PS4 Life is Strange: Before the Storm

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Buona festa del papà.



[video=youtube_share;z9f6O6HkHwM]




(dopo 48 ore sto rivalutando la colonna sonora, non come l'originale ma ha alcune piccole perle).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito

Alla fine ho scelto di non dire la verità a Rachel, però il terzo episodio incluso il finale l'ho trovato rushato ma ci sta per un progetto di solo 3 episodi.

L'unica cosa che non mi ha convinto in pieno è la scena finale con lo scontro tra Frank e Damon, una piccola scena del combattimento non la potevano fare? Quando Chloe si è svegliata e ha visto Sera seduta a fumare pensavo fosse un altro dei suoi sogni per quanto fosse irrealistica quella scena.

Poi il filmato dopo i titoli di coda mi ha fatto venire un magone assurdo, sapere gli eventi del primo lis fa malissimo. :bruniii:

Per quanto mi riguarda lo promuovo al 100% alla fine bisogna prenderlo per quello è, uno spin-off del primo lis e fa benissimo il suo lavoro. Ma adesso basta, mi fa male dirlo ma spero che le vicende di arcadia bay siano finite e che Life is Strange 2 parli di tutt'altro. :sisi:

Mi manca solo l'episodio bonus, appena ho tempo lo inizio.

 
Ho terminato l'episodio 2 poco fa, davvero bello come episodio e superiore in tutto e per tutto al primo,

lo spettacolo teatrale è sicuramente la parte più bella dell'episodio, e sputtanare quella maledetta di Victoria Chase non ha prezzo :rickds:

Notevole il colpo di scena finale della madre di Rachel naturale, sono curiosissimo di vedere nell'episodio 3 che succederà dopo questa rivelazione. :ahsisi:

Ora mi aspetto un finale esplosivo e peccato che non potrò godermi l'episodio bonus ma potrò solo guardarlo sul tubo, comunque finora come prequel l'ho trovato ottimo, come Life is Stange ovviamente non raggiunge i fasti del primo, anche se alla fine del secondo quel colpo di scena mi ha spiazzato. :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho terminato l'episodio 2 poco fa, davvero bello come episodio e superiore in tutto e per tutto al primo,
lo spettacolo teatrale è sicuramente la parte più bella dell'episodio, e sputtanare quella maledetta di Victoria Chase non ha prezzo :rickds:

Notevole il colpo di scena finale della madre di Rachel naturale, sono curiosissimo di vedere nell'episodio 3 che succederà dopo questa rivelazione. :ahsisi:

Ora mi aspetto un finale esplosivo e peccato che non potrò godermi l'episodio bonus ma potrò solo guardarlo sul tubo, comunque finora come prequel l'ho trovato ottimo, come Life is Stange ovviamente non raggiunge i fasti del primo, anche se alla fine del secondo quel colpo di scena mi ha spiazzato. :morris82:
Probabilmente quello è il punto più alto di tutto Before The Storm... il terzo capitolo pare davvero tirato via nel finale.

 
Secondo voi qual'era la miglior voce per Chloe? Quella di Ashly Burch (LiS & Farewell) o quella di Rhianna DeVries (LiS BtS)? Per me ci stavano entrambe :sisi: Anche se forse mi piaceva un pò di più quella di Rhianna -_-

 
Finito

Alla fine ho scelto di non dire la verità a Rachel, però il terzo episodio incluso il finale l'ho trovato rushato ma ci sta per un progetto di solo 3 episodi.

L'unica cosa che non mi ha convinto in pieno è la scena finale con lo scontro tra Frank e Damon, una piccola scena del combattimento non la potevano fare? Quando Chloe si è svegliata e ha visto Sera seduta a fumare pensavo fosse un altro dei suoi sogni per quanto fosse irrealistica quella scena.

