PS4 Life is Strange

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
La trama è sostanzialmente quella, ma le tue scelte prevalentemente influenzano (spesso in maniera importante) il modo in cui alcuni eventi si verificano. In taluni casi però influiscono anche sul verificarsi o meno, di alcuni di quelli. Ci sono più finali, ma dipendono da una scelta contestuale che fai alla fine. Le scelte che si presentano durante il gioco modificano l'esperienza, più che il finale.
ok ti ringrazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
provato da un mio amico il capitolo 1

volevo chiedere per chi l ha finito senza spoiler....le scelte influiscono di molto nella trama? oppure non influiscono di nulla.....ad esempio nel capitolo 1

qualsiasi risposta dai al preside, nel parcheggio ti ritrovi sempre il bullo che ti rompe le scatole
cmq io ho apprezzato Heavy Rain, Beyond e Until Dawn...questo me lo consigliate? come trama?

 
Ultima modifica da un moderatore:
finito, farò spoiler sul finale nello spoiler

sono incazzato a bestia

bianco, o nero, davvero?? ma perfavore

praticamente il finale uccidi chloe ti dice: to, hai fatto tutto questo per nulla, bastava non suonare l'allarme a inizio ep 1 per una che nemmeno hai riconosciuto (e vabe) e tutto si sistemava da solo. tralasciando che in quel finale DOVEVANO darci il controllo, e farci decidere se nasconderci e lasciare morire chloe, o vedere la reazione di nathan se ci beccava PRIMA e/o DOPO l'entrata in scena di chloe. (dato che non è chiaro se il tornado è perchè torna indietro nel tempo o perchè salva la vita a chloe, ma si accettiamo questa eventualità anche se abbiamo poteri per cambiare sempre le cose) Quindi plot hole enorme (ma già c'era nell ep 4 quando ritorni indietro per far morire william, con sti trucchetti spazio temporale ce ne sono di modi per riuscire o almeno tentare di non far accadere l'incidente d'auto di chloe.. ma ancora un volta, o bianco o nero)

mentre il finale sacrifica la città (che è quello che ho scelto perchè va**anculo dopo tutta sta fatica) è ridicolo: fatto di corsa, non sai se qualcuno è sopravvissuto o meno (nel gioco se non sbaglio si diceva che i prescott avevano venduto un botto di tunnel antiatomici o robe del genere, ma potrei ricordare male), ma soprattutto perchè mai avvisare qualcun altro (magari si poteva warren visto che si parla spesso con lui e non ce l'ho fatta) oltre la senzatetto dell'arrivo di un tornado (e mandarli al bunker), naah (le risate che non mi sono fatto quando era alla mostra per il premo e di colpo si è ricordata che ah, c'è un tornado in arrivo, chloe furba che LO SA è ancora li)

e mi va bene fare la storiella su: devi accettare la sua morte non la puoi salvare, ma potevano raccontarla meglio (soprattutto se mi date poteri per viaggiare nel tempo e nelle foto ricordo di max)

che poi non ho capito perchè la presenza della foto strappata del contest nel diario porta il prof a bruciare tutte le foto e a bloccarla li nell'ep 5

o perchè una volta trovate le prove nel bunker nell ep 4 non chiamano subito la polizia o PRENDONO DELLE PROVE ma questi sono i soliti problemi dell'opera di fantasia dove i personaggi non ragionano veramente

4 stupendi episodi (con piccoli errori a esser pignoli), un finale forzatissimo, ep 5 da dimenticare

spero meglio con life is strange 2

Ti consiglio di vedere i commenti dei registi e di ascoltare il podcast che ho linkato.

Molte delle tue domande trovano risposta.

