PS4/PS5 Life is Strange: True Colors

Pubblicità
Ulteriori dettagli da nuovi rumor:
-The main character is a Bisexual Asian American Women named Alex
-The story takes place in a Midwestern town
-Has the ability to read and control emotions
-Takes place in a town like LiS1
-Will have references to LiS1 and 2
-Two romance options
-Big animation and visual improvements
 
Ultima modifica:
Il Primo lis/BtS sono stati un amore inifnito, il secondo Lis una delusione pazzesca. Le mie emozioni per questo gioco sono abnormi, così il rischio di rimanere deluso.
 
Honestly non so che pensare.

Il primo lis mi è piaciuto molto ma bts è stata una big delusione e il 2 a quanto leggo non regge il confronto.

Inoltre sta modalitá di rilascio ad episodi mi ha rotto le scatole.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Per me il primo Life is Strange resta ancora un colpo al cuore. Dico solo che lo acquistai appena uscii e lo giocai interamente in inglese, il confronto col doppiaggio in italiano resta indecoroso. Before the Storm mi fece apprezzare maggiormente Rachel Amber.
Il secondo, pur inferiore di molto, a me è comunque piaciuto. Ci sono chicche non da poco, temi d'attualità ed un viaggio comunque intenso e coinvolgente.

Attendiamo questo, prima opera massima di Deck Nine.
 
Ah se non mettono una soundtrack decente a sto giro gli vado a dare fuoco in sede
 
Per me il primo Life is Strange resta ancora un colpo al cuore. Dico solo che lo acquistai appena uscii e lo giocai interamente in inglese, il confronto col doppiaggio in italiano resta indecoroso.
Life is strange 1 in italiano non era doppiato ma solo sottotitolato, lo so perchè l'ho finito due volte una su Pc e una su Ps4.

Concordo con te comunque, il primo Life is Strange rimane il migliore della saga, Before the Storm approfondisce alcuni personaggi del primo capitolo ma non colpisce il giocatore con un pugno nello stomaco come ha fatto il primo con la scelta finale di Maxine.
L'unico capitolo di Before the Storm davvero magnifico, è quello bonus con Rachel e Maxine da bambine che mi commosse tantissimo con quel finale veramente triste. :bruniii:

Life is Strange 2 invece mi è piaciuto il tema del viaggio dei due fratelli e alcune scene sono veramente strazianti soprattutto negli episodi 4 e 5, ma non raggiunge assolutamente l'eccellenza del primo capitolo. :unsisi:

Vedremo se questo terzo capitolo tornerà ai fasti del primo, ma ne dubito. :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Life is strange 1 in italiano non era doppiato ma solo sottotitolato, lo so perchè l'ho finito due volte una su Pc e una su Ps4.

Concordo con te comunque, il primo Life is Strange rimane il migliore della saga, Before the Storm approfondisce alcuni personaggi del primo capitolo ma non colpisce il giocatore con un pugno nello stomaco come ha fatto il primo con la scelta finale di Maxine.
L'unico capitolo di Before the Storm davvero magnifico, è quello bonus con Rachel e Maxine da bambine che mi commosse tantissimo con quel finale veramente triste. :bruniii:

Life is Strange 2 invece mi è piaciuto il tema del viaggio dei due fratelli e alcune scene sono veramente strazianti soprattutto negli episodi 4 e 5, ma non raggiunge assolutamente l'eccellenza del primo capitolo. :unsisi:

Vedremo se questo terzo capitolo tornerà ai fasti del primo, ma ne dubito. :ahsisi:

Hai ragione, ricordavo male. Certi slang tipici americani utilizzata da Chloe, erano intraducibili :asd:
 
il primo lis,appena parte la ost all'inizio to all of you,resterà sempre nei miei ricordi:bruniii:
 
Perché non fare un titolo AAA completo e non a episodi? Passa troppo tempo tra un episodio e un altro, la gente poi si stufa.
 
Perché non fare un titolo AAA completo e non a episodi? Passa troppo tempo tra un episodio e un altro, la gente poi si stufa.
Penso che i motivi siano due. Il primo è che probabilmente non sono riusciti a convincere chi di dovere a sganciare l'intera cifra del budget previsto e continuano a volere il metodo "ti do, rientro, ti ridò". Ma penso centri molto la seconda cosa: cambiano cosette in base ai feedback dell'utenza. Sono sicuro che molti episodi dei due LIS hanno subito piccole modifiche in svariate cose in base ai feedback, è un tipo di approccio che di fatto non puoi fare se fai tutto insieme.
 
Penso che i motivi siano due. Il primo è che probabilmente non sono riusciti a convincere chi di dovere a sganciare l'intera cifra del budget previsto e continuano a volere il metodo "ti do, rientro, ti ridò". Ma penso centri molto la seconda cosa: cambiano cosette in base ai feedback dell'utenza. Sono sicuro che molti episodi dei due LIS hanno subito piccole modifiche in svariate cose in base ai feedback, è un tipo di approccio che di fatto non puoi fare se fai tutto insieme.
Mah, non saprei. Life is Strange 2 è uscito ad episodi, ma è stato criticato comunque. Secondo me meglio farne uno completo e fatto come si deve. Il primo LIS è stato un successo, basterebbe creare un capitolo con lo stesso impatto emotivo del primo ed è fatta.

Io attualmente sto giocando al secondo. Sono al terzo episodio, ma per adesso, a parte alcune fasi, il gioco è di una lentezza incredibile.
 
La faccenda del rilascio a episodi però ormai non funziona più e dovrà essere bene o male alterata in qualche modo pure qua.

Gli ultimi lavori di questo genere sono stati rilasciati o completi nel caso di Twin Mirror o a cadenza settimanale nel caso di Tell Me Why.
Ok erano entrambi Dotnod con publisher Bandai Namco per uno e Microsoft per l'altro ma si spera che pure con Square e i rumoreggiati Decknine ci sia un cambiamento visto che il modello a episodi protratti per troppo tempo ormai è morto.

Cioè con LiS 2 erano arrivati un episodio ogni 4 mesi, ovvero il doppio del primo, impiegando quindi quasi 1 anno e mezzo per completarlo...follia.

Pure la nuova Telltale riguardo Wolf Among Us 2 accennava di volerlo rilasciare solo quando sarebbe stato tutto pronto cosi da avere al massimo poche settimane da un episodio e l'altro.

Se pure questo nuovo LiS sarà diviso a episodi allora dovrebbero davvero optare per rilasciarlo più velocemente possibile, del tipo che nel peggiore dei casi comunque buttano fuori 1 episodio al mese, altrimenti sarà problematico.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top