Poi il filmato dopo i titoli di coda mi ha fatto venire un magone assurdo, sapere gli eventi del primo lis fa malissimo. :bruniii:

Per quanto mi riguarda lo promuovo al 100% alla fine bisogna prenderlo per quello è, uno spin-off del primo lis e fa benissimo il suo lavoro. Ma adesso basta, mi fa male dirlo ma spero che le vicende di arcadia bay siano finite e che Life is Strange 2 parli di tutt'altro. :sisi:

Mi manca solo l'episodio bonus, appena ho tempo lo inizio.
è già confermato che Lis 2 sarà una storia diversa in un posto diverso.Cmq per un motivo o per un'altro ancora non sono riuscito ad iniziarlo :(

 
Secondo voi qual'era la miglior voce per Chloe? Quella di Ashly Burch (LiS & Farewell) o quella di Rhianna DeVries (LiS BtS)? Per me ci stavano entrambe :sisi: Anche se forse mi piaceva un pò di più quella di Rhianna -_-
La burch ha proprio un accento da stronza ho preferito bts...:sasa:

 
Alcune trame lasciano un pò a desiderare ma tra tutte ho una domanda (spoiler ep.3):

chi diamine ha scritto la vicenda di Elliot? Probabilmente uno dei personaggi più inutili e fastidiosi di tutto Life Is Strange! Segue Chloe in casa del procuratore a caso, la minaccia e fugge. Ma perché? :asd: Si poteva fare di sicuro di meglio.
 
Alcune trame lasciano un pò a desiderare ma tra tutte ho una domanda (spoiler ep.3):
chi diamine ha scritto la vicenda di Elliot? Probabilmente uno dei personaggi più inutili e fastidiosi di tutto Life Is Strange! Segue Chloe in casa del procuratore a caso, la minaccia e fugge. Ma perché? :asd: Si poteva fare di sicuro di meglio.

Veramente quello è l'unico momento in cui il personaggio prende spessore e cerca di far vedere a chloe le cose come stanno(in fondo conosci una da due giorni che ti sta incasinando la vita)...

La segue perché è stufo di stare in friendzone e si sfoga tutto qua...serviva da riempitivo
 
Finiti i tre episodi, mi manca solo il bonus che vedo sul tubo. Sull'episodio 3

Indubbiamente ha chiuso abbastanza bene le vicende di questo prequel, personalmente ho scelto di dire la verità a Rachel riguardo la madre, non mi è sembrato gusto nasconderle la verità ma ho notato che la maggioranza della gente ha invece deciso di non dire la verità a Rachel e sono curioso di vedere il finale mancante, ah ho visto anche la scena del faro con la madre naturale che saluta Rachel e Chloe, penso che sia una scena bonus ma non ne sono sicuro. :morris82:

Ho goduto come un maiale quando quell'imbecille di Elliot viene beccato dalla polizia in casa di Rachel, ma come cacchio si fa ad essere così imbecilli da non capire che Chloe stava spifferando tutto al 911? :rickds: E godo che il preside alla fine lo mandi via dalla scuola visto che ha violato la proprietà degli Amber e rotto degli oggetti nell'ufficio del padre di Rachel. :asd:

Se ho capito bene invece lo spacciatore che rapisce la madre di Rachel viene ucciso dall'altro tizio che distrugge tutte le prove e si vede il coltello insanguinato, mentre nella scelta del sospettato io ho scelto la guardia del corpo che blocca Chloe all'ingresso all'inizio del capitolo 1, mi stava sulle palle ma ho visto che non si sa che fine faccia, probabilmente verrà ucciso ma non è molto chiaro. :sisi:

Sul gioco senza spoiler dico solo che sicuramente Life is Strange gli è decisamente superiore ma mi è piaciuto lo stesso tornare ad Arcadia Bay un ultima volta, ora però spero cambino totalmente storia e ambientazione in un Lis 2. :ahsisi:

Come voto darei un 8 mentre a Life is Strange avevo dato un 9. ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente quello è l'unico momento in cui il personaggio prende spessore e cerca di far vedere a chloe le cose come stanno(in fondo conosci una da due giorni che ti sta incasinando la vita)...

La segue perché è stufo di stare in friendzone e si sfoga tutto qua...serviva da riempitivo
Ok ma mi sembra un pò forzato. Capisco dove volevano andare a parare con quel personaggio ma forse potevano fare meglio.

 
Ok ma mi sembra un pò forzato. Capisco dove volevano andare a parare con quel personaggio ma forse potevano fare meglio.
Sono d'accordo, è stata gestita abbastanza male quella parte anche se

Elliot tutti i torti non ce li aveva, anzi, personalmente mi aveva convinto, ma non aveva convinto la mia Chloe.
 