Intanto, riguardo questa parte:

sono incazzato a bestiabianco, o nero, davvero?? ma perfavore

praticamente il finale uccidi chloe ti dice: to, hai fatto tutto questo per nulla, bastava non suonare l'allarme a inizio ep 1 per una che nemmeno hai riconosciuto (e vabe) e tutto si sistemava da solo. tralasciando che in quel finale DOVEVANO darci il controllo, e farci decidere se nasconderci e lasciare morire chloe, o vedere la reazione di nathan se ci beccava PRIMA e/o DOPO l'entrata in scena di chloe. (dato che non è chiaro se il tornado è perchè torna indietro nel tempo o perchè salva la vita a chloe, ma si accettiamo questa eventualità anche se abbiamo poteri per cambiare sempre le cose) Quindi plot hole enorme (ma già c'era nell ep 4 quando ritorni indietro per far morire william, con sti trucchetti spazio temporale ce ne sono di modi per riuscire o almeno tentare di non far accadere l'incidente d'auto di chloe.. ma ancora un volta, o bianco o nero)
Se in quel finale ti avessero dato il controllo non avresti fatto altro che evitare che Chloe morisse, vanificando quindi tutto il discorso finale secondo il quale Chloe dovesse semplicemente morire per evitare la catastrofe (ovvero per evitare che Max usasse i poteri e di conseguenza creasse il tornado).

Il plot hole nell'episodio 4 lo vedi tu, perchè per Max era l'unica "occasione" per poter evitare la morte di William...visto che dopo l'incidente se ne va da Arcadia Bay e non ha altre foto in cui entrare per poter evitare l'incidente di Chloe.

mentre il finale sacrifica la città (che è quello che ho scelto perchè va**anculo dopo tutta sta fatica) è ridicolo: fatto di corsa, non sai se qualcuno è sopravvissuto o meno (nel gioco se non sbaglio si diceva che i prescott avevano venduto un botto di tunnel antiatomici o robe del genere, ma potrei ricordare male), ma soprattutto perchè mai avvisare qualcun altro (magari si poteva warren visto che si parla spesso con lui e non ce l'ho fatta) oltre la senzatetto dell'arrivo di un tornado (e mandarli al bunker), naah (le risate che non mi sono fatto quando era alla mostra per il premo e di colpo si è ricordata che ah, c'è un tornado in arrivo, chloe furba che LO SA è ancora li)
Lo spiega il game director nel podcast: il finale in cui scegli Chloe è fatto volutamente così, perchè se scegli di salvare Chloe significa che non ti importa nulla di tutto il resto, e quindi non ha senso farti vedere cosa succede nella città.

Ma poi, secondo te, in quale diavolo di bunker doveva mandarli? In quello che serviva alla polizia per le prove riguardo il Prof? Secondo te è possibile fare una cosa del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


questi sono i problemi quando ficcano dentro i viaggi temporali: tu hai tutto il tempo che vuoi, PROVACI.

Se ne potevano trovare di modi per salvare gli abitanti e non la città.

1 - I bunker dei Prescott, nel capanno scopri che ne hanno venduti/fatto costruire una marea in giro per la città (e non vengono citati nel finale distruggi città). E stavano costruendo nuove case in una zona isolata su terreno indiano (tutta la questione indiani, animali guida che viene fuori negli ep precedenti viene totalmente ignorata, magari il tornado e le cose strane sono successe proprio per le case costruite sul terreno indiano lol) e comprando tutta la città. E nathan nel precut content aveva anche lui la visione del tornado ( la dark room si chiama bunker stormbreaker e ha scorte di cibo, il vortex club, lui che ascolta canti della balene, tutti indizi lasciati in giro). E' palese abbiano tagliato fuori il fatto che i prescott sapessero del tornado per fare il finale "uccidi tutti per salvare chloe? brutto cattivo" invece di un finale si salvano tutti grazie ai prescott che colpo di scena, nathan a parte, sono "BUONI" (*** che finale che sarebbe stato).

2 - Durante il gioco fai amicizia/ti fai nemiche molte persone, potevano farci cercare di salvare ALMENO loro e far arrivare al faro quelli che riuscivamo a convincere, invece no (salvo la senzatetto perchè si)

3 - Non è chiaro come e perchè ci siano quegli avvenimenti strani e il tornado finale, il gioco dice o "perchè viaggi nel tempo" o "perchè chloe è viva"

Nel capitolo 3 abbiamo un buco di trama: perchè gli strani avvenimenti continuano ad esserci nella realtà alternativa, se in quella realtà chloe: 1 muore cmq se aumenti la morfina, 2 max non ha mai tentato di salvarla nel bagno della scuola quindi non ha mai attivato i poteri e chloe non sarebbe dovuta morire in quel momento?

