso nel caso, come letterboxd, di una community sì numerosa ma anche rumorosa, che se il volume di recensioni è composto da commenti al limite dell'acritico se non proprio solo ironico/sarcastici, me ne faccio poco. non nego che la gente interessante da seguire ci sia, ma non è quello che mi interessa tirare fuori da letterboxd, ho altri lidi su cui informarmi e approfondire.Per me invece bisognerebbe sempre uscire dal proprio orticello, va bene le persone che si conoscono ma ***** se c'è da imparare da tutti i cinefili/critici/registi che bazzicano lì. Una cascata di film da vedere per ogni periodo.
Ci sta usarlo come database personale, è uno spreco imo, ma ci sta.non è questione di orticello, ci sono più modi di usufruire di servizi simili. prima di tutto uno potrebbe solo avere necessità di un database personale, ignorando e non servendosi di tutte le possibilità social e di interazione con la community. questo secondo aspetto poi può risultare dannoso nel caso, come letterboxd, di una community sì numerosa ma anche rumorosa, che se il volume di recensioni è composto da commenti al limite dell'acritico se non proprio solo ironico/sarcastici, me ne faccio poco. non nego che la gente interessante da seguire ci sia, ma non è quello che mi interessa tirare fuori da letterboxd, ho altri lidi su cui informarmi e approfondire.
tornando sul discorso del confronto, a letterboxd va riconosciuto di essere sempre particolarmente aggiornato. se si è interessati a seguire i festival le schede dei film vengono creati in tempi decisamente brevi, ad esempio dell'attualmente in corso IFFR ci sono già film su letterboxd che ancora mancano su rym.
Thisper me è semplicemente una questione di cosa usa chi conosco. se quasi tutti quelli che conoscono usano letterboxd e non rym, non ho motivo di usare il secondo per i film. stesso motivo per cui da qualche mese sono passato da anobii a goodreads.