Ufficiale Ligue 1

ufficiale
Pubblicità
Tancredi Palmeri, collega di BeinSports, scrive così sul suo profilo Twitter:

"È tutto vero: Ibrahimovic e il Milan hanno raggiunto un principio d'accordo. Nel frattempo il PSG accetta la trattativa, circa 15 milioni di euro".

Se confermata, questa trattativa avrebbe del clamoroso, con un ritorno incredibile in Italia di Zlatan Ibrahimoivc dopo 3 anni al Psg e 3 scudetti vinti con il club francese. L'arrivo in rossonero di Bee Taechaubol che ha acquistato il 48% delle azioni del club di Silvio Berlusconi, sembra aver portato realmente ad un aumento del denaro nelle casse della società con più soldi disponibili da spendere per questa sessione di mercato.

 
Dall'Inghilterra arrivano altre conferme. Il PSG è pronto a tutto pur di strappare Cristiano Ronaldo al Real Madrid. Secondo quanto riportato dal Daily Telegraph il club francese è pronto a mettere sul piatto 120 milioni di euro per il fenomeno portoghese.

 
Il Paris Saint-Germain in pressing per Yacine Brahimi (25), nonostante il Porto abbia di recente fatto capire di non essere propenso a cedere il talento algerino. Secondo la stampa francese, il club transalpino sarebbe infatti pronto ad offrire 27 milioni di euro; cifra comunque lontana da quei 50 milioni che i Dragoes sembrano aver richiesto.

 
Clamorosa idea di mercato del Paris Saint-Germain, che allo strapotere finanziario ha già abituato gli appassionati, ma secondo Le Parisien potrebbe tentare di volare fin troppo in alto. Secondo il quotidiano transalpino, il PSG avrebbe infatti individuato in Neymar l'erede perfetto di Zlatan Ibrahimovic, più dal punto di vista mediatico che a livello tecnico ovviamente. Un sogno di mercato che avrebbe del sorprendente e che costerebbe una cifra spropositata: Neymar ha una clausola risolutiva del valore di 200 milioni di euro, non si arriverebbe a tanto forse, ma il suo valore difficilmente sarebbe inferiore ai 100 milioni. Un sogno che all'ombra della Tour Eiffel coltivano in vista del 2016, quando il fair play finanziario potrebbe non esistere più (la recente sospensione fa immaginare che possa essere così, ma sono valutazioni a dir poco aleatorie).

 
Clamorosa idea di mercato del Paris Saint-Germain, che allo strapotere finanziario ha già abituato gli appassionati, ma secondo Le Parisien potrebbe tentare di volare fin troppo in alto. Secondo il quotidiano transalpino, il PSG avrebbe infatti individuato in Neymar l'erede perfetto di Zlatan Ibrahimovic, più dal punto di vista mediatico che a livello tecnico ovviamente. Un sogno di mercato che avrebbe del sorprendente e che costerebbe una cifra spropositata: Neymar ha una clausola risolutiva del valore di 200 milioni di euro, non si arriverebbe a tanto forse, ma il suo valore difficilmente sarebbe inferiore ai 100 milioni. Un sogno che all'ombra della Tour Eiffel coltivano in vista del 2016, quando il fair play finanziario potrebbe non esistere più (la recente sospensione fa immaginare che possa essere così, ma sono valutazioni a dir poco aleatorie).
se finisce il FPF possono farlo, Neymar è anche un giocatore corruttibilissimo, gli potrebbero offrire anche più di venti milioni di stipendio :rickds:

 
tolte le sanzioni del FPF , adesso sul mercato inizieranno a far follie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
teniamoci pronti ai fuochi d'artificio

 
Adesso è ufficiale: il Paris Saint-Germain non è più vincolato ai limiti del fair play finanziario. E' quanto emerso in seguito alla riunione dell'organo di controllo finanziario dei club (ICFC) della Uefa, che oggi ha rimosso le sanzioni più pesanti nei confronti del club parigino. In pratica il club francese potrà acquistare giocatori senza più limitazioni, non essendo più costretto a rientrare nel tetto massimo di 60 milioni di euro di spesa. Inoltre, il PSG non avrà più il limite di 21 giocatori utilizzabili in Champions League: dalla prossima edizione, dunque, potrà tornare a presentare alla Uefa una lista di 25 giocatori. Inevitabili, dunque, anche le ripercussioni sul mercato. Da Di Maria a Pogba, fino a Cristiano Ronaldo, il Paris Saint-Germain è pronto a tornare protagonista.

 
Mamma mia che fallimento sto FFP.