Potevano spiegare i poteri nella sequenza incubosballata dell'episodio 5, che non serve davvero a nulla se non ad aumentare la lunghezza dell'episodio

Restando quindi che non è chiaro come e perchè si sviluppi quel tornado possiamo constatare varie cose:

- Finale A: non ci prova nemmeno a farsi vedere da nathan PRIMA ANCORA che lui entri nel bagno (non sarebbe successo nulla dato che nathan non spara a chloe intenzionalmente ma per la spinta che riceve, manco avrebbe tirato fuori la pistola, e non è davvero cattivo vista la segreteria telefonica di max).

- A che servivano i poteri? per salvare chloe? no. per evitare il tornato? no dato che annulliamo persino la loro attivazione, quindi ancora più senza senso avere la visione a inizio gioco se semplicemente facendo nulla nemmeno si avverrà, per farti capire che non si fugge dalla morte? da sadici
Pure qua:

1 - I bunker dei Prescott, nel capanno scopri che ne hanno venduti/fatto costruire una marea in giro per la città (e non vengono citati nel finale distruggi città). E stavano costruendo nuove case in una zona isolata su terreno indiano (tutta la questione indiani, animali guida che viene fuori negli ep precedenti viene totalmente ignorata, magari il tornado e le cose strane sono successe proprio per le case costruite sul terreno indiano lol) e comprando tutta la città. E nathan nel precut content aveva anche lui la visione del tornado ( la dark room si chiama bunker stormbreaker e ha scorte di cibo, il vortex club, lui che ascolta canti della balene, tutti indizi lasciati in giro). E' palese abbiano tagliato fuori il fatto che i prescott sapessero del tornado per fare il finale "uccidi tutti per salvare chloe? brutto cattivo" invece di un finale si salvano tutti grazie ai prescott che colpo di scena, nathan a parte, sono "BUONI" (*** che finale che sarebbe stato).
Nei commenti dei registi dicono chiaramente che riguardo la cosa degli animali guida (dell'animale guida, la cerva che rappresenta Rachel) non hanno voluto spiegare tutto per mantenere un'alone di mistero.

Il fatto che la Dark Room si chiamasse Bunker Stormbreaker e che Nathan (e la sua famiglia) sapesse della tempesta era un'idea scartata, come puoi sentire nel podcast che ho linkato.

Si sono dimenticati di togliere la frase in cui Nathan dice che ha visto la tempesta, ma è un'errore e non fa parte della storia.

- Finale A: non ci prova nemmeno a farsi vedere da nathan PRIMA ANCORA che lui entri nel bagno (non sarebbe successo nulla dato che nathan non spara a chloe intenzionalmente ma per la spinta che riceve, manco avrebbe tirato fuori la pistola, e non è davvero cattivo vista la segreteria telefonica di max).- A che servivano i poteri? per salvare chloe? no. per evitare il tornato? no dato che annulliamo persino la loro attivazione, quindi ancora più senza senso avere la visione a inizio gioco se semplicemente facendo nulla nemmeno si avverrà, per farti capire che non si fugge dalla morte? da sadici
Come ti ho già detto, Max non poteva farsi vedere da Nathan.

Il fatto che i poteri non possano risolvere tutto è voluto, è molto importante.

Ah, in un'altro post dicevi che Max dà la foto al Professore senza motivo. Invece è proprio il contrario, Max non voleva consegnare la foto per paura che non piacesse al Prof, ma dopo aver scoperto la sua vera natura perde il rispetto che ha per lui(come vedi nella discussione che puoi creare durante la lezione) e quindi se ne frega e dà la foto.

Insomma, tutti questi plot holes sono cose spiegate o nel gioco o su cui è stato volutamente lasciato un'alone di mistero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ho pianto.

Catzo se ho pianto.

Come un bambino a cui hanno tolto qualcosa.

Fatta questa premessa, mi sento di affermare che questo gioco è assurdo. Ti fa sorridere, ti prende a pugni nello stomaco, ti rivolta come un calzino, ti emoziona.