Visto sul tubo senza commento per fortuna e sub ita l'episodio bonus di Before the Storm. Metto tutto in spoiler ovviamente. ;)

Episodio che potrei definire tragicomico, con una prima parte allegra e spensierata e il rapporto di amicizia molto profondo tra Chloe e Max (che bello vederla in versione ragazzina dodicenne spensierata, ben sapendo cosa accadrà dopo).

La prima parte mi è piaciuta proprio per la caccia al tesoro piratesca e loro due che vivono una giornata senza i propri genitori ben sapendo che Max dovrebbe dire a Chloe che lei traslocherà a Seattle non rivedendola per un po di anni.

La seconda parte dopo la ricerca del tesoro, quella tragica diciamo è davvero meravigliosa, fa riflettere molto sul fatto che basta niente per distruggerti la vita e cambiarla nel profondo della tua anima, e il fatto che l'episodio è ambientato tutto il giorno della morte del padre di Chloe mi è piaciuto tantissimo.

Straziante e commovente sia la scena dopo il funerale con Max che si allontana salutando Chloe e soprattutto la registrazione finale di Max dove si capisce quanto lei tenesse a Chloe e fosse dispiaciuta di dover partire in un momento così tragico per la sua amica. :tragic:
Davvero un episodio bonus bellissimo che peccato che non ho potuto giocarlo dal vivo e criminale non averlo messo gratuitamente nello store per chi ha acquistato il gioco scatolato facendolo pagare 10€ se non hai riscattato il codice, anche se capisco che non hanno avuto il tempo di inserirlo nel disco. :bah!:

Ps: Ma solo io ho notato che i sottotitoli molte volte traducono alla Carlona e non il senso letterale dei discorsi? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finiti i tre episodi, mi manca solo il bonus che vedo sul tubo. Sull'episodio 3
Indubbiamente ha chiuso abbastanza bene le vicende di questo prequel, personalmente ho scelto di dire la verità a Rachel riguardo la madre, non mi è sembrato gusto nasconderle la verità ma ho notato che la maggioranza della gente ha invece deciso di non dire la verità a Rachel e sono curioso di vedere il finale mancante, ah ho visto anche la scena del faro con la madre naturale che saluta Rachel e Chloe, penso che sia una scena bonus ma non ne sono sicuro. :morris82:

Ho goduto come un maiale quando quell'imbecille di Elliot viene beccato dalla polizia in casa di Rachel, ma come cacchio si fa ad essere così imbecilli da non capire che Chloe stava spifferando tutto al 911? :rickds: E godo che il preside alla fine lo mandi via dalla scuola visto che ha violato la proprietà degli Amber e rotto degli oggetti nell'ufficio del padre di Rachel. :asd:

Se ho capito bene invece lo spacciatore che rapisce la madre di Rachel viene ucciso dall'altro tizio che distrugge tutte le prove e si vede il coltello insanguinato, mentre nella scelta del sospettato io ho scelto la guardia del corpo che blocca Chloe all'ingresso all'inizio del capitolo 1, mi stava sulle palle ma ho visto che non si sa che fine faccia, probabilmente verrà ucciso ma non è molto chiaro. :sisi:

Sul gioco senza spoiler dico solo che sicuramente Life is Strange gli è decisamente superiore ma mi è piaciuto lo stesso tornare ad Arcadia Bay un ultima volta, ora però spero cambino totalmente storia e ambientazione in un Lis 2. :ahsisi:

Come voto darei un 8 mentre a Life is Strange avevo dato un 9. ;)

Veramente dai dati online siamo 51% a 49 sulla scelta finale...io pure ho optato per la verità perché arrivare ad uccidere la madre era troppo(ergo sei un pezzo di mérda)

Eliot ci ho provato 2 volte ma ho sempre fallito la sfida verbale è non ho voglia di riprovare

La scena con la madre è un piccolo extra del primo finale
 
Veramente dai dati online siamo 51% a 49 sulla scelta finale...io pure ho optato per la verità perché arrivare ad uccidere la madre era troppo(ergo sei un pezzo di mérda)
Idem anche a me sembrava da stronzi dopo tutto quello che Rachel ha passato per cercare di scoprire la verità e incontrare la madre dopo 15 anni, l'altro finale lo trovo bello ma il nostro è decisamente più coerente secondo me. :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top