 
Almeno finirà lo strapotere di Real, Barcellona, Bayern e Man. UTD, che sono gli unici clubs che possono spendere senza alcuna restrizione dato che il loro marchio garantisce entrate pazzesche. In questo modo potrà spendere anche qualcun altro e anche le italiane potranno farlo. Se ci fosse stato il FPF negli anni 80 e 90 l'Italia in Europa non avrebbe vinto nulla

 
Ultima modifica:
Almeno finirà lo strapotere di Real, Barcellona, Bayern e Man. UTD, che sono gli unici clubs che possono spendere senza alcuna restrizione dato che il loro marchio garantisce entrate pazzesche. In questo modo potrà spendere anche qualcun altro e anche le italiane potranno farlo. Se ci fosse stato il FPF negli anni 80 e 90 l'Italia in Europa non avrebbe vinto nulla
il FPF è partito progressivamente nel 2011 quindi poco ha a che fare con i nostri successi o di quelli di Barca o Manchester United, semplicemente City e PSG senza vincoli arriveranno al nostro livello delle big e forse le sorpasserà alzando ulteriormente l'asticella, dubito che le italiane riescano a tenere testa perchè sono indietro nella valorizzazione del brand e nei fatturati , a meno di passaggi di proprietà faranno fatica , comunque non hanno speso in questi anni perchè non volevano non per i vincoli della uefa

 
Primi effetti della revoca dei limiti imposti dal fair play finanziario nei confronti del Paris Saint-Germain: secondo L'Equipe, il club transalpino sarebbe pronto ad inviare un'offerta da 60 milioni di euro al Manchester United per il Fideo. A queste cifre, va detto, non sembra probabile che dall'Old Trafford possano far partire un giocatore pagato quasi 80 milioni di euro solo l'anno scorso.

 
Che vergogna... Una vera e propria pagliacciata il FFP.Se fosse stato attuato in maniera seria (senza farsi prendere per i fondelli con sponsorizzazioni gonfiatissime, società in Australia, etc) sarebbe potuto essere uno strumento per migliorare il sistema.

Ma soprattutto per evitare l'inflazione dei giocatori... se si arriva a Bertolacci a 20 milioni e kondogbia- firmino a 40, c'è decisamente qualcosa che non va.

 
Il presidente del Paris Saint Germain, Nassel Al-Khelaifi, ha commentato sul sito ufficiale del club l'annullamento della sanzione per il mancato rispetto del Fair Play Finanziario da parte della UEFA: "Dopo aver trascorso così tanto tempo su questo tema, siamo soddisfatti di questa decisione equa e costruttiva che permetterà al club di riprendere il suo sviluppo. Ora possiamo muoverci sul mercato. E' un bene per il calcio europeo. Cosa cambia adesso? Durante la scorsa stagione ci siamo già concentrati sui contratti di molti giovani giocatori di talento francesi ed stranieri. Si tratta di un investimento molto importante per noi, rappresentano il futuro del nostro club. Oggi possiamo essere più attivi sul mercato, tuttavia dovremo spendere i nostri soldi per giocatori giusti, come abbiamo sempre fatto. Non abbiamo un budget illimitato".

 
Che vergogna... Una vera e propria pagliacciata il FFP.Se fosse stato attuato in maniera seria (senza farsi prendere per i fondelli con sponsorizzazioni gonfiatissime, società in Australia, etc) sarebbe potuto essere uno strumento per migliorare il sistema.
a parte le sponsorizzazioni elevate il resto sono tutte operazioni di sviluppo di brand di lease back e affiliazione di società , tutte cose lecite e che sono state fatte nel mondo del calcio, anzi quella di acquistare società in Australia e in America è una mossa geniale a dir poco, avrebbero potuto usarla per evitare il fpf comprando giocatori e girandolseli in prestito ma di fatto lo hanno fatto solo con Lampard , quindi considerando che era uno svincolato non è nemmeno da considerare , il fpf non è possibile da attuare con le leggi europee molto semplicemente ci hanno provato e non sono riusciti , peggior sarebbe stato fare il salary cup , forse avrebbero potuto fare qualcosa di diverso per non scontentare troppo alcuni club

- - - Aggiornato - - -

Ma soprattutto per evitare l'inflazione dei giocatori... se si arriva a Bertolacci a 20 milioni e kondogbia- firmino a 40, c'è decisamente qualcosa che non va.
a elevare i prezzi sono stati per prime alcune squadre italiane negli anni 80 e 90 insieme che hanno alzato l'asticella dei prezzi dei cartellini di ingaggi e di numero di giocatori nelle rose , mi ricordo ancora Boban e Savicevic in tribuna pur di non lasciarli andare alla concorrenza , il prezzo elevato dei calciatori è dato dal fatto che ormai le squadre di calcio sono vere e proprie aziende e quindi raggiungere obiettivi sportivi etc comporta dei guadagni , al Malaga al Torino all'hoffenheim al WBA di quanto è costato David Luiz frega poco ma interessa il risultato quindi se vai a chiedergli un giocatore importante ti spennano

 
Si torna a parlare in Francia del futuro di Miralem Pjanic. Secondo quanto riportato dal portale Le10Sport, infatti, il centrocampista della Roma sarebbe il primo nome sulla lista del PSG qualora si concretizzasse il ritorno in Premier League di Yohann Cabaye.

 
Secondo le informazioni raccolte sia dal The Guardian che da L'Equipe, sembra fatto il passaggio di Yohan Cabaye dal Paris Saint Germain al Crystal Palace per 14 milioni di euro. Il giocatore, a questo punto, è ad un passo dal rincontrare nuovamente il suo vecchio allenatore al Newcastle, Alan Pardew.

 
Il Paris Saint Germain ha annunciato sul proprio sito ufficiale l'arrivo del portiere dell'Eintracht Francoforte Kevin Trapp. Il tedesco ha firmato un accordo con i transalpini per le prossime cinque stagioni. Il giocatore indosserà la maglia numero 16 del PSG.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top