Ieri sera l'ho finito, son rimasto come un ******** ad ammirare le scritte scorrere sullo schermo, asciugandomi le lacrime, e pensando "catzo, ho 31 anni e son qui a piangere come un bambino per un'opera di finzione". Ma Life is strange è questo ragazzi, un capolavoro. Applausi a scena aperta ai Dontnod.

Grazie per averci regalato questa perla.

Voto: 9,5.

Torno a piangere.

 
Ti consiglio di vedere i commenti dei registi e di ascoltare il podcast che ho linkato.

Molte delle tue domande trovano risposta.

Intanto, riguardo questa parte:

Se in quel finale ti avessero dato il controllo non avresti fatto altro che evitare che Chloe morisse, vanificando quindi tutto il discorso finale secondo il quale Chloe dovesse semplicemente morire per evitare la catastrofe (ovvero per evitare che Max usasse i poteri e di conseguenza creasse il tornado).

Che chloe debba morire per evitare la catasfrofe viene svelato da...chloe stessa a fine gioco (come che la colpa sia dei poteri di max viene detto da warren random), quindi narrativamente parlando è solo una ipotesi di un personaggio e non una verità del narratore. In ogni caso se il punto del gioco è: evitare che max usi i poteri per salvare chloe (e non mi fai vedere che succede se lo faccio senza poteri perchè si, una volta tornata al finale poteva anche semplicemente risuonare l'allarme senza usare nemmeno una volta i poteri) significa che il gioco non ha un punto, perchè mi hai dato i poteri? per impedire il tornado? no, per salvare chloe? nemmeno, il finale è letteralmente non fare nulla (il classico "è tutto un sogno"e questi finali li ho sempre trovati insulsi e comodi)

Il plot hole nell'episodio 4 lo vedi tu, perchè per Max era l'unica "occasione" per poter evitare la morte di William...visto che dopo l'incidente se ne va da Arcadia Bay e non ha altre foto in cui entrare per poter evitare l'incidente di Chloe.


il plot hole non è non poter salvare dall'incidente chloe (altra cosa fattibile, esempio random salto in una foto di facebook mentre ero a seattle e telefono, almeno ci provo ho tempo), ma il fatto che gli eventi che portano al tornado siano comunque in moto (neve, eclissi, animali morti) anche se in quella realtà la scena del bagno (attivazione dei poteri e salvataggio di chloe) non è mai avvenuta (perchè paralizzata a letto)


Lo spiega il game director nel podcast: il finale in cui scegli Chloe è fatto volutamente così, perchè se scegli di salvare Chloe significa che non ti importa nulla di tutto il resto, e quindi non ha senso farti vedere cosa succede nella città.

potrò decidere io e non i narratori di cosa mi importa? perchè è proprio questo il punto, per tutto il gioco (o alla fine non facendomi fare nemmeno un tentativo) non mi danno mai la possibilità di importarmi della questione tornado (se non quando devo salvare gli abitanti... sapendo di star andando a saltare dentro una foto, utile)

Ma poi, secondo te, in quale diavolo di bunker doveva mandarli? In quello che serviva alla polizia per le prove riguardo il Prof? Secondo te è possibile fare una cosa del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

nel capanno sopra il bunker chloe trova documenti di vendita di bunker in tutta la città



Pure qua:

Nei commenti dei registi dicono chiaramente che riguardo la cosa degli animali guida (dell'animale guida, la cerva che rappresenta Rachel) non hanno voluto spiegare tutto per mantenere un'alone di mistero.

Il fatto che la Dark Room si chiamasse Bunker Stormbreaker e che Nathan (e la sua famiglia) sapesse della tempesta era un'idea scartata, come puoi sentire nel podcast che ho linkato.

Si sono dimenticati di togliere la frase in cui Nathan dice che ha visto la tempesta, ma è un'errore e non fa parte della storia.

hai semplicemente ripetuto quello che ho detto io, è cut content, e l'ho usato per darmi spiegazioni uniti agli indizi, non lo spaccio per roba mancante quanto più per idea che potevano usare

Come ti ho già detto, Max non poteva farsi vedere da Nathan.

