PS5 Life is Strange: Double Exposure | Seguito del primo capitolo | 29 Ottobre 2024

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga, qualcuno lo giochi...anzi, ci faccia da via, lol.

Io sono ancora intenzionato a recuperarlo ma visto - appunto - il periodo, aspetto il Black Friday. Se va male come sta andando, calerà di almeno 10/15€.
 
A me spiace dirlo, ma dopo l'ultimo è viste anche le pessime recensioni ( specie considerando gli assurdi voti di colors), questo lo attenderò direttamente sui servizi, non lo comprerò neppure a poco.
 
Allora, ho finito la prima run, si devo fare una seconda run per vedere anche il secondo finale. A me, sinceramente, è piaciuto, certo non è un capolavoro e certamente il primo rimane senza dubbio il migliore. Non mi ha fatto impazzire il nuovo potere, e sopratutto come è stato implementato, secondo me non è stato sfruttato a dovere, e a tratti risulta quasi banale. Per quanto riguarda la narrativa, è senza dubbio meno potente del primo, e la trovo più "morbida" (passatemi il termine) dei precedenti capitoli. Sul finale mantengo delle riserve, perché voglio vedere anche il secondo. Certo il primo finale che ho visto non è un gran che, mi aspettavo qualcosina in più. In definitiva, comunque lo trovo un gioco più che godibile, e per quanto mi riguarda, superiore al secondo capitolo, a me il secondo non è proprio piaciuto.
 
Avevo un hype incredibile, ma tra i vostri commenti e quello di Falconero mi è passata la voglia di spendere 60 euro :asd:
 
Avevo un hype incredibile, ma tra i vostri commenti e quello di Falconero mi è passata la voglia di spendere 60 euro :asd:
Ma guarda che a me è piaciuto. Ripeto, a livello di gameplay si poteva fare di più, visto che viene sfruttato poco, e in maniera banale, il nuovo potere. Ma tutto sommato non è tutto da buttare.
 
Wow, belle considerazione da voi che l'avete già giocato.
Io avendo la testa dura, aspetto un ulteriore ribasso e lo faccio mio (al massimo entro Natale).
 

Life Is Strange: Double Exposure was a divisive sequel to a beloved narrative-driven adventure series. It ended up winning the Social Impact award at the Game Developers Choice Awards last night, but following mass layoffs at developer Deck Nine Games last year, it was also one of the only games where no one was present to collect the award.

"It's fitting that nobody was there to accept the GDCA award that Double Exposure won, because we all got laid off lol," wrote former Deck Nine narrative designer ‪Elizabeth Ballou on BlueSky. "A bunch of us are at GDC, but we didn't know we were even nominated so nobody was prepared to accept anything."
Ballou confirmed that members of the development team, who were attending GDC separately, did eventually manage to go collect the award, but for fans and others in the industry it's a grimly ironic reminder of the current precarious state of the game industry, especially for story-driven adventure games, a once popular genre that's struggled to find sustainable success in recent years.
Deck Nine ended up laying a number of staff following the release, including many who worked on Double Exposure's narrative team. It was the third mass layoff at the studio in two years. Weak sales reportedly led to a "large loss" for publisher Square Enix, which owns the series. It's unclear what Life is Strange's future is at the moment, but Deck Nine ended Double Exposure with a plan for what came next.

"No matter what anyone thinks about certain creative calls that were made for Double Exposure, I think it's important that people understand that they are all made with intent—we thought long and hard about every one of them, and have done our best to basically plant seeds," game director Jon Stauder said in November. "That ending is just to say that we have a future plan…there's not a whole lot more I can say than that. This is all heading somewhere, should folks want more after Double Exposure."
Click to shrink...
 
Come detto, alla fine l'ho recuperato.
Adesso su Amazon costa 29€. Io preso usato/nuovo su Vinted a 20€. Ci sta.
Anche se non sono titoli perfetti, restano comunque un genere che mi piace molto (infatti a giugno recupererò anche la versione fisica di Lost & Records). Al giusto prezzo, va bene così. Anzi, non vedo l'ora di giocarlo.
 
