PS4/PS5 Like a Dragon: Infinite Wealth

Pubblicità
Tempo di tirare giù due righe, inizierei subito levandomi la questione più spinosa, e cioè la storia. Come dicevo da mid della saga, non brutta, non la migliore, ma viene penalizzata abbastanza dal pacing, che mai come in questo capitolo è ubriaco da matti.
Capitolo talmente grosso e con talmente tanta roba che i minigiochi li hanno presentati davvero troppo in maniera appiccicata per me, e fino al capitolo 6 la cosa si sente molto per quanto concerne la storia, che però è elevata fin da subito quando questa tratta i personaggi, facendo leva molto bene sui feels, soprattutto per i giocatori di vecchia data del franchise.
L'altro punto spinoso per la storia, a cui ad una certa comunque avevo dato poco conto appunto perché sorretto da quanto di buono si stava facendo lato personaggi sono i villain.
Bryce big nope, motivazioni molto stupide, poco efficace a schermo, meglio leggermente Ebina, soprattutto alla fine.
Yamai è un discorso a parte perché è davvero un buon personaggio, ma visto il doppiatore avevo ben pochi dubbi, ed anzi, se qualcuno ha visto Gintama 99 su 100 si poteva aspettare una caratterizzazione simile :asd:
Proseguendo comunque sulla narrativa Kiriyu e Kasuga meravigliosi, assolutamente vincente per me l'idea
di dividere i party, ne hanno giovato entrambi in cast per quanto riguarda la caratterizzazione, avevo veramente paura infatti se ci fossimo ritrovati con 10 personaggi tutti assieme.
Lato aggiunte Tomizawa invero ha già il suo punto di svolta al capitolo 5, ma rimane comunque una buona spalla, Chitose si prolunga fino alla fine uscendone bene. Si era capito praticamente tutto della storia in se , ma per me alla fine è stata una caratterizzazione riuscita.
Seonhee per me inarrivabile, la sua ammirazione per Kiryu, quelle frasi dette al punto giusto, e poi è bellissima porca puttana, meravigliosa.
Una cosa da sottolineare comunque è la mala gestione da quanto ereditato narrativamente da Gaiden, quella è stata una cosa che non mi aspettavo, eventi da gestire decisamente meglio, visto anche quanto faceva Kiryu in Gaiden.
Ora questione importante, e cioè cosa ne sarà per il futuro, ebbene
io non lo so. Già questo era lo Yakuza con meno Yakuza di tutti, non saprei veramente cosa aspettarmi da un 9. Sicuramente ci sarà Kasuga perché comunque il passaggio di testimone è avvenuto, sicuramente NON ci sarà Kiryu, a cui per me si è regalato uno dei migliori finali possibili. Si perché ho letto alcuni commenti di gente perplessa, gente che probabilmente non ha capito che la sua morte sarebbe stata una sconfitta clamorosa, non dopo tutto quello che è stato fatto per fargli capire che doveva lottare e provare a vivere, messaggio bellissimo e fortissimo.
Gente che voleva si rincontrasse con Haruka, ma dico io cosa ci può essere di più forte del leggere su un letto di ospedale KAZUMA KIRYU, l'uomo che RIVENDICO' IL SUO NOME, è una roba potentissima.
Potentissima, nonché legata alla cosa migliore a livello di feels, gestita poi da fiumi di lacrime.

Ora questione Gameplay hanno migliorato...tutto, ma tutto, mai cosi divertente il battle system tra tecniche, combo, prosecuzioni degli attacchi, proprio abbastanza figo a vedersi. Il gioco poi come detto è enorme, alcuni minigiochi sono dei titoli completi per cui si poteva tranquillamente pagare, e la qualità è elevatissima. Qualità che è anche elevata nelle storie secondarie, che come sempre sono le più disparate, da quelle folli, a quelle che ti lacerano l'anima.
OST tra vecchie e nuove che nel complesso promuovo, il main theme è bellissimo, la chicca è che esplode solo quando si preme un tasto oltretutto, ma si può comunque fare un po' di più, cioè si può sempre fare di più e io voglio che il RGG faccia sempre di più. Graficamente si vede purtroppo che era crossgen, Hawaii meravigliose, soprattutto di notte, ma tutte le loro città di notte splendono, e laddove ci sono parecchie cose soo good ci sono un paio di brutture qui e li, e lo stacco con gli NPC a volte è troppo netto appunto per via della old gen.
Rimango comunque con quanto detto, ovvero che per quantità e qualità generali sia il miglior Yakuza mai realizzato, non il mio preferito banalmente perché con i feels si sono toccate le giuste corde, meno comunque con la storia vera e propria del gioco, che ha comunque picchi alti.
 