Il fatto che i poteri non possano risolvere tutto è voluto, è molto importante.

a me sembra solo molto comodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ah, in un'altro post dicevi che Max dà la foto al Professore senza motivo. Invece è proprio il contrario, Max non voleva consegnare la foto per paura che non piacesse al Prof, ma dopo aver scoperto la sua vera natura perde il rispetto che ha per lui(come vedi nella discussione che puoi creare durante la lezione) e quindi se ne frega e dà la foto.

hanno comunque deciso gli sviluppatori (forzatura) di farle dare la foto, noi non abbiamo scelta (e si mi sono lamentato delle poche scelte che abbiamo in ep 5)

 


e mi sono lamentato anche del fatto che lei vada alla mostra anche sapendo dell'arrivo del tornado, la spiegazione è quella che ho dato io? non viene detta, è un buco


 


ma comunque ne ho altre:



perchè il professore brucia il diario? perchè trova la foto strappata che convenientemente max senza memoria conserva strappata nel diario invece di chessò, rifarla? e perchè trovare una foto strappata dovrebbe portarlo a bruciare le foto (fissato com'è con la fotografia lui) di una che reputa talentuosa? per la rabbia della foto strappata? perchè era la foto per il contest? (non lo poteva sapere) qualunque sia la risposta il gioco non lo dice, è un buco


 


come fa david a venirci a salvare anche nel caso lo mandiamo via di casa? tralasciando la forzatura del come è entrato, dato che presuppone abbia trovato sia il portellone nel fienile (e ci sta) che la password (che si blocca dopo tot tentativi), aveva solo indizi non conclusivi di varie auto e vari posti, non poteva fare il collegamento che abbiamo fatto noi per trovare il posto e non poteva trovare la risposta in camera di chloe dato che era a piangere in un motel (tutte cose dette nel gioco eh)



il come ci arriva sempre e comunque quindi è un altro buco

Insomma, tutti questi plot holes sono cose spiegate o nel gioco o su cui è stato volutamente lasciato un'alone di mistero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
risposto in grassetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

continuo a trovare ep 5 troppo forzato e comodo

 
Finito il capitolo 4.

Il finale del terzo è stato da brividi. Letteralmente.

Il modo in cui i Dotnot con questa opera hanno trattato temi delicatissimi è encomiabile.

Ora mi godrò il gran finale. E aspetterò con ansia un altro, splendido, gioco da loro.

 
risposto in grassetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifcontinuo a trovare ep 5 troppo forzato e comodo
Riguardo solo il fatto che il gioco "non ha un punto", in realtà ce l'ha: è vero che è la non-morte di Chloe a dare forza al tornado, e che quindi al fine di mettere Ordine al Caos, Chloe non avrebbe mai dovuto essere salvata... ma se Chloe fosse morta fin da subito, Max non avrebbe avuto la forza d'animo di indagare sulla morte di Rachel Amber, né di conoscere la verità su Jefferson, il quale probabilmente avrebbe continuato ad agire indisturbato. Quindi non è proprio vero che "è stato tutto inutile", perché è grazie alla spinta di Chloe che Max è cresciuta e ha potuto far arrestare uno psicopatico potenzialmente serial killer come Jefferson anche nella realtà in cui Chloe non sopravvive (che era l'unico problema, per la Realtà: come direbbe il Dottore, la morte di Chloe è un "punto fisso nel Tempo" che non va assolutamente modificato).

Quindi no, non direi che la trama non ha senso. È vero che il quinto episodio è stato gestito male e che avrebbero potuto spiegare meglio certe cose, ma in sé il senso c'è, ed è abbastanza chiaro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Riguardo solo il fatto che il gioco "non ha un punto", in realtà ce l'ha: è vero che è la non-morte di Chloe a dare forza al tornado, e che quindi al fine di mettere Ordine al Caos, Chloe non avrebbe mai dovuto essere salvata... ma se Chloe fosse morta fin da subito, Max non avrebbe avuto la forza d'animo di indagare sulla morte di Rachel Amber, né di conoscere la verità su Jefferson, il quale probabilmente avrebbe continuato ad agire indisturbato. Quindi non è proprio vero che "è stato tutto inutile", perché è grazie alla spinta di Chloe che Max è cresciuta e ha potuto far arrestare uno psicopatico potenzialmente serial killer come Jefferson anche nella realtà in cui Chloe non sopravvive (che era l'unico problema, per la Realtà: come direbbe il Dottore, la morte di Chloe è un "punto fisso nel Tempo" che non va assolutamente modificato).