Iniziato! Ho appena terminato il primo capitolo. Carino ma non mi ha catturato più di tanto. Max non sembra più Max e sicuramente la sua controparte adolescenziale era più avventurosa, qui mi sembra molto stereotipata così come la sua migliore amica, Sofi.

Dal secondo capitolo:

Sto iniziando ad usare i nuovi poteri, mi sembrano un tantino incasinati anche il ciclo Vita/morte. Però per giudicare preferisco andare avanti.
 
Ho completato il capitolo 3. Adesso mi sembra semplicemente un gioco Crime/investigativo. Max non è Max, se non ci fosse stato il nome Life is Strange, nessuno se ne sarebbe accorto.
Non è male - se piace il genere - ma non ha uno slancio di emotività, di empatia...non c'è un saliscendi di vita vissuta, momenti riflessivi e avventure. È tutto molto lineare, oserei dire piatto (e mi spiace pure dirlo).
La OST sempre ben curata, perfetta in ogni sua parte. In DeckNine hanno almeno gran gusto musicale.

PS. ho pre-ordinato la copia fisica di Lost Records, spero sia meglio di questo.
 
Finito! Delusione immensa, per me il meno ispirato di tutta la serie. Ci metto sopra il secondo capitolo e persino True Colors.
Davvero insipido, non si allaccia nessun rapporto, nessuna relazione, non si costruisce nulla e non ci si avventura in qualcosa che porta poi ad altre diramazioni. È tutto estremamente piatto, sembra solo un gioco investigativo (ricordati Murdered: Soul Sospect? Ecco, qualcosa del genere).
Finale carino ma senza senso, almeno rispetto al primo originale capitolo.

Domande sul finale:
Ma quindi Diamond ha i poteri simili a quelli di Max? Se si, mi sarei aspettato un capitolo con lei protagonista, invece nelle scene post-credit compare la scritta "MAX TORNERÀ"

Domande sul gioco, di carattere generale:
Quindi ci sarà un nuovo Life is Strange? Perchè mi pare di capire che non ha avuto affatto successo il gioco; ne di vendite, ne di critiche.
 
Finito! Delusione immensa, per me il meno ispirato di tutta la serie. Ci metto sopra il secondo capitolo e persino True Colors.
Davvero insipido, non si allaccia nessun rapporto, nessuna relazione, non si costruisce nulla e non ci si avventura in qualcosa che porta poi ad altre diramazioni. È tutto estremamente piatto, sembra solo un gioco investigativo (ricordati Murdered: Soul Sospect? Ecco, qualcosa del genere).
Finale carino ma senza senso, almeno rispetto al primo originale capitolo.

Domande sul finale:
Ma quindi Diamond ha i poteri simili a quelli di Max? Se si, mi sarei aspettato un capitolo con lei protagonista, invece nelle scene post-credit compare la scritta "MAX TORNERÀ"

Domande sul gioco, di carattere generale:
Quindi ci sarà un nuovo Life is Strange? Perchè mi pare di capire che non ha avuto affatto successo il gioco; ne di vendite, ne di critiche.
Bella domanda, sinceramente io rimango incuriosito dal mondo creato. certo non è tra i più ispirati ma regge bene. Quindi io un seguito lo vorrei, però non ha venduto molto e le critiche non erano proprio ottime. quindi dubito che vedremo un seguito.
 
Bella domanda, sinceramente io rimango incuriosito dal mondo creato. certo non è tra i più ispirati ma regge bene. Quindi io un seguito lo vorrei, però non ha venduto molto e le critiche non erano proprio ottime. quindi dubito che vedremo un seguito.

Io zero interesse per un eventuale seguito. Veramente senza mordente e lo dico da fan della serie e del genere :tristenev: Tutti i capitoli comprati e giocati. Poi qui pure il platino è pietoso…
 
Io zero interesse per un eventuale seguito. Veramente senza mordente e lo dico da fan della serie e del genere :tristenev: Tutti i capitoli comprati e giocati. Poi qui pure il platino è pietoso…
Non lo so, non è un gran che ma comunque rimango incuriosito da come potrebbe proseguire. Certo non mi strappo i capelli se non fanno un seguito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top