Finito...c'è tanto da dire, poi leggo il post sopra (l'ho saltato in toto perchè stavo per finirlo) ma una cosa devo dirla: ai goty perchè caxxo i doppiatori giapponesi non vanno in nomination? Cos'è siccome l'inglese si capisce allora o quelli o niente? Vengono premiati gli attori inglesi perchè sono la lingua originale dei personaggi, bene, ci devono andare pure i giapponesi...
In sto gioco due se lo meritano, uno è Ichiban, l'altro non posso dirlo o è spoiler, ma caxxo alla fine è da premio quel pg per me. Un peccato non vengano considerati.

Domani dico altro sul gioco, ora sono cotto :asd:
 
Tutti i boss della storia danno un botto di soldi, bevi un Sengoku Coffee. Stessa cosa per i dungeon e alcuni miniboss ripetibili. Esistono poi accessori che aumentano il denaro ricevuto in ricompensa per gli scontri, ma meglio ancora sono le abilità Money Vacuum (Maid lvl10, sifona i soldi da tutti i nemici presenti) e Golden Finger (Host lvl1, ruba i soldi a un nemico ma usa moltiplicatore: vai in un dungeon, trova un nemico con la corona sulla testa, ruba 40mila dollari + 50mila per averlo sconfitto. Piú avanti con la storia ci saranno dei miniboss di livello 40 in una mappa che non spoilereró, e il loop sarà: inizia lo scontro->Golden Finger (ricevi 1.8 milioni Yen)->scappa->ricomincia lo scontro e cosí via. Se in squadra hai due Kunoichi è anche meglio.

Dondoko Island è carino fatto all'inizio, ne esci 14 ore dopo con mezzo milione di Dollari e sei tranquillo fino a quando non decidi di spendere per armi, potenziamenti e roba super dispendiosa.
 
Finito...c'è tanto da dire, poi leggo il post sopra (l'ho saltato in toto perchè stavo per finirlo) ma una cosa devo dirla: ai goty perchè caxxo i doppiatori giapponesi non vanno in nomination? Cos'è siccome l'inglese si capisce allora o quelli o niente? Vengono premiati gli attori inglesi perchè sono la lingua originale dei personaggi, bene, ci devono andare pure i giapponesi...
In sto gioco due se lo meritano, uno è Ichiban, l'altro non posso dirlo o è spoiler, ma caxxo alla fine è da premio quel pg per me. Un peccato non vengano considerati.

Domani dico altro sul gioco, ora sono cotto :asd:
Non credo ti sia piaciuto tantissimo,che ti sei dimenticato il commento

Io non so se prenderlo,non vorrei un more of the same di like a dragon ed essendo il gioco enorme sono un po saturo degli Yakuza

Considerando che devo recuperare lo 0 tra poco
 
Non credo ti sia piaciuto tantissimo,che ti sei dimenticato il commento

Io non so se prenderlo,non vorrei un more of the same di like a dragon ed essendo il gioco enorme sono un po saturo degli Yakuza

Considerando che devo recuperare lo 0 tra poco
Non è che mi son scordato, è che quando ho postato quel commento volevo scrivere cose che poi ho letto sopra, ha detto quasi tutto Koyomi :asd:
Sarei stato ridondante.

E' un gioco quasi perfetto non c'è molto da dire :asd: Hanno migliorato ogni cosa presente in Like a Dragon e non ci avrei scommesso un euro. Ed in più avere finalmente una mappa nuova ha giovato sicuramente all'esperienza :sisi:
 
Non è che mi son scordato, è che quando ho postato quel commento volevo scrivere cose che poi ho letto sopra, ha detto quasi tutto Koyomi :asd:
Sarei stato ridondante.

