PS4 Life is Strange: Before the Storm

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi sembra un estremizzazione che banalizza un personaggio invece profondo o con una propria caratterizzazione.Il sesso piace a tutti, Chloe non ha mai mostrato segni di tradimento o vari comportamenti da troietta, semami è schietta e non si nasconde nel dire che trova attraente qualcuno; ma non è forse quello che facciamo quasi tutti tra amici quando passa qualche bella ragazza?

Tra l'altro nel gioco principale, più che il lato sessuale, di lei si scopre che c'è un lato molto sentimentale.
Di profondo in Chloe sinceramente non c'ho visto nulla, pure Kate che e' un pg secondario ha piu' cose da dire.

Se facevano un sequel su di lei era pure meglio. Anziche' farci cazzeggiare tra fattoni e rockettari con due tizie ribelli, potevano addentrarci in un qualcosa di seriamente piu profondo e delicato, come l'essere vittime di bullismo. Magari con una presa di coraggio finale da parte del pg, e la risalita.

Teniamoci le punkettone che si tirano i cannoni, e vediamo cosa ne esce fuori.

 
Di profondo in Chloe sinceramente non c'ho visto nulla, pure Kate che e' un pg secondario ha piu' cose da dire.
Se facevano un sequel su di lei era pure meglio. Anziche' farci cazzeggiare tra fattoni e rockettari con due tizie ribelli, potevano addentrarci in un qualcosa di seriamente piu profondo e delicato, come l'essere vittime di bullismo. Magari con una presa di coraggio finale da parte del pg, e la risalita.

Teniamoci le punkettone che si tirano i cannoni, e vediamo cosa ne esce fuori.
Visione a mio modesto parere un po' superficiale e che denota quasi astio nei confronti di un personaggio, non sono assolutamente d'accordo.

Comunque non possono fare un sequel su Kate, poichè

nella storia di alcuni è morta durante il gioco normale e in altri probabilmente nel finale.
 
Visione a mio modesto parere un po' superficiale e che denota quasi astio nei confronti di un personaggio, non sono assolutamente d'accordo.Comunque non possono fare un sequel su Kate, poichè

nella storia di alcuni è morta durante il gioco normale e in altri probabilmente nel finale.
In teoria l'evento bad e' quello di un giocatore disattento che si e' giocato male il titolo, e il secondo finale e' palesemente un riempitivo raffazzonato e tirato fuori in fretta, neanche doveva esistere e non a caso molti editor si sono dedicati a ricreare una situazione piu' credibile. Un sequel su quel pg potrebbero farlo ma e' un pg che non tira, tutto qui

 
Ultima modifica da un moderatore:
In teoria l'evento bad e' quello di un giocatore disattento che si e' giocato male il titolo, e il secondo finale e' palesemente un riempitivo raffazzonato e tirato fuori in fretta, neanche doveva esistere e non a caso molti editor si sono dedicati a ricreare una situazione piu' credibile. Un sequel su quel pg potrebbero farlo ma e' un pg che non tira, tutto qui

Opinione condivisibile, che però io non condivido.

In ogni caso sequel dopo determinate scelte che scontenterebbero gioco forza buona parte dell'utenza, non vengono mai fatte (vedersi anche Mass Effect), credo che dopo questo prequel non rivedremo mai più nessuno di questi personaggi, se non per altri prequel, ma dubito e onestamente non ci sarebbe più nulla da dire.

Io ora mi rifinisco il primo una seconda volta e se per Natale sono usciti tutti e tre gli episodi del prequel li prenderò; sul secondo capitolo non so, in questi giochi dipende sempre se mi ispira la storia e i personaggi, quindi potrei anche saltarlo se tali cose non mi convinceranno, al di là del nome della saga o dagli sviluppatori.

