LINE UP 2019 | Elenco giochi con data al primo post

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Però un direct non è che si sofferma nella lineup di due mesi, per questo vedo comunque probabile un direct main a febbraio.

Furokawa ha anche detto che non hanno intenzione di cambiare i metodi comunicativi per cui i DIrect saranno ancora fondamentali per vari annunci ;)

Oggi ho aggiornato Mario Tennis e ho visto che hanno previsto un altro update per inizio del prossimo mese, visto che la versione 2.2 non ha introdotto alcuna nuova modalità direi che potrebbe anche essere annunciato proprio in un direct queste mese  :dsax:
Ha detto che li useranno ancora, ma la sensazione e che saranno meno frequenti per essere più pesanti, ed evitare di presentarti all'e3 a Giugno senza giochi nuovi perchè spoilerati prima,  e per coprire 30 minuti di smash :asd:

 
BoTW è stato fatto da più team uniti insieme per poter portare tutta quella gran mole di lavoro che era su Wii U entro fine gen, adesso che non devono di nuovo fare il motore di gioco, motore fisico (che sono 2 cose diverse sviluppate in momenti diversi, non dimentichiamolo mai), modelli, imparare a sviluppare in hd ecc è abbastanza probabile che quelle persone siano tornate a lavorare su altro, piuttosto che aver iniziato a lavorare su di un gioco di cui probabilmente ai tempi non esisteva nemmeno un artwork ed una storia, imho, per cui non penso che ci sia gente che si metta a lavorare a casaccio in anticipo su un gioco che ai tempi non esisteva su carta, ma che stiano semplicemente facendo altro.

Vogliamo ricordare quanti qui dentro erano convinti che SS fosse in lavorazione dalla fine di TP ed invece i lavori durarono "solo" 2 anni e mezzo, mentre prima non riuscivano a cavare un ragno dal buco? (ed i risultati li abbiamo visti. O come sempre qui si credeva che BoTW fosse in lavorazione dal 2011 perché nel calderone fu buttato il motore del gioco, la demo dell'E3 e la demo poi diventata gioco di WW HD?

Di questo nuovo Zelda tra l'altro non si parla di unione di team, forza lavoro mai visto prima per nintendo, budget record per l'azienda ecc e per me è semplicemente perché una volta che hai le basi ti togli parte del lavoro, non vedo perché quindi pensare che tutti quelli coinvolti in quel gioco devono per forza essere coinvolti anche nel prossimo.

Senza contare che è gente che spesso non fa ferie durante lo sviluppo quindi le fa a fine lavoro, non sono automi
Ma che riciclino roba come gli engine direi che è anche normale, con quello di WW ci hanno fatto TP e SS ad esempio. 

Si il team di BotW ha racchiuso ad esempio persone che hanno lavorato ai Monolith (erano circa 60), soprattutto per i lavori sull'engine (che ha richiesto quasi un anno) e sul comparto tecnico legato al mondo di gioco, non a caso Xeno2 ne ha risentito e ha dovuto fare outsourcing. Dopo bisogna anche vedere quanti trai 300 dipendenti erano effettivamente legati allo sviluppo/programmazione del mondo di gioco.

Entrambi i team hanno anche ricevuto degli ampliamenti fortunatamente, così un progetto non frena l'altro. 

Comunque non vedo l'ora di vedere il prossimo titolo, chissà se già nel 2020 lo droppano o se vorranno prima rilasciare Mario Odyssey 2

Ha detto che li useranno ancora, ma la sensazione e che saranno meno frequenti per essere più pesanti, ed evitare di presentarti all'e3 a Giugno senza giochi nuovi perchè spoilerati prima,  e per coprire 30 minuti di smash :asd:
Chissà come sfrutterà Nintendo questa volta l'E3  :hmm:

La treehouse spero rimanga ma la presentazione è il grande punto di domanda

 
Sì, non credo abbiano pochissimo da qui a Giugno. Pochissimo vorrebbe dire solo Yoshi e poi nulla fino all'Estate... Ricorda che Fire Emblem è ancora previsto per la Primavera e son certo ci sia altro, fra cui forse anche Marvel UA 3, che è prodotto da N. Vedremo, ci risentiamo dopo il Direct

 
Ma che riciclino roba come gli engine direi che è anche normale, con quello di WW ci hanno fatto TP e SS ad esempio. 

