PS4/PS5 Life is Strange: True Colors

Pubblicità
Felicissimo dell'annuncio, mi piace parecchio.
Prenoterò senza dubbio la Ultimate con la Remastered di LiS e BtS :nev:
 
Bo non lo so, sensazioni miste
Devo provarlo, non mi fa impazzire il potere e la protagonista sembra un mio amico e quindi potrei non riuscire a prenderla seriamente mai nella vita. Bo si vedrà, però ottimo che non lo rilasciano ad episodi
 
Tecnicamente pare molto bello da vedere. Sulla trama non so, per ora le premesse non mi paiono delle migliori... avrei preferito qualcosa di diverso.
 
Quello è il colore di un'emozione IMHO. In base all'emozione provata cambia colore :sisi:
Alla fine diventeremo degli arlecchini dovendo gestire emozioni-poteri sempre più complesse e tutte insieme :sisi: :asd:
L'idea del potere empatico non è male, dipende dalla trattazione.

La musica del trailer non mi dice granché, ma non vuol dire nulla, di BtS me ne piace veramente e totalmente solo uno di trailer, per dire
 
Non mi ha detto assolutamente nulla dal trailer male male... Vedremo più avanti.
 
Trailer spettacolo.. devo ancora giocare ancora il 2, ma le emozioni che mi ha dato l 1 e before the storm sono uniche.. lo aspetto con molto molto interesse

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Ma il potere è l'empatia kaioken?
Esattamente tra tutti i poteri hanno scelto il più stupido ed inutile possibile, nel primo il viaggio nel tempo, nel secondo la telecinesi e adesso il controllo delle emozioni. :rickds:

Lo prenderò a metà prezzo dopo due mesi dall'uscita, sono sicuro lo si troverà già a 30 nel periodo natalizio o magari anche a meno. :unsisi:
 
Segnalo l'anteprima con breve video commento, ragazzi. Se è rimasta qualche curiosità e magari ne ho chiacchierato con Square Enix, non esitate a fare domandine ^_^

Deck Nine (secondo me è in buone mani), protagonista musicista, meccaniche sull'empatia, manipolazione delle emozioni in un thriller, miglioramento nell'espressività dei personaggi (un limite del primo capitolo e relativo prequel) con l'introduzione del mocap, appuntamento con la tradizionale commistione di tracce su licenza (confido nel gusto dimostrato con BtS) e composizioni originali (Hangus & Julia Stone, sperando in pezzi acustici più che derive indie pop dall'accento più frivolo), spunti di progressione non lineari, release unica del pacchetto completo. Sulla carta queste cose sono tutte potenzialmente interessanti.

Non ho giocato il 2, quindi chiedo a te come a tutti: il fatto che sia presente Steph indica che le vicende sono ambientate nello stesso mondo pseudorealistico di Arcadia Bay? Hanno detto qualcosa su questo? Cadrei dalle nuvole se così è già stato col 2.

Grazie dell'articolo e l'artwork della remaster è bellone.
 
Non uscirà ad episodi, mi hanno ascoltato :asd: Ottimo così, è già una marcia in più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top