PS4 Life is Strange

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ammazza, già in terza pagina era finito 'sto topic.Dunque...con la solita lentezza che mi contraddistingue ieri l'ho finito. Come era prevedibile mi accodo a tutti quelli che ne hanno parlato strabene e, qualora ce ne fosse bisogno, rinforzo ancora di più la schiera di utenti convinti che questo titolo rimarrà a lungo un punto di riferimento nel suo genere, e nel cuore di chi l'ha giocato.

Ma...c'è un ma: ho riscontrato un buco di sceneggiatura, anche piuttosto grossolano, che lega l'inizio della vicenda con il finale. Il primo finale. Non so se sono stato l'unico a notarlo, o se sono io ad aver preso un granchio:

Considerando il finale con il sacrificio di Chloe, mi è capitato di leggere che secondo molti Max avrebbe comunque potuto salvarla ma senza usare i poteri. E qui non sono d'accordo. Nel senso che il punto non sono i poteri, o meno, ma il fatto che il destino ha deciso che Chloe sarebbe morta comunque. Magari non in quell'occasione, ma in un altro momento e/o luogo. E opponendosi a ciò (con i poteri o senza) Max avrebbe solamente rimandato la tragedia, ma non scongiurata.

L'inghippo dove sta: Life is strange iniziacon la tempesta ad Arcadia Bay e lei che si sveglia di soprassalto in classe. Ciò dimostra che Max fosse già in loop temporale, e da quel che si è capito nel proseguo del gioco, la stessa Max quando manipola il tempo, o nei salti veri e propri, è comunque cosciente di ciò che è successo prima, e di quello che dovrà fare. Allora perchè all'inizio Max non sa minimamente ciò che accadrà a Chloe in quel bagno? In sostanza: Max prende coscienza dei suoi poteri in quell'occasione, ma di fatto il gioco inizia come se lei avesse già incasinato tutto. Ecco, non so se sbaglio io, se è una mia pippa mentale, o se effettivamente c'è un gap.
In effetti la critica è sensata, dato che appunto il

tornado
è una conseguenza del

salvataggi di Chloe
Però potremmo considerarla più semplicemente come una visione premonitrice, ed in effetti

quando Max vede il tornado lo vede nella linea temporale che sta vivendo, e deve tornare indietro guardando una foto. Svegliandosi all'improvviso in classe penso che quel tornado non sia tanto una linea temporale che sta vivendo, quanto piuttosto una premonizione da cui si sveglia
Curiosità, come fate a distinguere un primo finale da un secondo finale se si diramano entrambi dallo stesso punto?

- - - Aggiornato - - -

Il fatto che lei abbia una visione non dipende dal fatto che ha incasinato il futuro, ma dal fatto che sta per incasinarlo, quindi ci sta che la abbia pur non avendo ancora viaggiato nel tempo. Per quanto riguarda il fatto che il destino vorrebbe far morire Chloe ugualmente, non credo, non si tratta di un'entità senziente, infatti quello che il destino fa non è cercare comunque di uccidere Chloe, ma scaricare un tornado sul luogo in cui avvengono i pasticci. Una volta manifestatosi il tornado, tutto si riequilibra
Non sono d'accordo, se scegliamo di

sacrificare Chloe, il tornado non si manifesta
Comunque non credo parli tanto del destino il gioco, quanto più del fatto che anche dallo spostamendo casuale di un sassetto sul marciapiede può scatenarsi e diramarsi una serie di eventi incredibile.

come appunto il tornado dal salvare Chloe. Non c'è una spiegazione a questo, ma nella linea temporale se salvi Chloe arriva il tornado, per miliardi di rapporti causa effetto ignoti, se non la salvi il tornado non arriva
 
Ammazza, già in terza pagina era finito 'sto topic.Dunque...con la solita lentezza che mi contraddistingue ieri l'ho finito. Come era prevedibile mi accodo a tutti quelli che ne hanno parlato strabene e, qualora ce ne fosse bisogno, rinforzo ancora di più la schiera di utenti convinti che questo titolo rimarrà a lungo un punto di riferimento nel suo genere, e nel cuore di chi l'ha giocato.

Ma...c'è un ma: ho riscontrato un buco di sceneggiatura, anche piuttosto grossolano, che lega l'inizio della vicenda con il finale. Il primo finale. Non so se sono stato l'unico a notarlo, o se sono io ad aver preso un granchio:

Considerando il finale con il sacrificio di Chloe, mi è capitato di leggere che secondo molti Max avrebbe comunque potuto salvarla ma senza usare i poteri. E qui non sono d'accordo. Nel senso che il punto non sono i poteri, o meno, ma il fatto che il destino ha deciso che Chloe sarebbe morta comunque. Magari non in quell'occasione, ma in un altro momento e/o luogo. E opponendosi a ciò (con i poteri o senza) Max avrebbe solamente rimandato la tragedia, ma non scongiurata.