 
Di profondo in Chloe sinceramente non c'ho visto nulla, pure Kate che e' un pg secondario ha piu' cose da dire.
Se facevano un sequel su di lei era pure meglio. Anziche' farci cazzeggiare tra fattoni e rockettari con due tizie ribelli, potevano addentrarci in un qualcosa di seriamente piu profondo e delicato, come l'essere vittime di bullismo. Magari con una presa di coraggio finale da parte del pg, e la risalita.

Teniamoci le punkettone che si tirano i cannoni, e vediamo cosa ne esce fuori.
Kate però è un personaggio che si completa al 100% nel gioco, non hai la necessità di scoprirne altre cose. Questo prequel secondo me già stava nei loro piani, perchè nel primo life hanno volutamente

saltato tutti gli eventi del time skip in cui Max e Chloe non si sono incontrati. Ti dicono che è successo qualcosa, ma non lo vedi mai nel dettaglio.
Quindi un prequel su di loro è molto azzeccato.

Sul punkettona, non piace nemmeno a me, però è un pg molto più attuale rispetto a Max, che è molto più costruito. Anzi più che lei, direi tutto il suo contesto familiare/sociale.

E' una ragazza rabbiosa, che cerca quello che ormai non può avere dalla sua famiglia, che ha vissuto un dramma che l'ha portata ad una vita più eccentrica. Si è tolta l'innocenza che aveva da piccola per trasformarsi in un altro personaggio, quasi irriconoscibile. Ed è un tipo di cambiamento che fanno molti giovani, sopratutto se molto fragili.

Sui finali del primo life ne abbiamo già parlato molto nel topic, purtroppo nel cap 5 hanno tirato un pò troppo per le lunghe determinate sequenze (sfociando anche un pò nell'esagerazione con i poteri), lasciando in sospeso un buco narrativo che in altre opere viene spiegato quasi sempre all'inizio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kate però è un personaggio che si completa al 100% nel gioco, non hai la necessità di scoprirne altre cose. Questo prequel secondo me già stava nei loro piani, perchè nel primo life hanno volutamente
saltato tutti gli eventi del time skip in cui Max e Chloe non si sono incontrati. Ti dicono che è successo qualcosa, ma non lo vedi mai nel dettaglio.
Quindi un prequel su di loro è molto azzeccato.

Sul punkettona, non piace nemmeno a me, però è un pg molto più attuale rispetto a Max, che è molto più costruito. Anzi più che lei, direi tutto il suo contesto familiare/sociale.

E' una ragazza rabbiosa, che cerca quello che ormai non può avere dalla sua famiglia, che ha vissuto un dramma che l'ha portata ad una vita più eccentrica. Si è tolta l'innocenza che aveva da piccola per trasformarsi in un altro personaggio, quasi irriconoscibile. Ed è un tipo di cambiamento che fanno molti giovani, sopratutto se molto fragili.

Sui finali del primo life ne abbiamo già parlato molto nel topic, purtroppo nel cap 5 hanno tirato un pò troppo per le lunghe determinate sequenze (sfociando anche un pò nell'esagerazione con i poteri), lasciando in sospeso un buco narrativo che in altre opere viene spiegato quasi sempre all'inizio.
Ma proprio perche' e' un pg che sa di gia' visto che imho potevano lavorare su altro.

Abbiamo una vagonata di storie dove le famiglie si sfasciano per un motivo o per un altro, con figli che diventano ribelli ma che in realta' hanno un lato sensibile. Anche i video gameplay rilasciati confermano sta cosa: piccoli furtarelli, giro di conoscenze strambe, amicizie indissolubili che poi finiscono in cacca, la sagra della banalita'. Non vedo spunti originali, non piu' dei tre milioni di film teen usciti fino ad oggi.

 
Nel prequel più che Chloe, per me è Rachel il fulcro principale; quindi la sua storia e la sua caratterizzazione che nel gioco base avevamo solo in modo superficiale.