Quindi no, non direi che la trama non ha senso. È vero che il quinto episodio è stato gestito male e che avrebbero potuto spiegare meglio certe cose, ma in sé il senso c'è, ed è abbastanza chiaro.



mi dispiace ma no, tutto quello che max ha passato non serve nemmeno a trovare rachel e far arrestare jefferson nel finale, finita la parte ricordi nel bagno max perde la memoria come ogni volta che viaggia nelle foto, ma jefferson viene arrestato lo stesso e non può essere stata lei ad avvisare



 
risposto in grassetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifcontinuo a trovare ep 5 troppo forzato e comodo

Che chloe debba morire per evitare la catasfrofe viene svelato da...chloe stessa a fine gioco (come che la colpa sia dei poteri di max viene detto da warren random), quindi narrativamente parlando è solo una ipotesi di un personaggio e non una verità del narratore. In ogni caso se il punto del gioco è: evitare che max usi i poteri per salvare chloe (e non mi fai vedere che succede se lo faccio senza poteri perchè si, una volta tornata al finale poteva anche semplicemente risuonare l'allarme senza usare nemmeno una volta i poteri) significa che il gioco non ha un punto, perchè mi hai dato i poteri? per impedire il tornado? no, per salvare chloe? nemmeno, il finale è letteralmente non fare nulla (il classico "è tutto un sogno"e questi finali li ho sempre trovati insulsi e comodi)
Il solo fatto di evitare che Chloe muoia in quella scena significa che Max ha usato i suoi poteri. Chloe deve morire in quel bagno, per forza.

Perchè ha avuto i poteri non lo sappiamo e non ci è dato saperli, sappiamo solo che li ha avuti.

Se tu domani scoprissi di avere il potere di Max non credo tu penseresti di avere un compito da eseguire. Ce l'hai, li usi al tuo meglio per aiutare.

il plot hole non è non poter salvare dall'incidente chloe (altra cosa fattibile, esempio random salto in una foto di facebook mentre ero a seattle e telefono, almeno ci provo ho tempo), ma il fatto che gli eventi che portano al tornado siano comunque in moto (neve, eclissi, animali morti) anche se in quella realtà la scena del bagno (attivazione dei poteri e salvataggio di chloe) non è mai avvenuta (perchè paralizzata a letto)
La scena dell'incidente imho serviva a far capire che non si doveva cambiare il passato, perchè comunque qualcosa di peggiore sarebbe accaduto.

Chissà che se Max avesse avvisato Chloe magari lei sarebbe morta poco dopo.

E' un po' come il fatto del sangue dal naso, è riconosciuto che non si deve mai modificare il passato perchè può portare a catastrofi ancora peggiori.

Il motivo per cui ci siano comunque gli eventi atmosferici non lo so, l'unica cosa che mi viene in mente è che comunque anche il quella realtà Max ha usato i poteri (nel 2008) e lo fa anche nel momento in cui la vai a trovare.

potrò decidere io e non i narratori di cosa mi importa? perchè è proprio questo il punto, per tutto il gioco (o alla fine non facendomi fare nemmeno un tentativo) non mi danno mai la possibilità di importarmi della questione tornado (se non quando devo salvare gli abitanti... sapendo di star andando a saltare dentro una foto, utile)
nel capanno sopra il bunker chloe trova documenti di vendita di bunker in tutta la città
Beh secondo i narratori l'idea era quella, se scegli Chloe non ti interessa che Arcadia Bay venga distrutta. Puoi non essere d'accordo, ci mancherebbe, ma comunque la loro "visione" era quella.

Per quanto riguarda il tornado, cosa avrebbe dovuto fare Max?

Per tutta la settimana comunque è occupata col caso di Rachel, Kate ecc.. e non avrebbe avuto tempo, ma d'altra parte come avrebbe dovuto cercare di far evitare che la tempesta (scientificamente inspiegabile) colpisse la città?