L'inghippo dove sta: Life is strange iniziacon la tempesta ad Arcadia Bay e lei che si sveglia di soprassalto in classe. Ciò dimostra che Max fosse già in loop temporale, e da quel che si è capito nel proseguo del gioco, la stessa Max quando manipola il tempo, o nei salti veri e propri, è comunque cosciente di ciò che è successo prima, e di quello che dovrà fare. Allora perchè all'inizio Max non sa minimamente ciò che accadrà a Chloe in quel bagno? In sostanza: Max prende coscienza dei suoi poteri in quell'occasione, ma di fatto il gioco inizia come se lei avesse già incasinato tutto. Ecco, non so se sbaglio io, se è una mia pippa mentale, o se effettivamente c'è un gap.
max ha una visione di ciò che succederà, perché il destino o questa entità la sta volendo avvertire che quel particolare punto ( il bagno e quindi la farfalla blu), sta avvenendo uno snodo importante.

Max avrebbe potuto salvare ma sicuramente ci avrebbe rimesso qualcun altro o come poi è successo, tutta la cittadina.
 
In effetti la critica è sensata, dato che appunto il
tornado
è una conseguenza del

salvataggi di Chloe
Però potremmo considerarla più semplicemente come una visione premonitrice, ed in effetti

quando Max vede il tornado lo vede nella linea temporale che sta vivendo, e deve tornare indietro guardando una foto. Svegliandosi all'improvviso in classe penso che quel tornado non sia tanto una linea temporale che sta vivendo, quanto piuttosto una premonizione da cui si sveglia
Curiosità, come fate a distinguere un primo finale da un secondo finale se si diramano entrambi dallo stesso punto?

- - - Aggiornato - - -

Non sono d'accordo, se scegliamo di

sacrificare Chloe, il tornado non si manifesta
Comunque non credo parli tanto del destino il gioco, quanto più del fatto che anche dallo spostamendo casuale di un sassetto sul marciapiede può scatenarsi e diramarsi una serie di eventi incredibile.

come appunto il tornado dal salvare Chloe. Non c'è una spiegazione a questo, ma nella linea temporale se salvi Chloe arriva il tornado, per miliardi di rapporti causa effetto ignoti, se non la salvi il tornado non arriva
diciamo che hanno voluto dato risalto alla.teoria del chaos, se scegli di sacrificare chloe il tornado non avviene perché elimini alla radice tutte le manipolazioni temporali e quindi cancelli quelle realtà alternative che hai creato.
 
Si, in effetti non avevo considerato l'opzione "visione premonitrice". E a pensarci bene, da un punto si doveva pur iniziare. Effettivamente calza.
 
finito il primo capitolo. Ragazzi che giocone m. è come giocare ad un avventura della Lucas in chiave moderna.

La colonna sonora poi è da oscar.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
finito il primo capitolo. Ragazzi che giocone m. è come giocare ad un avventura della Lucas in chiave moderna. La colonna sonora poi è da oscar.
È tutto da oscar. Parte sulla falsariga di un teen-drama scolastico, ma si sviluppa e si snoda con una maturità e profondità pazzesche.

A proposito di Oscar: qui se qualche regista cazzuto ci fa un film ne viene fuori una roba clamorosa. Altro che The Last of Us. Gioco che ho amato alla follia...non fraintendetemi.

 
È tutto da oscar. Parte sulla falsariga di un teen-drama scolastico, ma si sviluppa e si snoda con una maturità e profondità pazzesche.A proposito di Oscar: qui se qualche regista cazzuto ci fa un film ne viene fuori una roba clamorosa. Altro che The Last of Us. Gioco che ho amato alla follia...non fraintendetemi.
Anche secondo me mette molta più carne al fuoco Life is Strange di The Last of Us. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma la fine del capitolo 3? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Fare un film su infetti, post infezioni con questioni affettive ecc. Risulta più facile che poi abbia successo.. farne uno su l'effetto farfalla, tempo che si riavvolge ecc. Il rischio che venga una ciofeca imho è più alto.