 
Ma proprio perche' e' un pg che sa di gia' visto che imho potevano lavorare su altro.Abbiamo una vagonata di storie dove le famiglie si sfasciano per un motivo o per un altro, con figli che diventano ribelli ma che in realta' hanno un lato sensibile. Anche i video gameplay rilasciati confermano sta cosa: piccoli furtarelli, giro di conoscenze strambe, amicizie indissolubili che poi finiscono in cacca, la sagra della banalita'. Non vedo spunti originali, non piu' dei tre milioni di film teen usciti fino ad oggi.
Infatti life è un gioco che ha avuto anche molta fortuna, proprio a livello di concorrenza, però non l'ho sentita una ''colpa'', l'hanno fatto, è stato apprezzato e va bene così, mi fa piacere.

Serviva una personalità opposta a Max, per far capire che la vera amicizia (che spero rimanga tale, sennò mi distruggono tutto il senso del gioco) va oltre lo stile di vita.

 
Ma proprio perche' e' un pg che sa di gia' visto che imho potevano lavorare su altro.Abbiamo una vagonata di storie dove le famiglie si sfasciano per un motivo o per un altro, con figli che diventano ribelli ma che in realta' hanno un lato sensibile. Anche i video gameplay rilasciati confermano sta cosa: piccoli furtarelli, giro di conoscenze strambe, amicizie indissolubili che poi finiscono in cacca, la sagra della banalita'. Non vedo spunti originali, non piu' dei tre milioni di film teen usciti fino ad oggi.
Non che lo stesso LiS brillasse di originalità :asd:

 
Non che lo stesso LiS brillasse di originalità :asd:
No, ma si riesce a mitigare il problema con i poteri, che rendono la trama quantomeno piu' imprevedibile. Che poi sia un mezzo copia/incolla di The Butterfly Effect lo dico da anni.

 
ho finito il primo episodio. un po' troppo lento come narrativa ,anche se ricordo che anche nel titolo originale il primo episodio era molto lento e si ingranava dopo. cmq qui nella seconda metà le cose cominciano a prenedere il ritmo e la fine è tiratissima e conclude in modo da far salire l'hype a 1000. quando esce il secondo episodio??

un altra domanda dopo i titoli di coda ipotesi su cosa accade?

 
Finito il primo episodio. Ho fatto tutto senza fretta ma non sono rimasto con quella voglia di giocare gli episodi successivi come con il primo LIS. Speriamo bene.

 
Finito, primo episodio discreto (6.5-7), nulla per cui strapparsi i capelli, ma piacevole a giocarsi e rimango curioso per come si può evolvere la storia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito, primo episodio discreto (6.5-7), nulla per cui strapparsi i capelli, ma piacevole a giocarsi e rimango curioso per come si può evolvere la storia.
Abbastanza prevedibile come cosa. Non poteva essere uguale o migliore del vecchio LiS, chiaro il tentativo di far leva sui fans di vecchia data col minimo sforzo.

 
Abbastanza prevedibile come cosa. Non poteva essere uguale o migliore del vecchio LiS, chiaro il tentativo di far leva sui fans di vecchia data col minimo sforzo.
Credo che nessuno si aspettasse un qualcosa di rivoluzionario :asd:

Qualcosa di "innovativo" nel panorama AG2.0 c'è: le sfide "di insulti", però rimane sempre il solito problema del classico botta&risposta :asd:

 
è quello che ci si aspettava

dargli un voto basso non ha senso

un prequel di una storia che sappiamo anche a tratti. il suo lavoro lo fa bene, per adesso

 
Io ho letto un episodio ogni 6 settimane.

Sto aspettando siano usciti tutti e se riescono per Natale me li prendo, adoro troppo LiS, ma giocarli a spezzoni sarebbe uno strazio.

 
Io ho letto un episodio ogni 6 settimane.Sto aspettando siano usciti tutti e se riescono per Natale me li prendo, adoro troppo LiS, ma giocarli a spezzoni sarebbe uno strazio.
Quindi dovrebbe uscire fra 2 settimane, ma è strano che non c'è un trailer o una data :sisi: Per me ritardano :tragic:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top