Certo, c'erano i bunker dei Prescott, ma perchè mai avrebbero dovuto credere a Max (una ragazza qualsiasi e sconosciuta praticamente a tutti) e addirittura permetterle di far evacuare le persone in quei bunker (protetti da password, quindi Max non poteva andare e usarli senza farlo sapere)?

hanno comunque deciso gli sviluppatori (forzatura) di farle dare la foto, noi non abbiamo scelta (e si mi sono lamentato delle poche scelte che abbiamo in ep 5)
e mi sono lamentato anche del fatto che lei vada alla mostra anche sapendo dell'arrivo del tornado, la spiegazione è quella che ho dato io? non viene detta, è un buco

ma comunque ne ho altre:

perchè il professore brucia il diario? perchè trova la foto strappata che convenientemente max senza memoria conserva strappata nel diario invece di chessò, rifarla? e perchè trovare una foto strappata dovrebbe portarlo a bruciare le foto (fissato com'è con la fotografia lui) di una che reputa talentuosa? per la rabbia della foto strappata? perchè era la foto per il contest? (non lo poteva sapere) qualunque sia la risposta il gioco non lo dice, è un buco

come fa david a venirci a salvare anche nel caso lo mandiamo via di casa? tralasciando la forzatura del come è entrato, dato che presuppone abbia trovato sia il portellone nel fienile (e ci sta) che la password (che si blocca dopo tot tentativi), aveva solo indizi non conclusivi di varie auto e vari posti, non poteva fare il collegamento che abbiamo fatto noi per trovare il posto e non poteva trovare la risposta in camera di chloe dato che era a piangere in un motel (tutte cose dette nel gioco eh)

il come ci arriva sempre e comunque quindi è un altro buco
I motivi per cui lei va comunque alla mostra possono essere molteplici, magari era incazzata col Prof e quindi decide comunque di andare, o magari no.

Il tornado non poteva fermarlo, anche se fosse stata lì.

Non viene spiegato, è vero, ma comunque anche nel podcast che ho linkato il Director dice che non hanno voluto spiegare tutto anche per lasciare un po' all'immaginazione del giocatore.

Il professore brucia la foto perchè pensava fosse quella del contest, ed è incazzato perchè (essendo proprio un fissato della fotografia e anche "ossessionato" da Max) non l'ha presentata. E sempre per questa rabbia può tranquillamente aver deciso di distruggere il diario.

E' mezzo psicopatico, non c'è bisogno di una spiegazione per tutto quello che fa.

Come fa David ad arrivare nel bunker non ci è dato saperlo, potrebbe comunque aver seguito il Prof Jefferson (la sua auto era lì) perchè sospettava di lui. Essendo lui fissato con la sicurezza magari ha continuato ad indagare per conto suo.
 
Finito poco fa. Interessante tutto sommato. Non un capolavoro.

Molti non saranno d'accordo con me, pazienza... E' soggettivo.

Ho trovato personaggi, contesto, ambientazione, situazioni che sanno di già visto. Troppi stereotipi. Inoltre la gestione del tempo pilota un po' troppo le cose. Le scelte non hanno un timer come nei titoli walking dead e se la conseguenza non ci piace, possiamo tranquillamente modificarla optando per le alternative.

Ho apprezzato la grafica e la colonna sonora in particolare.

Il quinto capitolo è il piu' bello a mio parere anche se quello meno longevo.

Per me 7,5/10 come voto

 
Ho appena finito il secondo capitolo e dalle statistiche globali ho visto che

la tizia poteva essere salvata! :phraengo:

Non lo credevo possibile dato che credo di aver toppato solo l'ultima scelta (il verso del cazz che chi se lo ricordava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), quindi credevo che la sua morte fosse necessaria ai fini della trama. Ma se così non è come finirebbe il secondo capitolo? Ce la fate a dirmi qualcosa giusto per placare la mia curiosità senza spoilerare il terzo ed i seguenti? Grazie mille :morris82:.
 
Ho appena finito il secondo capitolo e dalle statistiche globali ho visto che
la tizia poteva essere salvata! :phraengo:

Non lo credevo possibile dato che credo di aver toppato solo l'ultima scelta (il verso del cazz che chi se lo ricordava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), quindi credevo che la sua morte fosse necessaria ai fini della trama. Ma se così non è come finirebbe il secondo capitolo? Ce la fate a dirmi qualcosa giusto per placare la mia curiosità senza spoilerare il terzo ed i seguenti? Grazie mille :morris82:.
Non cambia moltissimo a parte che più avanti la rivedi...