Anche se lo vedrei di corsa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
In effetti la critica è sensata, dato che appunto il
tornado
è una conseguenza del

salvataggi di Chloe
Però potremmo considerarla più semplicemente come una visione premonitrice, ed in effetti

quando Max vede il tornado lo vede nella linea temporale che sta vivendo, e deve tornare indietro guardando una foto. Svegliandosi all'improvviso in classe penso che quel tornado non sia tanto una linea temporale che sta vivendo, quanto piuttosto una premonizione da cui si sveglia
Curiosità, come fate a distinguere un primo finale da un secondo finale se si diramano entrambi dallo stesso punto?

- - - Aggiornato - - -

Non sono d'accordo, se scegliamo di

sacrificare Chloe, il tornado non si manifesta
Comunque non credo parli tanto del destino il gioco, quanto più del fatto che anche dallo spostamendo casuale di un sassetto sul marciapiede può scatenarsi e diramarsi una serie di eventi incredibile.

come appunto il tornado dal salvare Chloe. Non c'è una spiegazione a questo, ma nella linea temporale se salvi Chloe arriva il tornado, per miliardi di rapporti causa effetto ignoti, se non la salvi il tornado non arriva
Esatto. Ma se

la salvi, il tornado si verifica e non c'è alcun elemento che fa pensare che dopo ci saranno altre cose peggiori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il destino è presente, ovviamente non come entità, ma come legame di causa-effetto
 
Ragazzi credo che mi abbiano spoilerato una cosa, è grave?

so che una delle due amiche si suicida, o qualcosa del genere

Ditemi solo se è pesante o no, grazie

 
Finito poco fa...Madò che batosta il finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Ho scelto di

sacrificare Arcadia Bay
ma il finale sembra moscio...

Invece scegliendo l'altro

sacrificando Chloe, il finale è migliore ma molto triste :(

Per il cattivo mi aspettavo uno tra Nathan o David
Ho la sensazione che la scelta migliore era fare il finale unico...

I migliori capitoli, in ordine decrescente, sono il 3-4-5-2-1

L'ultimo capitolo è un pò sottotono, ma il gioco in generale merita tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho la sensazione che la scelta migliore era fare il finale unico...
Credo anche io. Alla fine qualsiasi sia la tua scelta ti lascia comunque con l'amaro in bocca, e con il pentimento per non aver scelto l'altro.

 
Ultima modifica:
Credo anche io. Alla fine qualsiasi sia la tua scelta ti lascia comunque con l'amaro in bocca, e con il pentimento per non aver scelto l'altro.
Ed è questo il bello. Succede anche nella vita, a volte la scelta giusta non c'è, ma si è obbligati a scegliere.

 
Ho finito il gioco da circa un mese, e finalmente mi son deciso a infilare in macchina il cd della colonna sonora. STUPENDA:morris82:

 
Oggi finalmente lo inizio, non ho mai visto un gioco dove nel treadh se ho visto bene tutti ne parlano strabene e con emozione..non vedo davvero l'ora!

 
Oggi finalmente lo inizio, non ho mai visto un gioco dove nel treadh se ho visto bene tutti ne parlano strabene e con emozione..non vedo davvero l'ora!
Goditelo con il dovuto tempo, non rusharlo e prenditi il tempo anche per controllare le varie cose in giro, interagire e leggere anche il diario e le note. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io ho tenuto un approccio tranquillo come se guardassi un telefilm, e nonostante non sia lungo mi è durato un paio di settimane. (più eventualmente il tempo necessario a rivedere certe scelte)

 
Ed è questo il bello. Succede anche nella vita, a volte la scelta giusta non c'è, ma si è obbligati a scegliere.
Vero. E nel proseguo della storia questa caratteristica che non esista scelta giusta - ognuna ha i suoi pro e i suoi contro - è una delle peculiarità che più ho apprezzato, però per il finale l'avrei evitato. Non so, mi ha lasciato un pizzico di delusione.

 
Ed è questo il bello. Succede anche nella vita, a volte la scelta giusta non c'è, ma si è obbligati a scegliere.
Ma nella vita se prendi una scelta non potrai mai sapere come sarebbe andata diversamente, pur avendone l'occasione io in questo gioco non ho mai utilizzato i poteri per cambiare qualche avvenimento, ho sempre agito di impulso e sti cazzi delle conseguenze (che a dirla tutta non sono nemmeno così tanto influenti) ho avuto la tentazione di ricaricare dopo la scena finale del secondo capitolo ma l'ho presa come una mia responsabilità e nemmeno sono andato a leggere eventuali effetti nel proseguo della storia e a "cuore" ho scelto il finale "giusto" e realizzato meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top