E' un gioco quasi perfetto non c'è molto da dire :asd: Hanno migliorato ogni cosa presente in Like a Dragon e non ci avrei scommesso un euro. Ed in più avere finalmente una mappa nuova ha giovato sicuramente all'esperienza :sisi:
Il fatto e' che io negli Yakuza e negli judgment salto quasi totalmente secondarie e minigiochi perché non mi piace quel Mood
E sentire di una storia troppo lunga con problemi di pacing mi fa storcere il naso
 
Il fatto e' che io negli Yakuza e negli judgment salto quasi totalmente secondarie e minigiochi perché non mi piace quel Mood
E sentire di una storia troppo lunga con problemi di pacing mi fa storcere il naso
come saltare le secondarie di the witcher in pratica :asd: , sono una parte importante dell'esperienza che aiuta anche a dare respiro e varietà .
Post automatically merged:

Non è che mi son scordato, è che quando ho postato quel commento volevo scrivere cose che poi ho letto sopra, ha detto quasi tutto Koyomi :asd:
Sarei stato ridondante.

E' un gioco quasi perfetto non c'è molto da dire :asd: Hanno migliorato ogni cosa presente in Like a Dragon e non ci avrei scommesso un euro. Ed in più avere finalmente una mappa nuova ha giovato sicuramente all'esperienza :sisi:
azz parole importanti ,secondo te come storia è superiore al precedente?
 
azz parole importanti ,secondo te come storia è superiore al precedente?
Sì. Anche perchè bisogna contestualizzarla. Fin'ora gli Yakuza dovevano raccontare la Yakuza. Nel precedente tutto gira attorno al fatto dello
scioglimento
, con tutto quello che c'è sotto e dietro a quel volere, con una trama scritta per inserirci anche un pg nuovo che deve diventare fondamentale o quasi. E non era facile...cioè, aggiungici che cambia il protagonista...una roba, appunto, mica da tutti i giorni.
Qui viene il dopo...ed è molto più complicato. Son stati bravi, ha senso il fatto di avere entrambi i protagonisti con tutto ciò che poi porta ai motivi di quanto accade. Il problema è stato il doversi inventare una roba parallela, "lontana" per così dire in modo da giustificare anche il cambio mappa che è di fatto il gamer change del gioco rispetto al passato. Potevano fare una mappa giapponese nuova? Sicuramente ma non puoi inventarti chissà che di nuovo :asd: Riuscire a cambiare le cose non è semplice e lo hanno fatto anche per migliorare un difetto che già pesava da molto. Mi pare in tanti si erano già scocciati di vivere le storie di gioco sempre nei soliti luoghi sotto l'aspetto esplorativo.
Percui il contesto da fare e questo. Ed in considerazione di questo hanno fatto benissimo.
Si vede che è una trama che farà da collante verso il futuro, è molto probabile che sia stato un bel "prologo" :rickds:
Alcune cose poi si vede le hanno pensate molto prima. Qualcuno ho letto pensa che ste storie si scrivano una dietro l'altra...si ovvio ma anni prima devi farci una lista di eventi importanti a cui arrivare...un paio di cose che stanno in questo son state create prima di Yakuza 6. Non è possibile che scrivano a mo di "abbiamo detto questo, quindi ora diciamo quest'altro", è più un "avevamo detto questo perchè volevamo di quest'altro". E' diverso.
Come momenti "wow" che non t'aspetti la trama ne ha molte, due però io li avevo capiti, e credo adesso di comprendere dopo alcuni loro giochi come scrivono :asd: Infatti non ricordo se il primo od il secondo Judgment lessi qualcuno capire cose che io proprio non avevo capito in anticipo, per cui magari è tutto lì, se si è abituati con loro c'è meno sorpresa ma questo non inficia la comunque bella trama secondo me. Non è un giallo quindi chissene alla fine :asd:

Per me quindi anche giocandolo solo di main merita.
 