 
Sul finale

Le origini del potere di Max rimangono senza spiegazione, alla fine si possono solo elaborare ipotesi. Questa è la mia e, chiaramente, non la considero quella corretta e definitiva:

Il territorio su cui sorge Arcadia Bay ha un potere molto forte. La morte di Rachel, che è stata seppellita nella discarica senza che il corpo fosse trovato e senza che il colpevole venisse smascherato, ha fatto si che il suo desiderio di vendetta e, soprattutto, quello di salvare la vita all'amica Chloe, si manifestasse sotto forma di cervo o di farfalla, conferendo, sempre sfruttando il potere del territorio, i poteri di controllo del tempo a Max. Ovviamente tutto ciò innesca tutta una serie di conseguenze e alla fine qualcosa va sacrificato, ma almeno la verità su Rachel viene a galla e Chloe può rendersi conto di cosa è successo all'amica
A me questo videogioco è piaciuto davvero tanto, per il modo maturo in cui determinate tematiche sono state affrontate e per il modo in cui sono riusciti a tratteggiare il carattere dei personaggi. Splendide anche la colonna sonora e lo stile grafico. Penso che Cage dovrebbe davvero prendere come spunto Life is Strange per migliorarsi

 
Vi state focalizzando troppo su deteminati argomenti che gli sviluppatori, a mio avviso, hanno volutamente trascurato per lasciare quell'alone di mistero. Secondo me sbagliate a cercare per forza il pelo nell'uovo; Life is strange è un'avventura fantastica che punta sul catturare il giocatore e trasmettergli qualcosa, e ci riesce come pochi altri hanno fatto negli ultimi anni. Non cercate di far quadrare perfettamente il cerchio, non è un mgs.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vi state focalizzando troppo su deteminati argomenti che gli sviluppatori, a mio avviso, hanno volutamente trascurato per lasciare quell'alone di mistero. Secondo me sbagliate a cercare per forza il pelo nell'uovo; Life is strange è un'avventura fantastica che punta sul catturare il giocatore e trasmettergli qualcosa, e ci riesce come pochi altri hanno fatto negli ultimi anni. Non cercate di far quadrare perfettamente il cerchio, non è un mgs.
Esatto, è inutile perdersi dietro a cercare tutte le risposte. Il gioco e i narratori non erano interessati a rispondere a tutto.

 
Finito oggi il secondo capitolo e bhe la vicenda entra nel vivo e verso la fine ci sono avvenimenti importantissimi per il futuro della storia, posso solo dire che mi è piaciuto parecchio, sicuramente un capitolo meno lento del primo (e per fortuna direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Nathan e Victoria mi stanno sul cazzò da morire. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena finito, una perla di rara bellezza nel panorama videoludico moderno.

Ho scelto di sacrificare Chloe alla fine, si capisce che comunque vadano le cose, in qualsiasi realtà, lei sarebbe stata destinata a morire. Poi per curiosità mi sono visto l'altro finale e devo dire che non c'è paragone tra i due, il secondo è chiaramente buttato li tanto per.
 
Appena finito, una perla di rara bellezza nel panorama videoludico moderno.
Ho scelto di sacrificare Chloe alla fine, si capisce che comunque vadano le cose, in qualsiasi realtà, lei sarebbe stata destinata a morire. Poi per curiosità mi sono visto l'altro finale e devo dire che non c'è paragone tra i due, il secondo è chiaramente buttato li tanto per.
E invece proprio no, non è buttato li tanto per.

Nel podcast che ho linkato ieri il Director spiega benissimo come mai è fatto così.

 
Non cambia moltissimo a parte che più avanti la rivedi...
In realtà cambi completamente il modo in cui vieni visto dai compagni. Oltre influenzare la scelta finale del capitolo stesso (alcune opzioni danno esiti diversi). E ti taglia anche delle parti negli episodi successivi. Non è che non cambia proprio nulla...

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top