Si il team di BotW ha racchiuso ad esempio persone che hanno lavorato ai Monolith (erano circa 60), soprattutto per i lavori sull'engine (che ha richiesto quasi un anno) e sul comparto tecnico legato al mondo di gioco, non a caso Xeno2 ne ha risentito e ha dovuto fare outsourcing. Dopo bisogna anche vedere quanti trai 300 dipendenti erano effettivamente legati allo sviluppo/programmazione del mondo di gioco.

Entrambi i team hanno anche ricevuto degli ampliamenti fortunatamente, così un progetto non frena l'altro. 

Comunque non vedo l'ora di vedere il prossimo titolo, chissà se già nel 2020 lo droppano o se vorranno prima rilasciare Mario Odyssey 2

Chissà come sfrutterà Nintendo questa volta l'E3  :hmm:

La treehouse spero rimanga ma la presentazione è il grande punto di domanda
Io spero che facciano un e3 sui livelli di quello del 2017,  evitando però titoli che hanno 5 minuti di  sviluppo :asd:

 
Io spero che facciano un e3 sui livelli di quello del 2017,  evitando però titoli che hanno 5 minuti di  sviluppo :asd:
Già, anche se spero in parte il ritorno di una conferenza, anche se ci sarebbe il rischio di momenti morti  :morristend:

Tanto al limite affittano lo stand per fare qualche torneo... wait...

...si è parlato di un forte titolo puntato all'online in uscita entro l'anno, punto my two cents che sfrutteranno un torneo pre e3 proprio per presentarlo :ahsisi:  Quindi forse avremo un teaser nel prossimo direct

 
Già, anche se spero in parte il ritorno di una conferenza, anche se ci sarebbe il rischio di momenti morti  :morristend:

Tanto al limite affittano lo stand per fare qualche torneo... wait...

...si è parlato di un forte titolo puntato all'online in uscita entro l'anno, punto my two cents che sfrutteranno un torneo pre e3 proprio per presentarlo :ahsisi:  Quindi forse avremo un teaser nel prossimo direct
Potrebbe anche essere il nuovo gioco di pokemon, l'ottava gen è alle porte e potrebbero presentarlo direttamente all'e3, let's go l'hanno spoilerato pochi giorni prima dell'e3.

 
Potrebbe anche essere il nuovo gioco di pokemon, l'ottava gen è alle porte e potrebbero presentarlo direttamente all'e3, let's go l'hanno spoilerato pochi giorni prima dell'e3.
Naaa, Pokémon è una cosa a parte... TCP li ha sempre voluti annunciare prima dell'E3 proprio per avere la massima risonanza e le nuove generazione le hanno annunciate sempre prima di Maggio in modo da avere più tempo per pubblicare le novità dei titoli

 
Aggiornato il primo post con qualche altro gioco e data. Se ci sono altri titoli (NON Indie) esclusiva eShop ditemelo :sisi:  

 
Aggiornato il primo post.

...da Giugno sarà il delirio :asd:  

 
bellissimo questo topic..aiuta ad organizzarsi con le date d'uscita..bravo @Morty..se cambi pure l'avatar ti meriti un  :hail:

mi sono accorto, non ci sono gli aggiornamenti (capitan toad e smash)..perchè non inserire pure queste info?..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sostanzialmente ci stanno dicendo di usare Aprile e Maggio per raccogliere dindini, perché da Giugno in poi esce il mondo :asd:

 
Q3 e Q4 semplicemente fuori di testa :asd:

 
Quindi ricapitolando

The “Most likely” Nintendo-published game announcements for 2019. (70% chance or higher)

1. Mystery game #1 - Mario Maker 2
2. Mystery game #2 - TLoZ Link's Awakening
3. Mystery game #3 - Astral Chain
4. Mystery game #4
5. eShop game #1 - BOXBOY 
6. Mystery Wii U port #1 (2013 title) - Pikmin 3?
7. eShop game #2 - Town (Solo con nuovo nome)
8. eShop game #3
 

Dai che il quarto gioco è la bomba di fine anno :ahsisi:

Spero sia il progetto Retro (si, confido ancora nella sua esistenza ma se all'e3 non ci sarà mi preoccupo su ciò che hanno fatto fino ad oggi) però Emily lo aveva aggiunto successivamente come possibilità in base alle informazioni di Zell

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me la scaletta estiva è questa:

GIUGNO Mario Maker 2

LUGLIO Fire Emblem + MUA3

AGOSTO Astral Chain

SETTEMBRE Daemon X Machina (necessita un po’ di polishing e per chiedere feedback significa che è il più lontano dell’estate)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top