Sì. Anche perchè bisogna contestualizzarla. Fin'ora gli Yakuza dovevano raccontare la Yakuza. Nel precedente tutto gira attorno al fatto dello
scioglimento
, con tutto quello che c'è sotto e dietro a quel volere, con una trama scritta per inserirci anche un pg nuovo che deve diventare fondamentale o quasi. E non era facile...cioè, aggiungici che cambia il protagonista...una roba, appunto, mica da tutti i giorni.
Qui viene il dopo...ed è molto più complicato. Son stati bravi, ha senso il fatto di avere entrambi i protagonisti con tutto ciò che poi porta ai motivi di quanto accade. Il problema è stato il doversi inventare una roba parallela, "lontana" per così dire in modo da giustificare anche il cambio mappa che è di fatto il gamer change del gioco rispetto al passato. Potevano fare una mappa giapponese nuova? Sicuramente ma non puoi inventarti chissà che di nuovo :asd: Riuscire a cambiare le cose non è semplice e lo hanno fatto anche per migliorare un difetto che già pesava da molto. Mi pare in tanti si erano già scocciati di vivere le storie di gioco sempre nei soliti luoghi sotto l'aspetto esplorativo.
Percui il contesto da fare e questo. Ed in considerazione di questo hanno fatto benissimo.
Si vede che è una trama che farà da collante verso il futuro, è molto probabile che sia stato un bel "prologo" :rickds:
Alcune cose poi si vede le hanno pensate molto prima. Qualcuno ho letto pensa che ste storie si scrivano una dietro l'altra...si ovvio ma anni prima devi farci una lista di eventi importanti a cui arrivare...un paio di cose che stanno in questo son state create prima di Yakuza 6. Non è possibile che scrivano a mo di "abbiamo detto questo, quindi ora diciamo quest'altro", è più un "avevamo detto questo perchè volevamo di quest'altro". E' diverso.
Come momenti "wow" che non t'aspetti la trama ne ha molte, due però io li avevo capiti, e credo adesso di comprendere dopo alcuni loro giochi come scrivono :asd: Infatti non ricordo se il primo od il secondo Judgment lessi qualcuno capire cose che io proprio non avevo capito in anticipo, per cui magari è tutto lì, se si è abituati con loro c'è meno sorpresa ma questo non inficia la comunque bella trama secondo me. Non è un giallo quindi chissene alla fine :asd:

Per me quindi anche giocandolo solo di main merita.
Be loro como scrittura hanno svoltato con lo 0 , da li in poi hanno avuto tutt'altro stile ed approccio .

Seppur io ritenda il like a dragon precedente a questo un netto passo indietro rispetto allo 0 o judgment.

Comunque quando ci giocherò vedrò. Appena scende di Prezzo prendo quelli di kiryu prequel di questo cosi sono pronto.
 
come saltare le secondarie di the witcher in pratica :asd: , sono una parte importante dell'esperienza che aiuta anche a dare respiro e varietà .
Post automatically merged:
Peccato che quelle di the witcher 3 le ho amate...mentre negli Yakuza e nei judgment ne ho provate tante e le odio...non mi piacciono...non mi piace il trash giappominchia....amo solo la main quest...ma ad esempio quella di Lost judgment non mi e' piaciuta la main,quella del primo judgment nettamente superiore...e i minigiochi nei giochi li odio...penso di essermi infognato solo nel gwent in vita mia
Post automatically merged:

Sì. Anche perchè bisogna contestualizzarla. Fin'ora gli Yakuza dovevano raccontare la Yakuza. Nel precedente tutto gira attorno al fatto dello
scioglimento
, con tutto quello che c'è sotto e dietro a quel volere, con una trama scritta per inserirci anche un pg nuovo che deve diventare fondamentale o quasi. E non era facile...cioè, aggiungici che cambia il protagonista...una roba, appunto, mica da tutti i giorni.
Qui viene il dopo...ed è molto più complicato. Son stati bravi, ha senso il fatto di avere entrambi i protagonisti con tutto ciò che poi porta ai motivi di quanto accade. Il problema è stato il doversi inventare una roba parallela, "lontana" per così dire in modo da giustificare anche il cambio mappa che è di fatto il gamer change del gioco rispetto al passato. Potevano fare una mappa giapponese nuova? Sicuramente ma non puoi inventarti chissà che di nuovo :asd: Riuscire a cambiare le cose non è semplice e lo hanno fatto anche per migliorare un difetto che già pesava da molto. Mi pare in tanti si erano già scocciati di vivere le storie di gioco sempre nei soliti luoghi sotto l'aspetto esplorativo.
Percui il contesto da fare e questo. Ed in considerazione di questo hanno fatto benissimo.
Si vede che è una trama che farà da collante verso il futuro, è molto probabile che sia stato un bel "prologo" :rickds:
Alcune cose poi si vede le hanno pensate molto prima. Qualcuno ho letto pensa che ste storie si scrivano una dietro l'altra...si ovvio ma anni prima devi farci una lista di eventi importanti a cui arrivare...un paio di cose che stanno in questo son state create prima di Yakuza 6. Non è possibile che scrivano a mo di "abbiamo detto questo, quindi ora diciamo quest'altro", è più un "avevamo detto questo perchè volevamo di quest'altro". E' diverso.
Come momenti "wow" che non t'aspetti la trama ne ha molte, due però io li avevo capiti, e credo adesso di comprendere dopo alcuni loro giochi come scrivono :asd: Infatti non ricordo se il primo od il secondo Judgment lessi qualcuno capire cose che io proprio non avevo capito in anticipo, per cui magari è tutto lì, se si è abituati con loro c'è meno sorpresa ma questo non inficia la comunque bella trama secondo me. Non è un giallo quindi chissene alla fine :asd:

Per me quindi anche giocandolo solo di main merita.
Per me non si può dare un voto alla trama superiore perché magari sono dovuti uscire dalla zona di comfort per mettere le basi sul prossimo capitolo

Io da più parti ho letto che lato main non e' un grandissimo capitolo mentre e' il miglior capitolo come struttura generale con una marea di contenuti...che però a me strutturalmente non piacciono

Quindi non so,credo saltero' perché sono sicuro che dopo aver recuperato Yakuza 0 sarò' saturo
 
Ultima modifica:
Peccato che quelle di the witcher 3 le ho amate...mentre negli Yakuza e nei judgment ne ho provate tante e le odio...non mi piacciono...non mi piace il trash giappominchia....amo solo la main quest...ma ad esempio quella di Lost judgment non mi e' piaciuta la main,quella del primo judgment nettamente superiore...e i minigiochi nei giochi li odio...penso di essermi infognato solo nel gwent in vita mia
Post automatically merged:


Per me non si può dare un voto alla trama superiore perché magari sono dovuti uscire dalla zona di comfort per mettere le basi sul prossimo capitolo

Io da più parti ho letto che lato main non e' un grandissimo capitolo mentre e' il miglior capitolo come struttura generale con una marea di contenuti...che però a me strutturalmente non piacciono

Quindi non so,credo saltero' perché sono sicuro che dopo aver recuperato Yakuza 0 sarò' saturo
Io mi riferivo all'importanza nell'esperienza.

Si però anche nelle main ci sono tante giapponesate , quindi non capisco tutta questa differenza ma pazienza.
 
Io mi riferivo all'importanza nell'esperienza.

Si però anche nelle main ci sono tante giapponesate , quindi non capisco tutta questa differenza ma pazienza.
Nella main sono moooolto più diluite,e non mi danno fastidio....nelle secondarie non le reggo

Non a caso il primo judgment e' il loro prodotto che più ho amato...e infatti e' il più serioso

Sono onestamente molto più curioso di giocare yakuza 0 che questo
 
Ma domanda.
Per battere king a sujimon che devo fare per sbloccare la sua Quest? Ho battuto asso, ho fatto il proseguimento per liberare il tizio, mi sono poi allenato a rango 50 ma stavolta non arriva l' SMS di sfida...

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 
Ma domanda.
Per battere king a sujimon che devo fare per sbloccare la sua Quest? Ho battuto asso, ho fatto il proseguimento per liberare il tizio, mi sono poi allenato a rango 50 ma stavolta non arriva l' SMS di sfida...
Se non erro non c'è un SMS, siccome il gioco ti ha detto che puoi batterlo dopo quanto hai fatto, da per scontato che tu ti presenti allo stadio. Ma avrei mandato un SMS anche io :asd: Pure io non capivo :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top